Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni a Scena

    Scena offre una vasta gamma di itinerari escursionistici che soddisfano tutti i livelli di difficoltà.
    Dai percorsi più facili adatti alle famiglie a quelli più impegnativi per gli escursionisti esperti, ogni sentiero ti regalerà
    un'esperienza unica. Scopri la bellezza delle Alpi, respira l'aria pura di montagna e lasciati incantare dai panorami spettacolari.
    Risultati
    Escursioni
    Tra i boschi di Scena lungo il "Waldweg"
    Scena, Merano e dintorni

    Itinerario semplice molto apprezzato dalle famiglie che attraversa i prati e boschi nei dintorni di Scena. L’ideale per chi desidera fare una piacevole passeggiata su un percorso che non presenta tratti impegnativi.  

    Difficoltà: facile
    115 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Tra i prati e campi intorno a Scena lungo il Wiesenweg
    Scena, Merano e dintorni

    L’escursione sul Sentiero Wiesenweg è un piacevole tour circolare che passa accanto ai castelli e masi di Scena e invita a piacevoli soste panoramiche. Assolutamente consigliato in primavera nel periodo della fioritura dei meli.

    Difficoltà: facile
    250 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Passegiate lungo i sentieri delle rogge “Waalwege”
    Escursione lungo la roggia di Scena - Waalweg
    Scena, Merano e dintorni

    La splendida escursione lungo la roggia di Scena si snoda su un piacevole sentiero in piano attraverso i castagneti e i campi di mele sopra Merano ed è particolarmente consigliata nelle calde giornate estive. 

    Difficoltà: facile
    320 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Tranquilla passeggiata al rifugio Hirzerhütte
    Scena, Merano e dintorni
    Questa facile escursione per famiglia conduce su un sentiero pianeggiante e ampio al rifugio Hirzerhütte. Il rifugio si trova in uno dei posti più incantevoli dei dintorni: bellissimi prati alpini tutt’intorno con un parco giocchi e la vista sulle montagne del Gruppo di Tessa di fronte invitano ognuno ad una sosta e alla contemplazione. Oltre alle mucche, anche gli alpaca trascorrono l’estate al rifugio Hirzerhütte.
    Difficoltà: facile
    70 m di dislivello
    0h:45 min durata
    Escursioni
    Escursione al maso Rastlhof
    Scena, Merano e dintorni
    Una escursione per famiglie panoramica sul Montescena al maso Rastlhof. Il maso Rastlhof è un paradiso per gli amanti degli animali. Qui si possono ammirare: gatti, pony, un cane di razza bovaro del bernese e bovini di razza Highland scozzese!
    Difficoltà: facile
    220 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Itinerario "Raststeinweg"
    Scena, Merano e dintorni

    Questo splendido percorso ad anello si snoda attraverso la natura sopra i tetti di Merano e regala all’escursionista tutto ciò che di meglio ci si aspetta in montagna: ombreggiati boschi, prati in fiore, masi assolati.  

    Difficoltà: facile
    350 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Sull’Alta Via di Videgg sino al ristorante di montagna Videgg
    Scena, Merano e dintorni
    Questa escursione per famiglia è particolarmente adatta nelle giornate estive calorose, poiché il sentiero si snoda in gran parte nel bosco. Il ristorante di montagna Videgg si trova nella borgata Videgg e attende i suoi ospiti con la tradizionale cucina altoatesina e un piccolo zoo delle coccole con capre e leprotti.
    Difficoltà: intermedio
    407 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Escursioni
    Da Talle sino al ristorante di montagna Hiaslbauer
    Scena, Merano e dintorni
    Una facile escursione per famiglie al ristorante di montagna Hiaslbauer nell'idilliaco borgo montano di Videgg. Qui il paesaggio a circa 1.500 m è caratterizzato da una chiesetta, qualchi ristoranti di montagna e masi su ripide scoscese.
    Difficoltà: facile
    190 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Da malga Taser a malga Streitweide sino al maso Haashof
    Scena, Merano e dintorni
    Questa escursione per famiglia lungo l'Alta Via Taser, con splendide viste panoramiche, conduce al ristorante di montagna Haashof. All'Haashof i canederli fatti in casa sono particolarmente appezzati. In estate c'è sempre una giornata dedicata ai bambini con un clown.
    Difficoltà: intermedio
    350 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione ad anello dal centro paese di Scena
    Scena, Merano e dintorni

    Luoghi intrisi di storia e chicche culturali fanno di questa escursione nei dintorni di Scena un percorso davvero emozionante. In un’ora e mezza si possono esplorare i paraggi della località di vacanze.   

