Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a Dobbiaco

    Risultati
    Chiese e abbazie
    Cappella di Lerschach
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Le 5 cappelle del XV secolo costituiscono la piú antica Via Crucis del Tirolo. Con la Cappella di Lerschach dedicata a S. Giuseppe si conclude il Monte Calvario. La cappella fu costruita per commemorare i caduti nella guerra contro la Repubblica di Venezia                                 

    Piscina coperta
    Piscina Hotel Cristallo
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Nel Cristal Beauty & Relax Center puoi usufruire di vari tipi di massaggio (completa oppure parziale), trattamenti di viso per Lei e Lui, diversi peeling e anche di trattamenti cosmetici come la manicure oppure la pedicure. Dopo essere stato nelle varie saune (sauna finlandese, bagno turco, e sauna biologica) puoi tuffarti nella piscina oppure ti rilassi nella vasca idromassaggio (Jacuzzi).

    Orari d’apertura: su richiesta – Prenotazione obbligatoria

    Pane e dolci
    Negozio biologico di Feichter Bernhard
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Mmhh .... Che profumino!

    Ogni martedì, venerdì e sabato sforniamo pane biologico di grano, farro e segale coltivato in zona nel nostro forno a legna.

    Sui nostri scaffali troverai il famoso pane tipico pusterese “Puschtra Breatl” con trigonella, il nostro rinomato ed eccellente pane della casa nonché pane dolce, biscotti e cracker.

    Verdure biologiche e frutta biologica di stagione, vini selezionati, liquori, birra e altri prodotti biologici e Demeter completano la gamma.

    Guide, scuole
    Maestra sci di fondo Lanz Iris
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Ti diamo un caloroso benvenuto a Dobbiaco, nel paradiso dello sci di fondo e dell’escursionismo in montagna!

    D'inverno vi offriamo corsi di sci di fondo a Dobbiaco per principianti ed avanzati, per adulti e bambini.Nel nostro noleggio troverete l’attrezzatura per lo sci di fondo, lo sci da discesa, racchette da neve e slittini.

    Fortezze e castelli
    Centrale elettrica "Schmelze"
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Utilizzare l’energia idroelettrica
    Già in passato la ricchezza d’acqua di Dobbiaco fu utilizzata per azionare i mulini e per l’ausilio ai lavori artigianali. Gli storici forni di fusione azionati ad acqua, a Klauskofel in Val di Landro, mostrano come gli abitanti di questa valle, già da secoli, utilizzavano la forza dell'acqua per alimentare gli strumenti necessari a fondere i minerali.
    Inoltre puoi ammirare un esempio d'utilizzo moderno dell’energia elettrica.

    Maggiori informazioni sui Tesori d’acqua di Dobbiaco
    Sci di fondo
    Stadio sci di fondo Nordic Arena
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La Nordic Arena a Dobbiaco permette di svolgere attività sportive durante tutto l'anno e si presenta come uno dei più grandi centri sportivi della Val Pusteria. In inverno le piste per lo sci di fondo passano sopra il tetto dell’edificio. La struttura non è soltanto interessante per l'ospite d'inverno, ma è anche un punto d'attrazione annuale con una palestra arrampicata e una pista skiroll. Alla Nordic Arena troverai inoltre 2 campi da tennis illuminati (1 di terra 1 sintetico), una sala conferenze e sala stampa, ristorante & bar, scuola sci di fondo & noleggio sci di fondo e WC.

    Dobbiaco, la regina del fondo e centro di svolgimento di gare di Coppa del Mondo, vanta una rete di oltre 120 chilometri di piste per lo sci di fondo ottimamente tracciate e preparate.

    Non importa se desiderate allenarvi per lo Skimarathon, conoscere i propri limiti sulle piste di gara omologate FIS oppure sciare di sera sulle piste illuminate - Dobbiaco offre a tutti il proprio tracciato ideale.
    La Nordic Arena di Dobbiaco è terreno ideale sia per i principianti, che punto di partenza per numerosi tracciati di sci di fondo.          

