Venite a visitare la baita ai piedi dello Sciliar, immerso tra le Dolomiti, patrimonio dell‘ UNESCO.
La Malga Laurin offre ospitalitá all‘ escursionista e aglia sciatori sia d‘ estate che d‘ inverno: potete gustare le specialitá della casa sia sulla splendida terrazza che nella tipica stube in legno.
I proprietari della malga, Michael, Anni e Max, sono lieti di ospitarvi nella baita romantica con piatti tipici altoatesini.
La malga é situata sul limitare dell‘ Alpe di Siusi direttamente sul sentiero numero 5 sottostante il Spitzbühl, in prossimitá della pista Spitzbühl.
Aperto ogni giorno in orario continuato dalle ore 11.30!
Naturalmente anche nel nostro ristorante Le serviamo tipici piatti Alto Atesini e varie spcialità dalla cucina internazionale.
Piatti senza lattosio, glutine, a base d'ingredienti esclusivamente vegetali, di coltivazione o allevamento biologicosono contrassegnati con appositi simboli, per semplificare la Sua scelta!
Per Lei sono programmate delle ore rilassanti sul grande terrazzo al sole o nelle rusitcali stuben della baita!
La passione del cuoco è principalmente la tradizionale cucina sudtirolese con tutte le tipiche specialità quali i canederli con il gulasch di vitello, gli „Schlutzkrapfen“ (ravioli di spinaci) ecc.
In estate non c’é luogo migliore dell’ampia terrazza soleggiata per riprendere le forze, magari durante un gustoso pranzo oppure una tipica merenda nel pomeriggio. Se invece amate un ambiente più rustico accomodatevi nel nostro ristorante oppure nella tradizionale Stube.
Il nostro rifugio è situato nel mezzo delle Dolomiti, vicino al Sasso Piatto, a 2200 m di altitudine. La sua costruzione è rinnovata nel 2016.
Godetevi il sole sul nostro terrazzo o rifrescatevi nella nostra “Stube”. Oltre ai piatti tipici altoatesini fatti in casa, Le offriamo i prodotti della nostra latteria.
Specialità Alto Atesine abbinate ai piatti tipici della tradizione mediterranea - il risultato? Una cucina sana, leggera e vitale.
Utilizziamo solo prodotti freschissimi, preparati con grande cura per mantenere inalterate le qualità degli ingredienti.
Nella localitá Tschapit, ai piedi dello Sciliar, si trova la malga Prossliner.
La malga é raggiungibile tramite il sentiero 10 dallo Spitzbühl o il sentiero geologico partendo ai Bagni di Razes (Siusi allo Sciliar).
Gustate piatti meravigliosi e dolci fatti in casa.
Piccola baita facilmente raggiungibile, si trova ai piedi del Sasso Piatto.
Il team della baita offre semplici pietanze calde e fredde nonché torte fatte in casa.
Il rifugio Sanon è una delle più tradizionali baite dell’Alpe di Siusi. I gestori della baita Maddalena e Raffael sono lieti di darvi il benvenuto alla Baita Sanon, amata dai loro clienti in particolar modo per l'ambiente familiare e l'atmosfera di un tempo.
In ambiente rustico si possono gustare specialità tipiche fatte in casa. La baita è raggiungibile facilmente a piedi, in mountain-bike oppure in carrozza trainata da cavalli.
Siamo il primo hotel vegetariano nelle Dolomiti. La nostra cucina vegetariana contemporanea si focalizza su prodotti naturali e plant-based consegnati direttamente da fornitori sostenibili. Il nostro obiettivo per il futuro è quello di avvalerci esclusivamente di ingredienti del tutto biologici.
La sera menù vegano su prenotazione 24 ore prima.
Gli ospiti del ristorante nella Jägerstube a pranzo hanno un piccolo menu dove ogni settimana vengono proposte nuove specialità altoatesine con un tocco di internazionalità.
Malga tipica con specialità altoatesine.
La malga Tschon, situata accanto alla pista, offre piatti tipici. Il leggendario "Tschon Stoan" (pietra) si trova nella prossimità della malga.
