Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Vipiteno e dintorni

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Mostre/arte
    World Bodypainting Festival
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    l World Bodypainting Festival (WBF) arriva a Vipiteno in Alto Adige / Südtirol! Da 28 anni il World Bodypainting Festival (WBF) è l'evento più importante nel panorama internazionale del bodypainting. L'unico evento World Award del 2025 sarà la categoria Camouflage Bodypainting, che si svolgerà per la prima volta a Vipiteno il 12 e 13 luglio 2025. Da molti anni questo concorso celebra l'arte dell'illusione ottica, in cui gli artisti fondono perfettamente i corpi con l'ambiente circostante. Il crescente entusiasmo per questa categoria ha fatto sì che il concorso si svolga ora su due giorni per dare a un maggior numero di artisti l'opportunità di mostrare le proprie capacità. Vipiteno, una pittoresca cittadina delle Alpi italiane e uno dei Borghi più belli d’Italia, è lo scenario perfetto per questo evento.Con i suoi vicoli storici, la torre medievale e i panorami montani mozzafiato, la città si trasforma in una galleria a cielo aperto. L'atmosfera tranquilla permette agli artisti di concentrarsi sulla loro arte, mentre i visitatori possono vivere un'esperienza unica. A partire dal 10 luglio 2025, speciali eventi collaterali, tra cui workshop e incontri congiunti, faranno entrare i partecipanti nell'atmosfera del concorso e promuoveranno lo scambio creativo. Vipiteno è anche la patria del pluricampione mondiale di body painting di fama internazionale Johannes Stötter. Il World Award in Camouflage si terrà nel centro storico di Vipiteno. Gli artisti dimostreranno le loro abilità in questa difficile categoria in 15 diverse location all'interno e nei dintorni del centro storico di Vipiteno. Allo stesso tempo, gli artisti avranno l'opportunità di dare libero sfogo alla loro creatività in una jam session di bodypainting creativo nel centro della città. Gli artisti hanno l'opportunità di scambiare idee con altri artisti e di dipingere liberamente, di provare nuove tecniche o semplicemente di godere dell'energia creativa. 12 luglio 2025 ore 09:00: registrazione e accoglienza in Piazza Città a Vipiteno ore 10:00 - 16:00: competizione ore 10:30 - 18:00: WBF Creative Bodypainting Jam Session, pittura libera per gli artisti ore 13:00 - 19:00: giuria / musica / intrattenimento ore 13:00 - 19:00: riprese video e fotografiche 13 luglio 2025 ore 09:00: registrazione e accoglienza in Piazza Città a Vipiteno ore 10:00 - 16:00: competizione ore 10:30 - 18:00: WBF Creative Bodypainting Jam Session, pittura libera per gli artisti ore 13:00 - 19:00: giuria / musica / intrattenimento ore 13:00 - 19:00: riprese video e fotografiche Cerimonia di premiazione il 13 luglio in Piazza Città di Vipiteno ore 20:00 - 21:00: presentazione e cerimonia di premiazione Tutte le informazioni: www.bodypainting-festival.com
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Sport
    Giorni equestri a prati "Jumping in the Alps"
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Torneo di equitazione “Jumping in the Alps” Il torneo di equitazione di Prati, presso Vipiteno, si presenta quest’anno con un nuovo splendore sotto il motto “Jumping in the Alps”. L’evento si amplia e comprende ora tre competizioni distribuite su dieci giorni. Il programma è il seguente: • 1° Torneo (4 – 6 luglio) Concorso Nazionale A*** • 2° Torneo (8 – 9 luglio) Concorso Nazionale B*** • 3° Torneo (10 – 13 luglio) Concorso Nazionale A***** Con gare emozionanti, da 40 cm fino a 145 cm di altezza, partecipanti di alto livello provenienti da tutta Italia e dall’estero, e un’organizzazione impeccabile, il torneo è già oggi considerato il più importante evento equestre dell’Alto Adige. Ciò che un tempo ebbe inizio nel parco comunale di Prati si svolge oggi nel moderno impianto equestre Wiesenhof. L’obiettivo è consolidare ulteriormente questa posizione di rilievo, promuovendo al contempo l’economia locale e la visibilità dell’Alto Adige. L’atmosfera unica intorno a Vipiteno e la sua posizione a circa 1.000 metri di altitudine nel nord dell’Alto Adige rendono l’evento particolarmente attraente soprattutto nei caldi mesi estivi, anche perché in molte altre regioni italiane in quel periodo non è possibile organizzare tornei. Grazie al nuovo formato e all’aumento del montepremi, anche quest’anno sono attesi numerosi cavalieri di alto livello provenienti da tutta Italia. Negli ultimi vent’anni, il torneo si è affermato come uno dei più importanti concorsi di salto ostacoli del nord Italia. Per quest’anno si prevedono circa 240 partecipanti per ciascun torneo – un nuovo record per le competizioni di salto ostacoli nella regione Trentino-Alto Adige.
