Vivi un'esperienza indimenticabile sulla Strada del Vino dell'Alto Adige partecipando ai
numerosi eventi organizzati durante l'anno. Scopri degustazioni di vini pregiati,
festival enogastronomici e tradizioni locali immerse nei suggestivi vigneti.
Seleziona una data o un intervallo di date per trovare gli eventi in corso e quelli in programma durante il tuo soggiorno in Alto Adige.
Conoscere la natura - questo è il credo della famiglia Rottensteiner. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti e la visita alla cantina, si effettua la degustazione dei vini dell'azienda.
Visita guidata attraverso l'incantevole paese di Magrè con degustazione vini e visita alla più antica vite dell'Alto Adige (1601).
Magrè è il comune più meridionale ed uno dei più bei paesi vitivinicoli piú belli dell'Alto Adige.
Visita guidata al vigneto e alla cantina di Weinhof Kobler, con degustazione di tutti i vini.
Visite guidate con degustazione possibili anche in altri giorni su richiesta.
Durante la stagione della vendemmia visite guidate su prenotazione.
Visita guidata del villaggio di Magré, degustazione presso la vite piu antica (1601) e per la cantina Kobler, lungo il sentiero didattico del vino passando per i biotopi a Cortina (circa 3,5 km).
Durata circa 4,5 ore | Min. 4 persone
Per immergersi nella magia del paese vinicolo di Ora, dei suoi edifici e aziende agricole storiche. Nella cantina Clemens Waldthaler è possibile degustare ottimo vino in un’atmosfera accogliente.
Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto.
Durata ca 4 ore. È obbligatorio il casco.
Scoprite con noi una selezione dei nostri esclusivi vini naturali sotto forma di degustazione - e godetevi piccole prelibatezze culinarie a base di erbe selvatiche per scoprire tutto ciò che la natura ha da offrire.
Se siete interessati, questo può essere combinato anche con una passeggiata attraverso il nostro giardino di erbe aromatiche.
Escursione guidata al percorso eno-didattico con degustazione vini. Potrete scoprire quasi tutte le varietà coltivate in Alto Adige e le diverse forme d’allevamento. Varie insegne spiegano le caratteristiche delle varietà e i diversi paesaggi agricoli. Ampolle in terracotta vi faranno sentire le diverse note olfattive di ogni vino.
Degustazione di 5 vini, calice vino inclusi, min. 4 pers.
Escursione lungo il sentiero del vino fino al bellissimo villaggio vinicolo di Magrè (circa 2 km). Visita alla vite più antica d'Europa e degustazione di vari vini di rinomate cantine.
Punto d'incontro: Tenuta Tiefenbrunner a Niclara
Durata circa 2,5 ore | Min. 4 persone, max. 15 persone | Prezzo incl. guide, calice di vino e 5 degustazioni
In un tour di una giornata intera, camminerete accompagnati da una delle nostre guide professionali attraverso i nostri vigneti da 900 m a 220 m. Degusterete 12 vini della nostra linea TERROIR nel loro rispettivo luogo d'origine. La tipica merenda altoatesina del mattino, il cosiddetto "Holbmittog", e il pranzo di 3 portate in uno dei ristoranti di Cortaccia, vi permetteranno di gustare specialità culinarie.
Vigneti tra 220 e 900 metri s.l.m. sono unici in Europa. Durante l’autentica esperienza enologica e sensoriale (visita guidata e degustazione) scoprirete il potenziale dei vigneti di Cortaccia. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull’importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. Highlight: la barricaia "dolomite" con parete di roccia naturale!
Partendo dal centro di Ora, questo tour passa lungo il tracciato dell’antica ferrovia Ora-Fiemme e in mezzo a stupendi luoghi naturali, come il biotopo di Castelfeder e il parco naturale Monte Corno. Accompagnati da una guida
professionale, scoprirete storie interessanti sulla zona. Fatevi sorprendere e immergetevi nella bellezza del mondo del Pinot Nero.
Unitevi a noi tra i vigneti dove nasce il vino. Scoprite il terrirotio che modella il carattere del vino, imparate a conoscere il nostro modo di vivere. In mezzo ai vigneti degusteremo 5 vini locali e dopo ci sará un spuntino tipico in una cantina privata.
Venite a conoscere la cantina di famiglia Castelfeder e i suoi vini di punta. Saremo lieti di guidarvi nel mondo degli Chardonnay, dei Pinot Nero e di altri vini e di farvi assaggiare i vari vini.
Partendo dal centro storico di Egna, con i suoi spettacolari portici, camminiamo dalla Via Geiger verso il paradiso del Pinot Nero a Mazzon. Camminando ai piedi del parco naturale Monte Corno, passiamo per magnifici vigneti e scopriremo le storie interessanti sulla viticoltura, il paese di Egna e i tesori storici lungo il sentiero, come il Castel Caldivo o la chiesa romanica S. Michele. Il tour è adatto alle famiglie e attrezzato con cartelli informativi che spiegano la cultura della zona. Numerosi belvedere premiano gli escursionisti con una vista panoramica mozzafiato sulla valle della Bassa Atesina e il lago di Caldaro.
Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini.
Cosa è incluso
- Visita guidata della cantina;
- Degustazione guidata di 4 vini;
- Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine;
- Acqua e grissini.
La visita non è adatta per bambini.
Vietato l'accesso ai cani.
Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente.
Non avete voglia di una classica degustazione di vini?
Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino!
In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità.
Servizi inclusi:
- 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity
- specialità dall'Alto Adige e dall'Italia
- acqua
In bici sulla pista ciclabile lungo la Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina Tramin. Presso la cantina gusterete un squisito calice di vino.
Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino dell' Alto Adige e degustate squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, la rovina di Castel Caldivo, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno.
Cosa è incluso
- Accompagnatore escursionistica;
- Visita guidata della cantina;
- Degustazione guidata di 4 vini.
E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00.
grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km
Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore