Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Ristoranti e locande in Val Venosta

    Le ricette tipiche della tradizione contadina si alternano a quelle della cucina mediterranea: qui da noi, mondi culinari diversi si fondono armoniosamente tra di loro, la cucina alpina sposa l'arte culinaria italiana. Ecco i ristoranti e le locande che ti consigliamo.

    Risultati
    Malghe
    Malga di Laudes
    Malles, Val Venosta
    Nella Valle Arunda sulla malga di Laudes (2049 m), la famiglia Frank non vede l'ora di accogliervi e viziarvi con semplici piatti fatti in casa. L'alpeggio è raggiungibile con una piacevole escursione di quasi 2 ore lungo il sentiero forestale in leggera salita, partendo da Clusio, oppure, per i più agili, attraverso le scorciatoie più ripide. (sig). La malga di Laudes fa anche parte del percorso escursionistico circolare a 360°: nell'ottava tappa si va verso la malga sulla strada per lo Joch a ovest del Monterodes. In bicicletta è raggiungibile in circa 1,5 ore. Aperto da metà maggio a inizio ottobre.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Weinsalon Cafe Seeber
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Bar, caffetteria con terrazza dove vengono serviti bevande e snack: gelato, spuntini come toast, baguette e pizzette, croissant e dolci, varie birre in bottiglia, vini e cocktail.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Solis
    Malles, Val Venosta
    Circondato da una vista mozzafiato sui gruppi dell'Ortles e del Sesvenna, adagiato sul versante soleggiato del Malles, troverete il nostro piccolo paradiso "Solis". Specialità alpine e mediterranee. Su richiesta aperto anche la sera per gruppi.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Pizzeria Calva
    Malles, Val Venosta
    La nostra cucina è tradizionale, con piatti tipic altoatesin, piatti regionali pizze originali del forno a legna. Nuovo: Gelato fatto in casa
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Kesslwirt
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Non viviamo di solo pane. Ecco perché sul nostro menu troverai ciò che la cucina altoatesina e italiana hanno da offrirti. E se non vuoi optare per la carne, qui troverai anche pizze croccanti appena sfornate. Come godersi al meglio la vita – in coppia, con gli amici o in famiglia. La nostra cucina altoatesina è un inno alla vita, e per celebrarla manchi solo tu. Dall’atmosfera intima della stube in pino cembro a quella accogliente del ristorante fino alla frescura della birreria all’aperto – qui da noi troverai il tuo ambiente ideale. Per vivere appieno.
    Osterie contadine
    Osteria Sonnenhof
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Benvenuti al Sonnenhof! Una roggia soleggiata e accogliente, attraverso castagneti e boschi misti, vi porta da Ciardes in direzione di Castel Juval al Sonnenhof. Offriamo: - Stube accogliente - Giardino idilliaco e soleggiato - Brettlmarende abbondante con salsicce affumicate e pancetta fatte in casa - Vino rosso e bianco di nostra produzione - Deliziose zuppe - Torte fatte in casa preparate con amore ogni giorno Offriamo anche la vendita di vino dalla fattoria
    Malghe
    Malga Stelvio di Sopra
    Stelvio, Val Venosta
    La Malga Stelvio di Sopra si trova a 2.077 m di altitudine, sopra l'idilliaco villaggio di montagna di Stelvio. Da qui si apre una vista mozzafiato sul maestoso Ortles e sul mondo montano circostante, che incanta ogni visitatore. La malga non è solo un luogo popolare per gli amanti della natura, ma anche un punto culinario di riferimento. Nella cucina calda vengono servite deliziose specialità altoatesine che deliziano il palato e sono perfette per ricaricarsi dopo un'escursione. La Malga Stelvio di Sopra è anche un punto di partenza per numerose escursioni, tra cui il Piz Cavallaccio. I meravigliosi sentieri escursionistici offrono non solo panorami spettacolari, ma anche la possibilità di vivere la natura incontaminata del Parco Nazionale dello Stelvio. La malga è facilmente raggiungibile tramite il sentiero n. 6 dal recinto di Fragges o tramite il sentiero n. 4 dalla seggiovia di Trafoi, in circa 2 ore.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Goldene Rose Karthaus
    Senales, Val Venosta
    Tradizionale, raffinato e innovativo. Nel nostro ristorante JOSEF STUBE potrete gustare piatti tradizionali arricchiti da un tocco mediterraneo, perfettamente accompagnati da squisite selezioni di vini. Durante l’estate, il nostro incantevole giardino con pergolato vi offre un’esperienza culinaria all’aperto, all’insegna del gusto e del relax. Specialità della casa su prenotazione: - Menù SILENTIUM Fine Dining – un’esperienza gastronomica di 6 portate (su prenotazione). - Menù da condividere nella wine bar – per un piacere conviviale. - Serata fondue in inverno – con un menù speciale per le fredde serate. - Serata barbecue in estate – per gustare le migliori specialità alla griglia. Vi aspettiamo per un viaggio di sapori tra tradizione e innovazione!
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Forsterbräu
    Malles, Val Venosta
    Nel caratteristico ristorante birreria l'ospite può gustare una birra rinfrescante e assaggiare gustosi piatti locali.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Greif
    Malles, Val Venosta
    Ottima cucina tradizionale con ingredienti di produzione locale e ove possibile biologica. Vasto buffet di insalate e cruditá che fanno parte della cucina vegetale integrale.
    Malghe
    Rifugio Madriccio
    Stelvio, Val Venosta
    Il Rifugio Madriccio si trova a Solda sotto il Passo del Madricio, nel cuore del mondo montano del Re Ortles. Il rifugio è raggiungibile con la funivia panoramica di Solda fino alla stazione a monte a 2.610 metri. Il sentiero escursionistico adatto alle famiglie, che costeggia il pascolo estivo degli yak di Reinhold Messner, conduce al Rifugio Madriccio (2.820 m) in circa 1 ora. Sulla terrazza soleggiata rimarrete incantati dalle specialità tirolesi e dal paesaggio montano mozzafia. Il Rifugio Madriccio, tipicamente arredato in legno, è stato in gran parte ricostruito nel 2017 e arredato in stile moderno. La cucina vi delizierà con piatti tradizionali altoatesini e italiani come canederli tirolesi, mezzelune e il tipico Kaiserschmarrn. Il bar Yak invita a godersi una cioccolata calda o un caffè, mentre il più alto igloo d’Europa con ottima musica après-ski vi aspetta per una birra fresca o uno schnapps. Godetevi la vista unica sul gruppo del Ortles
    Malghe
    Glacier Hotel Grawand
    Senales, Val Venosta
    Ristorante panoramico alla stazione a monte - a 3.212 metri sopra la quotidianità. In alto, dove il cielo incontra le montagne, vi aspetta un'esperienza culinaria davvero speciale. Situato direttamente alla stazione a monte della funivia, il nostro ristorante offre non solo delizie gastronomiche, ma anche una vista mozzafiato sul maestoso mondo alpino - un luogo dove il piacere del palato incontra l'emozione della vetta.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Cafè Brigitte
    Malles, Val Venosta
    Nel caffè con splendido panorama sull’Ortles, troverete prelibate specialità preparate con ingredienti e prodotti locali: strudel di mele, dolci alla frutta (albicocche, fragole, lamponi ...), torte con farina di grano saraceno, spuntini a base di speck, salame e formaggio di produzione locale. Prestiamo particolare attenzione alla freschezza dei prodotti, sempre rigorosamente locali. Per questo, oltre alle albicocche della Val Venosta e alle bacche della Val Martello, offriamo solo speck dell'Alto Adige e formaggio delle malghe dei dintorni. Avrete, inoltre, la possibilità di scegliere tra una grande varietà di coppe di gelati ed una selezione di piccoli snack salati...