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Degustazione
    Montagna e Fiori - il mondo delle erbe
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Festival esclusivo a Colle Isarco e in Val di Fleres. Da sabato 12 luglio a domenica 27 luglio 2025, ti aspetta nuovamente il festival "Montagna e Fiori" a Colle Isarco e in Val di Fleres. Conosci la forza delle erbe naturali alpine e lasciati incantare dal nostro programma. Piatti tradizionali a base di erbe e un programma settimanale esclusivo ti aspettano al confine dell'Italia. Gli eventi principali del 2025 saranno il concorso fotografico, il dinner serale in montagna al rifugio Stella Alpina (Ladurns) e i piatti a base di erbe con accompagnamento musicale sulle nostre malghe. Inoltre ti aspettiamo alla "festa delle erbe" a Ladurns.
    12 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    L'acqua: fonte di energia - Escursione vitalizzante attraverso la gola Burkhard
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Dal Museo Provinciale delle Miniere di Masseria/Ridanna il sentiero n. 9 ci porta in una piacevole escursione all'ingresso della selvaggia gola Burkhardklamm. Alla cascata respiriamo l'aerosol finemente nebulizzato del ruscello Fernerbach e l'effetto rinvigorente di queste gocce curative è immediatamente percepibile. Sperimentate l'effetto salutare rivelato dal nostro studio scientifico presso l'Università privata Paracelsus di Salisburgo. Troviamo tranquillità e relax percependo consapevolmente la natura con tutti i nostri sensi. La malgha Aglsbodenalm invita a una sosta accogliente. Con i trattamenti Kneipp, lasciamo che il potere calmante dell'acqua abbia effetto anche sulla via del ritorno. La partecipazione all’escursione è possibile a partire dai 6 anni. Il punto di ritrovo è comodamente raggiungibile con la linea autobus 312 in direzione Ridanna/Maiern. Si tratta dell’ultima fermata. Arrivo previsto alle 09:38, l’escursione inizia solo 5 minuti dopo! Il rientro a Vipiteno è possibile alle 15:05 dalla stessa fermata. Consiglio: L’escursione guidata termina verso le 15:00 – a seguire, si può partecipare comodamente a una visita guidata al Museo Provinciale delle Miniere, che inizia alle 15:15. Un’ottima occasione per combinare entrambe le esperienze. Importante: È necessaria la prenotazione anticipata della visita al museo scrivendo a ridnaun@bergbaumuseum.it oppure chiamando il numero +39 0472 062920.
    12 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    “Può essere un po' di più?” Escursione in montagna verso la incantevole Gleckalm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Escursione in montagna, partendo da Vallettina (1.485 m), attraverso il sentiero n. 30 fino alla malga Gleckalm (2.265 m - non gestita). La prima parte della salita ci conduce attraverso un terreno prevalentemente boscoso, passando per il cosiddetto Stiegen, fino alla malga Klammalm. Segue un breve tratto più pianeggiante prima di affrontare il secondo livello di altitudine. Superando l'imponente cascata del Gleckbach, guadagniamo rapidamente quota. Un'altra bella cascata, che si getta in una profonda conca, è visibile in cima al secondo livello di altitudine. Dopo aver raggiunto la cresta, si apre l'altopiano della Gleckalm, con una splendida vista. Fate una pausa picnic qui o al vicino rifugio Gleckalm. L'itinerario di ritorno segue il sentiero di salita nella parte superiore e poi ci porta alla malga Klammalm, dove è prevista una sosta per il ristoro. Si scende quindi a Vallettina attraverso il sentiero n. 12. Distanza totale: 9,2 km Altitudine di salita: 780 m Durata totale: 7 ore (comprese le pause) Difficoltà: impegnativa - brevi tratti leggermente esposti, è richiesto un passo sicuro, è indispensabile una buona condizione fisica. Partecipazione per persone a partire dai 12 anni!
