Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Artigiani nella regione Dolomitica Val d'Ega

    Risultati
    Bar/Caffé/Bistrot
    Johannesstube - engel gourmet&spa
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    „Lightness, to taste“ – ein Konzept, geprägt von Klarheit, Zurückhaltung und stiller Intensität. Verwurzelt im lokalen Terroir und veredelt durch internationale Erfahrung, spiegelt jedes Gericht eine Balance wider – zwischen Herkunft und Idee, zwischen Einfachheit und Präzision. Prenotazione richiesta.
    Ciclismo
    Collegamento Monte S. Pietro
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questo tour facile collega il paese di Monte S. Pietro con la famosa basilica della Madonna di Pieralba. Il tour entusiasma tutti, perché si snoda per la maggior parte su strade asfaltate e offre una vista affascinante sulle vicine montagne dolomitiche come il Catinaccio, lo Sciliar e il Latemar.
    Difficoltà: facile
    139 m di dislivello
    2.3 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Bar Gitzl
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Benvenuto al Bar Ristorante Gitzl a Cardano! Il nostro accogliente locale si trova all'ingresso della Val d'Ega ed è il punto d'incontro ideale per chi ama la buona cucina e l'attività fisica. Che tu sia di passaggio o stia pianificando un'escursione nelle montagne circostanti, da noi troverai la pausa perfetta. Deliziati con la nostra selezione di brioche, piatti saporiti per il pranzo e una raffinata scelta di vini e birre. E naturalmente, ti serviremo un caffè che ti conquisterà. Vieni a trovarci e convinciti di persona!
    Osterie contadine
    Ristoro S. Elena
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Ristoro presso la capella S. Elena a Nova Ponente. Offriamo specialità tipica altoatesina e prodotti locali. Cucina calda dalle ore 10:00 alle ore 17.00.
    Malghe
    Malga Hagner
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La malga Hagner é uno degli posti piú belli e soleggiati dell' Alto Adige e affascina sempre di nuovo con la sua vista a Schlern, Catinaccio, Latemar, Corno Bianco e Corno Nero. La malga é un agriturismo ecologico e da la conoscenza della tradizione dell' Alto Adige e la sua cucina.
    Mountain bike
    360 Collegamento alla Malga Hagner
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Una pausa alla Malga Hagner vale sempre la pena...

    In alto sopra Nova Levante si può godere della favolosa vista sulle Dolomiti dal premiato caseificio alpino.

    Difficoltà: facile
    11 m di dislivello
    1.4 Km distanza
    Downhills
    201 Carezza Trail
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Nel centro di Nova Levante, proprio dove parte la nuova cabinovia, è sorto recentemente un nuovo flowtrail per biker di ogni livello. Sponde, paraboliche, ponticelli, salti e north-shore appassionano tutti gli amanti di questo sport.



    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    4.5 Km distanza
    Mountain bike
    361 Collegamento Tschein
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Il tour si snoda tranquillamente dal Lago di Carezza parzialmente nella foresta e lungo la Via Bellavista fino alla seggiovia panoramica Tschein.

    Difficoltà: facile
    483 m di dislivello
    11.0 Km distanza
    Cantine
    Pitzner Winery & Suites
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    La storia della tenuta Pitnerhof di Cardano ricorda quelle delle spade che diventano vomeri. Il nome Pitzner è una storpiatura di "Büchsner", che richiama i "Büchsenmacher" - gli armaioli, che nel lontano passato lavoravano nel maso. Per i pacifisti e per i buongustai, la buona notizia è che nella tenuta Pitznerhof la tradizione è stata rivoluzionata e che anzichè armi ora vi si produce vino.

    Responsabili di tutto ciò, presso la tenuta Pitzner a Cardano (700 m s.l.m.), all'imbocco della Valle Isarco, sono i fratelli Markus e Thomas Puff. Il loro maso si trova a 350 m s.l.m., mentre i tre ettari di vigneto si ergono sui pendii dove le viti crescono su terreni profondi e sabbiosi che derivano dalla disgregazione del porfido. "Cerchiamo di integrare al meglio le caratteristiche del luogo e del microclima nel processo produttivo" - dice Markus.

    Anche in cantina vige la parola d'ordine "lavorazione delicata dei grappoli". Questa è la visione di una produzione il più vicina possibile alla natura lungo l'intera catena. "Ci impegniamo a rispondere della responsabilità che abbiamo nel gravare il meno possibile la natura" - così Puff.

