Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Ciaspolate nelle Dolomiti

    Non serve essere amanti dello sport e lanciarsi in ripide discese con gli sci ai piedi per vivere l’inverno nelle Dolomiti in tutto il suo fascino. Ti basta passeggiare nei sentieri immersi nella natura o avventurarti nella morbida neve fresca, per scopre la bellezza dell’inverno e dimenticare all’istante la frenetica vita quotidiana. Scegli l’escursione con le ciaspole che fa per te e vivi l'inverno nelle regioni dolomitiche.

    Risultati
    Escursioni
    Escursione con le ciaspole - Lago di Braies - Val di Foresta
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Escursione meravigliosa e di media difficoltá lungo il lato destro del Lago di Braies che ti offre una vista con un panorama mozzafiato sulla Croda del Becco. Punto di partenza: Lago di Braies (1. 494 m) Arrivo: Val di Foresta - Baita del Cacciatore (1.750 m)

    Difficoltà: intermedio
    118 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata sulla Cima Lasta
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione con le ciaspole sulla Cima Lasta (2.194 m) è una delle escursioni più gratificanti della zona. Il panorama sulle montagne circostanti è mozzafiato.

    Prima di ogni ciaspolata, consigliamo di consultare il bollettino valanghe e le previsioni del tempo!

    Difficoltà: intermedio
    713 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspole: Sulla forcella di Ciarnil in Val Casies (2349m)
    Valle di Casies

    Una sfida interessante nel paesaggio alpestre innevato

    Punto di partenza: Fondovalle a S. Maddalena / Val Casies 1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 2 ½ ore
    Grado di difficoltà: facile
    Dislivello: 884m
    Esposizione: nord

    Difficoltà: difficile
    884 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le ciaspole - Ponticello - Giovo Piccolo
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Impegnativa escursione con le ciaspole passando dalla malga Rossalm fino alla cima del Giovo Piccolo.
    Punto di partenza: Ponticello (1.491 m) Punto più alto: Giovo Piccolo (2.372 m)
    Attenzione: Prima di partire consultare il bollettino delle valanghe!
    Difficoltà: difficile
    881 m di dislivello
    2h:40 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Sul monte Hörneggele in Val Casies (2127m)
    Rasun Anterselva

    Ciaspolata con vista panoramica sui Dolomiti

    Punto di partenza: Val Casies / S. Martino uffico tursitico (1276m)
    Lunghezza: 6 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 03:30
    Difficoltà: media
    Dislivello: 851 m

    Difficoltà: intermedio
    908 m di dislivello
    3h:22 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve sulla Cima di Pozzo
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    La zona delle montagne di Fundres è ampia, le facili salite lungo dolci pendii e i brevi strappi verso le cime offrono all’escursionista estivo ed invernale gite da sogno con viste panoramiche uniche.

    Difficoltà: intermedio
    980 m di dislivello
    5h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Alle baite Pfinnhütten in Val Casies (2152m)
    Monguelfo-Tesido

    Ciaspolata panoramica passando per la malga Aschtalm

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena (1465m)
    Lunghezza: 7,5 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 04:00
    Difficoltà: difficile
    Dislivello: 687 m

    Difficoltà: intermedio
    663 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata alla malga di Fanes
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    La ciaspolata alla malga Fanes riserva agli escursionisti momenti indimenticabili nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, circondati da pareti rocciose e boschi incantati. Sotto la coperta bianca si nascondono limpidi ruscellini e laghetti, visibili solamente durante le stagioni prive di neve. All'arrivo Vi aspettano diverse gustose pietanze che potrete assaggiare nei due rifugi alpini.
    Difficoltà: intermedio
    676 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Sull’itinerario meditativo in Val Casies
    Valle di Casies

    Con le ciaspole da S. Maddalena a S. Martino

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena (1465m)
    Lunghezza: 3,8 km
    Discesa: con mezzi pubblici
    Percorrenza: 02:00
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 110 m

    Difficoltà: facile
    120 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspole: Al Monte Alta Croce in Val Casies (2739m)
    Valle di Casies

