Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Malghe e rifugi in Alto Adige

    In estate, cosa c'è di meglio di una tipica "merenda" altoatesina in una delle caratteristiche malghe ai piedi delle vette dolomitiche? Speck, pane, formaggio e vino, assaporati stando seduti di fronte a panorami bellissimi, sono un'ottima ricompensa dopo un'escursione. Anche in inverno è possibile gustare le specialità locali nei rifugi direttamente sulle piste da sci.
    Risultati
    Malghe e rifugi
    I Tablá
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il rifugio I Tablà è situato a 2040 metri di quota tra La Villa, Corvara e San Cassiano, nel cuore del comprensorio dell'Alta Badia La nostra struttura, dall’architettura tradizionale, riflette l’autenticità e il calore della tradizione ladina. Offriamo un bar e un ristorante con una splendida terrazza soleggiata, perfetta per rilassarsi dopo escursioni estive o sciate invernali. I nostri prodotti vengono scelti con cura per offrirti piatti genuini. Non mancano mai piatti tradizionali, ma troverai anche creazioni ideate da chef stellati e piatti realizzati con maestria dai nostri chef. Anche nella carta dei vini puoi scoprire diverse etichette interessanti. In estate offriamo un parco giochi e ospitiamo animali come capre, conigli, galline e quaglie, che renderanno la visita dei piccoli ospiti ancora più speciale Noi, Michaela e Roland, insieme al nostro team ci impegnamo a farti sentire a casa, offrendoti un’esperienza indimenticab
    Malghe e rifugi
    Rifugio Coronelle
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il rifugio dispone di una sala accogliente e riscaldata e di una terrazza – solarium, con la possibilità di ospitare anche gruppi numerosi. Nell’ambiente familiare e allegro sarete accolti con cordialità e vi verranno offerti piatti tipici sudtirolesi e della cucina italiana e ladina, accompagnati da tanta simpatia e cortesia. Lasciatevi viziare con le nostre specialità locali: canederli di formaggio, di speck e di spinaci, tagliatelle al ragù di cervo, polenta con capriolo- funghi - formaggio fuso, il tipico Kaiserschmarren e torte fatte in casa.
    Malghe e rifugi
    Kronrestaurant
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    La struttura più grande del Plan de Corones offre quasi tutto ciò che il cuore desidera. Oltre ad un' ampia area self-service con diverse "stazioni" e un ristorante appositamente creato per i bambini, la moderna architettura sulla cima ospita una scuola sci ed un negozio di articoli sportivi. Una vista mozzafiato a 360 gradi e un lounge-bar esclusivo garantiscono una sensazione di benessere a tutto tondo. La noia qui è una parola sconosciuta - anche ai più pantofolai!
    Ristoranti e trattorie
    Ban Rutzner
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Ci trovate sulla Plose, la montagna locale di Bressanone, dove si schiude tutta la bellezza naturale della Valle Isarco e cielo e terra sono particolarmente vicini. Boschi oscuri e morbidi prati alpini sono i nostri unici vicini. Il rifugio Trametsch, gestito da Roswitha e Andreas Ellemund, si trova sopra la stazione a valle della Plose ed è facilmente raggiungibile sia per visitatori in auto (disponibile ampio parcheggio nella struttura), escursionisti e sciatori. Essendo localizzato direttamente sul punto di accesso della montagna il nostro ristorante è aperto tutto l’anno. Oltre alla gestione giornaliera il nostro ristorante di Bressanone sulla Plose è a disposizione per le più svariate festività ed eventi.
    Malghe
    Malga Munt Planfistí
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Con grande passione gestiamo la nostra piccola malga. Il nostro obiettivo è quello di farti vivere un'esperienza unica a contatto con la natura e gli animali. Goditi la nostra malga con un piatto tipico, i nostri prodotti di capra oppure con i dolci fatti in casa. Nella nostra malga il tempo si ferma.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Europa
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Volete venire sulle Alpi della Zillertal per fare escursioni o arrampicare? Allora dovete assolutamente visitare il nostro Rifugio Europa, situato in una posizione fantastica. Molti alpinisti ci conoscono ancora con il vecchio nome di Rifugio Venna alla Gerla. Qui da noi potete fare una sosta durante la vostra vacanza escursionistica in Val di Vizze, godervi il magnifico panorama mentre assaporate le squisite specialità tirolesi e trascorrere la notte ad una meravigliosa altitudine. Disponiamo di 65 posti letto.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Rudi
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Venga a trovarci e si goda il bel panorama e il buon cibo. Raggiungibile con la cabinovia o a piedi. La nostra cucina offre diverse specialità tirolesi, selvaggina, funghi freschi e dolci fatti in casa. In estate punto di partenza per camminate, in inverno punto d'incontro per sciatori. Vicino alla cabinovia Croda Rossa e al punto di partenza della pista di slittini. Grande parco giochi vicino il rifugio. Gli orari di apertura possono variare in caso di maltempo.
