Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Radverleihe in Dolomitenregion Gröden

    Risultati
    Arte e cultura
    meridiana equatoriale sferica
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Sul Monte Pana è stata collocata una meridiana equatoriale sferica del diametro di 2 m, che indica la vera ora locale di S. Cristina e di altre 60 città del mondo, oltre all'ora dell'Europa centrale. La meridiana è in ferro, ottone e oro ed è ancorata a uno zoccolo di porfido del peso di 10 tonnellate. Essa fornisce informazioni sui segni zodiacali, gli equinozi, i solstizi e le stagioni.

    Guide, scuole
    Gardenaguides - S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Le nostre montagne faranno da cornice ad emozioni memorabili che vivremo insieme, grazie alle escursioni studiate apposta per voi, adeguate alle vostre capacità, perfettamente organizzate e guidate da veri esperti.

    Per qualsiasi attività, dall’arrampicata con corde e moschettoni, allo sci alpinismo con pelli di foca, mettiamo a vostra disposizione i nostri esperti ed una tradizione secolare.

    Settore edile, artigianato
    erse - nature
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    Prodotti in legno di cirmolo, sculture in legno ANRI, casalinghi e decorazioni in legno, orologi a cucù.

    Negozi
    CMP Store
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    CMP è un brand dedicato al mondo outdoor nato dal know-how dell’azienda bassanese F.lli Campagnolo, da cui eredita una tradizione manifatturiera lunga 70 anni. Propone collezioni di abbigliamento, scarpe e accessori  pensati per chi vuole vivere al meglio  sia gli impegni quotidiani che le sfide più avventurose all’aria aperta. Dal trekking e hiking alla corsa su strada e in montagna, dallo sci all’Urban, dallo sportswear al beachwear, i capi CMP si distinguono per tecnicità, comodità, uso di materie prime certificate, stile italiano e amore per i colori.
    Arte e cultura
    Il freerider
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    La statua di bronzo che porta questo titolo è stata eretta lungo la passeggiata "Raida dl luech" di S. Cristina. È stata realizzata in un concorso in collaborazione con il Comune di S. Cristina, l'Associazione Turistica e l'Associazione Artistica di S. Cristina per abbellire la passeggiata "Raida dl luech" a S. Cristina e in particolar modo per sottolineare l'importanza e il valore dell'attività artistica della Val Gardena. La statua che rappresenta il freerider è stata scolpita nel 2012 ed è situata nei pressi della Via Cisles a S. Cristina.

    Pesca
    Pesca nel torrente Gardena
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    I biglietti giornalieri e la licenza di pesca per stranieri possono essere acquistati presso gli uffici turistici della Val Gardena.

    Arte e cultura
    Sëurasas croce della vetta "Crujeta"
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Il Sëurasas sotto il Monte Pic (2.119 m) è uno dei punti panoramici più amati della Val Gardena. Il punto panoramico non offre solo una vista meravigliosa, ma anche l'interessante natura del sentiero rende questa zona speciale. Il punto di partenza è il parcheggio Cristauta sopra S. Cristina. La meta è la bellissima grande croce sommitale di Sëurasas, scolpita a mano.
    In inverno, è possibile raggiungere la croce di vetta "Crujeta" con le racchette da neve.
    Sci di fondo
    Centro Fondo Monte Pana - PanaStua
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Nel comprensorio si trovano oltre 30 km di piste ottimamente segnalate.

    Il moderno tracciato di 8 km fino al Prato di Palusc è ideale anche per i fondisti meno esperti. I più abili troveranno comunque pane per i loro denti con salite impegnative, discese avventurose e diverse possibilità di combinare fra loro in modo sempre nuovo le varie piste, lunghe rispettivamente 2,5 km, 3,3 km, 3,75 km, 5 km e 7,5 km. Collegamento con l’Alpe di Siusi con una pista impegnativa o in autobus.

