Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Noleggi di biciclette in Alta Badia

    Risultati
    Escursioni
    Escursione Corvara - La Villa
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Passeggiata tranquilla a fondovalle da Corvara a La Villa, costeggiando il torrente Rü Tort all'ombra di un bosco di conifere, con una leggera pendenza.

    Difficoltà: facile
    34 altitudine
    1h:16 min durata
    Alpinismo
    Escursione dal rifugio Franz Kostner a Corvara via Crëp de Sela
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il massiccio del Sella, in tutta la sua imponenza, offre numerosi percorsi escursionistici anche per chi desidera vivere la montagna a quota relativamente alta ma senza dover necessariamente affrontare vie ferrate o tratti troppo tecnici. Inizierai quest’escursione dalla panoramica zona del Vallon ad una quota di oltre 2500 metri, da cui potrai divertitri a riconoscere le maestose vette circostanti. Scendendo, attraverserai sia tratti di prato che lastroni di pietra e ghiaioni. Sicuramente non potrai rinuciare ad una sosta al Lago Lech de Boé per ammirarne le particolari acque turchesi. Nella parte finale del percorso raggiungerai il fresco bosco nei pressi del torrente, prima di arrivare ai paesi in fondovalle.

    Difficoltà: intermedio
    180 altitudine
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale La Villa - Ruac - Corvara
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Passeggiata piacevole e tranquilla dal borgo di La Villa alta, attraverso prati innevati, passando per i masi Ruac, Funtanacia e Verda, per scendere a fondo valle e proseguire lungo il torrente, fino a Corvara.

    Difficoltà: facile
    162 altitudine
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Da Colfosco al Sassongher e al Gherdenacia fino a La Villa
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il Sassongher, apparentemente ripido ed inavvicinabile, sovrasta i paesi di Corvara e Colfosco. Dalla sua cima si gode di una vista spettacolare a 360 gradi sulla valle e sulle cime che la circondano: a sud il Grup dl Sela con la Val de Misdé, ad est le Tofane, il Conturines ed il Lavarela e a nord i ghiacciai delle Alpi Centrali, che confinano con l'Austria.

    Difficoltà: intermedio
    1303 altitudine
    4h:27 min durata
    Escursioni
    Da San Cassiano/Sciaré alla Forcela dl Lech, al lago Lech de Lagació e al rifugio Ütia Scotoni
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Escursione alpinistica molto panoramica nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies partendo da San Cassiano, con ampia vista dalla Forcela dl Lech su tutta l‘alpe di Fanes a nord, sull‘imponente Conturines ad ovest, sulle pareti rocciose del gruppo Fanis ad est e verso sud su tutto l‘altopiano del Lagació/Lagazuoi con l‘omonimo lago.

    Difficoltà: intermedio
    822 altitudine
    5h:45 min durata
    Escursioni
    Da Badia ai masi Pescol, Grones e Costa
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Passeggiata attraverso prati, pascoli e boschi, passando per antichi masi. Spettacolare vista sulle Dolomiti e sul paesaggio dell‘Alta Badia.

    Difficoltà: intermedio
    368 altitudine
    3h:19 min durata
    Escursioni
    Passeggiata Borest - cascate del Pisciadú
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    La bella e quasi pianeggiante passeggiata che da Corvara porta a Colfosco attraversa prati soleggiati e freschi boschi costeggiando il rio Rü de Pisciadú fino nei pressi dell’omonima cascata ai piedi del Gruppo del Sella. L’escursione è indicata anche per le famiglie con bambini piccoli.

    Difficoltà: facile
    204 altitudine
    1h:10 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale nei prati di Armentarola/Saré
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La panoramica escursione parte dalla località Armentarola/San Cassiano e passando tra boschi e prati innevati arrivi alla Malga Valparola. La zona del Valparola, nel XVI secolo era luogo di fusione e trasformazione del ferro, estratto dalla miniera del Frusil a Livinallongo. 

