Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Tutte le esperienze a Scena

    Situata in una posizione privilegiata, Scena offre un'esperienza unica tra bellezze naturali e tradizioni locali.
    Esplora i suoi castelli, goditi il clima mite e scopri la deliziosa cucina locale per una vacanza ricca di emozioni e relax.
    Risultati
    E-Bike
    Pista ciclabile della Val Passiria
    Scena, Merano e dintorni

    Tour lungo ma facile, dal dislivello minimo. L’itinerario prevede prevalentemente sentieri naturali attraverso la Val Passiria fino a S. Leonardo, la località principale.

    Difficoltà: facile
    369 m di dislivello
    19.5 Km distanza
    Trattorie
    Greitererhof - albergo caffè
    Scena, Merano e dintorni
    Sarete sorpresi della nostra cucina.... creativa, interessante, speciale, sempre fresca, sana, piatti locali a seconda della stagione, torte fatte in casa e strudel di mele con panna e gelato alla vaniglia, tipiche krapfen alle castagne, coppe di gelato e dolci deliziosi. Previo accordo serviamo anche menu vegetariani per i nostri ospiti vegetariani.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Dorf-Café
    Scena, Merano e dintorni
    Bar accogliente con bella terrazza di fronte alla Parrocchiale di Verdins. Propone ottimi dolci e strudel di mele fatti in casa, nonché ottimo caffè. Grande scelta di gelati, frappé e spremute di frutta fresche. Birra alla spina. Fermata dell’autobus e parco giochi per bambini nelle immediate vicinanze.
    Trattorie
    Mountain Village Hasenegg
    Scena, Merano e dintorni
    Accogliente ristorante sopra il paese di Verdins con ampia terrazza soleggiata. Pomeriggio gelati e torte fatte in casa. Trasmissione dal vivo di eventi sportivi su maxischermo.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Tiefenbrunn - Ristorante Caffè
    Scena, Merano e dintorni
    Cucina casareccia. Specialità tirolesi, piatti tipici della cucina mediterranea e specialità alla griglia. Spremute fresche e succo di mele. Il pomeriggio dolci fatti in casa e gelati da gustare in terrazza.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Alpenrose Hotel Caffè
    Scena, Merano e dintorni
    Caffé, torte, gelato, aperitivi Sulla terrazza panoramica o nel nostro incantevole giardino potete rilassarvi, rigenerarvi e trascorrere momenti indimenticabili.
    Cantine
    Tenuta Pföstl
    Scena, Merano e dintorni
    Due amici, tre vigneti, un progetto: con la tenuta Pföstl, a Scena, Stefan Pföstl e Georg Weger hanno realizzato il loro sogno di bambini. Weger si occupa delle vigne e della cantina, Pföstl della vendita, anche nel resort che lui stesso dirige a Scena.

    Oltre al fatto che la tenuta si fonda su una profonda amicizia tra i due, sono soprattutto le tre vigne a caratterizzarla. I vigneti sono distribuiti tra Merano, Scena e Pochi di Salorno, tutte zone soleggiate e calde.

    Il clima è diverso, i terreni sono diversi, l'esposizione è diversa, e ciò significa che vi si coltivano vitigni diversi. "Il detto che l'intero sia più della somma delle parti vale anche per il vino, che deriva dall'interazione tra terreno, vitigno, clima e attività del viticoltore" - dice Stefan Pföstl.

    Gran parte di questo lavoro si svolge in vigna e in cantina "con passione e sincerità", sottolineano i due amici. Grazie alla variabilità delle zone interessate si ottiene un assortimento ampio che comprende Merlot, Cabernet, Sauvignon Blanc, Pinot grigio, Chardonnay, Gewürztraminer, Pinot bianco e nero e il vino di uva curativa di Merano (Schiava grossa). Inoltre, la gamma della cantina comprende due spumanti prodotti secondo il metodo classico: Un Blanc de Blancs e uno spumante Rosé.
    Trattorie
    Prennanger - albergo
    Scena, Merano e dintorni
    Particolarità: splendida terrazza, possibilità di pernottamento Produzione propria: verdura, insalata, speck e salumi
    Malghe
    La Malga Taser
    Scena, Merano e dintorni
    Particolarità: particolarmente adatto ai bambini! Grande e nuovo parco giochi e stanza con giochi per le giornate più fresche, piatti privi di lattosio e glutine (su richiesta), prodotti regionali, menu per bambini
    Cantine
    Riedingerhof
    Scena, Merano e dintorni
    Merano non è solo una città termale con una tradizione secolare, ma anche una delle zone viticole classiche dell'Alto Adige. Soprattutto sulle colline più o meno erte che circondano la città, la vite si coltiva da sempre. E qui le condizioni sono davvero ottimali. A Maia Alta, il cono alluvionale del torrente Nova origina terreni fertili e ricchi di scheletro e il clima è quasi mediterraneo. Di tutte queste condizioni gode anche la tenuta Riedingerhof di Merano.