    Malghe e rifugi
    Baita Pastura
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La piccola baita in stile tirolese vi accoglie con il suo innato calore. Offre pietanze tipiche locali, specialità italiane e dolci fatti in casa. Inoltre potete gustarvi i prodotti latticini freschi e genuini del nostro maso situato a Selva.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Passo Santner
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Godete un panorama mozzafiato che va dal Latemar,alla cima del Corno Nero e del Corno Bianco, all`Ortles fino alle alpi austriache e svizzere. Noi, del rifugio Passo Santner siamo lieti di poter dare il benvenuto agli appassionati di montagna da tutto il mondo. Romina & Michel
    Malghe
    Baronkaser
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Il Baronkaser è uno dei tre caseifici presso la malga Valmigna sul Monte Cavallo.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Gallo Cedrone
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Alla base del monte Elmo si trova l´accogliente rifugio Gallo Cedrone. Situato ad una quota di 2150 metri sopra il livello del mare.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Biella
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Il rifugio Biella, Seekofel Hütte in lingua tedesca, si trova alla base della Croda del Becco o Seekofel. Prima tappa dell’Alta Via n. 1 e crocevia di numerosi itinerari nel Parco Naturale d’Ampezzo e dei confinanti parchi di Sennes, Fanes e Braies.
    Malghe e rifugi
    Rifugio del Coston
    Stelvio, Val Venosta
    Pernottamento con o senza prima colazione possibile. La cena facciamo à la carte e c'è anche un tè per marciatori! Da metà giugno a inizio ottobre, abbiamo aperto per voi.
    Ristoranti e trattorie
    Ristorante Plose La Finestra
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Direttamente all'arrivo della cabinovia Plose a quota 2050m. Il punto di partenza per le Vostre escursioni e il punto di ritrovo per chi ama il relax. Grande parco giochi.
    Ristoranti e trattorie
    P 3
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il locale si trova direttamente alla stazione a valle della funivia Plose: In inverno alla fine della pista Trametsch e della pista per slittini RudiRun in estate all'arrivo della discesa con i mountaincart. La grande terrazza soleggiata invita a fare una piacevole pausa in inverno ed in estate.
    Malghe e rifugi
    Rigugio Ponte di Ghiaccio
    Selva dei Molini, Valle Aurina
    Il Rifugio Ponte di Ghiaccio di Selva dei Molini - Lappago presso Campo Tures in Alto Adige in Val Pusteria é una bellissima meta d´alta quota nelle Alpi Aurine/Alpi Pusteresi nonché un piacevole punto di ristoro durante escursioni, camminate e trekking nei selvaggi Monti di Fundres, situato ai piedi delle vette piú alte delle Alpi Noriche. Meravigliosi panorami delle Alpi Aurine/Alpi Pusteresi si offrono alla vista dopo la conquista delle vette tremila circostanti: giganteschi ghiacciai come il Gran Pilastro, la Punta Bianca, la Guardia Alta e il Mesulé. Ed è uno spettacolo ammirare il paesaggio circostante dagli impressionanti sentieri d’alta quota e alte vie (alta via di Neves, alta via di Cesa, alta via di Fundres) che costeggiano profondi laghi alpini.
    Malghe e rifugi
    Baita Hochfeiler
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    La Hochfeilerhütte fu costruita tra il 1984 e il 1986 dalla sezione Vipiteno dell'AVS un po 'sopra l'ex Wiener Hütte. Serve come base ideale per scalare l'Hochfeiler e le sue vette vicine, nonché per le alte transizioni alpine nelle valli circostanti.
    Malghe e rifugi
    Rastnerhütte
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Il nostro rifugio si trova protetto dal vento , con la vista sulle montagne di Fundres, Anterselva, i Dolomiti e i giacciai dell Austria Zillertal. L´alpe di Rodengo si raggiunge non solo a piedi per bellissimi sentieri, ma anche su stradine e percorsi adatti per ciclisti e mountainbiker. Su prati e nei boschi, su sterrati e percorsi dei varia difficolta ci si puo divertire e percorrere tutto altipano. Per apassionati del fitness sono a disposizione percorsi per Nordic walking. Noleggio biciclette parcheggio Zumis Pernottamento Tour Monaco Venezia Pernottamento Tour Transalp. Il nostro rifugio si trova direttamente sulla pista di fondo. La pista dell´alpe di rodengo e lunga 14 chilometri e si riunisce con la pista dell´ alpe di luson, cosí avete in tutto 28 chilometri di pista su tutto l´altipiano dell´alpe. Uscite di casa e direttamente in pista! I nostri ospiti di casa vengono portati l´inverno con la motoslitta dal parcheggio Zumis Noleggio sci da fondo
    Malghe e rifugi
    Rifugio Giogo Lungo
    Predoi, Valle Aurina
    CHRIS - *Il gestore più hip della Valle Aurina 2021* Il nostro rifugio é situato nel punto piú elevato del piú bel percorso escursionistico del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina.