    12 luglio, 2025 - 24 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa tradizionale della banda musicale di Colle Isarco 2024
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    La banda musicale di Colle Isarco vi invita alla festa tradizionale nel centro del paese. Vi aspettano intrattenimento musicale e piatti tipici tirolesi. SABATO 12 LUGLIO: Ore 17.30 inizio dei festeggiamenti Ore 18.30 concerto della banda musicale Cornedo all'Isarco Ore 21.00 intrattenimento con il gruppo "Gipfelblech". DOMENICA 13 LUGLIO: Ore 10.00 inizio dei festeggiamenti Ore 10.45 marcia e concerto della banda musicale "Mühlwald" (A). Dalle ore 13.30 intrattenimento con il gruppo "Ridnauner Böhmischen" Workshop per bambini "Venite! Costruiamo insieme un hotel per insetti"
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Festa della Famiglia sul Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Domenica 13 luglio 2025 invitiamo cordialmente tutti i bambini e le famiglie alla grande Festa della Famiglia sul Monte Cavallo! Alla Kastellacke, l'atmosfera musicale sarà creata dalla band Timbreroots! 🎉 Highlight: salita e discesa gratuite per tutti i bambini sotto i 14 anni! 🕙 Inizio: dalle ore 10:00 🎨 Stazione 1 | Creare con materiali naturali – Furlhütte Presso la Furlhütte i bambini potranno dare libero sfogo alla loro creatività. Insieme all’esperta di erbe Patrizia nasceranno piccole opere d’arte realizzate con materiali naturali. 🕙 I bambini iscritti possono partecipare liberamente al workshop tra le 10:00 e le 14:00! 📖 Stazione 2 | Il mondo delle fiabe – Labirinto nel bosco Margareta Fuchs accompagnerà i bambini nel magico mondo delle fiabe, lungo il nuovo Rossy Walk presso il labirinto nel bosco. Ogni orario segna l’inizio di una nuova storia – lasciatevi incantare! 🕙 Racconti alle ore: 10:00 | 10:30 | 11:00 | 11:30 | 12:30 | 13:00 ✨ I bambini iscritti possono partecipare liberamente agli spettacoli negli orari indicati – ad ogni orario inizia una nuova storia! 🦙 Stazione 3 | Trekking con i lama insieme ad Albin – Rossy Park Accompagnate i nostri dolci lama in una passeggiata nei dintorni del parco giochi. Potrete accarezzarli, condurli e sentire la morbidezza del loro pelo – un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti degli animali! 🕙 I bambini iscritti possono partecipare liberamente al trekking con i lama tra le 10:00 e le 13:00! 🎶 Concerto Timbreroots – Kastellacke La band Timbreroots è un gruppo indie-folk dell’Alto Adige. Unisce Indie Folk, Alternative Rock e Brit Pop in un’esperienza sonora travolgente – perfetta per i fan di Mumford & Sons, The Lumineers, Coldplay e Bon Iver! 🕚 Dalle ore 11:00 alle 14:00 📌 Iscrizione & Partecipazione L’iscrizione è obbligatoria! La partecipazione è gratuita. 👉 Comunica il tuo nome alla cassa – e si parte! Vi aspettiamo con gioia!
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    17esima Festa delle Malghe di Racines
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Hai voglia di divertimento in baita e di gustare le vere specialità altoatesine? Allora vieni domenica 13 luglio alla Festa delle Malghe di Racines! Nelle malghe dell’area escursionistica Racines-Giovo ti aspettano gruppi musicali pieni di allegria e delizie culinarie della regione. La comoda cabinovia ti porta in quota – dove ti aspetta l’autentica atmosfera di montagna!
