Le proporzioni ben riuscite, la distribuzione dei volumi costruiti e il legame con il contesto inseriscono armoniosamente l’edificio nel tessuto del paese, al punto che si potrebbe quasi considerare questa architettura come una reinterpretazione delle forme della casa altoatesina senza le solite decorazioni alpine. I tetti fortemente inclinati, le pareti piene con le facciate forate e il contatto diretto con il terreno senza la presenza di un basamento sono infatti una ripresa della tradizione architettonica locale. Le zone vetrate di collegamento tra i vari corpi edilizi e l’accurata progettazione di dettaglio sono tipiche della nostra epoca, mentre le opere in legno fanno rivivere la tradizione dei carpentieri e dei falegnami locali. Da queste premesse nasce un ambiente a misura di bambino, caratterizzato da un’atmosfera naturale e da un elevato grado di benessere.
Situato lungo il bordo di un pendio che termina sul fiume Rienza con il castello di Rodengo, il complesso scolastico si presenta come un cubo bianco ben visibile da lontano. La costruzione è disposta su quattro livelli, di cui quello interrato raggiungibile dall’esterno tramite una lunga rampa ospita un centro giovanile e i laboratori di educazione tecnica. Dall’atrio di ingresso si gode un’ampia vista sulla valle; sullo stesso piano trova la mensa, mentre le aule scolastiche sono localizzate ai piani superiori. L’edificio con struttura portante in calcestruzzo è rivestito esternamente con intonaco ruvido ed è forato da grandi finestre distribuite regolarmente, che con le loro cornici lisce e bianche comunicano un senso di quiete. Anche gli interni sono completamente bianchi: solo i pavimenti in caucciù rosso e i servizi igienici rivestiti di piastrelle gialle introducono un tocco di colore nella scuola, la cui offerta didattica è completata dall’asilo infantile annesso.
La chiesa di Valles risale al 1341. Nel XV secolo furono realizzati il campanile in pietra (1483) in stile gotico, le vetrate ad arco acuto e la cupola ottagonale. La chiesa è stata riedificata in stile nel 1889 da Josef Huber con una navata a volta a crociera e un coro poligonale a volta gotica reticolare. Nel coro sono presenti affreschi del 1904 di Matthias Pescoller. Una delle campane è del 1563. L’arredo interno è frutto dell’intervento di ristrutturazione in stile neogotico. La chiesa divenne sede parrocchiale solo nel 1891.
Il vostro marcet a Terento: Prodotti locali e italiani di qualitá.
Vini, grappe, speck e formaggi, frutta e verdura, pasta, té.
Abbigliamento, articoli di drogeria, articoli per casa, giocattoli, cartoleria.
Pattinaggio & birilli sul ghiaccio sul campo da ghiaccio nella zona sportiva di Terento. Accesso libero!
Dal 25.12 fino il 06.01. il campo é aperto tutti i giorni fino alle ore 22.
Pertinger Sport Outdoor - Il nostro negozio di abbigliamento sport e outdoor a Rio di Pusteria propone un’ampia collezione di capi sportivi, da montagna e per il tempo libero che viene ampliata periodicamente. Saremo lieti di consigliarvi nella scelta dell’abbigliamento giusto per ogni vostra attività sportiva e outdoor. Che siate amanti degli sport estremi o atleti professionisti, principianti o sportivi amatoriali, qui troverete sicuramente ciò che cercate!
La Malga Fane a Valles è unica nel suo genere in Alto Adige. Questo villaggio idilliaco alpino si trova sopra il paese di Valles a 1.739 m di altitudine ed è immerso in un paesaggio naturale ed un mondo di montagne suggestivo. L’agglomerazione di baite, fienili, una piccola chiesa e tre rifugi affascinano anche grazie all’originalità delle strutture.
Immergetevi nelle stupefacenti trasformazioni del latte e gustatene i deliziosi risultati. Capriz è molto più di un formaggio artigianale di altissima qualità dell'Alto Adige. Capriz è un mondo unico, che combina sapientemente caseificio, museo del formaggio, shop e bistro, per regalarvi un’esperienza indimenticabile, da vivere con tutti i sensi.
Per chi ama le escursioni, l’area vacanze Rio Pusteria evoca immagini di prati alpini in fiore, alte montagne lambite da boschi profumati, e sentieri che serpeggiano tra pareti rocciose e ruscelli gorgoglianti. Una scelta di 37 baite e rifugi in cui fare tappa per godervi le specialità della cucina altoatesina, oltre alla vista su oltre 500 cime montuose. Dai sentieri pianeggianti percorribili anche con il passeggino alle scalate in vetta fino ai percorsi escursionistici da più giorni.
ALPINPOOL di Maranza– un mondo di divertimento con acqua e sauna e una meravigliosa vista sulle Dolomiti, la Valle Isarco e la Val Pusteria. Una piscina coperta con vasca per bambini e bebè ideale per famiglie e attrezzata per disabili, un meraviglioso paradiso di saune e prezzi giusti sono i nostri ingredienti per il vostro meritato momento di relax. Il nostro Caffè - Bistro offre speciali leccornie, e le bellissime manifestazioni assicurano sempre qualche novità. La vostra visita all’ALPINPOOL di Maranza sarà quindi un’esperienza indimenticabile. Rilassarsi con piacere…all’ALPINPOOL di Maranza.