    Questo approccio è anche la base per la qualità dei vini prodotti al Pitznerhof di Cardano. Pinot grigio, Pinot bianco, Schiava e Lagrein costituiscono l'assortimento: vini bianchi robusti e con intensità equilibrata, delicatamente freschi e con una raffinata mineralità, ma anche vini rossi speziati, gradevolmente freschi e vivaci al palato.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel ADLER Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Molto Personale. Immerso nelle Dolomiti di Carezza, in mezzo al bosco di abete rosso e vicino ad un ruscello di montagna, è in posizione strategica per escursioni, con sette sentiere che trovano l'origine all'hotel ADLER. Aspettatevi un'ospitalità calorosa e fresca, di tradizione da oltre 185 anni. Troverete delle pietanze della migliore tradizione mediterranea e sudtirolese, con prodotti genuini e di produzione prevalentemente locale, curate dalla mamma. Il buongustaio è di casa.
    Mountain bike
    424 Sciliar-Catinaccio Ronda in senso antiorario
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo impegnativo percorso in MTB circonda due maestose montagne delle Dolomiti altoatesine: il Catinaccio e lo Sciliar.

    Su 88 km e 2.500 metri di dislivello, il tour di un'intera giornata offre un panorama mozzafiato di pittoreschi prati alpini, fitte foreste e imponenti pareti rocciose, nonché cime che si ergono ripide nel cielo.

    Difficoltà: difficile
    2517 m di dislivello
    92.3 Km distanza
    E-Bike
    363 Latemar Ronda - Collegamento Ega
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Un classico della Val d’Ega, la Latemar Ronda offre un panorama splendido sulle Dolomiti ed è un tour da sogno per tutti coloro che vogliono avvicinarsi il più possibile al Latemar in mountain bike.

    Il Massiccio del Latemar può essere facilmente scoperto in senso orario sia dai principianti della mountain bike che dalle famiglie durante un tour di un'intera giornata senza grandi salite. Punto di partenza di questo tour panoramico unico nel suo genere possono essere i paesi di Nova Levante, Carezza o Obereggen.

    Difficoltà: intermedio
    338 m di dislivello
    11.2 Km distanza
    Downhills
    357 Pumpline e Carezza Trail
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Piedi giù dai pedali e avanti a tutta forza lungo la Pumpline.

    All'inizio del trail sotto la Malga Frommer si sceglie il sentiero che si dirama a destra e con molto slancio si deve conquistare la Carezza Pumpline su 1,6 km.




    Difficoltà: intermedio
    5 m di dislivello
    5.1 Km distanza
    Malghe e rifugi
    Rifugio Roda di Vael
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il Rifugio Roda di Vaèl è situato sulla Sella del Ciampaz a quota 2283 m sl.l.m. nel mezzo del gruppo del Catinaccio. E' uno dei rifugi di riferimento per il Gruppo del Catinaccio e quando fu ampliato e rimodernato, la sala fu intitolata a uno degli arrampicatori più valenti della storia dell'alpinismo dolomitico: Marino Scenico. Ancora oggi le vie di Marino Stenico sono selettive. Proprietà della SAT, Società Alpini Tridentini, è gestito da Roberta Silva, che è sempre a Vostra disposizione per consigliarVi al meglio, sia che vogliate intraprendere uno dei tanti giri nel gruppo, sia che vogliate percorrere le splendide ferrate della Roda di Vael o del Majarè o una delle molteplici Vie alpinistiche. E'aperto nella stagione estiva (giugno - ottobre). Dispone di sala ristorante, bar, 50 posti letto, ampia terrazza e solarium.
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Carezza Dolomites
    Regione dolomitica Val d'Ega
    L’area sciistica Carezza Dolomites è una delle zone più ricche di tradizioni di tutte le Alpi: i primi impianti sorti ai piedi del Catinaccio risalgono al 1950. Ma non mancano virtusi e lungimiranti esempi di innovazione. Solo qui, nella zona sciistica climatica alpina Carezza Dolomites, lo sci è veramente sostenibile: l’acqua utilizzata per gli impianti di innevamento proviene esclusivamente dal bacino di raccolta locale e, grazie ad un’accurata misurazione della profondità della neve, le piste sono sempre perfette senza sprecare risorse. Oggi, oltre alla seggiovia “Paolina” sono 11 gli impianti di risalita che collegano i 40 chilometri di piste del comprensorio sciistico, perfetto per famiglie e raggiungibile in soli 20 minuti di auto da Bolzano. Nel parco giochi di Re Laurino i più piccoli possono immergersi nel mondo incantato delle leggende del Catinaccio e imparare a sciare in maniera giocosa, mentre i grandi possono cimentarsi in discese lungo le piste assolate, sfrecciare con lo slittino lungo i pendii o fare sci di fondo ammirando gli stupendi paesaggi dolomitici. 
    40km pendenza totale
    14 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,337 m
    Mountain bike
    358 Giro dei masi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo facile tour in MTB entusiasma tutti, perché si snoda per la maggior parte sul sentiero forestale senza grandi passaggi impegnativi. La fantastica vista sulle vicine montagne dolomitiche come il Catinaccio, lo Sciliar e il Latemar è sempre affascinante.


