Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi sulla Strada del Vino dell'Alto Adige

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Mostre/arte
    Mostra degli artisti- Viktor Lundgaard & Elisa Bergmann
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    ember days èuna mostra congiunta di Elisa Bergmann e Viktor Lundgaard. Il punto di partenza sono i cosiddetti "giorni della brace": antichi giorni di digiuno e preghiera, ormai quasi dimenticati, al ritmo delle stagioni. Un tempo erano strettamente associati al clima, all'agricoltura, alla semina e al raccolto - con cicli di crescita, attesa e transizione. La figura dei Benandanti è stata di particolare ispirazione per entrambi: donne e uomini del Friuli del XVI e XVII secolo, che combattevano le streghe nel sonno con corpi spiritati per assicurare la fertilità dei campi . Le idee di permeabilità, impotenza e stati intermedi permeano anche le opere di Bergmann e Lundgaard. Elisa Bergmann lavora con la pittura trasparente, con stratificazioni, impronte e il gioco deliberato tra finzione e astrazione. Le sue opere ruotano attorno al gesto fisico della pittura e a l'interazione tra materiale, superficie e processo. Le transizioni e le sovrapposizioni sono al centro dell'attenzione, come una struttura poetica di trasformazione permanente. Viktor Lundgaard si occupa della scomparsa della forma e della dissoluzione della presenza. Le sue stampe appaiono permeabili e quasi disincarnate - come in uno stato di sospensione tra visibilità e dissoluzione. Sono completate da oggetti in pasta di sale, che formano un fragile continuum di memoria, vuoto e fugace presenza come fonti di luce, tra le altre cose. Nella Galleria della prigione di Caldaro, queste opere incontrano un'architetturache racconta essa stessa di reclusione, cancellazione e memoria. Elisa Bergmann Nella sua pratica artistica, Elisa Bergmann si dedica alla pittura e alla continua messa in discussione del mezzo e dei suoi mezzi. Anche le riflessioni sulle condizioni di produzione dell'arte, in particolare la coesistenza di pratica artistica e lavoro di cura, giocano un ruolo centrale, così come le questioni di scalabilità. Questi aspetti si riflettono sia nei motivi, nelle tecniche e nei materiali scelti, sia nelle loro traduzioni spaziali-installative. Bergmann integra anche elementi di un linguaggio semi-fantastico nel suo lavoro, che è in parte descrittivo, astratto e fittizio, ma fa sempre riferimento alla vita privata e all'ambiente . Elisa Bergmann, nata nel 1990, vive e lavora a Vienna. ha studiato scultura di oggetti all'Accademia di Belle Arti di Vienna, alla Facoltà di Arte e Design di Bolzano e all'Istituto di Tecnologia e Design di San Pietroburgo. Le sue opere sono state esposte, tra l'altro, presso Avlskarl Gallery(Copenhagen, Danimarca), Kunstraum Schwaz (Schwaz, Austria), KünstlerhausVereinigung (Vienna, Austria), wasserwasser (Vienna, Austria), Galerie 5020 (Salisburgo, Austria), Exhibit Studio (Vienna, Austria), Kunsthalle Bozen (Bolzano, Italia), Plan-Raum für Kunst (Amburgo, Germania) e Galerie Prisma (Bolzano, Italia). Viktor Lundgaard Informato dal socialismo-realismo, dalla fantascienza e dalla letteratura anarchica, Viktor Lundgaard analizza narrazioni soggettive e circostanziali ed espande i temi della politica, dell'ideologia e della sfida, insieme alle nozioni di tempo e spazio, attraverso una pratica che incorpora pittura, suono e installazione. Spesso con riferimenti all'attualità e influenze storiche, le opere di Lundgaard sono in bilico tra l'individuo e il mondo, come se fosse un'urgenza insopprimibile di Lundgaard quella di liberare le sue opere da una leggibilità intrinseca e di svelare le profondità del desiderio umano attraverso le impronte di un mondo in bilico. Viktor Lundgaard (nato nel 1989 in Danimarca) è un artista danese che vive e lavora a Vienna, in Austria. Lundgaard ha studiato alla Akademie der bildenden Künste Wien di Vienna, in Austria. Le sue opere sono state esposte alla Secession (Vienna, Austria), al PINA (Vienna, Austria), alla Halle for Kunst Lüneburg (Amburgo, Germania), all'Industra Brno (Brno, Repubblica Ceca), all'Heiligenkreuzerhof (Vienna, Austria), e presso Garrett Gri
    11 luglio, 2025 - 16 agosto, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata al Museo Uomo nel Tempo
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Una vivace visita guidata, arricchita da animazioni multimediali e dalla dimostrazione di molti dispositivi funzionanti, rende la visita un'esperienza emozionante e unica per tutti i sensi. Visite guidate: ogni venerdì alle 10 da aprile a ottobre. Da novembre a marzo e altre visite su richiesta +39 3382032429
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Giro in carrozza
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Giro in carrozza con "Pferdemayer" attorno a Termeno, attraverso ampi frutteti e vigneti. Degustazioni in una distilleria, cantina vinicola e in un bar per un café. Durata circa un'ora e mezza. Nei mesi caldi d'estate si parte alle ore 17. Prenotazione il giorno prima o fino a mezzogiorno nell'ufficio turistico. Minimo 8, massimo 12 persone. Per gruppi di almeno 8 persone le gite vengono organizzate su prenotazione anche in altri giorni.
