Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi sulla Strada del Vino dell'Alto Adige

    Vivi un'esperienza indimenticabile sulla Strada del Vino dell'Alto Adige partecipando ai
    numerosi eventi organizzati durante l'anno. Scopri degustazioni di vini pregiati,
    festival enogastronomici e tradizioni locali immerse nei suggestivi vigneti.
    Risultati
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Un'erba aromatica per ogni occasione
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Una visita guidata nel giardino del Convento dei Francescani di Caldaro alla scoperta delle proprietà delle erbe aromatiche, del loro impiego nella vita quotidiana per migliorare il benessere e la salute. Gli esperti del gruppo ecologista “Umweltgruppe Kaltern” daranno suggerimenti e consigli per servirsi delle erbe, alleate della buona tavola e della salute. Al bisogno le visite guidate si svolgeranno in due lingue. Iscrizione: entro mercoledì, ore 10, presso l'Ufficio Turistico di Caldaro
    09 aprile, 2025 - 12 novembre, 2025
    Mostre/arte
    Mostra degli artisti- Viktor Lundgaard & Elisa Bergmann
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    ember days èuna mostra congiunta di Elisa Bergmann e Viktor Lundgaard. Il punto di partenza sono i cosiddetti "giorni della brace": antichi giorni di digiuno e preghiera, ormai quasi dimenticati, al ritmo delle stagioni. Un tempo erano strettamente associati al clima, all'agricoltura, alla semina e al raccolto - con cicli di crescita, attesa e transizione. La figura dei Benandanti è stata di particolare ispirazione per entrambi: donne e uomini del Friuli del XVI e XVII secolo, che combattevano le streghe nel sonno con corpi spiritati per assicurare la fertilità dei campi . Le idee di permeabilità, impotenza e stati intermedi permeano anche le opere di Bergmann e Lundgaard. Elisa Bergmann lavora con la pittura trasparente, con stratificazioni, impronte e il gioco deliberato tra finzione e astrazione. Le sue opere ruotano attorno al gesto fisico della pittura e a l'interazione tra materiale, superficie e processo. Le transizioni e le sovrapposizioni sono al centro dell'attenzione, come una struttura poetica di trasformazione permanente. Viktor Lundgaard si occupa della scomparsa della forma e della dissoluzione della presenza. Le sue stampe appaiono permeabili e quasi disincarnate - come in uno stato di sospensione tra visibilità e dissoluzione. Sono completate da oggetti in pasta di sale, che formano un fragile continuum di memoria, vuoto e fugace presenza come fonti di luce, tra le altre cose. Nella Galleria della prigione di Caldaro, queste opere incontrano un'architetturache racconta essa stessa di reclusione, cancellazione e memoria. Elisa Bergmann Nella sua pratica artistica, Elisa Bergmann si dedica alla pittura e alla continua messa in discussione del mezzo e dei suoi mezzi. Anche le riflessioni sulle condizioni di produzione dell'arte, in particolare la coesistenza di pratica artistica e lavoro di cura, giocano un ruolo centrale, così come le questioni di scalabilità. Questi aspetti si riflettono sia nei motivi, nelle tecniche e nei materiali scelti, sia nelle loro traduzioni spaziali-installative. Bergmann integra anche elementi di un linguaggio semi-fantastico nel suo lavoro, che è in parte descrittivo, astratto e fittizio, ma fa sempre riferimento alla vita privata e all'ambiente . Elisa Bergmann, nata nel 1990, vive e lavora a Vienna. ha studiato scultura di oggetti all'Accademia di Belle Arti di Vienna, alla Facoltà di Arte e Design di Bolzano e all'Istituto di Tecnologia e Design di San Pietroburgo. Le sue opere sono state esposte, tra l'altro, presso Avlskarl Gallery(Copenhagen, Danimarca), Kunstraum Schwaz (Schwaz, Austria), KünstlerhausVereinigung (Vienna, Austria), wasserwasser (Vienna, Austria), Galerie 5020 (Salisburgo, Austria), Exhibit Studio (Vienna, Austria), Kunsthalle Bozen (Bolzano, Italia), Plan-Raum für Kunst (Amburgo, Germania) e Galerie Prisma (Bolzano, Italia). Viktor Lundgaard Informato dal socialismo-realismo, dalla fantascienza e dalla letteratura anarchica, Viktor Lundgaard analizza narrazioni soggettive e circostanziali ed espande i temi della politica, dell'ideologia e della sfida, insieme alle nozioni di tempo e spazio, attraverso una pratica che incorpora pittura, suono e installazione. Spesso con riferimenti all'attualità e influenze storiche, le opere di Lundgaard sono in bilico tra l'individuo e il mondo, come se fosse un'urgenza insopprimibile di Lundgaard quella di liberare le sue opere da una leggibilità intrinseca e di svelare le profondità del desiderio umano attraverso le impronte di un mondo in bilico. Viktor Lundgaard (nato nel 1989 in Danimarca) è un artista danese che vive e lavora a Vienna, in Austria. Lundgaard ha studiato alla Akademie der bildenden Künste Wien di Vienna, in Austria. Le sue opere sono state esposte alla Secession (Vienna, Austria), al PINA (Vienna, Austria), alla Halle for Kunst Lüneburg (Amburgo, Germania), all'Industra Brno (Brno, Repubblica Ceca), all'Heiligenkreuzerhof (Vienna, Austria), e presso Garrett Gri
    15 luglio, 2025 - 16 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Martedì lunghi ad Ora
    Ora, Strada del Vino
    Miti serate d'estate, musica allegra, divertimento, shopping e un variegato programma d'intrattenimento: questo è ciò che offrono i martedì lunghi ad Ora. E per la delizia dei palati le aziende gastronomiche nonchè le verie associazioni di Ora serviranno ogni tipo di prelibatezza della cucina tradizionale e internazionale.
    15 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Programma settimanale
    Canyoning nel Rio Fennerbach
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scivoli, tuffi e lunghe calate ci permettono di camminare e nuotare in ambienti incredibili e spettacolari. Salti e tuffi non sono mai obbligatori, c'é sempre la corda della guida as assicurarci in una fantastica discesa. Nella fase di prenotazione online bisogna inserire il codice sconto "guestpass-sts". Oppure contattare l'organizzazione e concodare il pagamento in loco prima dell'inizio dell'attivitá.
    15 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Giro in carrozza
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Giro in carrozza con "Pferdemayer" attorno a Termeno, attraverso ampi frutteti e vigneti. Degustazioni in una distilleria, cantina vinicola e in un bar per un café. Durata circa un'ora e mezza. Nei mesi caldi d'estate si parte alle ore 17. Prenotazione il giorno prima o fino a mezzogiorno nell'ufficio turistico. Minimo 8, massimo 12 persone. Per gruppi di almeno 8 persone le gite vengono organizzate su prenotazione anche in altri giorni.
    15 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Escursione guidata per frutteti e vigneti a Cortina s.S.d.V.
    Cortina sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Caminando attraverso i vigneti e frutteti di Cortina, il signor Teutsch vi spiega i metodi di coltivazione, le varietà prodotte, e tante altre cose interessanti sulla mela e sull' uva sudtirolese. Minimo 6 persone. Durante la successiva visita ai meleti, la guida vi mostrerà un piccolo giardino espositivo con 13 varietà di mele locali oltre alle varietà oggi comuni. Qui potrete scoprire vere e proprie rarità, come le "vecchie" varietà Kalterer Böhmer, Champagne e White Winter Calvill.
    15 luglio, 2025 - 04 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Tenuta Edmund Pomella - Degustazione vini naturali
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprite con noi una selezione dei nostri esclusivi vini naturali sotto forma di degustazione - e godetevi piccole prelibatezze culinarie a base di erbe selvatiche per scoprire tutto ciò che la natura ha da offrire. Se siete interessati, questo può essere combinato anche con una passeggiata attraverso il nostro giardino di erbe aromatiche.