    Nessuna meraviglia, quindi, che le sue radici - come per tante aziende del Burgraviato - siano da ricercare nella frutti-viticoltura, anche se col tempo il maso si è trasformato in un agriturismo. La famiglia Verdorfer non ha certo sacrificato a questo cambiamento la propria passione per la viticoltura e per il vino, anzi: è il giovane vignaiolo Hansi Verdorfer che oggi la porta avanti e non si ferma alla coltivazione delle viti, ma provvede anche alla vinificazione in proprio.

    Interpellato sulla sua passione per la viticoltura e per il vino, Hansi dice:"Per me, la cura delle nostre viti, la vendemmia in autunno e le degustazioni settimanali con i nostri ospiti sono momenti indimenticabili". Non c'è da meravigliarsi. In fondo, in questa situazione può non solo vivere la sua grande passione, ma anche condividerla.
    Malghe
    Malga Hirzerhütte Tallner Alm
    Scena, Merano e dintorni
    Malga Hirzerhütte Tallner Alm (1983 m) Punto di partenza: stazione intermedia della funivia Hirzer ¦ stazione a monte della funivia Hirzer ¦ seggiovia Grube Numero del sentiero: 4+8+40 ¦ 40 ¦ 8a+40 Dislivello: 580 m ¦ 20 m ¦ 180 m Tempo di percorrenza: 2 ore ¦ 15 minuti ¦ 1 ora Grado di difficoltà: medio ¦ facile ¦ facile Orario d'apertura: metá maggio - inizio novembre Giorno di riposo: sabato Percorso adatto a passeggini e carrozzine - pernottamento - parco giochi
    Bar/Caffé/Bistrot
    Marlene's Salotto
    Scena, Merano e dintorni
    Nuovo Concept Store a Scena: la vita è giá abbastanza veloce, basta respirare profondamente, fare shopping e incontrare persone. Accanto a Marlene's Fashion & Cafe, nel marzo 2023 aprirà a pochi passi di distanza un nuovo negozio: Salotto. "Salotto" è sinonimo di accoglienza, stile, moda e accessori. Ottimo caffè e deliziosi aperitivi. Un salotto aperto al pubblico dove abitanti locali e ospiti possono sentirsi a casa. Oltre alla consulenza individuale, collezioni esclusive di marchi internazionali che ispirano grandi concetti e nuove storie, ora offriamo un'esperienza di acquisto unica per uomini e donne. Il caffè lavora quasi esclusivamente con prodotti regionali: l'offerta corrisponde a uno spirito internazionale e a un godimento semplice. Mettiamo a fuoco su down-to-earthness e sull'alta qualità. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.marlenes.it Vieni a trovarci!
    Bar/Caffé/Bistrot
    Starkenberg - Caffè
    Scena, Merano e dintorni
    Caffè nel centro di Scena provvisto di terrazza con vista sul castello e sulla chiesa. Squisiti gelati e dolci fatti in casa. Musica dal vivo ogni lunedì o mercoledì dalle 20.15 alle 23 da marzo a novembre. Particolarità: cantina di vini ben fornita.
    Cantine
    Innerleiterhof
    Scena, Merano e dintorni
    Piccola, raffinata e altamente diversificata - questo è il ritratto dell'azienda Innerleiterhof di Scena. Oltre che dai vigneti, è costituita da una cantina e da un hotel. E come ci si può aspettare da un'azienda piccola e raffinata, è gestita direttamente dalla famiglia. In questo caso dalla famiglia Egger-Pichler.

    Mentre Karin Egger-Pichler regge lo scettro in hotel, suo marito Karl Pichler e suo padre Franz Egger si occupano dell'azienda vitivinicola Innerleiterhof, il cui nome deriva da un termine dialettale - Leite - che significa "erta".

    Almeno per quanto riguarda il vigneto, il nome corrisponde alla realtà. Su 1,6 ettari si coltivano, a 450 m s.l.m. a Scena - località sopra Merano baciata ogni giorno dal sole - Pinot bianco, Sauvignon Blanc, Pinot nero, Schiava, Lagrein e Merlot. "Da 10 anni vinifichiamo in proprio e proponiamo i nostri vini in hotel" - racconta Karl Pichler.