    Beach volley
    Beachvolley
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Al laghetto naturale di Dobbiaco puoi rilassarti e riposarti in mezzo al verde e ammirare la vista unica delle montagne della Val di Landro. Potrai, inoltre, sguazzare con i vostri bambini nell'acqua dei laghi delle Dolomiti, goderti semplicemente un libro nel silenzio della natura davanti al magnifico panorama offerto dalle montagne, oppure ritemprarti con una bella nuotata, dopo una faticosa escursione sulle Dolomiti, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO.

    Settore edile, artigianato
    Baur & Steinwandter OHG
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Con i ns. clienti abbiamo intrecciato un rapporto stretto ed attivo. I ns. punti di forza sono: affidabilità, consulenza competente, alta qualità e velocità di esecuzione.

    Ci fa piacere se questa breve informazione è stata di tuo interesse. Siamo sempre disponibili per qualsiasi ulteriore informazione. Siamo in grado di esaudire ogni tuo desiderio per la realizzazione delle tua stutture interne ed esterne. Utilizziamo le più recenti tecnologie per consentirti una visione dell’opera da realizzare (stampe a computer). Puntiamo la ns. attenzione sui concetti di accuratezza e puntualità.

                                                                                                             

    Arte e cultura
    Cimitero di guerra
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il 23 maggio 1915 il Regno d’Italia dichiarò guerra all’Impero Austro-Ungarico. L’esercito italiano occupò Cortina, le truppe austro-ungariche si ritirarono sul Lagazuoi per difendere la Val Badia e la Pusteria.

    Sotto la Croda dell’Acqua in località oggi chiamata Sorgenti, era sistemato il centro di medicazione austriaco. Chi moriva nell’infermeria era seppellito nelle immediate vicinanze del posto di soccorso centrale austriaco, senza distinguere tra le nazioni. Così nel 1915 nacque il Cimitero di Guerra.
    Dopo l’annessione dell’Alto Adige all’Italia, l’esercito italiano si assunse il compito di raggruppare i numerosi piccoli cimiteri disseminati sulle linee di guerra in pochi cimiteri centrali. Il trasferimento dei corpi avvenne negli anni tra il 1926 e il 1938. Nel Cimitero di Guerra confluirono i corpi dei caduti seppelliti nei cimiteri nei dintorni. Mentre i “tedeschi” erano trasportati in altri cimiteri, a Sorgenti arrivavano le salme dei caduti delle altre nazionalità. 1.259 soldati trovarono l’eterno riposo a Sorgenti.

    Negozi
    Latteria Tre Cime - Mondolatte
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Dopo l'inaugurazione del mondolatte avvenuta a settembre 2004 la latteria Tre Cime offre ai suoi ospiti il mondo della produzione del formaggio e della lavorazione del latte. Dopo aver conosciuto la storia della produzione del formaggio ed aver visitato l'angolo del museo puoi dare un occhiata alla produzione con una guida specializzata.

    Alla fine naturalmente potete degustare l'eccezionalità dei nostri prodotti.

    Ogni giorno, il latte fresco viene raccolto dai nostri contadini/agricoltori viene portato nello stabilimento per essere poi trasformato in una grande varietà di prodotti, tutti di alta qualità. Nella nostra gamma possiamo trovare i seguenti prodotti: latte fresco, latte fresco parzialmente scremato, panna, burro centrifugato di panna fresca e 23 tipologie di formaggio. I nostri prodotti si trovano non solo nei negozi al dettaglio della nostra zona ma anche presso i grossisti.

    Chiese e abbazie
    Leitnstöckl
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il "Leitnstöckl" é uno dei tanti tabernacoli della peste. Dal "Leitnstöckl" c'é una vista meravigliosa sulle montagne circonostanti ed anche sul paese di Dobbiaco.

    Il sentiero escursionistico offre una splendida vista su Dobbiaco e passa davanti alla cappella Leitnstöckl. La cappella è di grande importanza storica in quanto è uno dei bastoncini della peste e ricorda il tempo della peste nera nelle Alpi. Il sentiero conduce attraverso Dobbiaco e la frazione soleggiata Valle San Silvestro.

     

                                                                  

    Negozi
    Panificio Walder srl
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Nel nostro panificio artigianale di Dobbiaco, la QUALITÀ si scrive con la “Q” maiuscola.