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei cacciatori di Mules
    Campo di Trens, Vipiteno e dintorni
    Festa dei cacciatori di Mules nella piazza del paese Inizio alle ore 10:30 Banda musicale di Mules Gulasch di cervo, Weißwurst, pollo e altre specialità alla griglia
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Sport
    Ritiro estivo FCK a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Dove la tradizione incontra la passione: l’1. FC Kaiserslautern arriva a Vipiteno - Racines per il suo ritiro estivo! Quando l’1. FC Kaiserslautern, uno dei club più storici della Germania, sceglie le Alpi altoatesine come sede del suo ritiro estivo, si incontrano due realtà accomunate da una cosa: tradizione viva e radici profonde nel proprio territorio. 1. FC Kaiserslautern - Un club ricco di storia: Fondato 125 anni fa, il FCK è da sempre sinonimo di passione, unità e forte legame con la propria terra, il Palatinato. Con quattro titoli di campione di Germania, due Coppe di Germania e tanti altri successi, il club è una parte importante della storia del calcio tedesco. Un ritiro che vale di più: Il ritiro a Vipiteno - Racines offre al FCK non solo le condizioni ideali per prepararsi alla nuova stagione, ma anche l’opportunità di entrare in contatto con un territorio che condivide gli stessi valori. Qui non si gioca soltanto a calcio - qui si vive il senso di comunità. La regione turistica Vipiteno-Racines è felice e orgogliosa di accogliere il 1. FC Kaiserslautern nel nord dell’ Alto Adige!
    13 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione in famiglia - Sulle tracce della natura
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Partendo da Stanghe, una passeggiata circolare su terreno pianeggiante ci porta attraverso il biotopo di Schönau verso Casateia e poi lungo il torrente torniamo fino al punto di partenza. Durante l'escursione osserviamo tracce degli animali e, con un po' di fortuna, possiamo anche osservarli. Durante il percorso realizziamo un piccolo souvenir. L'escursione è addatta per famiglie con bambini fino ai 10 anni e il sentiero è per lo più largo e percorribile con passeggini.
    14 luglio, 2025 - 21 luglio, 2025
    Degustazione
    Aperitivo estivo all'erboristeria Botenhof - Giardini Aromatici Wipptal
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Goditi una serata estiva rilassante nel giardino dimostrativo dell' erboristeria Botenhof a Fleres, nel cuore dei Giardini Aromatici Wipptal. Con un fresco aperitivo, potrai scoprire in un’atmosfera piacevole il mondo curativo delle piante alpine locali. Ascolta storie affascinanti e svela alcuni segreti sulle proprietà delle erbe che crescono in mezzo alla natura. L’evento dura circa 1,5 ore e non è necessaria la prenotazione. Il costo è di 5,00 € a persona – gratuito con la activeCARD Colle Isarco.
    14 luglio, 2025 - 21 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    I lama, i migliori amici dei bambini
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Accarezzare, sentire tra le mani la morbida pelliccia, indossare il capestro e partire per una camminata con i lama. Non c’è niente di più bello dell’interagire con gli animali in mezzo alla natura incontaminata. I lama, con il loro amorevole carattere, stringono velocemente amicizia non solo con i più piccoli, ma riescono a conquistare i cuori anche dei più grandi. Il trekking sui lama è solo per bambini a partire dai 6 anni fino ai 14 anni. Numero di partecipanti: min. 4 - max. 15 bambini Attenzione: la prenotazione è obbligatoria solo per bambini.
