Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni multi-tappa

Il sentiero escursionistico europeo E5: tappa rifugio Hirzer - rifugio Meraner

Falzeben, Avelengo, Merano e dintorni
da centro

Il sentiero escursionistico europeo E5 è lungo 3.200 chilometri e conduce dalla costa atlantica della Francia, attraverso le Alpi, fino a Venezia. Una parte del sentiero escursionistico numero 5 attraversa l'Alto Adige in quattro tappe, una delle quali passa attraverso l'area escursionistica Hirzer. Dal rifugio Hirzerhütte (1.980 m), inaugurato nel 1874 come il primo rifugio alpino dell'Alto Adige,  prosegue attraverso la forcella Hirzerscharte fino al lago Kratzbergersee a 2.128 m e poi fino al rifugio Meraner Hütte.

Itinerario

Il punto di partenza di questa impegnativa escursione in montagna è la stazione a monte della funivia Hirzer. Da qui cammini inizialmente su un sentiero largo e pianeggiante fino al rifugio Hirzerhütte e poi fino alla malga Tallner Alm Kaser. Da qui sali ripidamente sul sentiero cacciatore delle Alpi, in parte con passaggi assicurati con funi, fino alla forcella Hirzerscharte. Una volta in cima, si cammina brevemente lungo la cresta in direzione della Punta Hirzerspitze, per poi scendere sul sentiero cacciatore delle Alpi fino al lago San Pancrazio. Oltrepassato il lago, prosegui sul sentiero stretto fino al Giogo Missensteiner Joch e poi fino al rifugio Meraner Hütte. Attraverso il sentiero n. 14 e poi il n. 17 raggiungi la stazione a monte della funivia Merano 2000, con la quale torni a Merano.

Distanza 16 Km
Durata 5h:30 min
Salita 1300 m
Discesa 1400 m
Altitudine massima 2682 m
Altitudine minima 1826 m
Dettagli

Solo per escursionisti dal passo sicuro e non soffre di vertigini.

Ti preghiamo di informarti in anticipo sulle condizioni meteorologiche attuali e sulle condizioni dei sentieri presenti in loco.

Scarponi

Possibilità di ristoro lungo il percorso: Klammeben, Hirzerhütte, Tallner Alm Kaser, Kirchsteiger Alm, Meraner Hütte, Piffinger Köpfl.
Consigliamo informarsi in anticipo presso l'ufficio turistico sugli orari di apertura.
  • Linea di autobus 231 da Scena a Merano (fermata: Via Plankenstein)
  • Linea di autobus 240 da Merano a Val Passiria (fermata: Saltusio – Funivia Hirzer)
Per il ritorno
  • Linea di autobus 232 dalla stazione a valle della funivia Merano 2000 a Scena
Trovi gli orari su www.suedtirolmobil.info o tramite la Schenna App!
Indicazioni

Da Merano in direzione di Scena e poi verso Verdins fino alla stazione a valle della funivia Verdins-Talle.
Da Merano in direzione Val Passiria verso Saltusio fino alla statzione a valle della funivia Hirzer.

Parcheggio
  • Parcheggio gratuito funivia Hirzer
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)