    Oggi, il nome della malga "Eisenöfen - Alm" (Malga dei Forni del Ferro), ricorda ancora i trascorsi di questo luogo.
    Difficoltà: facile
    545 altitudine
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Da Badia a La Crusc/S.Croce e ritorno per i prati di Armentara
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Piacevole escursione che dal santuario di La Crusc/S.Croce attraversa i prati di Armentara, famosi per la loro ricchezza di fiori. Le pareti rocciose del Sas dla Crusc, la vista, che spazia dalla Marmolada al Grup dl Sela, dal Puez al Pütia e sulla verde valle dell‘Alta Badia rendono il panorama unico.

    Difficoltà: facile
    71 altitudine
    2h:45 min durata
    Escursioni
    Da Spëscia al Sasso Croce
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Durante questa escursione potrai godere dell'aria fresca del bosco di La Val fino all'Ospizio Santa Croce, da cui puoi ammirare un panorama mozzafiato con vista sulle cime delle Dolomiti.
     
    Difficoltà: facile
    574 altitudine
    3h:19 min durata
    Escursioni
    Dal rifugio Ütia Gardenacia al Col Plö Alt
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Sull'altipiano del Gherdenacia al di sopra di La Villa, regnano pace e tranquillità ed è facile avvistare camosci e marmotte che, assieme a mucche e cavalli pascolano sui prati di alta montagna. Dal rifugio partono vari sentieri, che portano a scoprire le bellezze di questi luoghi.

    Difficoltà: intermedio
    287 altitudine
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da La Val ai prati di Rit
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    La meta dell’escursione, i bianchi e soffici prati di Rit, all’interno del Parco Naturale Fanes - Senes - Braies, Patrimonio UNESCO, sono espressione di ambiente naturale intatto, pace e tranquillità, dove potrai immergerti nel silenzio della natura.

    Dopo due ore di camminata, raggiungerai la croce Crusc da Rit, dove si aprirà davanti a te un panorama mozzafiato che spazia dal massiccio Sas dla Crusc fino alla montagna del Pütia. Da questo punto riuscirai a distinguere le tre chiese di La Val… riesci a vedere tutti i campanili?

    Difficoltà: intermedio
    729 altitudine
    4h:45 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Planac - La Marmotta
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Una piacevole e rilassante passeggiata, sull'altipiano sopra Corvara, attraverso boschi ombreggiati e con una splendida vista panoramica.

    Difficoltà: facile
    287 altitudine
    1h:26 min durata
    Escursioni
    Sentiero "tru dl bosch" Al Bagn
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Lungo il sentiero, ti immergerai nei suoni della natura, tra cui il canto degli uccelli, il fruscio delle foglie e il sussurro del vento tra gli alberi. Inoltre, lungo il percorso, troverai segnaletica informativa che ti fornirà dettagli sulla flora e la fauna circostanti, contribuendo così a rendere l'esperienza ancora più affascinante.

    Difficoltà: facile
    129 altitudine
    0h:45 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale a fondovalle tra i paesaggi rurali dell'Alta Badia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Questa piacevole escursione di moderato dislivello tra La Villa e Badia snodi al di sopra del fondovalle, attraversando prati e boschi, passando di maso in maso.
    Durante il cammino hai modo di vedere la particolare architettura delle "viles" ladine, gli agglomerati rurali tipici della Val Badia.

    Difficoltà: facile
    281 altitudine
    3h:00 min durata
    Escursioni
    Da Furnacia a La Crusc
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Il nostro paese di La Val, conosciuto come “Terra di escursionisti”, propone diverse possibilità di passeggiate, tra cui la più suggestiva ed adatta a tutta la famiglia, è quella attraverso i prati dell’Armentara.

    Dopo i primissimi passi, si aprirà proprio davanti a te uno scenario naturale mozzafiato in mezzo a prati ricchi di diverse tipologie di piante come l’orchidea selvatica e la genziana, che in primavera raggiungono il picco della fioritura.

    A questo punto sarai immerso nel paesaggio più conosciuto del nostro paese. Alzando gli occhi potrai ammirare l’imponenza del massiccio del Sas dla Crusc/Sasso Croce.

    Vuoi provare un’emozione unica? Trova la baita da dove potrai mandare i saluti ai tuoi cari scrivendo una cartolina che verrà poi spedita due volte l’anno: in primavera al primo sbocciare dei fiori, e in inverno alla caduta del primo fiocco di neve.

