Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi sulla Strada del Vino dell'Alto Adige

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Notti d'estate
    Andriano, Strada del Vino
    Ad Andriano i mercoledì di luglio e agosto sono l’occasione per trascorrere piacevoli serate estive in festa e compagnia. Serate dedicate al vino o ApeAndrian – un lungo aperitivo, a volte un concerto o un teatro per bambini e ragazzi: ce n’è sempre per tutti i gusti! Non mancano i gruppi musicali locali che allietano la serata con ottima musica e garantiscono il buon umore. Non mancano deliziose specialità regionali o sfiziosi antipasti, drinks e i pregiati vini della cantina Andriano. Le notti d’estate ad Andriano sono momenti deliziosi da assaporare! Programma 02.07.2025 | 19:00 – 21:00 Uhr | Festplatz – Piazzale delle feste PEPPI & DIE HAISLRAGGLER Pop, Jazz, Bossa Nova, Wienerlied, Gipsy Swing Aperitifabend – Serata con aperitivo APEANDRIAN 09.07.2025 | 19:00 – 22:00 Uhr | Dorfplatz – Piazza del paese ENSEMBLE FRANZ BAUR Wine & Food & Music 16.07.2025 | 19:00 – 21:00 Uhr | Festplatz – Piazzale delle feste Geschwister KARNUTSCH Ziehharmonika & Gitarre | Fisarmonica & Chitarra Aperitifabend – Serata con aperitivo APEANDRIAN 23.07.2025 | 19:00 – 22:00 Uhr | Dorfplatz – Piazza del paese BLECH & FRECH Wine & Food & Music 30.07.2025 | 19:00 – 21:00 Uhr | Festplatz – Piazzale delle feste DUO MIT SCHWUNG Lukas und Markus mit „Ziachorgel“ | Fisarmonica Aperitifabend – Serata con aperitivo APEANDRIAN 06.08.2025 | 19:30 Uhr | Festplatz – Piazzale delle feste DIE GLÜCKSFORSCHER von Marc Becker Freiluft Kinder- und Jugendtheater | teatro per bambini e ragazzi in lingua tedesca 13.08.2025 | 20:00 Uhr | Villa Weinberg conTakt Percussion-Group 20.08.2025 | 19:00 – 22:00 Uhr | Dorfplatz – Piazza del paese SEKONDHEND Wine & Food & Music
    02 luglio, 2025 - 20 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercoledí lungo a S. Michele | Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    I negozi rimarranno aperti dalle 18:00 fino a tarda sera, offrendovi così il tempo di passeggiare per le strade, fare shopping e godervi le delizie culinarie. I numerosi operatori gastronomici vi delizieranno con prelibatezze regionali e creative, mentre potrete curiosare e scoprire nuovi tesori nei negozi locali. Questo evento speciale sarà accompagnato da band, artisti di street art e associazioni locali che creeranno l'atmosfera perfetta.
    02 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Programma settimanale
    Il fascino del Pinot Bianco
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Pinot Bianco incanta con la sua eleganza, profondità e straordinaria poliedricità. Dopo una visita guidata della cantina, la degustazione dei vini condurrà in un viaggio tra le mille sfumature e il nobile carattere che rendono questo vitigno così unico. Verranno degustate le diverse interpretazioni del Pinot Bianco della Cantina San Paolo, tra cui un’esclusiva rarità.
    02 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione guidata sul sentiero eno-didattico a Cortaccia
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione guidata al percorso eno-didattico con degustazione vini. Potrete scoprire quasi tutte le varietà coltivate in Alto Adige e le diverse forme d’allevamento. Varie insegne spiegano le caratteristiche delle varietà e i diversi paesaggi agricoli. Ampolle in terracotta vi faranno sentire le diverse note olfattive di ogni vino. Degustazione di 5 vini, calice vino inclusi, min. 4 pers.
    02 luglio, 2025 - 05 novembre, 2025
    Sport
    Gite giornaliere in Mountain-Bike
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    02 luglio, 2025 - 07 novembre, 2025
    Programma settimanale
    In sella con la tecnica giusta - livello 2
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Con Stefan, la nostra guida ciclistica, si ripete i basics come a percorrere tornanti ed ostacoli, a tenere l’equilibrio ed ad applicare la corretta tecnica di frenata. In seguito la tecnica appresa sarà consolidata con un breve giro nella foresta. Ideale per e-bike e mountain bike.