    Bar/Caffé/Bistrot
    Berghotel Tyrol
    Senales, Val Venosta
    Venite a trovarci nel nostro Cocktail bar - sulla nuova terrazza potete godervi il sole con un aperitivo oppure passate a bere un caffé. Nei giorni freddi vi offriamo un bel sortimento di cioccolate calde ERACLEA
    Ristoranti
    flurin
    Glorenza, Val Venosta
    Il punto di riferimento per la nostra passione è sempre il paesaggio che ci circonda. Siamo in costante dialogo con le stagioni, la terra, e soprattutto con i nostri agricoltori che ci forniscono qualità e ispirazioni uniche. Ecco come creiamo i nostri menu che cambiano mensilmente: prodotti regionali e stagionali incontrano vivacità e fantasia culinaria. Questo è la nostra caratteristica. Questo è flurin.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Pizzeria Lampl
    Malles, Val Venosta
    Il nostro ristorante si trova direttamente al centro di Malles, nella zona pedonale. Servizio: Cani ammessi, posto auto venendo da nord Cucina: Specialità altoatesine, cucina italiana, cucina vegetariana e stagionale, pizza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Tonzhaus Hotel-Restaurant
    Senales, Val Venosta
    Mangiare al naturale come la Val Senales stessa Lo chef Andreas porta il paesaggio sul piatto. Erbe di prati selvatici, carne di animali del posto, tutte le cose buone che si trovano nella valle, nelle montagne e nel corso delle diverse stagioni con il tocco delle sue mani si trasformano in piatti prelibati che deliziano gli occhi, il naso, la gola, ma soprattutto il Vostro cuore. Dalle ore 17.00 viziamo il Vostro palato con deliziose pizza dal forno di legna, Mercoledì giorno di riposo.
    Sostenibile
    Malghe
    Rifugio Pulpito
    Stelvio, Val Venosta
    Il Rifugio Pulpito si trova a un'altitudine di 2.350 m, proprio accanto alla stazione a monte della cabinovia Pulpito. Questa posizione eccellente la rende una meta popolare per escursionisti e amanti della montagna. Il ristorante Pulpito offre un menù vario che spazia da piatti classici a deliziose varianti di pasta e fresche insalate. Particolarmente famoso è il rinomato Kaiserschmarrn, servito qui alla perfezione e un vero piacere per ogni palato. Il bar luminoso, arredato modernamente in legno, invita a soffermarsi e offre una vista mozzafiato su Solda e sul'impressionante mondo montano che circonda il Re Ortles. Qui si può rilassarsi dopo un'escursione avventurosa e godere appieno della bellezza della natura. Il Rifugio Pulpito è facilmente raggiungibile tramite i sentieri escursionistici n. 5, 11 e 12. In alternativa, è possibile raggiungere comodamente il rifugio con la cabinovia Pulpito o Rosim (aperta solo in inverno).
    Apres Ski
    Hotel Ristorante Lamm
    Curon Venosta, Val Venosta
    Specialità tirolesi e italiane e un buon vino. Pizza dal forno a legna. Il nostro hotel dispone di 60 posti a sedere nella sala da pranzo. Nella terrazza estiva ci sono 30 posti a sedere.
    Malghe
    Rifugio K2
    Stelvio, Val Venosta
    Il Rifugio K2 si trova ad un'altitudine di 2.350 m, direttamente alla stazione a monte della seggiovia Orso. Questa posizione offre non solo un panorama mozzafiato, ma anche la possibilità di godere appieno dell'aria fresca di montagna. La terrazza del ristorante di montagna, che si distingue per il suo particolare design architettonico, invita a godersi il sole in un'atmosfera rilassata – con una vista diretta sul Re Ortles. Il menu del Rifugio K2 è variegato: vengono serviti piatti del giorno, steak e deliziose specialità di pesce che deliziano sia i buongustai che gli escursionisti. Un highlight molto speciale è lo strudel di mele fatto in casa. Il Rifugio K2 è raggiungibile tramite i sentieri 3 e 4. In alternativa, è possibile raggiungere comoda-mente il rifugio con la seggiovia Orso.
    Malghe
    Malga Vitelli
    Stelvio, Val Venosta
    La Malga Vitelli, situata a un'imponente altezza di 2.248 metri, è un vero gioiello nel paesaggio pittoresco di Solda. Questa idilliaca malga offre non solo una pausa rigenerante nella natura, ma anche un panorama magnifico che fa battere il cuore di ogni amante della montagna. Da qui si apre una vista mozzafiato sul maestoso trio Ortles, Zebrù e Gran Zebrù, le cui cime imponenti si ergono verso il cielo, creando uno sfondo straordinario per escursionisti e amanti della natura. La Malga Vitelliè facilmente raggiungibile attraverso i sentieri n. 18 e 19, che attraversano un paesaggio alpino variegato. I percorsi ben segnalati sono adatti sia per escursionisti esperti che per famiglie e invitano a godere appieno della natura incontaminata. Che si tratti di una sosta alla malga o durante la salita, la vista sulle montagne circostanti è semplicemente spettacolare e rende la visita alla Kälberalm un'esperienza indimenticabile.
    1 2 3 4 5 6 7