    Arte e cultura
    Monumento Luis Trenker
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    Sull'omonima passeggiata una statua ricorda "Bera Luis", il figlio piú celebre della Val Gardena, attore, regista e scrittore, ma soptratutto appassionato scalatore che ha trasmesso a molti il suo amore per la montagna.

    Luis Trenker nacque a Ortisei il 4 ottobre 1892 e morì a Bolzano il 12 aprile 1990, all'età di 97 anni. È stato sepolto nella tomba di famiglia nel cimitero di Ortisei.
    Già durante il periodo scolastico lavorò come guida alpina e maestro di sci. Studiò architettura a Vienna e Graz e aprì uno studio di architettura a Bolzano, che dovette chiudere poco tempo dopo perché la sua laurea non era riconosciuta in Italia. Per questo lavorò come artista dal 1927 al 1940 a Berlino.

    Il suo primo contatto con il cinema avvenne nel 1921, quando fu assunto come guida alpina per il film "Berg des Schicksals" (Il monte del destino). Quando il regista si rese conto che l'attore principale non era in grado di scalare, Trenker assunse il ruolo di protagonista. Seguirono altri film in rapida successione, inizialmente come attore, poi anche come regista e sceneggiatore. Non solo film di montagna, ma anche film d'avventura, commedie, thriller e film storici.
    Oltre ai suoi film, Luis Trenker pubblicò anche una serie di romanzi, articoli e resoconti delle sue esperienze.
    Negli ultimi anni della sua vita, Trenker si è anche battuto per la protezione dell'ambiente e la conservazione della natura.

    I film più conosciuti sono:
    Der Kampf ums Matterhorn (1928)
    Montagne in fiamme(1931)
    Il grande agguato (1932)
    Il figliuol prodigo (1934)
    La grande conquista (1938)
    Monte Miracolo (1943)

    Arte e cultura
    Viewpoint Lech Sant
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    L'idilliaco Lech Sant (in ladino “Lago Santo”) è il lago più grande dell' Alpe Mastlé. Il prato ai bordi del lago, con una magnifica vista sulle cime Odle, invita a soffermarsi e a rilassarsi.
    Pattinaggio su ghiaccio
    Pattinaggio su ghiaccio Center Sportivo Iman
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Il nostro campo di pattinaggio naturale a S. Cristina offre anche la possibilità di noleggiare i pattini. La pista di pattinaggio è aperta dal 25. dicembre.

    Guide, scuole
    Stuflesser Patrick - Accompagnatore di media montagna/guida escursionistica - International Mountain Leader
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    International Mountain Leader (IML)

    Voglio offrire ad ogni escursionista un'esperienza escursionistica unica con un personale valore aggiunto. Il Parco Naturale Puez-Odles, Seceda, Col Raiser, Resciesa, Stevia, Sassolungo, Alpe di Siusi sono solo alcune delle mete nelle Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, che vorrei esplorare insieme a voi. Già da bambino ero attratto dalle escursioni e posso affermare di conoscere le più belle sfaccettature e forse anche alcuni luoghi segreti della Val Gardena. Fedeli al motto: "Un'esperienza WOW". Come amante dell'escursionismo, appassionato alpinista e pilota di parapendio posso affermare di conoscere molto bene le nostre montagne "dal basso ma anche dall'alto". Professionalmente parlo quattro lingue: ladino, tedesco, italiano e inglese. Ho superato con successo l'esame di accompagnatore di media montagna dell'Alto Adige e sono iscritto all'albo speciale delle guide alpine e sciistiche dell'Alto Adige come accompagnatore di media montagna.

    Recentemente, dopo una formazione molto impegnativa, ho anche superato l'esame da International Mountain Leader (IML): Ossia ora sono una guida outdoor con la migliore e più approfondita formazione riconosciuta a livello internazionale dallo standard formativo UIMLA.

    Sarei molto felice di accompagnarvi in un'esperienza escursionistica sia in estate che in inverno.