    Agli ospiti vengono così offerte un'esperienza unica e la sensazione di poter gustare un vino la cui distanza dal luogo di produzione non si misura in chilometri, ma in metri. Dal vigneto alla cantina all'hotel. Così si cresce insieme - in una piccola, raffinata e altamente diversificata azienda di famiglia.
    Trattorie
    Trattoria Haashof
    Scena, Merano e dintorni
    Il consiglio dello chef: diversi tipi di canederli come quelli alle erbe con salsa all'erba cipollina, succhi fatti in casa, speck, pane e formaggio fresco e molto altro. Il 15 aprile iniziano le 2 Settimane dei denti di leone in cui serviamo ad esempio i tortelloni, i canederli e il semifreddo, tutto rigorosamente a base di tarassaco. Trattoria Haashof (1536 m) - "Pura qualità in montagna" Punto di partenza: stazione intermedia o a monte della funivia Hirzer ¦ stazione a monte della funivia Taser ¦ stazione a monte della funivia Verdins-Talle Numero del sentiero: 40a ¦ 40 ¦ 40 ¦ 4+40a Dislivello: 100 m ¦ 450 m (discesa) ¦ 100 m ¦ 145 m Tempo di percorrenza: 1 h ¦ 1 h ¦ 1,5 h ¦ 40 minuti Grado di difficoltá: facile Orario d'apertura estivo: 16/04 - 06/11 Giorno di riposo: venerdì Raggiungibile in macchina - percorso adatto a passeggini e carrozzine (dalla stazione intermedia)
    Gelateria
    Mano Eismanufaktur
    Scena, Merano e dintorni
    Ogni cucchiaio di gelato racconta una storia, combinata con una lavorazione artigianale tradizionale e innovativa. Da noi nulla rimane nascosto: sperimentate la nostra produzione trasparente, dove solo i migliori ingredienti finiscono nella vostra coppa. Venite a gustare il nostro gelato su una sedia a sdraio con una vista meravigliosa, per una sensazione di vacanza senza precedenti! Posti a sedere disponibili: Gelato da asporto; alcuni posti a sedere all'esterno
    Trattorie
    Bachlerhof - Trattoria
    Scena, Merano e dintorni
    Particolarità: parco giochi, krapfen e canederli dolci, Produzione propria: speck, formaggio, latticello, erbe e frutta fresca.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Schlosswirt - Ristorante Caffè
    Scena, Merano e dintorni
    Nel nostro ristorante a Scena ci siamo posti l'obiettivo di rendere felici non solo gli ospiti del nostro hotel, ma anche tutti gli altri ospiti di Scena, offrendo delizie culinarie. I piatti classici tirolesi vengono trasformati in creazioni sapienti e inedite. Le specialità mediterranee e internazionali si aggiungono alle delizie del nostro ristorante, lasciando spazio anche a un delizioso menu di pizze. La nostra terrazza panoramica con vista su Merano è anche il luogo d'incontro ideale per un aperitivo o un delizioso gelato. Saremo lieti di darvi il benvenuto e di viziarvi con le nostre prelibatezze culinarie. Famiglia Prunner e il team dello Schlosswirt Orari d'apertura: Cucina: 12:00 - 14:00 e 18:00 - 21:00 Pomeriggio: piccolo menù da bistro, caffè e torta e coppe di gelato Chiuso: lunedì (tutto il giorno) e martedì (fino alle ore 14:00) Parcheggio privato disponibile La sera è gra
    Malghe
    Gompm Alm - malga
    Scena, Merano e dintorni
    Adatto ai cani, cucina altoatesina, adatto agli escursionisti e ai ciclisti (stazione e-bike e kit di riparazione), prato per prendere il sole, ...
    Ristoranti e trattorie
    Weinmesser's VINOthek - Wine & People
    Scena, Merano e dintorni
    LA NUOVA ELEGANTE ENOTECA A SCENA Christian Kohlgruber, sommelier diplomato e proprietario del vinhotel Der Weinmesser vi mostra il mondo del vino e l’arte degli aperitivi. Vi aspetta un’ampia selezione di pregiati vini dell’Alto Adige e di altre regioni italiane, distillati pregiati, olio d’oliva di qualità, raffinate specialità all’aceto balsamico e i prodotti locali. Potete gustare e acquistare questi esclusivi prodotti e portare così un po’ di vacanza anche a casa o fare un regalo a familiari e amici. La consulenza professionale, il servizio attento e l’ambiente elegante rendono l’enoteca un luogo d’incontro molto apprezzato dai locali e da tutti coloro che sanno amare i piaceri della vita.
    Cantine
    Tenuta Castel Rametz
    Scena, Merano e dintorni
    La tenuta Castel Rametz di Merano è una delle più ricche di tradizione dell'Alto Adige. I documenti attestano che la vite era coltivata già nel 1227 e dal 1860 anche il Pinot nero. Perché è tanto importante? Semplice: quella della tenuta Castel Rametz è stata la prima vite di Pinot nero coltivata in Alto Adige.

