Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Degustazioni in Alto Adige

    Risultati
    Degustazione
    Degustazione vini nella Tenuta Pitzner
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Un tempo qui venivano forgiate le armi del castello di Cornedo. Oggi qui si producono vini dal carattere forte. E rispettano le regole della natura. Durante una degustazione di vini nella nuova vinoteca potrete scoprire i segreti della cantina Pitzner e la filosofia speciale dei due giovani viticoltori e apprendere fatti interessanti sul processo che porta dall'uva al vino pregiato. Questo breve viaggio nel vino vi porterà dai succosi vini bianchi ai rossi corposi. Le degustazioni di vino sono possibili durante gli orari di apertura dell' enoteca dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) tra le 9.00 e le 12.00 e tra le 14.00 e le 18.00. Le visite guidate della tenuta con degustazione di vini sono possibili solo su prenotazione. PREZZO per una degustazione di vini: 30€ a persona
    22 luglio, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Degustazione
    Aperitivo con Sirene Magazine - Estate al chiosco
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il 23 luglio 2025, SIRENE “sbarca” al Parkhotel Mondschein, portando un po’ di mare a Bolzano. Il fondatore Alberto Coretti, condividerà le sue storie marine in un aperitivo nel parco durante il quale sarà possibile sfogliare e acquistare la rivista, per portare a casa un po’ di profumo di salsedine e brindare con lo speciale SIRENE Cocktail, a base di MUMA Gin, 100% Italiano a base di acqua di mare o un calice di MISTO MARE 2024 della Cantina Alois Lageder.
    23 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Degustazione
    Cultinaria
    Ultimo, Merano e dintorni
    Cultinaria Degustazione di piatti della Val d'Ultimo: - Broatsupp - zuppa con pane - "Wurznudl" - "Erdepflnudl" - "Aufgstellte Firbänk" Guardiamo insieme la documentazione "WE FEED THE WORLD" (solo in lingua tedesca)
    23 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Visita Cantina Terlano con degustazione vini
    Terlano, Strada del Vino
    Vi invitiamo a scoprire, durante una visita guidata, la Cantina Terlano e alla fine a degustare i vini famosi di Terlano. Costo: 30 € È severamente vietato portare con sé animali di qualsiasi specie per il tour guidato e la degustazione.
    23 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Degustazione
    Laboratorio del formaggio al Kulturcafé Salina
    Glorenza, Val Venosta
    Laboratorio del formaggio con Katharina, casara del caseificio biologico del paese Avete sempre voluto sapere come si produce il formaggio? Ora avete l'opportunità di produrlo voi stessi! Imparerete cose interessanti sull'agricoltura e sulla produzione del formaggio e potrete assaggiare formaggi di capra e di mucca. Quando: Mercoledì, 09.07./ 23.07./ 06.08./ 20.08. dalle ore 17:00 alle ore 20:00 Dove: presso il Kulturcafé Salina, Glorenza Iscrizione: +39 342 1408875 (anche Whatsapp) entro il lunedì sera precedente Prezzo: € 60,00 a persona - bevande e degustazione incluse Numero minimo di sei partecipanti. Può essere prenotato anche come appuntamento privato di gruppo.
    23 luglio, 2025 - 20 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Escursione al maso bio più in quota dell’Alto Adige
    Campo Tures, Valle Aurina
    A piedi fino alla più alta fattoria biologica di montagna Kofler a Riva di Tures, gestita tutto l‘anno. La contadina Irmgard accompagna la visita della casa e della fattoria e invita a una piccola degustazione dei suoi prodotti fatti in casa. Seguirà una piacevole passeggiata di ritorno a Riva.