    Arte e cultura
    Cascata Tervela a S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    La cascata Tervela si trova di fronte al centro del paese. Il ruscello ha la sua fonte presso il Sassolungo e attraversa Monte Pana, sucessivamente scende la cascata per sfociare dopo 50 m nel Rio Gardena.

    Bikeguides
    Val Gardena Active - S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Godetevi la Vostra vacanza in Val Gardena e scoprite le varie attività per il tempo libero in montagna!

    Avventure indimenticabili immersi nella natura – dove, se non in Val Gardena? Nella nostra valle, escursionisti, amanti della montagna e appassionati di mountain bike trovano quello che apprezzano così tanto: una vasta scelta di sentieri escursionistici e tracciati per la mountain bike che offrono nuove esperienze a contatto con la natura a ogni passo e ogni pedalata. Atleti attivi, amanti della cultura o bon vivants, vengono soddisfatti tutti.

    Clicca qui per il programma.

    Negozi
    Bazar Moser
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Benvenuti al Bazar Moser, un negozio di regali a conduzione familiare nel centro di Selva. Il nostro simpatico negozio offre un'ampia offerta di idee regalo di qualità, ricordi e novità a un prezzo conveniente. Inoltre troverete una vasta scelta di libri.
    Scegliete tra tutte le nostre proposte di libri sulle Dolomiti, guide escursionistiche, cartine geografiche e romanzi in varie lingue.
    Inoltre abbiamo a vostra disposizione una ricca scelta di peluche, oltre che giochi e giocattoli per ogni fascia di età. 
    Provate le nostre divertenti magliette per grandi e piccini e scegliete tra il nostro ricco assortimento di felpe, piles, berretti e cappellini con il logo della Val Gardena.
    Parcheggio disponibile.
    Arte e cultura
    Tabellone informativo La smueia da Insom - Troi de Frëines
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Nel 1917, la frana di fango di Insom, sotto il monte Pic, si staccò per la prima volta.  Due edifici e un fienile furono sepolti sotto la massa di roccia, fango e neve. Fortunatamente non ci furono vittime. 24 anni dopo, nella primavera del 1951, la frana di Insom minacciò per la seconda volta il villaggio di Santa Cristina. Lo smottamento seguì le orme di quello del 1917 e alla cascina Insom, dove scavò in profondità nel terreno, furono di nuovo visibili per qualche tempo travi, assi del pavimento e muri di fondazione (resti degli edifici sepolti nel 1917). Solo grazie all'energico impegno dei vigili del fuoco è stato possibile evitare una grave catastrofe.
    Servizi
    3DW.it – 3D Wood S.r.l.
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    3DW.it congiunge 400 anni di esperienza e creatività con tecnologie innovative

    3DW.it è un’azienda italiana, situata in Val Gardena. Siamo specializzati nello sviluppo e nella produzione di designs, componenti, sculture e figure in legno e altri materiali.

    Il legame tra 400 anni di esperienza, creatività e tecnologie innovative, permette alla nostra azienda, di realizzare nuove creazioni, prodotti mai visti per un mercato sia nazionale che internazionale.  Le nostre prestazioni sono ad ampio spettro, per esempio la scansione 3D e reverse engineering, stampa 3D, fresatura CNC in combinazione con le diverse tecnologie 3D.

    Lavoriamo con e per artisti, designer, architetti e aziende rinomate a livello mondiale.

    Il nostro team di professionisti è a vostra completa disposizione per realizzare i vostri progetti. Grazie alle nostre tecnologie 3D riusciamo a seguirvi dall’idea al prodotto finale.

                                                                 

    Servizi
    Demi Art woodcarvings
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Dal cuore della Val Gardena, terra di antiche tradizioni nell'arte della scultura in legno, Demi Art è l'atelier che propone raffinate statue in legno e preziose opere d'arte di alta qualità.