    Malghe e rifugi
    Ütia la Tambra
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Cucina tipica e pizza, direttamente sulle piste di Passo Campolongo e della Sellaronda. Aperto la sera in base alle richieste.
    Malghe
    Baita Gardoné – The Mountain Riviera
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    A 1700 m di quota ai piedi del Latemar sopra il paese di Predazzo, la Gardoné offre relax e highlight culinari con una spettacolare vista sulla Catena del Lagorai. Sia in estate, sia in inverno, la Gardoné è il posto ideale per gustarsi un buon piatto, mediterraneo o tradizionale accompagnato da un buon bicchiere di vino, e godersi il sole e la musica sull’ampia terrazza. La baita è comodamente raggiungibile, sia in estate sia in inverno, grazie agli impianti di risalita del centro sciistico ed escursionistico Latemar – Obereggen. Per gli amanti dello sport, invece, essa può essere raggiunta con gli sci ai piedi in inverno, mentre in estate attraverso escursioni a piedi o in mountain bike lungo i vari percorsi debitamente segnati. La Gardoné è raggiungibile da Obereggen Pampeago e Predazzo. Cucina calda dalle ore 11.00 alle ore 16.00.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Friedrich August
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Il rifugio sorge sotto il versante Trentino del Gruppo del Sassolungo. Disponiamo di 12 posti letto in comode camere con il bagno privato e dotate di tutti i confort e altri 30 posti letto in camere tipiche tirolesi con bagno in comune. Il rifugio dispone di scalda scarponi, asciuga abiti e ricariche e-bike con possibilità di mettere al coperto le biciclette, un moderno ski-room e di uno ski-lift privato che porta direttamente sulle piste da sci del Dolomiti Superski 12 località e 1200km di piste e del celebre Sellaronda senza fredde code mattutine. La nostra cucina è tipica con un tocco di modernità, molti piatti offerti vengono dai nostri allevamenti biologici di Highlander, il più grande in Italia. Accessi: da Campitello di Fassa tramite la funivia del Col Rodella, poi scendendo per 10 minuti lungo il sentiero che porta al Sasso Piatto o da Passo Sella prendendo il sentiero Friedrich August in 30 minuti si arriva al
    Malghe e rifugi
    Rifugio Forcella Valfredda
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il Rifugio Vedrette di Ries (2.792 m) si trova in posizione impressionante nell’omonimo gruppo montuoso ed è un punto d’appoggio ideale per escursioni in alta montagna.
    Malghe
    Malga Steinberg
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La malga ristrutturata si trova a quota 1.927 m ed offre una bella vista sulla vallata, nonché una cucina tirolese con prodotti locali. La Malga Steinberg è raggiungibile attraverso il Rifugio Lachwiesen (escursione n. 1A) oppure attraverso la Valle S. Silvestro (dopo il Rifugio Genizana a destra – sentiero n. 1), passando la Malga S. Silvestro. Dalla Malga Steinberg si può raggiungere il Rifugio Bonner e il Corno di Fana di Dobbiaco.
    Ristoranti e trattorie
    Rifugio Pfannspitzhütte
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Originale baita sul Monte Fana. Oste Ossi Vi soprenderà con piatti deliziosi della cucina italiana e sudtirolese. Panorama spettacolare. Raggiungibile con la nuova cabinoviai Monte Fana
    Ristoranti e trattorie
    Albergo Halslhütte
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il nostro staff di cucina vi stupisce ogni giorno con golose pietanze come spezzatino e canederli, pasta, creazioni con i funghi raccolti nel bosco, specialità di selvaggina, carne alla griglia (ogni domenica nei mesi estivi) nonché ottimi dolci come Kaiserschmarrn o strudel di mele. Accomodatevi, dissetatevi con un bicchiere di ottimo succo fatto in casa (lampone, ribes ecc.) e preparatevi ad assaporare i nostri squisiti piatti. E per completare un buon pranzo, nulla di meglio di una grappetta fatta in casa (pino mugo o mirtilli).
    Malghe e rifugi
    Rifugio Roma
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il Rifugio Roma - Kasselerhütte è famoso in tutto l'Alto Adige per la sua atmosfera particolare, per il panorama mozzafiato sulle montagne del Tirolo, sulle Dolomiti e sulle Alpi circostanti, ma non solo: è anche noto per le golose merende, i canederli, il gulasch e molti altri piatti tipici tirolesi preparati con maestria dal titolare di questo incantevole rifugio alpino.