    15 luglio, 2025 - 04 novembre, 2025
    Sport
    Gite giornaliere in Mountain-Bike
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    15 luglio, 2025 - 07 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita storico-culturale
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Visita guidata della chiesa parrocchiale di S. Paolo con salita sul campanile. Infine, vi aspetta un bicchiere di vino nella Casa di vino e delizie Vis à Vis. Quota di partecipazione: 8,00€ a persona.
    15 luglio, 2025 - 18 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    15 luglio, 2025 - 30 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Notti d'estate - ApeAndrian
    Andriano, Strada del Vino
    Ad Andriano i mercoledì di luglio e agosto sono l’occasione per trascorrere piacevoli serate estive in festa e compagnia. Serate dedicate al vino o ApeAndrian – un lungo aperitivo, a volte un concerto o un teatro per bambini e ragazzi: ce n’è sempre per tutti i gusti! Non mancano i gruppi musicali locali che allietano la serata con ottima musica e garantiscono il buon umore. Non mancano deliziose specialità regionali o sfiziosi antipasti, drinks e i pregiati vini della cantina Andriano. Le notti d’estate ad Andriano sono momenti deliziosi da assaporare! In programma per questa data: ApeAndrian - serata aperitivo con Geschwister KARNUTSCH Fisarmonica & Chitarra
    16 luglio, 2025 - 16 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Visita Cantina Terlano con degustazione vini
    Terlano, Strada del Vino
    Vi invitiamo a scoprire, durante una visita guidata, la Cantina Terlano e alla fine a degustare i vini famosi di Terlano. Costo: 30 € È severamente vietato portare con sé animali di qualsiasi specie per il tour guidato e la degustazione.
    16 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Notti d'estate
    Andriano, Strada del Vino
    Ad Andriano i mercoledì di luglio e agosto sono l’occasione per trascorrere piacevoli serate estive in festa e compagnia. Serate dedicate al vino o ApeAndrian – un lungo aperitivo, a volte un concerto o un teatro per bambini e ragazzi: ce n’è sempre per tutti i gusti! Non mancano i gruppi musicali locali che allietano la serata con ottima musica e garantiscono il buon umore. Non mancano deliziose specialità regionali o sfiziosi antipasti, drinks e i pregiati vini della cantina Andriano. Le notti d’estate ad Andriano sono momenti deliziosi da assaporare! Programma 02.07.2025 | 19:00 – 21:00 Uhr | Festplatz – Piazzale delle feste PEPPI & DIE HAISLRAGGLER Pop, Jazz, Bossa Nova, Wienerlied, Gipsy Swing Aperitifabend – Serata con aperitivo APEANDRIAN 09.07.2025 | 19:00 – 22:00 Uhr | Dorfplatz – Piazza del paese ENSEMBLE FRANZ BAUR Wine & Food & Music 16.07.2025 | 19:00 – 21:00 Uhr | Festplatz – Piazzale delle feste Geschwister KARNUTSCH Ziehharmonika & Gitarre | Fisarmonica & Chitarra Aperitifabend – Serata con aperitivo APEANDRIAN 23.07.2025 | 19:00 – 22:00 Uhr | Dorfplatz – Piazza del paese BLECH & FRECH Wine & Food & Music 30.07.2025 | 19:00 – 21:00 Uhr | Festplatz – Piazzale delle feste DUO MIT SCHWUNG Lukas und Markus mit „Ziachorgel“ | Fisarmonica Aperitifabend – Serata con aperitivo APEANDRIAN 06.08.2025 | 19:30 Uhr | Festplatz – Piazzale delle feste DIE GLÜCKSFORSCHER von Marc Becker Freiluft Kinder- und Jugendtheater | teatro per bambini e ragazzi in lingua tedesca 13.08.2025 | 20:00 Uhr | Villa Weinberg conTakt Percussion-Group 20.08.2025 | 19:00 – 22:00 Uhr | Dorfplatz – Piazza del paese SEKONDHEND Wine & Food & Music
    16 luglio, 2025 - 20 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercoledí lungo a S. Michele | Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    I negozi rimarranno aperti dalle 18:00 fino a tarda sera, offrendovi così il tempo di passeggiare per le strade, fare shopping e godervi le delizie culinarie. I numerosi operatori gastronomici vi delizieranno con prelibatezze regionali e creative, mentre potrete curiosare e scoprire nuovi tesori nei negozi locali. Questo evento speciale sarà accompagnato da band, artisti di street art e associazioni locali che creeranno l'atmosfera perfetta.