    Se le viti vengono coltivate qui da oltre 800 anni non è un caso: il clima di Merano è ideale e i terreni morenici sui quali si estende la tenuta sono pemeabili all'acqua. Si tratta di caratteristiche che ancor oggi consentono di coltivare, sui 10 ettari della tenuta Castel Rametz, viti di Pinot nero, Riesling, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. Le viti sono allevate in massima parte a Guyot, ma con una interessante peculiarità:"Utilizziamo esclusivamente pali di legno di castagno resistenti alle intemperie. Fin dall'inizio abbiamo rinunciato ai pali in cemento, tanto diffusi nel resto del comprensorio viticolo altoatesino" - racconta il direttore della tenuta Stanislaus Schmid.

    Particolari sono anche le cantine, nelle quali l'uva vendemmiata dai vigneti della tenuta viene lavorata. La cantina grande risale al XVIII secolo, si tratta di un'opera unica che appartiene senza alcun dubbio alle più belle cantine della Provincia di Bolzano. "Qui conserviamo le grandi botti in rovere, mentre nella cantina più piccola - del XII secolo - lasciamo le preziose barrique" - così Schmid.

    Storia e tradizione si incontrano, nella tenuta Castel Rametz di Merano. Veri pezzi da museo, qui si possono ammirare anche moltissimi strumenti e utensili utilizzati in viticoltura e in cantina, che risalgono a decine di anni fa. Vale la pena anche solo visitare questo interessantissimo museo del vino.
    Trattorie
    Thurnerhof - Ristorante Trattoria
    Scena, Merano e dintorni
    Nella nostra cucina attribuiamo grande importanza all'utilizzo di ingredienti freschi e regionali. Il nostro team di cucina preparerà per voi piatti tradizionali tirolesi tramandati da generazioni. Utilizziamo solo gli ingredienti migliori e ci assicuriamo che i nostri piatti siano sempre preparati con amore e passione. Passate a trovarci e lasciatevi convincere dalle nostre prelibatezze!
    Bar/Caffé/Bistrot
    Schön'Aussicht - Caffè
    Scena, Merano e dintorni
    Caffè tranquillo in prossimità della funivia di Verdins. Grande scelta di dolci e gelati nonché tipiche merende tirolesi.
    Mountain bike
    Tour alla volta del rifugio Assenhütte
    Scena, Merano e dintorni

    Breve e facile tour che ha inizio nel piccolo borgo di Videgg. Le Videgger Assen sono ripidi alpeggi, che in estate vengono ancora falciati a mano.

    Difficoltà: intermedio
    266 m di dislivello
    2.6 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Das Sonnenparadies
    Scena, Merano e dintorni
    Non solo gli ospiti del nostro hotel, ma anche i visitatori esterni possono godere dell’atmosfera solare del nostro ristorante gourmet JOSELIE a Scena. Situato direttamente all’interno dell’Hotel Das Sonnenparadies, il JOSELIE è il luogo ideale per gustare piatti raffinati che uniscono la tradizione altoatesina alla cucina internazionale. La nostra attenzione è rivolta soprattutto alla qualità e alla scelta di ingredienti locali, per offrire sapori autentici abbinati a una cucina di alto livello. Suggerimento: In alcune occasioni speciali, vi invitiamo anche ai nostri eventi culinari. Scoprite di più su das-sonnenparadies.it. È gradita la prenotazione.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hohenwart - Ristorante Caffè
    Scena, Merano e dintorni
    La felicità passa anche… dalla buona tavola! Il benessere, dopotutto, va di pari passo con ciò che portiamo nel piatto. Se come noi abbracciate questa filosofia, all’Hohenwart vi attendono opere d’arte create con ingredienti freschi e regionali… e una bella spolverata di creatività e passione! Una cucina capace di coniugare i contrasti, unendo la tradizione alpina a quella mediterranea e creando piatti di carattere dall’identità inconfondibile. Nasce così un mondo di sapori capaci di sorprendervi a ogni assaggio, dalla colazione alla piccola pausa pranzo, nostra merenda pomeridiana, fino alla raffinata cena.
    Sostenibile
    Malga Leiten-Alm
    Scena, Merano e dintorni
    Cucina tradizionale, splendida panorama di montagna, raggiungibile in mountainbike. Produzione propria: „Kaiserschmarrn“ (frittata dolce), canederli allo speck, succhi fatti in casa
    Mountain bike
    Tour alla volta del Maso Gsteier
    Scena, Merano e dintorni

    Il bellissimo Maso Gsteier, affacciato sul Monte Ivigna, è sempre stato una meta ambita per le escursioni. L’ascensione in mountain-bike, possibile solo tramite la strada consorziale asfaltata, non è particolarmente lunga, ma molto ripida.

    ATTENZIONE: Il ristorante Gsteier rimane chuiso durante la stagione 2025!

    Difficoltà: intermedio
    790 m di dislivello
    7 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8