    Difficoltà: facile
    882 m di dislivello
    26.3 Km distanza
    Ciclismo
    Tour delle piramidi
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo tour di media difficoltà entusiasma tutti, perché si snoda per la maggior parte sulle stradine comunali asfaltati con grandi passaggi in pianura e una impegnativa e ripida discesa. La fantastica vista sulle vicine montagne dolomitiche come il Catinaccio, lo Sciliar e il Latemar è sempre affascinante.
    Partendo da Collepietra/via delle Piramidi (1007m) fino alle piramidi ed avanti fino al maso Oberparnai (Zacherle), scendendo a Briè e poi sulla vecchia strada per Tires fino a Prato all'Isarco (328m).

    Difficoltà: intermedio
    32 m di dislivello
    8.1 Km distanza
    Malghe
    Laurins Lounge
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Benvenuti nella lounge panoramica più alta del Sudtirolo ai piedi del Rosengarten Catinaccio. Gustate le migliori specialità sudtirolesi e mediterranee preparate al momento a 2334 m di altitudine. Ogni giorno vi offriamo un ricco brunch su prenotazione con delizie culinarie dolci e salate. Godetevi la vista illimitata di un'aquila su Rosengarten, Latemar e Sudtirolo. Raggiungibile comodamente con la cabinovia da Nova Levante, con la funivia Cabrio da Tires o dalla Malga Frommer con la cabinovia König Laurin. Richiesta di prenotazione online: Tischreservierung Laurins
    Buono Laurins Brunch
    Sostenibile
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Ristorante Löwen
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il albergo si trova direttamente vicino della Via Dolomiti nel cuore dell' Alto Adige e della catena di montagne piú bella, le Dolomiti. Se apprezza una atmosfera familiare e la ospitalitá e la cucina dei altoatesini, questo é il posto giusto per Lei.
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Obereggen
    Regione dolomitica Val d'Ega
    In inverno il massiccio del Latemar, nome ladino che significa “mare di latte”, è un vero paradiso per gli sportivi. La località sciistica Obereggen è stata più volte eletta a migliore località sciistica delle Alpi, grazie alle piste sempre perfette, agli accoglienti rifugi dove gustare le specialità regionali e agli snowpark, vero paradiso per freestyler e amanti dello snowboard. La località è meta ideale per le famiglie: i genitori possono sciare con tranquillità lungo le soleggiate piste fino in Val di Fiemme, mentre i loro bambini si divertono con la pista da snowtubing e le onde di neve a “Brunoland”, presso la stazione a valle, o trascorrono ore liete al miniclub, alla “Schneehaus” (la casa della neve) e al Parco Yeti dove imparano a sciare divertendosi. E se le ore del giorno non sono sufficienti a provare tutto, nessun problema: alcuni giorni della settimana le luci si accendono anche di sera, ed è possibile sciare o fare slittino sulle piste illuminate o divertirsi al “Night-Snowpark”. All’“Obereggen Night Show” addirittura i gatti delle nevi danzano!
    48km pendenza totale
    18 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,500 m
    Malghe
    Malga Lahner
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    La malga Lahner, da poco rinnovata, si trova a 1.583 metri e da oltre 100 anni è conosciuta come la "Schafalm" di Aldino. Il team della malga Lahner ha creato una cucina che soddisfa tutti i gusti. Vengono serviti deliziosi piatti di carne come il manzo acido, il gulasch di manzo o la cotoletta alla viennese, ma anche maccheroni, gnocchi e molto altro. Chi preferisce i piatti dolci troverà nel menu anche specialità come il Kaiserschmarrn o lo strudel di mele.
    Ciclismo
    Riedl Tour
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo tour circolare di media difficoltà entusiasma tutti, perché si snoda per la maggior parte sulle stradine comunali asfaltati con passaggi non particolarmente impegnativi. La fantastica vista sulle vicine montagne dolomitiche è sempre affascinante.

    Difficoltà: intermedio
    599 m di dislivello
    17.9 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hennenstall
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Direttamente sulla pista Hubertus dell'area sciistica Carezza. Gustate specialità alla griglia e pizza sulla nostra terrazza al sole con vista panoramica sul Latemar e Catinaccio! Giorno di riposo: mercoledì sera e giovedì.
    Mountain bike
    354 Latemar Ronda
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Un classico della Val d’Ega, la Latemar Ronda, offre un panorama splendido sulle Dolomiti ed è un tour da sogno per tutti coloro che vogliono avvicinarsi il più possibile al Latemar in mountain bike.