    Continuando sul sentiero attraverso il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, ti troverai davanti all’iconica chiesetta di La Crusc/Santa Croce risalente al 1484. Da qui la vista si espande dall’altipiano del Piz La Ila, dove ogni anno i campioni mondiali di sci sono i protagonisti, fino al ghiacciaio della Marmolada.

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale lungo il sentiero dei larici a San Cassiano
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Il sentiero naturalistico–didattico “Tru di lersc” a San Cassiano, che per ca. 1,5 km attraversa boschi di larici e prati alpini, offre ai visitatori affascinanti scorci panoramici sulle Dolomiti.

    Lungo il cammino puoi osservare interessanti costruzioni, realizzate in perfetta armonia con il paesaggio naturale, come ad esempio i tipici recinti in legno, i muretti a secco ed il mulino ad acqua perfettamente funzionante.

    Sul percorso sono stati installati alcuni pannelli didattici che illustrano le caratteristiche di fiori e alberi lungo il sentiero, nonché informazioni di carattere generale su flora, fauna e geologia delle Dolomiti.

    Difficoltà: facile
    219 altitudine
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Da Badia sul Tru di lec/Sentiero dei laghi
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Il sentiero tra Runch e il lago Dlá Lunch è chiuso per lavori di mantenimento e salvaguardia dei nostri boschi.

    Passeggiata attraverso fitti boschi e prati verdi ai piedi del Gherdenacia con vista sulle pareti del Sas dla Crusc e del Lavarela. Da Badia si raggiunge l‘idilliaco lago Lech Dlá Lunch per proseguire fino al lago Lech da Sompunt.

    Difficoltà: facile
    357 altitudine
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale lungo i prati dell'Armentara
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Questo facile percorso circolare da Badia porta gli escursionisti attraverso il caratteristico paesaggio naturale dei prati dell'Armentara.
    Attraversi prati innevati di una bellezza immensa. Le malghe ed i masi che incontrani lungo l’escursione testimoniano l’opera dell’uomo. I contadini hanno plasmato il paesaggio, mantenendo tuttavia intatto l’equilibrio con la natura circostante.

    Difficoltà: facile
    528 altitudine
    4h:15 min durata
    Escursioni
    Escursione in quota ai piedi del gruppo del Sella
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    L'escursione sul versante orientale del Gruppo del Sella, con partenza da Corvara, si snoda lungo un percorso con poco dislivello, che non presenta difficoltà tecniche. È tuttavia richiesto un buon allenamento.
    L’escursione è particolarmente interessante dal punto di vista geologico perché attraversa alcune delle formazioni rocciose più caratteristiche delle Dolomiti e offre degli scorci panoramici particolarmente interessanti.

    Difficoltà: intermedio
    464 altitudine
    2h:43 min durata
    Snowpark
    Snowpark Alta Badia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Lo Snowpark Alta Badia è uno dei più grandi nella scena del Dolomiti Super Freestyle: compatto, con un set-up veramente vario, presenta linee di tutte le difficoltà con kicker, rail e box di diversi tipi. Il park inoltre è diventato una meta internazionale; gli eventi e la possibilità di creare shooting all’avanguardia hanno attratto moltissime crew da tutto il mondo! Le novità di quest’anno sono la Funslope Alta Badia e il playgroundSnow, una nuova concezione di freestyle che fonde in un unico spazio piste, snowpark e cross per un divertimento assicurato!

    Difficoltà: facile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Escursioni
    Da La Villa al rifugio Ütia Gardenacia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Il rifugio Ütia Gardenacia è situato nella parte orientale del Parco Naturale Puez-Odle sopra il paese di La Villa, in mezzo a verdi prati, con una vista stupenda sulle montagne Sas dla Crusc, Lavarela, Conturines e in lontananza le Tofane, il Pelmo, la Civetta e la Marmolada.

    Difficoltà: intermedio
    269 altitudine
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Corvara - La Villa
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Passeggiata tranquilla a fondovalle, costeggiando il torrente Rü Tort all'ombra di un bosco di conifere, con una leggera pendenza.