    14 luglio, 2025 - 08 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    Tour in e-bike nel paesaggio naturalistico della Val di Vizze
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Vivete un tour mozzafiato in e-bike da Vipiteno fino al paradiso naturale d'alta montagna di Pfitsch, una delle ultime valli incontaminate dell'Alto Adige. Insieme a una guida locale, scoprirete luoghi nascosti, godrete dell'aria fresca di montagna e raggiungerete l'impressionante cascata di Val di Vizze come punto di forza. Lì potrete immergere i piedi nell'acqua ghiacciata del ghiacciaio mentre vi verranno raccontate storie emozionanti sui dintorni. Per chi è adatto? Il tour non è adatto ai bambini, a meno che non siano in grado di guidare l’e-bike in modo sicuro e autonomo. Altimetria: 500 metri di dislivello Partecipanti: minimo 3 e massimo 10 persone Spese per la sosta facoltativa in un rifugio Termine d'iscrizione: fino a domenica entro le ore 17.00
    14 luglio, 2025 - 08 settembre, 2025
    Visite guidate
    Latteria Vipiteno - Visita guidata
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Visita guidata alla Latteria Vipiteno Dal latte allo yogurt Scoprire & sperimentare Espandete la vostra conoscenza e coccolate i vostri sensi Venite a trovarci e cogliete l'occasione per scoprire la nostra moderna produzione e le nostre deliziose varietà di yogurt. Durante la visita al nostro stabilimento, scoprite tutto sulla storia, l'origine, la qualità e il confezionamento dello yogurt Vipiteno. Da luglio a settembre NOTA: Dal lunedí al venerdí (esclusi i giorni festivi) offriamo visite guidate fino a metá settembre. Tutti gli orari e le date disponibili sono consultabili direttamente sul nostro sito web: www.latteria-vipiteno.it È obbligatorio prenotare e pagare ONLINE Costi: 7,00 Euro a persona adulta - Bambini fino a 12 anni gratis; + yogurt gratuito massimo 15 persone AVVISO IMPORTANTE: modifiche o cancellazioni con breve preavviso sono possibili e dipendono dall'organizzatore "Latteria Vipiteno".
    14 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour in e-bike guidato sull'alpeggio a Racines
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Il tour inizia alla stazione a valle di Racines, di fronte al negozio di noleggio biciclette Rent and Go. Seguiamo il sentiero Pfeifer Huisele lungo stradine di campagna e strade forestali verso Klammalm. Da qui in poi, i ciclisti più esperti sono nel loro elemento. Il percorso verso Wumblsalm è impegnativo. Segue una breve discesa attraverso prati alpini prima che un tratto a volte impegnativo porti al punto più alto del tour, la Wasserfalleralm. Qui ci godiamo una lunga pausa con del buon cibo. Rinforzati, seguiamo un fantastico sentiero panoramico fino alla Rinneralm. Gli ultimi chilometri sono in discesa sulla pista da slittino che ci riporta al punto di partenza. Lunghezza: ca. 22 km Dislivello: ca. 840 m Difficoltà: media (tratti tecnicamente impegnativi e passaggi in cui è necessario spingere la bici) Iscrizione possibile solo dai 15 anni in poi!
    14 luglio, 2025 - 22 settembre, 2025
    Sport
    Uscite a Cavallo al Bacherhof in Val di Vizze
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Anche quest'anno il Bacherhof offre uscite guidate a cavallo di mezza giornata oppure una giornata intera nella Val di Vizze e dintorni. Periodo: da giugno a novembre Quest'escursione dura circa 3 ore. Vengono offerte anche uscite a cavallo di una giornata sulle malghe e paesaggio alpino della Val di Vizze Periodo: luglio, agosto e settembre Questa dura circa 6 ore con ristoro oppure pranzo al sacco. Domenica non si svolgono le uscite a cavallo. Solo per cavallerizzi esperti (non adatto ai bambini) Iscrizione: un giorno prima T +39 0472 646057 info@bacherhof.net Il prezzo sarà comunicato su richiesta, poiché dipende dalla tipologia del servizio.
    14 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata della chiesetta S. Maddalena
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La chiesetta costruita dai minatori di Monteneve nel 1480, racchiude un pregevole altare a trittico, intagliato da Matthias Stöberl. La visita è gratuita. Senza prenotazione!
    14 luglio, 2025 - 03 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Caccia al tesoro dello yogurt con escursione lungo il sentiero a piedi scalzi
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Durante la caccia al tesoro all'aria aperta, impariamo tante cose interessanti sulle diverse razze bovine dell'Alto Adige, sul perché una mucca dà il latte e su come si produceva il burro in passato. Mentre ci incamminiamo verso l'impianto Kneipp, andiamo alla ricerca di prodotti lattiero-caseari e alla fine riusciamo a fare e assaggiare il burro. Chi riesce a risolvere gli emozionanti indovinelli e a seguire le tracce durante la caccia al tesoro? In seguito, visitiamo gli animali della fattoria e alla fine ci rinfreschiamo con un delizioso gelato allo yogurt.