    Difficoltà: media difficoltà
    Dislivello: circa 250 metri
    Cani: non sono ammessi
    Raggiungibile con i mezzi pubblici
    23 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Un maso da scoprire - Escursione guidata nel Parco Nazionale dello Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    La nostra guida escursionistica vi conduce lungo i pendi del Parco Nazionale dello Stelvio, da Prato a Montechiaro. Leggermente al di sopra del fondovalle, panorami suggestivi e approfondimenti culturali vi accompagnano lungo il percorso verso la fattoria del castello. Una volta arrivati a destinazione, vi aspetta una visita guidata della fattoria con una "Merenda" rurale, che comprende i prodotti di produzione propria del Parco Nazionale. Livello di difficoltà: facile Il percorso non è adatto ai passeggini. COSTO dell'escursione, da pagare online o in contanti SUL POSTO: 15,00€ adulti 10,00€ bambini (da 6 a 15 anni)
    23 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Nos Ladins - Cooking class in montagna
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina. Un’esperienza che unisce natura e tradizione culinaria in un contesto unico. Dopo un’incantevole escursione guidata tra i sentieri di montagna, si raggiunge una baita immersa nella natura, un luogo autentico e suggestivo. Qui, Davide conduce una cooking class dedicata a un primo piatto tipico ladino, svelando segreti e consigli pratici per prepararlo al meglio. Dopo la lezione, arriva il momento più atteso: gustare insieme il piatto appena cucinato, circondati dal panorama mozzafiato delle montagne. Un’esperienza che appaga il palato e l’anima! Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    23 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    RittenCard
    Ebner Wine Experience
    Renon, Bolzano e dintorni
    Visita cantina e degustazione vino presso la Tenuta Ebner a Campodazzo alle ore 10. Durata: ore 2,5. Costo: € 17, € 15 con RittenCard. Prenotazione entro il giorno prima: tel. 340 1521644. Essere viticoltori, per noi, significa dedicarci con anima e corpo, ma anche con approfondita competenza tecnica, alla gestione della nostra tenuta vinicola Ebner, riuscendo a trasformare ogni annata in un nettare di carattere e dall’espressività marcata. Usi e costumi tramandati nel tempo, insieme al coraggio di percorrere nuove strade, caratterizzano la nostra attività alla tenuta vinicola Ebner, la cui famiglia è giunta ora alla terza generazione. Sostenibilità, qualità e genuinità sono caratteristiche vissute in prima persona e trasmesse con grande gioia ai clienti. Brigitte e Florian Unterthiner attendono con gioia la vostra visita nella loro cantina di autentici vini DOP, lieti di accogliervi anche nella tradizionale mescita.
    23 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Dal Lago di Braies a San Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Trekking impegnativo in un luogo di leggende, dove incredibilmente la montagna selvaggia con il paesaggio culturale della malga curato dagli animali all’alpeggio diventano una cosa sola e ci regalano panorami unici al mondo. Si parte dallo spettacolare Lago di Braies, nella cui acqua si specchiano le massicce pareti rocciose della Croda del Becco e costituisce un vero e proprio mito nel mondo della montagna oltre che una delle meraviglie naturali delle Dolomiti. Saliremo per il bosco fino ad arrivare sulla malga dove pascolano gli animali: Fojedöra, un posto magico dove il tempo si è fermato e fuori dai soliti giri turistici, un luogo autentico e originale. I prati ospitano una varietà di specie eccezionale e ci regala la visione di un lago tutto nostro: il lago di Fojedöra. Durante tutta la camminata ci muoveremo nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies anche patrimonio UNESCO. Pranzo c’ è la possibilità di fermarsi alla malga Fojedöra, oppure ognuno al sacco Consigliato a: adulti, famiglie (età min. 12 anni) Difficoltà: DIFFICILE – 6 ore di cammino Dislivello: 800m Lunghezza: 15km
    23 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    HoneyGourMet
    Parcines, Merano e dintorni
    Accompagnate Bert Innerhofer, appassionato apicoltore e creatore dell'innovativo HoneyGourMet, nell'affascinante mondo delle api, dell'estrazione del miele e della produzione di idromele. Scoprite come questa delizia unica e frizzante viene creata dalla più antica bevanda alcolica dopo la maturazione in botti di rovere e la seconda fermentazione in bottiglia secondo il "metodo classico". Questa bevanda frizzante al miele combina la ricca diversità della flora di Parcines in ogni bollicina. Poiché la natura non fornisce alle nostre api sempre lo stesso raccolto, ogni annata ha un sapore diverso. A ogni sorso di HoneyGourMet, scoprirete i sapori dei prati alpini, degli alberi da frutto in fiore e dei vigneti inondati dal sole. Questa combinazione unica crea un sapore delicato e speciale che incanta i sensi. Immergetevi nel mondo dell'apicoltura e lasciatevi ispirare da questa bevanda esclusiva. La visita guidata e la degustazione per gli amanti del miele e i buongustai si svolgono nel rifugio dedicato alle api.
    23 luglio, 2025 - 17 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Visita guidata con l'apicoltore Bienenmichl
    Marlengo, Merano e dintorni
    Visita guidata con l'apicoltore Bienenmichl ogni mercoledì alle ore 16 presso la Apicoltura Apis Aurum a Marlengo. Insieme all'apicoltore Michael, conoscerete i momenti emozionanti e interessanti di un apicoltore con le sue api. Aprite un alveare con lui e scattate un selfie con la regina! Siate coraggiosi e sgranocchiate il miele fresco dai favi. In seguito ci sarà una degustazione di oltre 10 diverse specialità a base di miele. Alcuni dei suoi prodotti premiati non sono solo salutari, ma sono vere e proprie delizie per il palato. La visita guidata si svolge in lingua tedesco o italiano. Ogni mercoledì alle ore 16.00 da maggio a fine settembre. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12.00 del mercoledì, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo.