    Difficoltà: facile
    210 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Il sentiero escursionistico europeo E5: tappa rifugio Hirzer - rifugio Meraner
    Avelengo, Merano e dintorni

    Il sentiero escursionistico europeo E5 è lungo 3.200 chilometri e conduce dalla costa atlantica della Francia, attraverso le Alpi, fino a Venezia. Una parte del sentiero escursionistico numero 5 attraversa l'Alto Adige in quattro tappe, una delle quali passa attraverso l'area escursionistica Hirzer. Dal rifugio Hirzerhütte (1.980 m), inaugurato nel 1874 come il primo rifugio alpino dell'Alto Adige,  prosegue attraverso la forcella Hirzerscharte fino al lago Kratzbergersee a 2.128 m e poi fino al rifugio Meraner Hütte.

    Difficoltà: difficile
    1300 m di dislivello
    5h:30 min durata
    Escursioni
    Discesa attraverso Videgg ed il maso Streitweider verso Verdins
    Scena, Merano e dintorni

    La discesa da Talle attraverso Videgg e la malga di Streitweiler fino a Verdins dura circa 3 ore e offre soprattutto nelle giornate estive calorose una variante rinfrescante. Anche nel caso di tempo variabile quest’escursione offre un percorso piacevole, dato che la maggior parte del sentiero passa lungo i boschi ombreggianti di Verdins. La salita verso Talle avviene con la funivia Verdins.

    Difficoltà: facile
    200 m di dislivello
    2h:40 min durata
    Passegiate lungo i sentieri delle rogge “Waalwege”
    Escursione ad anello lungo la roggia di Maia - Waalweg
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni

    La semplice e bella escursione lungo la roggia di Maia si snoda piacevolmente attraverso i boschi e i campi di mele e presenta lunghi tratti ombreggiati che rendono questo percorso particolarmente ideale nei caldi giorni estivi.   

    Difficoltà: facile
    260 m di dislivello
    1h:40 min durata
    Escursioni
    Escursione circolare per più esperti: Oberkirn - Stafell - Baita Assen - Videgg
    Scena, Merano e dintorni

    In piena estate i prati delle malghe dei Videgger Assen offrono uno spettacolo mozzafiato con la loro varietà di fiori alpini. Gli Assen offrono una vista diretta sul massiccio Ifinger antistante e una visuale aperta giù per la valle, e sono per questo una meta d’escursione meritevole per gli amanti assidui e saldi delle escursioni.

    Difficoltà: intermedio
    650 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Escursioni
    Dalla malga Taser alla malga Streitweideralm
    Scena, Merano e dintorni

    Piacevole escursione nel bosco ai piedi dell’imponente Monte Ifinger. Questo tour di due ore e mezza conduce lungo sentieri ben tracciati attraverso prati e boschi di latifoglie fino alla splendida malga Streitweider. 

    Difficoltà: facile
    365 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Passeggiata al ristorante di montagna Oberkirn
    Scena, Merano e dintorni
    Una piacevole passeggiata per tutta la famiglia fino al ristorante di montagna Oberkirn. Godetevi i dolci fatti in casa, succhi, grappe, erbe aromatiche dell’orto, uova fresche, latte appena munto delle mucche del maso e speck artigianale.
    Difficoltà: facile
    100 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Dalla malga Taser a Merano 2000 passando per la forcella Oswaldscharte
    Scena, Merano e dintorni

    L’incantevole escursione attraverso le ampie distese prative di Merano 2000 conduce alla scoperta della splendida natura alpina ai piedi del Monte Ifinger. Le malghe e i rifugi che si incontrano durante il percorso invitano ad una piacevole sosta. 

    Difficoltà: difficile
    1000 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Escursioni
    Alle baite sulla malga Taller
    Scena, Merano e dintorni

    La zona intorno alla malga Tallner Alm offre non solo durante la fioritura dei rododendri (circa ad inizio giugno) una splendida avventura nella natura in mezzo alle formazioni montane alpine e le zone di malga marcate dall'agricoltura.

    Difficoltà: intermedio
    330 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Da Grube sino alla malga Reseggeralm
    Scena, Merano e dintorni
    Il punto di partenza di questa escursione adatta alle famiglie è raggiungibile con la nostalgica seggiovia Talle-Grube, che parte da Talle/Oberkirn. Sulla seggiovia vi aspettano solo pace assoluta e una vista magnifica. La seggiovia può trasportare una persona alla volta. I bambini fino a 8 anni devono viaggiare in braccio ad un adulto. Durante l'escursione alla malga Resegger Alm, dalla fine di maggio alla fine di ottobre si possono incontrare moltissime mucche al pascolo.
    Difficoltà: facile
    250 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Da Falzeben a Scena passando per Gsteier
    Scena, Merano e dintorni

    Bellissimo tour nell’area escursionistica Merano 2000 attraverso il paesaggio alpino ai piedi del Monte Ivigna. Le malghe che si incontrano durante il percorso meritano una sosta per la buona cucina e la calda accoglienza.