    Il classico itinerario sci-alpinistico e con le racchette da neve della Val Casies attraverso la malga di Foi/Pfoital fino al Monte Alta Croce

    Punto di partenza: Fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m
    Tempo di percorso: 4 ½ ore
    Grado di difficoltà: di media difficoltà; per sciatori medi – area ampia ed aperta con pochi pendii ripidi dove è necessario fare attenzione con la neve fresca
    Dislivello: 1274m
    Esposizione: esposizioni sud-est

    Difficoltà: intermedio
    1274 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata da Alfarëi al Col da Lè
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    ALFARËI 1656 m – FORCELA DE LIJUN 2005 m – COL DAL LÈ 2178 m ca. 522 m | ca. 1 h 40’ Percorso: dalla frazione di Alfarei si segue la strada forestale 20B fino alla “Forcela de Lijun”, poi si svolta a destra in direzione della malga “Munt da Rina”, e all’incrocio si svolta a sinistra e si prosegue fino al crocifisso. Per il ritorno si segue lo stesso percorso.

    Possibilità di nolleggio ciaspole ad Antermoia e Piccolino.

    Difficoltà: intermedio
    532 m di dislivello
    2h:34 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve al Bel Colle
    Gais, Regione dolomitica Plan de Corones

    Escursione con le racchette da neve di media difficoltà, con vista panoramica sulle Dolomiti, nonché sulla cresta principale delle Alpi ed il gruppo delle Vedrette di Ries.

    Prima di ogni ciaspolata, consigliamo di consultare il bollettino valanghe e le previsioni del tempo!

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve sulla Cima Lasta
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    La zona della cresta di Luson è ampia e le malghe in quota offrono molte possibilità per fare escursioni e gite. Un fantastico giro con vista panoramica memorabile porta dalla località Elle su Cima Lasta (2.147 m). L’escursione/ escursione con le ciaspole è una delle più belle della zona. La vista dalla cima sulle montagne circostanti è impressionante.

    Difficoltà: intermedio
    698 m di dislivello
    3h:07 min durata
    Escursioni
    Escursione con le ciaspole - Ponticello - Malga Rossalm
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Escursione impegnativa in mezzo a sentieri innevati che ti portano alla Maga Cavallo. Punto di partenza: Ponticello (1.491 m) Altezza massima: Malga Cavallo (2.164 m)

    Attenzione: prima della partenza consulta il bollettino delle valanghe!

    Difficoltà: difficile
    666 m di dislivello
    2h:13 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspole: Riva di Sotto a Tesido
    Monguelfo-Tesido

    Tranquilla escursione a metà costa in senso orario per prati e boschi di Riva di Sotto a Tesido

    Punto di partenza: l’incrocio 100 metri dietro l’ Hotel Alpen Tesitin a Tesido
    Dislivello: 260m
    Tempo di percorso: 2 fino 3 ore
    Grado di difficoltà: facile
    Nota: se si abbandona il segnavia, l’orientamento nel bosco è difficile
    Possibilità di ristoro: maso di montagna Mudler Hof

    Escursione con le ciaspole

    Difficoltà: facile
    315 m di dislivello
    2h:10 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve sulla Cima Plata
    Selva dei Molini, Regione dolomitica Plan de Corones

    Facile escursione in alpeggio e in vetta. Un'escursione meravigliosa con magnifiche viste panoramiche.
    Campagna di sensibilizzazione dell'AVS per le escursioni con gli sci e le racchette da neve:
    https://tippthek.info/t/tvkiens#/category/2544

    Difficoltà: facile
    839 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspole: Rotlahner in Val Casies (2748 m)
    Valle di Casies

    Il „Rotlahner” – un monte facile e noto agli sciatori nelle Alpi di Casies

    Punto di partenza: Fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: 3 ½ ore
    Grado di difficoltà: media; ad eccezione dei due ripidi pendii (sotto la malga Kasermähder Alm e nella zona dello Heimwaldjoch) l’ escursione non presenta alcuna difficoltà
    Dislivello: 1270m
    Esposizione: principalmente i pendii a sud-ovest

