Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Malghe a Bressanone e dintorni

    Impossibile fare un’escursione in Alto Adige senza terminare con una tradizionale merenda tipica di speck e formaggi. Sono numerose le malghe e i rifugi che si trovano in quota sopra le valli e che offrono una meravigliosa vista sulle montagne circostanti. Ovunque ci siano sentieri escursionistici, di solito i deliziosi punti di ristoro non sono lontani. 

    Risultati
    Malghe
    Anratterhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Stube, grande terrazza, ideale per feste familiari, fantastica meta escursionistica. Cucina tirolese con piatti fatti in casa ("Schlutzer, canederli, specialità a base di selvaggina)...prodotti dalla fattoria propria. Aperto da metà maggio a fine ottobre. L'orario d'apertura nell'inverno è lo stesso degli impianti sciistici. Da Spinga alla baita Anratterhütte - ca. 2 ore. Dalla stazione a monte della cabinovia Jochtal alla baita Anratterhütte ca. 1 ora.
    Malghe
    Pichlerhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    La nostra baita si trova direttamente sulla discesa "Nesselwiese"; grande terrazza al sole, panorama meraviglioso. Cucina calda continuata con piatti tirolesi fatti in casa. Aperto da metà maggio a metà ottobre. L'orario d`apertura in inverno è uguale agli impianti sciistici. Dall' parcheggio Gitschberg fino al rifugio Pichler ci vuole ca 1 ora e 40 minuti.
    Malghe
    Bergrestaurant Jochtal
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Il Bergrestaurant Jochtal si trova direttamente accanto alla stazione a monte della cabinovia Jochtal a circa 2000 m di altitudine. Freschi prodotti regionali d’alta qualità garantiscono il meglio della tradizione gastronomica altoatesina. La cucina con orario continuato, in estate segue l´apertura della cabinovia e in inverno quella degli impianti sciistici Si può raggiungere il ristorante di Jochtal a piedi da Valles in circa 2 ore.
    Malghe
    s'Pfandl
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Al Pfandl troverete l’ambiente giusto per rifocillarvi con una classica merenda tirolese. Una cucina che mette l’acquolina in bocca: squisiti piatti di casa, gli immancabili canederli con speck, ottimi secondi e raffinati dessert. Impossibile esistere alle prelibatezze preparate dal titolare in persona. Uno spazio tutto dedicato ai piccoli. Grande terrazza al sole. Party time all’après-ski bar Igloo dopo
    Malghe
    Simile Mahd Alm
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Una malga con cucina tipica, posizione soleggiata e tranquilla, allevamento tradizionale del bestiame, adatto per escursionisti e mountain bike per ristorarsi. Aperto da metà giugno a metà settembre.
    Malghe
    Pertinger Alm
    Terento, Bressanone e dintorni
    La malga si trova a 1861 m, raggiungibile dal parcheggio Schneeberg in 60 minuti. Arrivato alla malga si offre una grandiosa vista panoramica sulle Dolomiti. La nostra malga é una bella gita sia per l'estate che anche per l'inverno.
    Malghe
    Feltuner Hütte
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ci troviamo al Corno di Renon, un splendido posto, dove Vi aspetta una dei più belle viste panoramiche dell' Alto Adige alle Dolomiti. Potete raggiungerci a piedi, o più comodo con la cabinovia Corno di Renon che parte direttamente dal parcheggio Pemmern/Tre Vie (stazione a valle, parcheggio). D'estate camminatori, ciclisti di mountain bike e cavalcatori hanno moltissime possibilità di arrivare da noi attraverso numerosissimi sentieri e itinerari ben descritti, partendo dai paesi di Renon, Barbiano, Villandro o dalla Val Sarentino. Ogni mercoledì dal 18/12/2024 al 12/03/2005 aperto fino alle ore 22. Tutti i mercoledì da maggio a fine agosto "Cena al tramonto" cucina calda fino alle ore 21.00. Senzs giorno di riposo in luglio, agosto e novembre.