    15 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Camminata tra le erbe con produzione di diversi prodotti a base di erbe
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Passeggiando per il bosco ci immergiamo nel mondo delle erbe e la botanica, inoltre aumentiamo le nostre conoscenze sulla raccolta delle piante e la loro conservazione. Poi, sotto istruzioni professionali, saremo infine in grado di estrarre tinture e oli di diverse piante. Gli estratti saranno poi usati per la produzione di balsamo per le labbra, crema, lozione dopo punture e altro. Naturalmente, i partecipanti saranno liberi di tenersi i loro prodotti naturali con le apposite ricette. La partecipazione è possibile per persone a partire dai 12 anni. Costi: 10,00€ Spese per il materiale DA PAGARE IN LOCO (anche per le persone con ActiveCard)
    15 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Benvenuti al percorso dell'oasi Kneipp a Colle Isarco!
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Lasciati invitare a un'escursione rilassante e al contempo rinvigorente che ti porterà nel mondo della filosofia Kneipp. Su un percorso tranquillo, scopriremo insieme i cinque pilastri che formano questo approccio olistico alla salute: acqua, movimento, alimentazione, piante medicinali e ordine della vita. Vivi il piacere di trattamenti con l'acqua che ti faranno sentire quanto sia benefica la forza dell'acqua. Inoltre, prepareremo insieme un unguento curativo che potrai portare a casa come piccolo regalo. Per concludere, delizieremo il tuo palato con una piccola degustazione dedicata al pilastro "alimentazione." Prepara un'escursione leggera che porta il corpo e l'anima in armonia, guidata dalla nostra istruttrice Kneipp, che ti accompagnerà nel tuo percorso verso un maggiore benessere. Un'esperienza che offre gioia, relax e nuovi impulsi per la tua salute!
    15 luglio, 2025 - 23 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    Escursione geologica nella Val di Vizze
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Conoscere e visitare insieme il mondo delle rocce. La Val di Vizze presso Vipieno è piena di questi tesori. Sono obbligatorie le scarpe da trekking o da montagna, uno zaino con provviste e bevande e un abbigliamento caldo e adeguato ad ogni condizione metereologica. Bus: Orario partenza dal Parco Nord Vipiteno ore 8.15 / Arrivo S. Giacomo ore 8.48 Orario di ritorno: S. Giacomo ore 15.07 Durata: si cammina 1,5 ora, durata totale della gita circa 5 -6 ore – ritorno 1 ora ca. Dislivello: 500m Numero di partecipanti: min. 4 - max. 20 persone Attenzione: la prenotazione è obbligatoria!
    15 luglio, 2025 - 23 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    Avventura in e-bike sul Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Monta in sella, inizia a pedalare e sali in alto! Questo tour panoramico vi porta dalla stazione a valle di Vipiteno passando per Telves fino alla famosa montagna della città: il Monte Cavallo. Si sale a circa 800 metri di altitudine in modo rilassato su un'ampia strada forestale, accompagnati da una guida ciclistica certificata dell'Alto Adige. Una volta in cima, vi aspettano accoglienti baite, deliziose specialità altoatesine (non incluse) e una magnifica vista sulla Valle Isarco e sulle Dolomiti. Il ritorno avviene attraverso le Malghe di Telves o, se preferite, in funivia. Difficoltà: media Partecipanti: min. 3 e mass. 10 persone Termine d'iscrizione: entro lunedì ore 17.00
    15 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Da non perdere: l’alba sul Passo Giovo con colazione alpina
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Ammiriamo il risveglio del sole sul Passo Giovo e poi proseguiamo facilmente lungo la cresta fino alla malga Rinneralm. Dopo una ricca colazione con prodotti regionali altoatesini (pane fatto in casa, burro alpino, diverse marmellate, torte, formaggio di malga, salumi, müsli, yogurt, uova, speck, succhi di frutta e bevande calde) torniamo al punto di partenza. L'escursione avrà luogo solo in caso di bel tempo! Un viaggio di ritorno indipendente è possibile con l'autobus n. 317 (Jaufenpass-Sterzing). Tempo di percorrenza totale: 1,5 - 2h Km: 8 Dislivello: 220 m È richiesta una forma fisica di base e un passo sicuro! Iscrizioni solo per bambini partire da 8 anni!