    23 luglio, 2025 - 24 settembre, 2025
    Degustazione
    KRON AKTIV Visita al villaggio alpino Haidenberg
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Una piacevole escursione al villaggio alpino Haidenberg con preparazione di pane casareccio nel vecchio forno a legna. Durata: ca. 5 h Difficoltà: facile-medio Costi: gratuito con Kronplatz Guest Pass Brunico / 15,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Prenotazione necessaria su www.outdoor-kronplatz.com o 0474 836768.
    23 luglio, 2025 - 15 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    E-Mountainbike giro di puro piacere
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Tour in E-Mountainbike – molto di più che solo sport, prelibatezze culinarie, cultura e natura. Sicuramente un'attrazione per veri intenditori … L'obiettivo è il divertimento. Il tour inizia a Fiè e si snoda lungo sentieri, luoghi e punti panoramici particolarmente belli e affascinanti. Si visitano borghi da sogno, prati magici, laghetti idilliaci e pascoli alpini, ma anche punti panoramici mozzafiati. ... nonché da dimenticare delizie culinarie con specialità altoatesine da cucina e cantina. Questo tour in E-Mountainbike davvero non lascia nulla a desiderare ed è un vero must per tutti coloro che apprezzano un’esperienza speciale … - circa 30 chilometri - circa 1.200 metri di dislivello Il pranzo e la degustazione di vini al Castel Prösels sono inclusi nel prezzo.
    23 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata al meleto
    Laives, Bolzano e dintorni
    La mela ha un posto d’onore tra le specialità dell’Alto Adige. Viene gustata tutto l’anno: come croccante snack, nello strudel, sotto forma di succo e persino di grappa! Durante la visita guidata ad uno dei tanti masi frutticoli della zona abbiamo la possibilità di conoscere a fondo il mondo della coltivazione delle mele. Inoltre vengono degustati diversi tipi di mela e dell’ottimo succo di mela. Quota di partecipazione: 6 €, gratuito con Bolzano Card
    23 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Il fascino del Pinot Bianco
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Pinot Bianco incanta con la sua eleganza, profondità e straordinaria poliedricità. Dopo una visita guidata della cantina, la degustazione dei vini condurrà in un viaggio tra le mille sfumature e il nobile carattere che rendono questo vitigno così unico. Verranno degustate le diverse interpretazioni del Pinot Bianco della Cantina San Paolo, tra cui un’esclusiva rarità.
    23 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Degustazione
    Degustazione di vini e distillati al "Delikatessen Pföstl"
    Scena, Merano e dintorni
    Ogni mercoledì alle ore 15 ti invitiamo a un viaggio di piacere unico! Alla nostra degustazione di vini e distillati, diversi produttori presenteranno le loro eccellenze. Porteranno i loro migliori vini e distillati, racconteranno le storie che li rendono speciali e ti faranno scoprire gli aromi autentici dell'Alto Adige. Gratuito e senza prenotazione.
    23 luglio, 2025 - 05 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    In viaggio alla scoperta: distillati & vini
    Parcines, Merano e dintorni
    Addentratevi con Christine Schönweger, prima distillatrice donna dell'Alto Adige, nell'universo di aromi delle sue pregiate acquaviti. Nella storica ambientazione del podere Gaudententurm, a Parcines, scoprirete come da rigogliosi frutti maturati al sole nascano distillati dal carattere schietto e naturale. I distillati di Christine hanno dello straordinario, proprio come la sua storia. La sua prima vocazione, infatti, è stata la moda, seguita fino alla prestigiosa università di Milano. Poi, però, la vera passione ha bussato alla porta e l'ha riportata a Parcines, dove da 27 anni Christine si dedica ai frutteti e vigneti del podere e alla distillazione di acquaviti di raffinata qualità. Con la perizia e la sensibilità di una stilista, "confeziona" ogni anno "collezioni" uniche, diverse in funzione del meteo, dell'annata e dei capricci della natura. Christine e le sue creazioni vi aspettano per una visita dal tocco squisitamente personale alle terre e alle cantine del podere Gaudententurm. Degusterete 16 acquaviti e 5 vini in edizione limitata, apprenderete nozioni e curiosità sull'arte della distillazione e scoprirete i retroscena di una storia straordinaria.
