Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Bagni Kneipp in Alto Adige

    Kneipp nella natura dell'Alto Adige

    Risultati
    Sport e tempo libero
    Percorso Kneipp Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Il percoso Kneipp si trova sul ampio parco giochi nel centro di terento ed é accessibile liberamente.
    Arte e cultura
    Bosco con giochi d'acqua
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    A Rasun in Valle Anterselva vi aspetta un meraviglioso parco divertimenti in cui è l'acqua a fare da protagonista. Il “Wasserwaldile” è composto da diversi elementi ludici ed è stato ideato in modo tale da promuovere la creatività dei bambini. Il percorso acquatico permette di sentire sulla propria pelle la freschezza dell'elemento acqua e di percepirne gli effetti benefici. Su “ponti traballanti” è possibile attraversare un piccolo ruscello tenendosi in equilibrio su assi di legno. Ciò richiede molta abilità e concentrazione. Per raggiungere la riva del ruscello opposta bisogna invece saltare da una pietra all'altra. In un'area dedicata ai giochi d'acqua partendo da tubature di legno aperte è possibile creare a piacimento nuovi canali d'acqua. Per farlo sono a disposizione materiali naturali come bastoni e pietre, ma anche ruote idrauliche e altalene ad acqua in legno. Una casetta “sospesa” su un albero regala ai bambini oltre che un gioco, un'avventura.

    Sport e tempo libero
    Via d'acqua Campo Tures
    Campo Tures, Valle Aurina

    L'impianto Kneipp a Campo Tures vicino alle cascate di Riva è stato costruito con la collaborazione di una classe di scuola elementare. È piccolo, rinfrescante, situato in un'incantevole posizione collinare e pulito in modo impeccabile. Come parte del "Oachkatzlweg" (sentiero naturalistico dello scoiattolo), rinfresca gambe & piedi degli escursionisti, dei camminatori, degli esausti, dei curiosi e di molti che passano o sono sulla pista ciclabile.

    Sport e tempo libero
    Sentiero avventura
    Valle Aurina, Valle Aurina

    L’avventura inizia alla stazione del “Telefono-capra”: sussurra il tuo messaggio segreto nell’orecchio della capra – chi riesce a sentirlo? Scoprilo! Continuiamo fino alle “Panchine degli animali” dove è possibile riposare brevemente prima di mettere alla prova il proprio equilibrio alle stazioni “Campanacci delle mucche” e “Mangiatoia”. L’“Albero della capra” è l’ultimo ostacolo prima di arrivare al traguardo lungo lo “Scivolo-mucca”.

    Sport e tempo libero
    Percorso Kneipp Silandro
    Silandro, Val Venosta

    Percorso Kneipp nel centro sportivo e tempo libero di Silandro per applicazioni Kneipp con vista panoramica sulle montagne e un piccolo stagno.

    Sport e tempo libero
    Area di ricreazione "Schneider Waldile"
    Valle di Casies
    Immergersi nella forza benefica dell’acqua. Camminare nell'acqua fredda fa bene alla salute. L’area di ricreazione è adatta a giovani e meno giovani ed offre la possibilità di vivere tanti momenti emozionanti: camminare a piedi nudi su prati ed acqua, fare il bagno alle braccia e alla
    faccia. Parco giochi.
    Sport e tempo libero
    Kneipp impianto - sentieri della salute Rio Bianco
    Valle Aurina, Valle Aurina
    I sentieri della salute a Rio Bianco propongono movimento in accordo con le teorie di Sebastian Kneipp. Tre sentieri diversi permettono di seguire i tre pilastri della terapia secondo Kneipp. Il "sentiero delle erbe" richiede ca. un’ora e mezza di tempo e porta tra l’altro ad un giardino d’erbe aromatiche. Il “sentiero del movimento” porta ad un punto sopraelevato ideale per fare un pic-nic e godersi il panorama delle circostanti vette sopra i 3000. E poi ovviamente c’è anche un "sentiero Kneipp" (ca. un’ora) con vasca Kneipp, scala Kneipp, cascata e parco giochi per bambini. Come disse Sebastian Kneipp: “Senza salute tutto è niente.”
    Sport e tempo libero
    Bagno degli orsi Solda
    Stelvio, Val Venosta

