La città più settentrionale dell'Alto Adige e le vallate alpine limitrofe Basta il primo sguardo per capire che questi luoghi hanno molto da raccontare. La città di Vipiteno ha un'architettura unica. E le strette vallate laterali sono circondate da imponenti cime. La popolazione locale non può fare a meno dello sport all'aperto. Nei dintorni, vicino alle Alpi, puoi ammirare suggestivi castelli e fortezze.
A nord del paese il percorso segue la linea ferroviaria, lungo una leggera discesa a curve, fino a Colle Isarco e poi a Vipiteno. Già poco dopo il Passo del Brennero, potrai gustare il tuo primo cappuccino italiano in un piccolo tesoro culturale lungo il percorso.
Proseguendo il percorso arrivì al' arco della Torre delle Dodici. La strada conduce direttamente nel centro della città medievale dei Fugger. Sotto i portici puoi bere un aperitivo e ammirare gli innumerevoli tesori culturali. Il percorso prosegue in parte poaneggiante e in paesi fino all'imponente Forte di Fortezza. Ti consigliamo di fare una piccola sosta e visitare le sale espositive del forte, che fu costruito per essere usato in caso di guerra, ma che infine non fu mai utlilzzato. La pista ciclabile costeggia poi il Lago di Varna prima di raggiungere la medievale cittá vescovile di Bressanone. Qui potrai fare un bilancio del tuo tour in bicicletta sorseggiando un bicchiere di vino, passeggiare sotto gli storici portici, visitare numerose attrazioni culturali e, quando ne avrai di nuovo voglia, rituffarti rapidamente nella natura.
E se le gambe cominciano a perdere motivazione, nessun problema: puoi sempre prendere il treno per tornare comodamente al punto di partenza.