    La nostra tradizione artigiana di panificazione è affiancata dalla moderna tecnologia, cui aggiungiamo gli ingredienti migliori e la freschezza. Il nostro impegno è per un pane tutto naturale. Per l’impasto utilizziamo esclusivamente acqua, farina, lievito e sale, cui aggiungiamo spezie e semi: solo ingredienti naturali. Per il pane bianco utilizziamo solo grassi vegetali! Usiamo solamente lievito naturale di segale, le miscele da panificazione per noi sono tabù.

                                                

    Negozi e servizi
    Rispetto in montagna - fontana del cimitero di Santa Maria, Santa Maria, Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La fontana si trova vicino al santuario mariano di Santa Maria. Da Dobbiaco sono circa 30 minuti ad arrivare a Santa Maria.

    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Associazione Turistica di Dobbiaco
    Arte e cultura
    Mostra UNESCO
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il Centro Visite è situato nel Grand Hotel di Dobbiaco e fornisce informazioni inerenti ai paesaggi naturali e culturali, alle possibili escursioni, agli avvenimenti storici e tante altre informazioni.

    Guide, scuole
    Bowling Hotel Nocker
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il Bowling é situato presso l'Hotel Nocker. Il prezzo per ora é 12,00 €. Deve essere prenotato prima presso l'Hotel.                                                    

    Negozi
    Visita del sentiero di biomassa nel teleriscaldamento termoelettrico di Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Guarda, ascolta, tocca e comprendi ... Il percorso per visitatori della centrale di teleriscaldamento di Dobbiaco-San Candido offre agli ospiti uno squarcio panoramico sulle procedure di produzioni di energia termica ed elettrica con la biomassa.

    Inaugurato il 25 giugno 2005, il percorso rappresenta il primo nel suo genere in Europa. Vieni a trovarci e apprenderai qualcosa in più sul bosco quale riserva di energia, sugli scarti del legno, sulla combustione, il modulo ORC, la tecnica di filtraggio, il teleriscaldamento e sull'evoluzione storica della centrale. Il percorso guidato è particolarmente adatto per le scuole.

    visite guidate: dicembre - marzo e giugno - settembre: mercoledì alle ore 16

    Negozi e servizi
    Rispetto in montagna - fontana Maso Fausterhof, Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La fontana si trova a Dobbiaco, vicino il sentiero che va verso Valle San Silvestro.

    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Associazione Turistica di Dobbiaco
    Negozi e servizi
    Rispetto in montagna - Fontanella del parco giochi Grieswaldile, Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La fontana si trova nella zona ricreativa e ludica ed è un ottimo modo per i bambini in particolare di esplorare la regione attraverso il gioco. Da Dobbiaco si va in direzione della zona sportiva e da lì un piccolo sentiero porta a Grazze. Da Dobbiaco si va in direzione della zona sportiva e da lì un piccolo sentiero porta a Grazze.

    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Associazione Turistica di Dobbiaco
    Arte e cultura
    Tre Cime
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Le Tre Cime di Lavaredo in Alto Adige sono il simbolo delle Dolomiti e un vero Highlight paesaggistico zona delle 3 Cime/3 Zinnen in Alta Pusteria. Le Tre Cime di Lavaredo si trovano nel Parco Naturale Tre Cime e, insieme ad altre cime dolomitiche, nel 2009 sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

    I tre obelischi rocciosi delle Dolomiti sono formati da roccia calcarea:

    • Cima Grande al centro misura 2999 m
    • Cima Ovest 2973 m
    • Cima piccola 2857 m

    Le Tre Cime di Lavaredo sono annoverate dagli alpinisti tra le vette più ambite delle Alpi, espugnabili su numerose vie ferrate con diversi gradi di difficoltà.
    Gli alpinisti cominciarono a scalare le più importanti vette delle Dolomiti nel 1860. Il viennese Paul Grohmann conquistò per primo molte cime delle Dolomiti orientali e nel 1869, partì da Landro insieme a Franz Innerkofler e Peter Salcher alla volta della Cima Grande. Con la costruzione della ferrovia della Val Pusteria nel 1871, il numero degli alpinisti incrementò sempre più.