    Malghe
    Ristorante Pizzeria Geisler
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    L'albergo ristorante Geisler sulla Plose vi accoglie nelle sue confortevoli stube e sulla terrazza soleggiata. Il ristorante propone un'ampia scelta di piatti tradizionali nonchè piatti della cucina italiana. Il venerdì, sabato e domenica vengono serviti piatti di pesce fresco. Potrete gustare inoltre delle gustose pizze cotte nel forno a legna sia a pranzo che a cena.
    Malghe
    Sportbar Vals
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Bar e ristorante con cucina tradizionale altoatesina e torte fatte in casa.
    Malghe
    Schutzhaus Rittner Horn
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Siamo a 2.260 metri sul Corno del Renon. Ideale per famiglie, ciclisti e lunghe passeggiate in montagna. Anche inverno siamo aperto al rifugio Schafstall sul Corno del Renon.
    Malghe
    Malga Ackerboden
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    La tradizionale malga si trova in una vasta radura a 1.700 m di altitudine. Se cercate pace e tranquillità, questo è il posto che fa per voi! Il rifugio è raggiungibile dal parcheggio di Ackerboden in ca. 1 ora, in estate anche attraverso l’Alta Via di Bressanone in 3 ore.
    Malghe
    Rifugio Lago di Pausa
    Terento, Bressanone e dintorni
    Nel 1944 venne distrutta dal fuoco, ma nel 1978 venne ricostruita. Escursione al laghetto alpestre e rifugio fra i Monti di Pfunders. Punto di partenza: parcheggio nella Val Vena. Tempo di percorrenza: ca. 2,5h e 900 metri di dislivello.
    Malghe
    Grossberghütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Nuovo albergo rifugio, molto accogliente, atmosfera familiare, Stube in legno antico, all'inizio del Altfaßtal. Aperto da metà di maggio fino al 1. novembre e da metà dicembre fino a Pasqua. Dall' parcheggio della Valle Altafossa in 30 minuti raggiungibile.
    Malghe
    Rifugio Latzfonser Kreuz
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    ll nostro rifugio Latzfonser Kreuz è situato a 2.305 metri sul livello del mare, un punto ideale per numerose passeggiate.
    Malghe
    Rifugio Chiusa al Campaccio
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Una struttura ideale per la sosta e il pernottamento degli escursionisti, situata sul versante meridionale della Punta Lorenzi a 1920 m, con una spettacolare vista panoramica sulle Dolomiti.
    Malghe
    Ristorante S'Stübele
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Le nostre due baite si trovano a 100 m dalla cabinovia Plose a Valcroce, vicino alla seggiovia “Schönboden” ed è facilmente raggiungibile sia per sciatori e snowboardisti, che con lo slittino o a piedi. Arricchendo il menù altoatesino con dei piatti di tradizione romana abbiamo creato un’unica combinazione di mare e monti. Godetevi la vostra pausa su una delle nostre terrazze panoramiche!
    Malghe
    Albergo Rossalm
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Finalmente, divertimento a più non posso! Cosa c’è di più bello che stare in compagnia, mangiare, bere, chiacchierare e ridere insieme sulla Plose, sopra Bressanone? Potete fare esattamente questo, circondati da un idillio alpino degno di un volume illustrato! Noi della Rossalm conosciamo esattamente il significato di “buona cucina” tanto che, nel nostro ristorante, delizieremo il vostro palato dalla prima colazione alla cena, dal pranzo di nozze alle feste di compleanno, servendovi tipiche specialità altoatesine, delizie alla griglia o, perché no, un raffinato menù di 5 portate. Naturalmente, l’impiego quasi esclusivo di prodotti dei dintorni è per noi un dato di fatto! Non vi sembra musica per le orecchie e il palato? Allora accomodatevi!
    Malghe
    Bodenalm
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    ALM caseari tradizionali, specialità tirolesi, formaggio fatto in casa e prodotti lattiero-caseari, destinazione ideale per le famiglie. Aperto da fine maggio solo sabato e domenica, da metà giugno fino alla 2a domenica di ottobre tutti i giorni. Chiuso d'inverno. Raggiungibile in circa 1 ora dal parcheggio Dun
    Malghe
    Rifugio Schatzerhütte
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Accanto alla sua originaria accoglienza ed alla posizione da sogno, è l'arte della cucina di Franz Pernthaler che ha reso il rifugio Schatzer una meta raccomandata per buongustai, la cui fama supera ampiamente i confini nazionali. I prelibati menu, che lo chef del rifugio prepara ogni sera per i suoi ospiti, non temono il confronto con quelli offerti ai loro clienti dalla maggior parte dei cosiddetti ristoranti gourmet. E così lo Chef de Cuisine esercita la sua magia, creando ogni giorno nuovi miracoli gastronomici sulla base della cucina tradizionale tirolese. La freschezza degli ingredienti usati ha per lui un particolare valore. Questo e la sua creatività gli assicurano costantemente l'ammirazione dei suoi ospiti.