    Difficoltà: intermedio
    1270 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le ciaspole - Ponticello - Giovo Grande
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Partendo da Ponticello in tre ore raggungi il Giovo Grande, la cui cima innevata e' visibile da lontano! Una volta arrivato in vetta, la vista sul Lago di Braies ripaga ogni sforzo!
    Attenzione: Prima di partire consultare il bolletino delle valanghe!
    Difficoltà: difficile
    982 m di dislivello
    3h:15 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Sul monte Salzla a Tesido (2131m)
    Monguelfo-Tesido

    Le vette dolomitiche in vista

    Punto di partenza: Tesido sopra il maso in montagna Mudler (1620m)
    Lunghezza: 6,1 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 04:00
    Difficoltà: difficile
    Dislivello: 525 m
    Informazione: percorribile anche con gli sci d’alpinismo

    Difficoltà: facile
    517 m di dislivello
    1h:55 min durata
    Escursioni
    Escurisone con le ciaspole - Lago di Braies - Malga Kaser
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Escursione di media difficoltá attraverso prati e boschi immacolati arrivi alla baita "Kaserhütte". Punto di partenza: Lago di Braies ( 1.494 m) Altezza massima: Malga Kaser (1.937 m)

    Difficoltà: intermedio
    555 m di dislivello
    1h:51 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspole: Al Monte Hoher Mann in Val Casies (2593m)
    Valle di Casies

    Bel giro panoramico passando per la malga Aschtalm, le baite „Pfinnhütten”, la forcella „Pfinnscharte” e il Monte Alto

    Punto di partenza: Val Casies / fondovalle a S. Maddalena1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 3 ½ ore
    Grado di difficoltà: facile, richiede una buona condizione fisica
    Dislivello: 1100m
    Esposizione: sud + est

    Difficoltà: intermedio
    1100 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata da Pares attraverso Furcela de Furcia a Juvac
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    PARES 1538 m – FURCELA DE FURCIA 2294 m – JUVAC 2450 m ca. 912 m | ca. 3 h Percorso: Si parte dal parcheggio presso Pares. Dopo circa 20 minuti di cammino si svolta a destra e si segue il sentiero boschivo superiore fino al limitare del bosco. Da lì si prosegue su splendidi prati montani fino a Furcela de Furcia e poi, a destra, si sale fino alla vetta.

    Possibilità di nolleggio ciaspole ad Antermoia e Piccolino.

    Difficoltà: intermedio
    891 m di dislivello
    3h:04 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le ciaspole da Spëscia al Sasso Croce
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Indossa le ciaspole e parti per un'avventura magica attraverso i prati dell'Armentara coperti da una soffice coltre di neve bianca e soffice. Già poco dopo i primi passi sulla neve fresca si aprirà davanti a te uno scenario unico sull'imponente massicio del Sas dla Crusc. Una volta arrivato al rifugio Santa Croce potrai assaporare uno dei tipici piatti della cucina ladina. Ti consigliamo anche una visita alla chiesetta più alta d'Europa che si trova proprio a pochi passi dal rifugio.

    Difficoltà: facile
    646 m di dislivello
    2h:19 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Forcella di Casies in Val Casies (2205m)
    Valle di Casies

    Ciaspolata su vecchi percorsi

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena fondovalle (1465m)
    Lunghezza: 6,1 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 02:30
    Difficoltà: difficile
    Dislivello: 740 m
    Informazione: percorribile anche con gli sci d’alpinismo | esposizione sud

    Difficoltà: intermedio
    740 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Escurisone con le ciaspole - Braies Vecchia - Malga Putz
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Escursione di media difficoltà che ti porta in mezzo a un bosco innevato, splendida proposta per gli amanti della natura.
    Punto di partenza: Braies Vecchia (1.440 m)
    Punto di arrivo: Malga Putz (1.737 m)

    Difficoltà: intermedio
    363 m di dislivello
    1h:11 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve sul Monte Sommo
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Meravigliose possibilità di passeggiare lungo l’ampio crinale che porta sul Sambock, vista panoramica sulla conca di Brunico, sulle Dolomiti e sulle Alpi dello Zillertal.

    Difficoltà: intermedio
    887 m di dislivello
    4h:00 min durata
    1 2 3 4