    Sport e tempo libero
    Tennis Hotel Union
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    L'Hotel Union da anche a non-ospiti la possibilitá di utilizzare il un campo da tennis su prenotazione. Il prezzo per un'ora sono € 14,00.                                                     

    Sport e tempo libero
    Parco giochi San Silvestro
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il parco giochi si trova nella frazione San Silvestro.

    Nel parco giochi si trovano: altalena, altalena a bilico, scivolo, ...                                      

    Arte e cultura
    Statua di Gustv Mahler
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La statua di Gustav Mahler si trova direttamente nel centro del paese di Dobbiaco ed è stata realizzata negli anni 1976 - 1982 dallo sloveno Bojan Kunaver.

    "Qui è meraviglioso e rinvigorisce sicuramente l'anima ed il corpo...." così scrisse Mahler durante il suo soggiorno estivo a Dobbiaco. Dal 1908 al 1910 il famoso compositore boemo trascorse le estati a Dobbiaco presso il Maso Trenker, a Carbonin Vecchia. Qui compose la "Nona Sinfonia", la "Decima Sinfonia" (rimasta incompiuta) e il celebre Canto della terra "Das Lied von der Erde".

     

    Chiese e abbazie
    Chiesa Parrocchiale di Valle San Silvestro
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La chiesa parrocchiale di San Silvestro é dedicata a San Nicoló, che é il protettore contro le inondazioni e le valanghe. La chiesa é stata costruita nel 16° secolo.   

    Una chiesa a Valle San Silvestro è stata menzionata per la prima volta in un documento del 1258 circa. Nel XV secolo, ma probabilmente già nel XIV, a Wahlen esisteva una piccola chiesa dedicata a San Nicola. Secondo l'iscrizione sulla volta del coro, la chiesa gotica di San Nicola a Wahlen, con le sue ricche volte a rete e i suoi bei portali, fu ricostruita nel 1512 dal capomastro Andre Firtaler di San Candido.                                        

    Chiese e abbazie
    Cappella presso la Seghe
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La cappella si trova a Dobbiaco Nuova presso le Seghe. La cappella puó essere raggiunta a piedi o in macchina. La passeggiata puó essere prolungata fino al Lago di Dobbiaco.   

    La cappella fu costruita nel 1903 a causa delle frequenti minacce al torrente Troge.                

    Piscina coperta
    Piscina Hotel Union
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    L'Hotel offre la possibilità agli opsiti esterni di usufruire delle sue strutture wellness:

    - piscina di 11 x 6 depurata con un procedimento salino e quindi senza cloro particolarmente adatta ai bambini: € 6 a persona, aperta tutto il giorno

    - reparto wellness con sauna finlandese ed infrarossi, bagno turco, idromassaggio e doccia solarium: aperto al pubblico a partire dalle 16:00 fino alle 20:00

    - Pacchetto "Wellness day" del costo di € 15 a persona è possibile usufruire della piscina, sauna finlandese, bagno turco e idormassaggio.

    Su prenotazione si effettuano infine trattamenti estetici e massaggi.

    Prenotazione obbligatoria!

    Arte e cultura
    Parco fauna
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il parco fauna di Carbonin Vecchia, a Dobbiaco, ospita un gran numero di animali strettamente alpini: cervi, daini, caprioli, linci e mufloni, cinghiali, fagiani, civette, civette delle nevi, orsetti lavatori, anatre e oche e tanti altri ancora.
    Natura pura a portata di mano!
    Il parco faunistico è raggiungibile non solo in auto, ma anche con una piacevole passeggiata da Dobbiaco.

    Ulteriori informazioni:
    Tel: +39 0474 972347
    E-Mail: herbert.trenker1@gmail.com
    Arte e cultura
    Labirinto - fonte d'energia e forza
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il labirinto é stato costruito con pietre fluviali nel bosco presso il Ristorante Genziana. Al centro del labirinto si trova una fonte d'acqua potabile, fonte d'energia e forza.

    Maggiori informazioni Tesori d’acqua di Dobbiaco
    Negozi e servizi
    Rispetto in montagna - Fontana presso il cimitero, Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La fontana si trova nel centro del paese, vicino alla chiesa, nel cimitero.

    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Associazione Turistica di Dobbiaco
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10