    Malghe
    Kiener Alm
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Kiener Alm è situata in mezzo al mondo alpino di Fundres ai piedi del Gitschberg (Monte Guzzo) a 1.750 m di altitudine. Un punto di partenza ideale per escursioni fino a quota 2.700 m. Dall' parcheggio Gitschberg in 1,5 ore raggiungibile.
    Malghe
    Osteria contadina Lechnerhof
    Terento, Bressanone e dintorni
    Una sosta alla osteria contadina Lechnerhof, situato sopra Terento a 1300m – e` obbligatorio. Siamo raggiungabile a piedi, con la bici o in macchina. Si servono spazialita` tradizionali fatti in casa e prodotti del proprio maso.
    Malghe
    Ristorante Plose La Finestra
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Direttamente all'arrivo della cabinovia Plose a quota 2050m. Il punto di partenza per le Vostre escursioni e il punto di ritrovo per chi ama il relax. Grande parco giochi.
    Malghe
    Pranter Stadl Hütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Baita rustica alla fine della Valle Altafossa con animali e un laghetto. Cucina calda continuata, grigliate ogni domenica e giorni festivi. Aperto da metà maggio a fine ottobre. Raggiungibile dal parcheggio Altafossa in ca. 90 minuti.
    Malghe
    Wieserhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    La baita Wieserhütte, situata in posizione idilliaca nella Valle d’Altafossa, è una meta molto amata e un ottimo punto di partenza per escursioni verso i laghi di Seefeld e altre passeggiate. È particolarmente adatta alle famiglie, essendo facilmente raggiungibile anche con passeggini o mountain bike. La malga offre una produzione propria di formaggi, serate in rifugio e la possibilità di pernottamento – ma solo durante la stagione estiva. In inverno, la Wieserhütte è aperta durante le vacanze scolastiche, mentre al di fuori di questo periodo ci sono alcuni giorni di chiusura da tenere in considerazione. Si segnala inoltre che durante i mesi invernali non è possibile pernottare. La baita Wieserhütte è raggiungibile in circa 90 minuti dal parcheggio della Valle d’Altafossa.
    Malghe
    Rifugio Bressanone
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Bressanone si trova sull'Alta Via di Fundres, con calda cucina continuata e c'é possibilità di dormire per 40 persone. Aperto da metà giugno a metà ottobre. Dalla malga Fane fino al rifugio Bressanone ci vuole circa un ora e 40 minuti.
    Malghe
    Ahner Berghof
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Dalla terrazza dell’osteria contadina “Ahner” gli ospiti possono godere di una splendida vista sulle montagne circostanti e tutta la Valle Isarco. All’interno, le accoglienti “Stube” rivestite in legno invitano a concedersi una pausa in ambiente rilassato. Fiore all’occhiello del menù sono i deliziosi primi piatti. L’osteria contadina è aperta tutto l’anno. È gradita la prenotazione.
    Malghe
    Albergo Unterhorn
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    La nostra cucina e´nota per i suoi gustosi piatti sudtirolesi. E´possible gustare il vostro pranzo accompagnato da vini e succhi locali, nella sala da pranzo o direttamente sulla nostra terrazza soleggiata. Nella "Stube" il pomeriggio vengono serviti caffe´ con dolci e strudel fatti in casa.
    Malghe
    Rifugio Pfannspitzhütte
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Originale baita sul Monte Fana. Oste Ossi Vi soprenderà con piatti deliziosi della cucina italiana e sudtirolese. Panorama spettacolare. Raggiungibile con la nuova cabinoviai Monte Fana
    1 2 3