    02 luglio, 2025 - 19 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Tesori storici d‘arte
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Durante la nostra visita guidata di Castel Moos e Castel Englar, potrete conoscere la cultura medievale e moderna in ambienti storici, per poi partecipare a una degustazione di vini nelle cantine di Castel Englar.
    02 luglio, 2025 - 19 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    02 luglio, 2025 - 30 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Visita guidata a Magrè con degustazione vini
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Visita guidata attraverso l'incantevole paese di Magrè con degustazione vini e visita alla più antica vite dell'Alto Adige (1601). Magrè è il comune più meridionale ed uno dei più bei paesi vitivinicoli piú belli dell'Alto Adige.
    02 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Giovedí lungo a Caldaro - serata dedicata al vino
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    All’insegna del leitmotiv "Shopping lungo, passeggio e piaceri", i negozi di Caldaro, ogni giovedì nei mesi di luglio e agosto, prolungheranno il loro orario d’apertura fino alle ore 22. A questi si aggiungeranno, da settembre alla fine di ottobre, negozi aperti anche il sabato pomeriggio. Presso le gastronomie aderenti si potranno assaggiare le ottime specialità culinarie, mentre nei pittoreschi vicoli del centro storico si vivrà la dolce vita. Miti serate estive nel paese vinicolo di Caldaro tra shopping, passeggio e piaceri.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Degustazione
    Pop Up Wine Bar Pfitscher
    Montagna, Strada del Vino
    Cos’è il Pop-up Winebar? È l’aperitivo estivo firmato Pfitscher: un calice al tramonto, vista mozzafiato sui vigneti e i sapori autentici dell’Alto Adige. Per sei serate, la nostra cantina si trasforma in un winebar all’aperto, dove puoi rilassarti, bere bene e goderti l’atmosfera tra amici. Cosa ti aspetta? • I nostri vini al calice o in bottiglia • Vista spettacolare sull’Alto Adige • La cucina creativa di “Dolomiti Street Food” & "Amalia Pernter 1896" • Relax tra i filari, musica di sottofondo e aria d’estate Vuoi scoprire di più sulla nostra filosofia? Prenota una visita guidata alla cantina alle ore 18 (30 minuti – 10 € a persona). Posti limitati, ti consigliamo di prenotare in anticipo. Ingresso libero – no prenotazione necessaria per il winebar Visita guidata alle ore 18 su prenotazione. Se sei interessato, scrivilo all'interno della sezione "Messaggio" proseguendo nella prenotazione.
    03 luglio, 2025 - 07 agosto, 2025
    Programma settimanale
    Escursioni giornaliera nelle Dolomiti
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Tour delle Dolomiti dal Passo di Costalunga al Rifugio Pederiva e attorno alla Croda Rossa Il tour delle Dolomiti inizia al Passo di Costalunga, un popolare punto di partenza nelle Dolomiti. Da lì, una salita da dolce a mediamente impegnativa porta al Rifugio Pederiva, che si raggiunge dopo circa 510 metri di dislivello. Il percorso non è tecnicamente difficile e non presenta tratti esposti, ma si muove su un terreno alpino d'alta quota, il che richiede passo sicuro e non soffrire di vertigini. Dopo una pausa rilassante al rifugio, proseguiamo lungo il sentiero panoramico, che offre un suggestivo giro attorno alla suggestiva Croda Rossa. Il percorso offre viste spettacolari sulle cime e sulle valli circostanti e coniuga il piacere della natura con una sfida sportiva. La lunghezza totale del tour è di circa 7,5 chilometri e il tempo di percorrenza è di circa 3,5 ore. Chi non vuole scendere a piedi può prendere la seggiovia e risparmiare un po' di energie per il ritorno. In alternativa, durante il viaggio di ritorno potrete visitare anche il pittoresco Lago di Carezza. Con le sue acque turchesi e il paesaggio montano circostante, è uno dei laghi più belli della regione. Per quanto riguarda il cibo, si consiglia di portare uno zaino con snack e bevande. Verso le ore 13.00 è prevista una sosta al rifugio Pederiva, dove verrà offerto un rinfresco. Il ritorno a Termeno è previsto prima delle 18:00, pertanto il tour si adatta bene a una gita giornaliera. Questo tour delle Dolomiti è ideale per escursionisti mediamente allenati ed esperti di montagna che cercano un itinerario vario e panoramico.