    In senso orario, il massiccio del Latemar può essere conquistato da appassionati di mountain bike e da famiglie amanti della bicicletta con un tour di una giornata intera in 6 ore senza grandi salite, ma con due discese impegnative e ripide. Il punto di partenza di questo tour unico dal punto di vista paesaggistico può essere dai paesi Nova Levante, Carezza o Obereggen.

    ATTENZIONE!

    Il sentiero [519] dal Passo di Costalunga a Moena è chiuso per lavori fino al 30/06/2025. Anche la pista ciclabile della valle da Moena a Predazzo è chiusa. Le deviazioni seguono le strade statali.

    GLI IMPIANTI DI RISALITA PER PERCORRERE LA LATEMAR RONDA SONO APERTI DA METÀ GIUGNO FINO A METÀ SETTEMBRE!

    Difficoltà: intermedio
    2147 m di dislivello
    44.6 Km distanza
    Cantine
    Spornberg Mountain Winery
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Sui pendii soleggiati che scendono dal Renon fino a Bolzano, si coltiva la vite già da molti secoli. Non stupisce, quindi, che anche la famiglia Messner, residente sul Renon, si sia dedicata alla viticoltura. Nel 2016 a Soprabolzano ha visto così la luce la Spornberg Mountain Winery, una giovane tenuta situata in un’antica zona vinicola.

    Ciò che colpisce già a prima vista è che le viti di Pinot della Spornberg Mountain Winery si trovano in una zona molto esposta e ventilata. Qui, nel rispetto di alcune inderogabili linee guida applicate sia nei vigneti che in cantina, crescono Pinot Nero e Pinot Bianco, ma anche Pinot Grigio. Si lavora nel rispetto della materia prima e il più possibile a mano.
    La famiglia Messner e i suoi collaboratori, inoltre, seguono i cicli naturali. In altre parole: alla natura vengono concessi tutto il tempo e tutto lo spazio necessari; si interviene solo quando non è possibile fare altrimenti.
    Un lavoro tanto scrupoloso si deve anche alla posizione. I vigneti della tenuta Spornberg sono situati a 860 metri di altitudine su un soleggiato pendio rivolto a sud, dove l’aria e il fondo sabbioso si riscaldano velocemente e offrono ai tralci e ai grappoli le condizioni ideali per crescere. Allo stesso tempo, la zona è anche assai arieggiata; il vento impedisce ai grappoli di rimanere troppo umidi e non lascia scampo ai funghi infestanti.
    La natura è stata molto generosa con la giovane tenuta Spornberg di Soprabolzano. Non meraviglia, quindi, che qui venga trattata con particolare rispetto.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Flex Pub
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Al Flex Pub si festeggia... ma non solo. Dal cafè presto la mattina alla party tardi la sera - il Flex Pub sa soddisfare tutte le diverse esigenze.
    Ciclismo
    Malga Laab Tour
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questo tour di media difficoltà entusiasma tutti, perché si snoda per la maggior parte su sentieri forestali e sulle stradine asfaltate. La fantastica vista sulle montagne dolomitiche come il Catinaccio, lo Sciliar e il Latemar è sempre affascinante.
    Difficoltà: intermedio
    622 m di dislivello
    21.7 Km distanza
    Ciclismo
    Collegamento Nova Ponente - Obereggen
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questo tour facile collega Nova Ponente con Obereggen e entusiasma tutti, perché si snoda per la maggior parte su strade asfaltate e su sentieri forestali. La fantastica vista sulle vicine montagne dolomitiche come il Catinaccio, lo Sciliar e il Latemar è sempre affascinante.
    Difficoltà: facile
    445 m di dislivello
    10.8 Km distanza
    Mountain bike
    359 Trail Tour di Re Laurino
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Ai piedi dei giganti delle Dolomiti, il Catinaccio e il Latemar, questo tour conduce attraverso radici e pietre. Da Nova Levante, il sentiero conduce in ripida salita oltre il Lago di Carezza fino all'idilliaca Radura di Mezzo. Lungo i sentieri nella foresta del Latemar si raggiunge il Passo Costalunga.

    Suggerimento: Tour ideale in e-bike o per gli appassionati di MTB che amano affrontare i metri di altitudine.


    Difficoltà: difficile
    1452 m di dislivello
    29.7 Km distanza
    Mountain bike
    356 Giro del Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Se si guida sotto il Catinaccio e attraverso la foresta del Latemar, si raggiunge il Lago di Carezza. Questo lago da favola si trova ai piedi del Latemar e riflette la bella catena montuosa. Il Lago di Carezza è sempre una meta di escursione degna di nota: in primavera è pieno d'acqua, mentre in autunno si può vedere la sirena che, secondo la leggenda, vive lì.

     

    Difficoltà: intermedio
    841 m di dislivello
    22.7 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21