Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Dolomiti NordicSki

    Sci di fondo nel comprensorio più grande d’Europa Lungo il tracciato che si inoltra nel paesaggio invernale il silenzio è rotto soltanto dal lieve fruscio dei sottili sci da fondo che procedono sulla neve a passo diagonale, nel cuore delle maestose Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO. Lo sci di fondo è uno sport completo e salutare, praticato lontano dalle piste da sci: un sogno nordico che in Alto Adige è possibile praticare. 

    Risultati
    Piste da fondo
    Pista da fondo Ritsch
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il tracciato circolare inizia e termina a Ritsch, snodandosi quasi pianeggiante intorno a Kleines Moos, e quindi è perfetto per i principianti. I panorami incantevoli sulle vicine cime dolomitiche di Sassolungo e Sassopiatto fanno di questa pista un’esperienza indimenticabile. Chi sale per la prima volta sugli sci da fondo, qui può scoprire il proprio amore per questo sport, prima di avventurarsi sui tracciati circolari più impegnativi dell’Alpe di Siusi.

    Difficoltà: facile
    15 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Pista da fondo Hartl
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Da Ritsch questo variegato anello per lo sci di fondo passa per Großes Moos e attraversa ampi alpeggi in direzione nord, verso l’ovovia che porta a Ortisei, con l’inseparabile compagnia delle vicine cime dolomitiche di Sassolungo e Sassopiatto. Dopo una breve salita si scende attraverso un tratto nel bosco e alpeggi che custodiscono malghe tradizionali. Ad Hartl il tracciato presenta una curvatura, per poi salire lievemente lungo il pendio tra ampi alpeggi. Poco prima di incontrare la pista Möser, si presenta una ripida salita e poi, dopo un facile saliscendi, si fa ritorno al punto di partenza, a Ritsch.

    Difficoltà: intermedio
    150 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Pista da fondo Col del Lupo
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo facile tracciato circolare si dirige verso nord dal Centro di fondo Ritsch, attraversando estesi alpeggi. Grazie alla presenza di Sassolungo e Sassopiatto, quest’area schiude un magnifico panorama sulle Dolomiti. Una breve e impegnativa salita conduce al Col del Lupo, il punto più elevato della pista, da cui si prosegue attraverso un tratto nel bosco leggermente in discesa, per poi fare ritorno al punto di partenza con un facile saliscendi.

    Difficoltà: facile
    154 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Pista da fondo Panorama
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo tracciato circolare è annoverato tra i più impegnativi dell’Alpe di Siusi, ma grazie a Sassolungo, Sassopiatto e Sciliar offre un piacere paesaggistico allo stato puro. La pista sale dal Centro di fondo Ritsch alla stazione a monte della seggiovia Panorama, attraversando con numerose curve la l’area paludosa Ladinser Moos, per poi svoltare al bivio per la Baita Laurin e fare ritorno al punto di partenza.

    Difficoltà: difficile
    308 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Pista da fondo Giogo
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    La pista da sci di fondo più lunga e, nel contempo, più impegnativa dell’Alpe di Siusi sale con una notevole pendenza dal Centro di fondo Ritsch attraverso ampi alpeggi fino alla stazione a monte della seggiovia Panorama. Con numerose curvature si attraversa l’area paludosa Ladinser Moos, si prosegue in direzione di Giogo e Spitzbühl e si oltrepassa la Baita Laurin, per poi fare ritorno a Ritsch. Grazie alle vicine cime dolomitiche di Sassolungo, Sassopiatto e Sciliar il tracciato offre un panorama magnifico.

    Difficoltà: difficile
    350 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Pista d'allenamento Ritsch
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo semplice tracciato, che s’estende presso il Centro di fondo Ritsch, porta dall’Hotel e Ristorante Ritsch intorno a Großes Moos. Affascinanti panorami su Sassolungo e Sassopiatto fanno di questa pista d’allenamento un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, oltre a consentire ai principianti di avvicinarsi allo sci di fondo ed esercitarsi nel passo pattinato, alternato e a spina di pesce. Inoltre, questo tracciato è ideale anche per riscaldarsi prima dei percorsi più lunghi.

    Difficoltà: facile
    30 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Anello di fondo Pra da Rì
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    La vallunga in inverno si traforma in una valle incantata da un manto di neve bianco che copre tutto. Passeggiando ci si può inoltrare fino al fondo della valle lasciandosi avvolgersi dalla calma e quite del bosco.  

    Difficoltà: difficile
    200 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Collegamento da Tesido alla pista da sci di fondo Val Casies
    Monguelfo-Tesido

    Collegamento da Tesido alla pista da sci di fondo della Val Casies. Dall’incrocio presso il Ponte/Brückenwirt la pista arriva fino a Santa Maddalena oppure a Monguelfo e nelle vicinanze della stazione ferroviaria si prosegue nell‘ area 3 Zinnen Dolomites.

    Difficoltà: facile
    6 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    18 SESTO - Pista ad anello in Val Fiscalina
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Il percorso "Pista ad anello Val Fiscalina", lungo 4,5 km, attraversa la Val Fiscalina. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (fermata dell'autobus Fischleinboden). C'è anche un parcheggio a pagamento nelle vicinanze.