    15 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    La cima Fleckner - una soave vetta con un’ampia vista panoramica
    Racines, Vipiteno e dintorni
    L’escursione guidata sulla cima ci conduce alla stazione a monte di Racines-Giovo nei pressi della malga Wasserfallenalm, passando per la forcella Rinner Sattel. Lungo la Cresta del Giovo raggiungeremo il Fleckner a 2.331 m di altitudine. Sulla via del ritorno verso la stazione a monte costeggeremo malga Äußere Wumblsalm, fermandoci per una sosta alla malga Wasserfalleralm. Quest’emozionante tour in quota vale davvero la pena ed è adatto agli escursionisti con una buona condizione fisica. La ricompensa sarà una magnifica vista sul Meranese con, all’orizzonte, il profilo del Brenta, le cime del Gruppo di Tessa, le Alpi della Ötztal e di Stubai. Questa escursione è consigliata solo a persone a partire dai 14 anni.
    15 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Diversi prodotti, dall'abbigliamento alle scarpe e diversi prodotti locali. Venite a fare un po' di shopping dei nostri prodotti tipici delle montagne altoatesine!
    15 luglio, 2025 - 21 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    Tour serale al Castel Tasso
    Campo di Trens, Vipiteno e dintorni
    Il Castel Tasso è un castello medievale a sud di Vipiteno, di proprietà dei conti tirolesi di Thurn und Taxis. É uno dei castelli medievali più importanti e meglio conservati dell'Alto Adige dal punto di vista storico-artistico. Gli ambienti di vita e di lavoro all'interno del complesso sono stati conservati nel loro stato originale. La cucina del castello, la sala da bagno, le camere da letto dei soldati, i salotti rivestiti di pannelli, la famosa Sala Verde e molto altro ancora offrono ai visitatori una visione approfondita della vita medievale. Partecipanti: min. 7 persone per la visita guidata. Termine d'iscrizione entro martedí ore 12.00
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Deutsche Hofführung: Erlebnis auf dem Biobauernhof Gogerer im Jaufental
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Bei uns auf dem Bauernhof ist immer was los! Am Biohof Gogerer besuchst du zusammen mit der Bäuerin Margareth die Kühe und Hühner im Stall und auf der Weide. Wie kommt vom Gras die Milch ins Glas? Ein Erlebnis für Groß und Klein. Du kannst bei den Tieren sein, sie streicheln und füttern - sei auch du dabei! Zum Abschluss hast du die Möglichkeit, einige Produkte wie Milch und Biojoghurt zu verkosten. ANMELDUNG NUR BIS 17:00 UHR DES VORTAGES MÖGLICH!!
    16 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Esperienza per tutta la famiglia sul maso contadino bio Gogerer
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Sul maso c'è sempre qualcosa da scoprire! Al maso biologico Gogerer, visitate le mucche e le galline nella stalla e sul prato insieme a Margareth, la contadina. Come arriva il latte dall'erba al bicchiere? Un'esperienza per grandi e piccoli. Potrete stare con gli animali, accarezzarli e dar loro da mangiare. Alla fine, avrete la possibilità di assaggiare alcuni prodotti come il latte fresco e lo yogurt biologico. LA PRENOTAZIONE È POSSIBILE SOLO FINO ALLE ORE 17:00 DEL GIORNO PRECEDENTE!!
    16 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Feste delle lanterne a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    In sette serate estive, sempre di mercoledì, il centro di Vipiteno si trasforma in una grande festa. Bande musicali si esibiscono dal vivo nei vicoli accoglienti e gruppi di danza popolare si esibiscono in vecchie danze. Cucine in strada, prelibatezze della cucina tirolese e italiana e gli artigiani locali mettono in vendita i loro prodotti più particolari. Le feste delle lanterne si sono affermate come attrazione principale dei mesi estivi e deliziano sia i cittadini che gli ospiti. Le serate iniziano alle ore 19 e hanno luogo anche in caso di maltempo. Tutta Vipiteno è in festa finché non si spengono le luci alle 11 di sera.
    16 luglio, 2025 - 20 agosto, 2025
    1 2 3 4 5 6