    16 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Il mondo della mela a Frangarto
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Le visite guidate alle mele ad Appiano con la nostra esperta Doris offrono un'occasione unica per conoscere l'affascinante mondo della coltivazione e della lavorazione delle mele. Appiano è orgogliosa della sua ricca tradizione di mele e invita i visitatori a saperne di più su questa popolare coltura. Durante le visite guidate alle mele avrete l'opportunità di immergervi direttamente nei meleti e di imparare da Doris tutto ciò che riguarda la coltivazione, la cura e la raccolta delle mele. Rimarrete stupiti da quanta conoscenza e cura c'è dietro ogni singola mela.
    16 luglio, 2025 - 01 ottobre, 2025
    Sport
    Navetta bicicletta per la Val Venosta
    Andriano, Strada del Vino
    Con la bicicletta alla scoperta della Val Venosta Desideri scoprire in bici la Val Venosta? Pedalare tra castelli, frutteti e piccoli paesini? Con la nostra navetta raggiungi comodamente Glorenza, Malles o Castelbello e perfino, se lo desideri il passo Resia. Dalla destinazione di tua scelta la ciclabile dell’Adige ti riporta ad Andriano. Quando: mercoledì Costi: 30 €, sconto di 10 € per gli ospiti degli esercenti associati. Min. 4 pers. , max.8 pers. Partenza: ore 8.30 ufficio Associazione turistica Andriano. Prenotazione: entro le ore 15 del martedì telefonando al +39 0471 510100
    16 luglio, 2025 - 15 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Il fascino del Pinot Bianco
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Pinot Bianco incanta con la sua eleganza, profondità e straordinaria poliedricità. Dopo una visita guidata della cantina, la degustazione dei vini condurrà in un viaggio tra le mille sfumature e il nobile carattere che rendono questo vitigno così unico. Verranno degustate le diverse interpretazioni del Pinot Bianco della Cantina San Paolo, tra cui un’esclusiva rarità.
    16 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Strada romanica alpina: L’ospizio San Floriano con il suo misterioso passato
    Egna, Strada del Vino
    L’ospizio di S Floriano (Laghetti/Egna) fu costruito nel XIII secolo e ospitò numerosi viaggiatori pellegrini. Alla fine del XIII secolo, l’ospizio perse la sua funzione con l'apertura del vicino mercato di Egna, poiché molti viaggiatori preferivano le locande dello splendido centro di Egna. L’ospizio è uno dei pochi ospizi completamente conservati in Europa.
    16 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Andriano é...
    Andriano, Strada del Vino
    Scopriamo Andriano: un passeggiata attraverso le viuzze del paese, impariamo molto sulla storia, architettura e vita quotidiana di Andriano e concludiamo il nostro giro con un buon bicchiere di vino della Cantina di Andriano. Durata circa 2 ore.
    16 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Trekking: Escursione tra i vigneti
    Montagna, Strada del Vino
    Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino dell' Alto Adige e degustate squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, la rovina di Castel Caldivo, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno. Cosa è incluso - Accompagnatore escursionistica; - Visita guidata della cantina; - Degustazione guidata di 4 vini.
    16 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8