Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Vacanze a Vipiteno e dintorni

    La città più settentrionale dell'Alto Adige e le vallate alpine limitrofe Basta il primo sguardo per capire che questi luoghi hanno molto da raccontare. La città di Vipiteno ha un'architettura unica. E le strette vallate laterali sono circondate da imponenti cime. La popolazione locale non può fare a meno dello sport all'aperto. Nei dintorni, vicino alle Alpi, puoi ammirare suggestivi castelli e fortezze.

    Risultati
    Circuiti sciistici
    Escursione sci d'alpinismo: Cima Vallaccia
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    Giro in sci d’alpinismo dal villaggio Terme di Brennero sulle piste da sci della ex stazione sciistica di Zirago fino al Rifugio Genziana e sulla Cima Vallaccia con una splendida vista sulle montagne circostanti.

    Difficoltà sciistica: poco a moderatamente difficile.
    Difficoltà alpinistica: nessuna.
    Mappa: Tabacco n. 038, Kompass n. 44.
    Consiglio per la lettura: Ulrich Kössler, Scialpinismo intorno al Brennero, Tappeiner 2012.

    Difficoltà: intermedio
    1244 m di dislivello
    4h:13 min durata
    Seggiovia a 4
    Wasserfalleralm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La Wasserfalleralm è la seggiovia più lunga del comprensorio sciistico di Raciness. Dalla stazione a monte di Blosegg si arriva fino a oltre 1.950 metri.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale Ladurns
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    Il sentiero invernale di Ladurns offre una romantica escursione attraverso il magnifico paesaggio montano della Val di Fleres in Alto Adige, nelle Alpi dello Stubai. Durante il percorso, si aprono spettacolari panorami sul maestoso Tribulaun, sul lato opposto della valle. Il punto di partenza è la stazione intermedia della funivia di Ladurns. Da lì si prosegue in leggera salita fino alla stazione a monte della cabinovia. Alla stazione a monte ci sono due possibilità di ristoro (rifugio Ladurnerhütte e rifugio Pfeiferhuisile).

    Difficoltà: facile
    218 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Seggiovia a 8
    Enzian
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La nuova seggiovia a 8 posti Enzian si trova proprio sotto la stazione a monte di Racines. L'impianto di risalita ultramoderno vi porta fino a 2.045 metri in tutta comodità, da dove potrete sfrecciare sulle piste con gli sci. Il Funpark Racines, uno dei punti di forza assoluti del comprensorio sciistico, si trova direttamente adiacente all'impianto di risalita dell'Enzian.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Seggiovia a 4
    Malga Calice
    Racines, Vipiteno e dintorni

    Dalla strada del passo Giovo o attraverso la pista di collegamento a Racines si può raggiungere la nuova seggiovia a 4 posti Malga Calice. Volete verificare quanto siete davvero veloci? A tale scopo, è a vostra disposizione uno slalom con rilevamento cronometrico gratuito. Anche il Canale dell’area sciistica è conosciuto anche oltre il confine. Non c’è ospite che lasci l’area sciistica di Racines senza sfidarsi sul Canale.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Piste
    Panorama
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    La pista con vista mozzafiato a Ladurns: sciare con il Tribulaun e la Parete Bianca nell'ottica!

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    20h:07 min durata
    Escursioni
    Il Sentiero delle Cascate in Val di Fleres
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    Una vera avventura per tutta la famiglia ti aspetta in questa emozionante escursione nella Valle di Pflersch! Partendo dal parcheggio di St. Antonio, seguite il sentiero asfaltato fino all'Hotel Feuerstein. Qui girate a destra su un ponte e proseguite lungo uno stretto sentiero forestale che risale dolcemente. Superate le caratteristiche fattorie di Sasso - Außerstein, raggiungete il suggestivo sentiero delle cascate, che vi porterà a quattro spettacolari cascate: Trommelbachfall, Gansörbachfall, Mesnerbachfälle e Koggrabenfall. Il suono dell'acqua e la natura rigogliosa creano un'atmosfera magica!

    Una volta arrivati al parcheggio “Hölle” (1400 m), vi aspetta un punto panoramico speciale con vista sulla famosa cascata “Hölle”. Qui c'è molto da scoprire per i piccoli avventurieri! Se non ne avete ancora abbastanza, potete continuare l'escursione e salire fino alla malga Furtalm (1690 m), un tempo conosciuta come malga Ochsenalm, in circa un'ora. Una destinazione perfetta per una breve pausa in mezzo al paesaggio montano incontaminato.

    Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso fino a St. Antonio o attraverso il sentiero n. 6. Un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, che unisce natura e avventura!

    Difficoltà: facile
    302 m di dislivello
    2h:02 min durata
    Piste
    Ladurns V
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    Una seconda variante per sciatori esperti.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    20h:07 min durata
    Seggiovia a 6
    Saxner
    Racines, Vipiteno e dintorni
    A poche curve dalla stazione a monte Wasserfalleralm, la seggiovia a 6 posti Saxner vi porta in cima. Da oltre 1.950 metri si può scendere a valle in una sola corsa.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Escursioni
    Sentiero della cascata a Colle Isarco
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Il sentiero circolare Hochwieden/Herrengarten, Sentiero delle Cascate a Colle Isarco, comprensivo del ponte sopra la cascata, fu costruito durante l'epoca del turismo nobiliare prima della Prima Guerra Mondiale. Offre una passeggiata rilassante e panoramica vicino al villaggio con una splendida vista sulla Valle di Fleres. Il tour di un'ora parte dalla piazza del paese di Colle Isarco, dirigendosi a nord fino a una svolta a destra nell' Vicolo Postale. Il sentiero sale verso est, passando per l'Hotel Gudrun, proseguendo verso Hochwieden e la cascata, per poi ritornare passando per il Herrengarten. Lungo il cammino, puoi godere dell'impressionante suono della cascata!
    Difficoltà: facile
    111 m di dislivello
    0h:49 min durata
    Classico e skating
    Pista d'alta quota presso il Monte Piatto
    Racines, Vipiteno e dintorni

    La pista d’alta quota presso il Monte Piatto inizia sotto la stazione a monte della cabinovia Racines-Giovo, presso la stazione a valle della seggiovia Rinneralm (3 min a piedi). Si procede in direzione della Malga Calice e poi si continua sulla strada forestale fino alla via Passo di Giovo. Attraversandola, si prosegue per un tratto fino al comprensorio del Monte Piatto. Alla curva si torna indietro e si percorre la via del ritorno fino alla malga Rinneralm.

    Difficoltà: facile
    440 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Seggiovia a 6
    Malga Rinner
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La seggiovia Malga Rinner si trova a sinistra sotto la stazione a monte di Racines, da dove si raggiunge il punto più alto del comprensorio sciistico. A 2.080 m di altitudine vi aspetta una vista panoramica sul mondo alpino circostante.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Prato Abraham
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La sciovia Abrahamwiese si trova direttamente accanto alla stazione a valle di Racines. La pista per principianti è particolarmente adatta ai bambini, dove possono fare le prime esperienze con gli sci o lo snowboard.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Impianti di risalita
    Skilift Holzstube
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Nuovo skilift Holzstube per principianti
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Seggiovia a 6
    Seggiovia Wastenegg
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Nuova seggiovia a 6 posti con copertura
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:06 min durata