    Difficoltà: intermedio
    230 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Escursioni
    Da Grube a Stafell e Oberkirn
    Scena, Merano e dintorni

    Questo piacevole percorso è indicato a tutti coloro che amano le passeggiate poco impegnative immerse nella natura. La funivia di Verdins e la seggiovia Talle-Grube agevolano la salita.

    Difficoltà: intermedio
    200 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Da Scena a San Giorgio e di ritorno a Scena
    Scena, Merano e dintorni

    Piacevole escursione ad anello di un’oretta circa da Scena a San Giorgio. La frazione a monte di Scena regala vedute spettacolari sulle montagne del Meranese e invita a visitare la sua chiesa a pianta rotonda ricca di preziosi affreschi.  

    Difficoltà: facile
    200 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione ad anello da Scena sul sentiero Blosegg
    Scena, Merano e dintorni
    Questa piacevole escursione ad anello parte da Scena attraverso i meleti lungo il sentiero Blosegg, prosegue fino al Kampflkreuz e poi ritorna tramite il sentiero Mitterplattweg. Grazie alle condizioni del percorso, è adatto anche ai passeggini. Questa escursione circolare è particolarmente consigliata in primavera durante la fioritura dei meli e in autunno durante la stagione del raccolto.
    Difficoltà: facile
    200 m di dislivello
    1h:45 min durata
    Escursioni
    Da Verdins a Scena lungo il "Wiesersteig"
    Scena, Merano e dintorni

    Questa bella escursione, facile e alla portata di tutti, parte da Verdins e si snoda su un ameno sentiero fino a Scena. Ombreggiati boschi, prati in fiore e masi d’altri tempi conferiscono a questo itinerario un fascino tutto suo.   

    Difficoltà: facile
    120 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Attraverso il sentiero delle malghe verso la malga Mahdalm
    Scena, Merano e dintorni

    Il sentiero della malga nella zona escursionista Talle/Cervina si estende da Videgg sulla malga Stafell fino alla malga Mahd e percorre in gran parte sopra il confine del bosco. Per questo tale sentiero offre soprattutto con bel tempo delle vedute indimenticabili sul mondo montano circostante. Tale sentiero vale la pena essere percorso in particolare durante il periodo della fioritura dei rododendri (circa fine giugno) dato che ai pendii a sud del sentiero si trovano dei campi estesi di rododendri.

    Difficoltà: intermedio
    1000 m di dislivello
    4h:49 min durata
    Escursioni
    Dalla malga Taser alla locanda Gsteier
    Scena, Merano e dintorni

    Questa piacevole escursione perlopiù pianeggiante conduce dalla malga per famiglie Taser al maso Greitererhof e, più avanti, alla trattoria Egger, riservando all’escursionista viste mozzafiato sul Meranese. 

    Difficoltà: intermedio
    340 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione alpestre da Klammeben a Prenn
    Scena, Merano e dintorni

    Splendida escursione attraverso le malghe dell’altopiano del Hirzer. Il tour prevede l’ascesa con la funivia e conquista con vedute mozzafiato e posticini suggestivi che invitano alla sosta e alla contemplazione.

    Difficoltà: facile
    365 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Dalla malga Taser al rifugio Ifingerhütte
    Scena, Merano e dintorni

    Splendida escursione con scorci panoramici verso il rifugio Ifinger sul versante occidentale ai piedi del Monte Ifinger. Posticini idilliaci, sentieri incontaminati e accoglienti baite di malga rendono questa escursione particolarmente piacevole.   

    Difficoltà: intermedio
    500 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Passegiate lungo i sentieri delle rogge “Waalwege”
    Percorso ad anello lungo la roggia di Scena - Waalweg
    Scena, Merano e dintorni

    Piacevole escursione lungo la roggia di Scena. Il percorso che fiancheggia l’antico canale di irrigazione è praticamente pianeggiante e invita ad una rilassante passeggiata che riserva scorci suggestivi. 

    Difficoltà: facile
    325 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Passeggiata alpestre ai piedi del monte Hirzer
    Scena, Merano e dintorni

    L’escursione attraverso le soleggiate malghe del Monte Hirzer è particolarmente suggestiva verso la fine di giugno e/o gli inizi di luglio, quando la fioritura dei rododendri tappezza di fiori rossi i pascoli dell’altopiano. 

    Difficoltà: intermedio
    350 m di dislivello
    2h:30 min durata
    1 2