La malga Contrin è conosciuta per il suo panorama mozzafiato e per i suoi prodotti fatti in casa come lo speck, formaggio, yogurt e dolci fatti in casa. Christine e Reinhard vi servono piatti tipici Alto Atesini. La grande terrazza offre la più bella vista panoramica dell'Alpe di Siusi.
La nostra malga é raggiungibile da Ortisei con la cabinovia dell'Alpe di Siusi, facendo una camminata facile sul sentiero nr. 6 in ca. 20 minuti. Da Compaccio si raggiunge in ca. 40 minuti.
Un cordiale benvenuto nel punto di partenza e di arrivo del tour esplorativo sull‘ Alpe di Siusi!
V’invitiamo ad assaporare la fantastica vista sullo straordinario mondo alpino dalla nostra terrazza soleggiata e a lasciarvi deliziare da dolci fatti in casa, ottimi gelati, piatti a base di pasta e specialitá altoatesine o bevande rinfrescanti.
La nostra cucina si basa sulla genuinità dei piatti sudtirolesi nonché sulle specialità mediterranee ed internazionali che possono essere accompagnati da una vasta scelta di vini locali e italiani.
Oltre alla mezza pensione, a mezzogiorno avete la possibilità di gustare squisiti piatti locali nel nostro ristorante „Rundegg“ oppure sull nostra panoramica terrazza soleggiata.
Usiamo prodotti della nostra terra, gli ingredienti stagionali hanno la priorità. Ne risultano pietanze sane e gustose che riuniscono in sé il meglio dell’arte culinaria altoatesina e mediterranea. Vini pregiati locali completano questa esperienza unica per il palato.
La malga Schgaguler situata a 1905 m é aperta dal 1991. Si trova a poca distanza dalla stazione a monte dell’ovovia di Ortisei/Alpe di Siusi ed è raggiungibile sia d' estate durante una gita in bicicletta o un'escursione, che d' inverno durante un giro sugli sci o una camminata con le ciaspole.
Una terrazza ampia e spaziosa offre agli ospiti la possibilità di pranzare all'aria aperta. Sul prato sedie a sdraio invitano ad oziare un po' e abbronzarsi, mentre a pochi metri si trova un parco giochi e un minizoo. Qui a conigli, capre, pony e lama farebbe piacere una visita da parte dei bambini.
L'arredamento interno della baita è rustico e famigliare. Nella tradizionale Stube le ore trascorrono piacevolmente e ci si ferma sempre più a lungo del previsto. Il prelibato gusto casereccio e i piatti tipici dell'Alto Adige vengono preparati al momento con prodotti del maso.
Estate: Metá maggio - fine ottobre: martedí giorno di riposo
Inverno
Visitate il nostro ristorante panorama valle, direttamente presso le piste Panorama e 5 minuti a piedi da Compatsch. Godetevi la vista dello Sciliar della nostra terrazza o la musica après-ski in nostro igloo.
Formaggio di produzione propria. Raggiungibile sul sentiero n° 3 da Compaccio in ca. 30 minuti a piedi o in 60 minuti da Compaccio da Giogo in direzione Saltria. Il cuoco premiato Franz Mulser prepara ottimi piatti: da provare la zuppa di fieno servita in crosta di pane.
Il nostro ristorante - Pizzeria Sabina si trova a pochi minuti a piedi dal centro di Compaccio e in mezzo alla natura.
Nel nostro piccolo ristorante attribuiamo grande importanza alla cucina fresca, sana e tradizionale.
C'è anche una pizzeria nel ristorante Sabina.
Tutte le nostre pizze sono preparate nel forno in pietra davanti all'ospite.
Puoi vivere una giornata indimenticabile sulla nostra terrazza solarium in mezzo alla natura con una vista unica sullo Sciliar.
A pranzo serviamo sempre dalle 12:15 alle 14:15 il nostro menù pranzo (cucina ristorante)
La sera dalle 18:30 alle 20:30 cucina serale e
dalle 18:00-20:30 le nostre deliziose pizze.
Puoi ordinare la pizza da asporto chiamando lo 0471/727971.