    Difficoltà: facile
    34 altitudine
    1h:16 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale tra i masi ladini a La Val
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Le Dolomiti, con le montagne del Sasso Croce da una parte ed il Pütia dall’altra, fanno da cornice ai prati innevati, ad antichi fienili e masi con i giardini delle “viles”, i tradizionali insediamenti rurali della parte più antica di La Val. Durante questa semplice passeggiata attraverso gli antichi masi del paese, ti sentirai avvolto dalla tradizione e cultura ancora vive del paese. Inoltre, sul tuo cammino ti troverai davanti la chiesetta di Santa Barbara, simbolo del paese, ed il campanile della vecchia chiesa di La Val.

    Lungo il sentiero sono presenti due agriturismi, il “Ciablun” e il “Lüch de Survisc” dove potrai fermarti per assaporare i piatti autentici e genuini che contraddistinguono la cucina ladina.

    Difficoltà: facile
    299 altitudine
    1h:08 min durata
    Escursioni
    Da San Cassiano al Pralongiá fino a Corvara
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Piacevole escursione, che dal Piz Sorega da San Cassiano attraversa i prati del Pralongiá, famosi per la loro varietà di fiori. Magnifico panorama, che spazia dalle cime del Lavarela al Lagazuoi, dalla Marmolada al Grup dl Sela, dal Puez al Pütia e a nord fino ai ghiacciai delle Alpi centrali al confine con l‘Austria.

    Difficoltà: facile
    128 altitudine
    2h:40 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale sul sentiero degli artisti da La Villa a San Cassiano
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Il sentiero n. 11, detto sentiero degli artisti - in lingua ladina “Tru di Artisc” - è una galleria d'arte all’aperto, con opere di artisti provenienti dalle diverse zone delle Dolomiti. Il "Tru di Artisc" tra La Villa e San Cassiano è stato inaugurato nell'estate del 2011 ed ogni estate è arricchito da una nuova scultura.

    Arrivati a San Cassiano puoi proseguire sul sentiero n. 11 fino alla località Armentarola.

    L’escursione, grazie al moderato dislivello ed al sentiero largo è ideale anche per famiglie con bambini piccoli.

    Difficoltà: facile
    237 altitudine
    1h:40 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Corvara - Colfosco
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Escursione semplice, tra i paesi di Corvara e Colfosco, circondati dallo splendido scenario montuoso del Grup dl Sela e del Sassongher.

    Difficoltà: facile
    182 altitudine
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Da San Cassiano sul Tru di lersc/Sentiero dei larici
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Il percorso naturalistico–didattico “Tru di lersc” si dirama per 5,1 km ca., attraverso boschi di larici e prati alpini ai bordi del parco naturale Fanes–Senes–Braies, tra le località Rü e Rüdeferia.

    Presso il maso Rüdeferia puoi ammirare un caratteristico mulino ad acqua, recentemente ristrutturato ed ora perfettamente funzionante. Lungo il sentiero didattico, ideato dall’Ufficio Parchi Naturali della Provincia di Bolzano, sono state allestite interessanti opere, come i caratteristici steccati alpini o i muri a secco, nonché dei tabelloni con informazioni su flora, fauna e geologia della zona.

    Difficoltà: facile
    205 altitudine
    1h:40 min durata
    Escursioni
    Escursione Planac - Cherz
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Una piacevole e rilassante passeggiata, sull'altipiano sopra Corvara, attraverso prati fioriti e boschi ombreggiati, con una splendida vista panoramica.

    Difficoltà: facile
    246 altitudine
    2h:42 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da La Val alla chiesetta di Santa Barbara
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    La chiesetta di Santa Barbara risalente al XV secolo, sulle colline sovrastanti il paesino di La Val in Alta Badia, si trova in una zona molto suggestiva e panoramica. Gli abitanti di questo luogo hanno ancora ricordi molto vivi della storia dei signori di Rü: alcuni secoli fa avevano sepolto soldi e gioielli preziosi vicino alla chiesa. Scopri la legenda che coinvolge il luogo più iconico del paese.
    Difficoltà: facile
    158 altitudine
    0h:30 min durata