                                                                                                                                         
                                                                                                                                                   

    Difficoltà: intermedio
    101 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Pista da fondo Rio Bianco
    Valle Aurina, Valle Aurina

    Trovare riposo e relax sulla pista da fondo che conduce attraverso prati e boschi. Alla fine, un rinfresco in una delle malghe tradizionali completerà una giornata bellissima di sci da fondo.

     

    Difficoltà: intermedio
    226 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Pista di collegamento Sonne
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo facile tracciato, adatto anche ai principianti, unisce senza rilevanti dislivelli l’Hotel Sonne alle piste da fondo Möser, Col del Lupo e Hartl.

    Difficoltà: facile
    39 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Anello di fondo verde
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    La vallunga in inverno si traforma in una valle incantata da un manto di neve bianco che copre tutto. Passeggiando ci si può inoltrare fino al fondo della valle lasciandosi avvolgersi dalla calma e quite del bosco.  

    Difficoltà: facile
    67 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Anello di fondo blu
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    La vallunga in inverno si traforma in una valle incantata da un manto di neve bianco che copre tutto. Passeggiando ci si può inoltrare fino al fondo della valle lasciandosi avvolgersi dalla calma e quite del bosco.  

    Difficoltà: facile
    20 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Anello di fondo rosso
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    La vallunga in inverno si traforma in una valle incantata da un manto di neve bianco che copre tutto. Passeggiando ci si può inoltrare fino al fondo della valle lasciandosi avvolgersi dalla calma e quite del bosco.  

    Difficoltà: intermedio
    134 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Pista da fondo di collegamento Saltria-Monte Pana
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il tracciato che collega Saltria al Monte Pana, riservato agli sciatori esperti, scende inizialmente lungo ampi prati sull’alpeggio e subito dopo attraversa il bosco e costeggia lo stretto corso del ruscello, continuando fino al Monte Pana con una costante pendenza. La pista di collegamento è particolarmente ricca di curve e richiede attenzione a causa di un passaggio esposto.

    Difficoltà: difficile
    147 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Pista da sci di fondo che collega Ritsch a Saltria
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo tracciato, annoverato tra i più impegnativi dell’Alpe di Siusi, collega il Centro di fondo Ritsch a Saltria, che si raggiunge attraverso ampi alpeggi costantemente in discesa. In primavera, la pista può essere parzialmente ghiacciata e, quindi, è necessario prestare particolare attenzione.

    Difficoltà: difficile
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Störes
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La pista da fondo é preparata sia per la disciplina classica che per lo skating.

    Difficoltà: difficile
    83 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Sprint
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La pista da fondo é preparata sia per la disciplina classica che per lo skating.

    Difficoltà: difficile
    20 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Conturines
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La pista da fondo é preparata sia per la disciplina classica che per lo skating.

     

    Difficoltà: difficile
    81 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Gran Ancëi
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La pista da fondo é preparata sia per la disciplina classica che per lo skating.

    Difficoltà: intermedio
    42 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Saré
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La pista da fondo é preparata sia per la disciplina classica che per lo skating.

     

    Difficoltà: facile
    29 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Setsas
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La pista da fondo é preparata sia per la disciplina classica che per lo skating.

     

    Difficoltà: difficile
    79 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Scotoni
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La pista da fondo é preparata sia per la disciplina classica che per lo skating.

     

    Difficoltà: difficile
    65 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Armentarola - campo scuola
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Il campo scuola del centro fondo di San Cassiano é ideale per adulti e bambini per imparare al meglio la disciplina del fondo.

    Difficoltà: facile
    12 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    Sas Dlacia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La pista da fondo é preparata sia per la disciplina classica che per lo skating.

    Difficoltà: facile
    52 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    20 SESTO - Circuito Schönfelder
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Il "Circuito Schönfelder" ha diversi punti di ingresso e si trova a Moos. Idealmente accessibile con i mezzi pubblici (fermata dell'autobus Croda Rossa) o, eventualmente, con i parcheggi direttamente in loco.  

    Difficoltà: facile
    15 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    21 SESTO - pista notturna Waldheim - Moso
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Il circuito "Waldheim - Moso" è la pista da fondo perfetta per tutti i principianti.                                                                                                     

    Difficoltà: facile
    20 altitudine
    0h:00 min durata
    Piste da fondo
    19 SESTO - Circuito Prato Larici
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    La circuito "Prato larici" è un percorso impegnativo con una lunghezza di circa 3,5 km. La pista si trova in mezzo ai nostri boschi di larici nella Val Fiscalina..                                                                                            

    Difficoltà: difficile
    97 altitudine
    0h:00 min durata
    1 2 3 4
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m

      I fondisti percorrono i tracciati seguendo il loro ritmo, immergendosi nella natura ineguagliabile delle Dolomiti. Le piste perfettamente preparate si snodano lungo vasti alpeggi e vallate idilliache, attraversano passi dolomitici e costeggiano baite che invitano a una gustosa sosta. L’ampia rete di tracciati offre percorsi per ogni livello di esperienza, adatti a tecnica classica e skating. Sorprendente è la varietà di piste di Dolomiti Nordicski, il comprensorio per lo sci di fondo più grande d’Europa che offre piste per tutti i gusti immerse in un paesaggio incantevole.