Lunedì giorno di riposo
La piccola baita Gstatsch è di nuova costruzione con la filosofia della regionalità altoatesina. Allo stesso tempo, però, ci allontaniamo dalla tradizione e reinterpretiamo la cucina nuova.
Il percorso fino alla baita è adatto alle famiglie e ai ciclisti. Ideale per un giro breve o un'escursione in montagne.
Facciamo anche serate in Baita per una esperienza unica.
Al termine di una piacevole passeggiata, potrete rilassarvi, stare al sole e assaporare i deliziosi canederli e i krapfen al papavero o alla marmellata di albicocche. La baita è situata sul sentiero Hans e Paula Steger.
Un menù ricco di tipici piatti sudtirolesi non privi di un tocco di italianità, talvolta non rende facile la scelta, d'estate così come d'inverno.
Insieme a cibi e bevande, su richiesta, gli ospiti possono essere rallegrati da musica dal vivo.
La nostra baita è aperta dall'inizio di dicembre fino a Pasqua e d'estate da Pentecoste fino a metà ottobre!
Trascorrete dei riposanti e rigeneranti pranzi nel prelibato ristorante “Rundegg” dell’albergo Saltria e lasciateVi viziare il palato dal nostro team professionalmente qualificato. Vi aspetteranno pietanze della cucina contemporanea, piatti della tradizione altoatesina e inoltre specialità internazionali. Naturalmente ci prendiamo cura anche dei nostri ospiti più piccoli. Spaghetti alla bolognese, cotolette alla milanese o würstel con patatine fritte sono solo alcuni dei tanti piatti favoriti. Inoltre ai bambini basteranno pochi passi per raggiungere la sala giochi a due piani o il parco giochi esterno, situato accanto alla grande terrazza panoramica, e con lo scivolo più lungo di tutta l´Alpe di Siusi.
Sulla nostra terrazza panoramica con vista sul nostro laghetto potete rilassarVi e approfittare del calore del sole mentre trascorrete del tempo piacevole in compagnia, sorseggiando una bevanda rinfrescante del nostro bar. Il panorama mozzafiato dell’Alpe di Siusi e delle Dolom
Destinazione idilliaca su 2054 m per gli ospiti di giorno e di notte. Offriamo una cucina raffinata, camere e dormitorio accoglienti ed una oasi di sauna per rilassare. Area giochi, stazione di E-Bike e pista di slittino.
A pranzo sono le specialità altoatesine a farla da padrone. La malga si trova a 5 minuti dalla fermata dell’autobus a Saltria, a 100 metri dalla stazione a valle della Seggiovia Florian, aperta d’estate e d'inverno. In inverno la pista da sci passa proprio di lì.
La Malga Contrin é situata su una collina soleggiata a 2011 metri s.l.m. nella natura incontaminata dell'Alpe di Siusi, la nostra baita é facilmente raggiungibile sia in estate che in inverno. Con un panorama mozzafiato, circondata dalle piú belle montagne delle Dolomiti, Vi offriamo la possibilità di assaggiare una vasta selezione di piatti tipici e fatti in casa, augurandoVi una permanenza indimenticabile nel nostro piccolo angolo di paradiso.
Il vento alpino ha cambiato rotta – l’ex rifugio Williams si anima di nuovi volti e di un’innovativa cucina di montagna: diversi influssi si fondono in saporiti piatti di selvaggina, deliziosi hamburger e fragranti pizze. Siamo liberi e wild e amiamo la varietà. Per questo abbiamo tutte le intenzioni di trasformare il wild o’williams in un place to be –un rifugio hot nel cuore delle Highlands altoatesine. Quest’estate festeggia con noi il nostro revival – semplicemente wow!
Per completare l’iscrizione, apri l’e-mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di conferma.
Non la trovi? Controlla anche nella cartella spam.
Ricevi già le nostre offerte esclusive, suggerimenti utili e proposte speciali per vivere al meglio la tua vacanza.
Hai già iniziato l’iscrizione alla newsletter ma non risulta confermata. Ti abbiamo appena inviato un’e-mail: controlla la posta in arrivo e la cartella spam e conferma subito.