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Gite giornaliere in Mountain-Bike
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    11 luglio, 2025 - 07 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il CASCO!
    11 luglio, 2025 - 14 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il casco.
    11 luglio, 2025 - 14 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita della cantina e degustazione presso la Cantina di Cornaiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    La Cantina di Cornaiano vi accoglie in cantina, vi presenta la storia della cantina e vi guida attraverso i corridoi della cantina storica (accesso vietato ai cani). Degustazione di vini a scelta tra: 4 vini della linea di qualità VIGNETI: € 25,00 / persona 4 vini della linea di qualità FLORA: 30,00 € / persona 5 Pinot Nero: 50,00 € / persona
    11 luglio, 2025 - 28 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    11 luglio, 2025 - 30 novembre, 2025
    Musica/danza
    Viaggio intorno al mondo - concerto Forum Musik
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'iniziativa Forum Musik Caldaro presenta il concerto: Viaggio intorno al mondo Sa, 12 luglio 2025 Tyrolean Brass Markus Kuen, Patrik Hofer (tromba) Viktor Praxmarer (corno) Markus Waldhart (trombone) Georg Pranger (trombone basso) Convento PP Francescani - ore 20.30
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Degustazione
    Percorso TERROIR: Visita & degustazione nella Cantina Kurtatsch
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Vigneti tra 220 e 900 metri s.l.m. sono unici in Europa. Durante l’autentica esperienza enologica e sensoriale (visita guidata e degustazione) scoprirete il potenziale dei vigneti di Cortaccia. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull’importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. Highlight: la barricaia "dolomite" con parete di roccia naturale!
    12 luglio, 2025 - 01 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Il fascino della distillazione
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Del frutto al distillato: visita e degustazione in distilleria fattoria Ortler.
    12 luglio, 2025 - 22 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino del contadino nel centro storico
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 13 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    12 luglio, 2025 - 20 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita. Cosa è incluso - Degustazione guidata di 4 vini - Acqua e grissini
    12 luglio, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita. Cosa è incluso - Degustazione guidata di 4 vini - Acqua e grissini
    12 luglio, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita. Cosa è incluso - Degustazione guidata di 4 vini - Acqua e grissini
    12 luglio, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Giro gastronomico in bici lungo la Bassa Atesina
    Ora, Strada del Vino
    In bici sulla pista ciclabile lungo la Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina Tramin. Presso la cantina gusterete un squisito calice di vino.
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Escursioni guidate E-Bike Dreams Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    14 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Trekking: Escursione tra i vigneti
    Montagna, Strada del Vino
    Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino dell' Alto Adige e degustate squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, la rovina di Castel Caldivo, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno. Cosa è incluso - Accompagnatore escursionistica; - Visita guidata della cantina; - Degustazione guidata di 4 vini.
    14 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Vini spumanti dalle mille sfaccettature
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    La settimana inizia spumeggiante con una degustazione alla cantina Kettmeir: una full immersion nel mondo delle bollicine per conoscere il significato di termini come Metodo Classico, Brut e Pas Dosé e scoprire che cos’è una “pupitre”. Visita guidata su richiesta. Iscrizione: entro sabato, ore 12, presso l'Ufficio Turistico di Caldaro
    14 luglio, 2025 - 10 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Degustazione di vini alla cantina Romen
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Durante la visita guidata della nostra cantina, avrete la possibilità di conoscere i nostri moderni processi di produzione e di lavoro. In seguito degusteremo una selezione dei nostri vini. Altre visite guidate su richiesta.
    14 luglio, 2025 - 24 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato settimanale a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Ogni lunedì - tranne giorni festivi - a Terlano ci si può dedicare agli acquisti tra banchi e bancarelle: si trovano frutta, verdura, alimentari, abbigliamento, scarpe e tante altre cose.
    14 luglio, 2025 - 29 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher/Classic: visita della cantina e degustazione aperta al pubblico
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. Cosa è incluso - Visita guidata della cantina; -­ Degustazione guidata di 4 vini; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; -­ Acqua e grissini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    14 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. Cosa è incluso - Visita guidata della cantina; -­ Degustazione guidata di 8 vini; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; -­ Acqua e grissini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani
    14 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. Cosa è incluso - Visita guidata della cantina; -­ Degustazione guidata di 8 vini; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; -­ Acqua e grissini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    14 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7