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Assaporare Caldaro conoscendo le api
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Presso l’apiario dell’Associazione Apicoltori di Caldaro, insieme a un apicoltore locale è possibile documentarsi sul lavoro del settore apistico e assistere alle singole fasi della raccolta del miele. I principi di democrazia e di vita collettiva dell’alveare potrebbero essere di esempio e di ispirazione per l’umanità. A seconda della stagione, sarà possibile osservare da vicino una colonia di api e naturalmente assaggiarne il delizioso nettare gustando il sapore di Caldaro anche attraverso il miele. Iscrizione: entro mercoledì, ore 17.00 presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    03 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visite guidate nei meleti del Oberharbhof ad Andriano
    Andriano, Strada del Vino
    Vuoi scoprire il mondo delle mele altoatesine? Trascorri una mattinata con Justina, la contadina del maso Oberharbhof. Con una passeggiata tra i meleti del suo maso imparete molto sulle questo gusto frutto e sulla sua coltivazione. Avrete anche la possibilità di assaggiare diverse varietà di mele e scoprire quale vi piace di più.
    03 luglio, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Canyoning nel Rio Fennerbach
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scivoli, tuffi e lunghe calate ci permettono di camminare e nuotare in ambienti incredibili e spettacolari. Salti e tuffi non sono mai obbligatori, c'é sempre la corda della guida as assicurarci in una fantastica discesa. Nella fase di prenotazione online bisogna inserire il codice sconto "guestpass-sts". Oppure contattare l'organizzazione e concodare il pagamento in loco prima dell'inizio dell'attivitá.
    03 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Escursioni guidate E-Bike Dreams Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    03 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Trekking
    Montagna, Strada del Vino
    Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino dell' Alto Adige e degustate squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, la rovina di Castel Caldivo, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno. Cosa è incluso - Accompagnatore escursionistica; - Visita guidata della cantina; - Degustazione guidata di 4 vini.
    03 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Degustazione
    Percorso TERROIR: Visita & degustazione nella Cantina Kurtatsch
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Vigneti tra 220 e 900 metri s.l.m. sono unici in Europa. Durante l’autentica esperienza enologica e sensoriale (visita guidata e degustazione) scoprirete il potenziale dei vigneti di Cortaccia. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull’importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. Highlight: la barricaia "dolomite" con parete di roccia naturale!
    03 luglio, 2025 - 01 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Mountainbike/ E-Bike Tour
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprite l'affascinante paesaggio intorno ad Appiano con Stefan, la nostra esperta guida ciclistica. Su sentieri variegati, su ghiaia, sentieri singoli e anche bellissimi sentieri forestali fino a bellissimi punti panoramici ci dovrebbe essere qualcosa per tutti. Il programma del tour cambia costantemente e si adatta ai partecipanti. Perfetto per i professionisti ma anche per i principianti. La bicicletta non è inclusa nell’offerta, il nostro staff sarà lieto di aiutarvi nella ricerca di una bici elettrica a noleggio.
    03 luglio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Esperienza di vino e delizie culinarie con Martin
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'esperto Martin presenta cinque vini squisiti e li abbina alle migliori specialità regionali. Ogni settimana si creano nuovi e armoniosi momenti di piacere, personalizzati in base ai vini selezionati. Ma Vino & Culinaria con Martin è più di una semplice degustazione: è un seminario sul vino, una degustazione di esperti, un viaggio nel mondo del vino di Appiano. Martin condivide la sua profonda conoscenza della viticoltura, delle specialità della regione e sarà lieto di rispondere a tutte le vostre domande sul vino.
    03 luglio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Tour guidato in e-bike attraverso i villaggi 2025 Giovedì
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Caldaro, Termeno, Egna, Lago di Caldaro: alla scoperta dei pittoreschi borghi vitivinicoli lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige e intorno al lago. In compagnia di una guida esperta di e-bike, il tour parte da Caldaro e prosegue per Termeno, Egna e il lago. Rientro a Caldaro e serata conviviale. Munirsi di e-mountain bike e di caschetto (noleggio su prenotazione presso l’Associazione Turistica di Caldaro al lago). Su richiesta le visite guidate si svolgono in due lingue. La partecipazione è ammessa a partire dai 14 anni. Iscrizione: entro mercoledì, ore 17, presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    03 luglio, 2025 - 13 novembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7