    23 luglio, 2025 - 05 novembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione alla cieca settimanale
    Cermes, Merano e dintorni
    Hai mai degustato dei vini “alla cieca”? Unisciti a noi in un viaggio sensoriale – un'esperienza che ti permetterà di scoprire il vino in modo completamente nuovo. Ti offriremo affascinanti approfondimenti sulla storia e la filosofia della nostra tenuta vinicola. Successivamente, degusterai alla cieca quattro dei nostri vini bianchi – uno accanto all’altro, senza etichetta, solo con l’aiuto dei tuoi sensi. La visita ai giardini con la mostra d’arte è inclusa. ​
    23 luglio, 2025 - 05 novembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione di vini e visita della tenuta Haidenhof
    Cermes, Merano e dintorni
    Degustazione di vini e visita della tenuta Haidenhof a Cermes. La tenuta Haidenhof è nota per i suoi eccellenti vini. Attualmente sui pendii intorno al maso crescono sette differenti varietà di vitigni, ore 16.00 (su prenotazione, T +39 564 451).
    23 luglio, 2025 - 12 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Dalla vigna alla cantina! Escurione e degustazione di vini alla cantina "Rebhof"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    "Una bella goccia non dovrebbe mancare in nessuna situazione della vita" è il motto dell'azienda vinicola "Rebhof". Che si tratti di vino bianco, rosato o rosso, ognuno al "Rebhof" ha i suoi gusti. Durante un'escursione in vigna imparerai molto sulla viticoltura locale e sui metodi di coltivazione. Poi si va al "santuario" del vignaiolo, la sua cantina. Qui si degustano diversi vini della Val Venosta con "Schüttelbrot" e formaggio.
    23 luglio, 2025 - 12 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Degustazione di vini nella cantina di Castel Sallegg 2025 Mercoledì
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Vieni alla Vineria di Castel Sallegg e scopri tutto sulla nostra tenuta! Tre volte a settimana, organizziamo una visita della cantina con degustazione. La nostra sommelier Evelyn ti accompagnerà in un viaggio nel tempo nel mondo del vino. Sprofonderai nel passato della nostra millenaria cantina e ascolterai racconti sul castello, la tenuta vinicola e assaporai i raffinati vini provenienti dai nostri tre storici masi vinicoli. Iscrizione: entro martedì, ore 17, presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    23 luglio, 2025 - 12 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Tenuta Hans Rottensteiner: Vino per tradizione e per passione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Venite a conoscere personalmente la famiglia Rottensteiner ed i suoi vini e siate ospiti di una delle più antiche famiglie di viticoltori dell'Alto Adige. Il programma prevede la visita guidata della cantina seguita dalla degustazione di 5 vini
    23 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Scoprire VITICOLTURA - Tenuta bio Zöhlhof
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Degustazione di vini alla Tenuta bio Zöhlhof a Velturno. Il costo per persona è di 20 €, ridotto con l'Alto Adige Guest Pass Chiusa. Iscrizione necessaria. *Altre degustazione di vino su richiesta
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Degustazione
    APERITIVO LUNGO SIX TO NINE – COUPE ET COQUILLE
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Protagonista della serata è un eccezionale buffet di pesce con ostriche fresche e prelibatezze di mare accuratamente selezionate, accompagnate dallo sfavillio dello Champagne Laurent-Perrier. FEATURING: Laurent–Perrier Champagne and luxury seafood by I Love Ostrica 60 € a persona - compresi il buffet e un bicchiere di Champagne Laurent-Perrier. Per le prenotazioni, chiamateci o scriveteci. È richiesto il pagamento anticipato per garantire la prenotazione. Beats by DJ ICTUS – TROPICAL HOUSE
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Visita al maso arca Alpegger a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Visitate il maso Arca Alpegger di Terento, specializzato nell'allevamento e nella riproduzione di specie di animali in pericolo di estinzione. Imparate a conoscere il lavoro di conservazione della biodiversità e scoprite razze e varietà rare. Godetevi una giornata indimenticabile all'Alpegger Hof! Costo: Con Almencard: 4-10 anni: 5€ da 11 anni: 10€ Con Museumobilcard e altri: 4-10 anni: 10€ ab 11 anni: 20€
    24 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Degustazione
    Incontro con il vino
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    D’estate l’associazione eisacktalWein organizza in collaborazione con Bressanone Turismo Soc. Cooperativa una degustazione di vini dal titolo “Incontro con il vino” sotto i Portici Maggiori a Bressanone. Diversi viticoltori della Valle Isarco allestiranno sotto i porticati dei tavoli, sui quali essi presenteranno al pubblico i loro vini. Ci saranno degustazioni di specialità locali accompagnate da musica.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Degustazione
    Latteria Vipiteno - Degustazione di yogurt
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Cosa rappresenta Vipiteno come la Torre delle Dodici? Ma naturalmente: il cremoso yogurt di Vipiteno! Che sia alla frutta, delicato o al naturale – le specialità di yogurt del Latteria Vipiteno sono da generazioni sinonimo di gusto inconfondibile, lavorazione accurata e latte fresco. Un vero pezzo di casa, da gustare cucchiaino dopo cucchiaino.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12