    Negozi
    Moroder Sport
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    Sport Moroder é un negozio con tradizione nella zona pedonale di Ortisei. Articoli per il trekking e una selezionata scelta di abbigliamento sportivo vi aspettano.

    Siamo lieti di avervi come clienti.                                       

    Arte e cultura
    Viewpoint Pieralongia - Streda Mastlé
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Il "punto di riferimento" di Cislesalpe è la Pieralongia, una piccola torre di roccia che si è staccata a un certo punto dalle mura di Fermeda. Un luogo bello e tranquillo dove riposare, fare escursioni e meravigliarsi.
    Arte e cultura
    Viewpoint Seceda-Streda Mastlé
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Uno dei punti panoramici più belli di tutta la Val Gardena è sicuramente il Seceda. A 2.500 metri di altitudine, si possono ammirare le Odle , il Sassolungo e il Sassopiatto e il massiccio del Sella. Le numerose baite Vi invitano a gustare un delizioso pranzo.
    Arte e cultura
    Monte Pana - Panaraida/3. stazione - Naturnal World Heritage Cinema
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Il Cinema Unesco offre uno straordinario punto panoramico sull’incantevole scenario montano delle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità, sul parco naturale Puez Odle o sugli imponenti Sassolungo e Sassopiatto. A occhio nudo o con l’aiuto di un cannocchiale panoramico, è possibile ammirare ogni vetta montana e confrontarla con quelle intagliate dagli artigiani di Santa Cristina su una parete lignea.
    Guide, scuole
    Scuola d'alpinismo Catores - Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    I mitici Catores della Val Gardena: 16 guide alpine

    La Scuola d'Alpinismo che vanta una lunga tradizione. Noi guide Catores abbiamo la fortuna di accompagnare i nostri clienti su quelle che riteniamo le montagne più belle del mondo. Mi auguro che anche tu possa vivere con noi l'emozione di un'esperienza indimenticabile.

    Pane e dolci
    Mountain Christmas
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    "Nadel da mont" così viene chiamato il mercatino di Natale a Selva Val Gardena. Il paese di Selva si trova nel cuore delle Dolomiti, con accesso diretto al giro sciistico "Sellaronda", dove tutti gli appassionati di sci si divertono circondati da panorami mozzafiato. Dal 7 dicembre all'6 gennaio le piste da sci saranno idealmente ricreate in centro a Selva, una meravigliosa funivia dondolerà sopra le luccicanti casette di legno e conferirà un'atmosfera particolare e magica a questo piccolo mondo di Natale.

    Arte e cultura
    Tunnel del Trenino della Val Gardena
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Dall'anno 1917 all'anno 1960 il Trenino della Val Gardena passò attraverso il tunnel nei pressi della chiesa parrocchiale di S. Cristina. Nel 2017, dopo aver restaurato il tunnel, quest'ultimo è stato reso accessibile a passanti amanti della storia o coloro che vanno di passeggio lungo il sentiero del Trenino della Val Gardena.

    Pannelli interattivi all'interno del tunnel consentono di ascoltare la famosa canzone ladina "La ferata"e raccontano interessanti fatti storici, dettagli tecnici e storie sul Trenino della Val Gardena.

    Pattinaggio su ghiaccio
    Stadio del ghiaccio Pranives - Selva Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    Lo stadio del ghiaccio indoor rimane aperto da metà luglio a inizio settembre e da metà dicembre a inizio aprile. Gli orari vengono aggiornati da settimana in settimana.

    Prezzo d'entrata:
    < 14 anni: 4,00 €  / con noleggio: 8,00 €
    Adulti: 6,00 € / con noleggio: 12,00 €

    www.pranives.it

    Tempo libero
    Minigolf - Monte Pana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Cercate una divertente attività da fare in famiglia o con gli amici? Una partita a minigolf è quello che fa per voi, il divertimento è assicurato al campo minigolf al Monte Pana.