    L'impianto idrico e naturale, allestito esclusivamente con materiali naturali consta di una cascata naturale, una grandiosa vasca Kneipp e un bagno rinfrescante per le braccia. Tutte le vasche e i bagni sono alimentati da purissima acqua di sorgente e sono stati progettati secondo i principi dell'idroterapia Kneipp. Gli amanti della natura potranno ricevere qui preziose informazioni sulla flora e sulla fauna dell'area dell'Ortles e potranno rilassarsi nella casa sull'albero, sul sentiero a piedi nudi, nell'area naturale o in una delle numerose aree dedicate al riposo.

    Tiro con l'arco
    Sci- e montagna d'avventura Watles
    Malles, Val Venosta

    Il Sci- & Montagna d'Avventura Watles sovrasta Burgusio e Malles e si trasforma in estate in un ideale punto di partenza per innumerevoli escursioni lungo sentieri ben marcati, con scorci mozzafiato sull’intero fondovalle dell’Alta Val Venosta e sulle corone di monti che la circondano. In inverno ampie piste e uno splendido panorama alpino fanno del Watles un'area sciistica ideale per tutta la famiglia.

    Sport e tempo libero
    Parco comunale di Prati
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni

    Il parco giochi comunale di Prati di Vizze presso Viptieno è un luogo d'incontro per bambini e genitori.
    Mentre i più piccoli si sfogano nel parco giochi su scivoli, giostre, altalene e gareggiano in giochi di equilibrio, gli adulti possono chiacchierare al bar del parco.Nel parco comunale troverete anche un percorso Kneipp e un campo da minigolf.In inverno c'è una pista di pattinaggio naturale.

    Sport e tempo libero
    Percorso Kneipp a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Il nostro percorso Kneipp si trova in mezzo alla natura, nelle immediate vicinanze del campo sportivo di Sant’Antonio. Il percorso offre la possibilità di fare diverse attività come ad esempio il camminare nell’acqua o fare il bagno delle braccia. Qui potrete rilassarvi e lasciare libera la mente. Il percorso Kneipp è aperto da aprile fino ad ottobre tutti giorni dalle ore 7 alle 20.

    Applicazioni:

    • Camminare nell’acqua
    • Sentiero a piedi scalzi
    • Scala delle vene (particolarità) secondo i principi di Rudolf Steiner
    • Getto freddo a viso, braccia e ginocchia
    • Bagno delle braccia
    • Vari lettini per rilassarsi
    Sport e tempo libero
    Percorso Kneipp Laives
    Laives, Bolzano e dintorni

    "C'è salvezza nell'acqua; è il rimedio più semplice, più economico e, se applicato correttamente, più sicuro." - Sebastiano Kneipp

    Ricaricate le batterie - godetevi una vacanza rilassante per il corpo e l'anima! Alla fine del XIX secolo, il sacerdote Sebastian Kneipp scoprì la cura dell'acqua sperimentando su se stesso. Se utilizzata correttamente, l'acqua ha proprietà che possono avere un effetto benefico per il corpo, la mente e l'anima.

    Sport e tempo libero
    Vasche Kneipp Magrè sulla Strada del Vino
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Il torrente di Favogna non voleva sempre bene ai cittadini di Magrè. Diverse volte il ruscello a straripato le sponde a causa di forti rovesci, il caso peggiore negli anni Cinquanta. L'enorme quantità d'acqua ha trasportato molta pietra e macerie con se, attraverso il villaggio e dentro alle case.

    Oggi, l'acqua fresca scorre dall'altopiano di Favogna attraverso una fessura nella montagna, poi attraverso un canale sicuro nel centro del paese fino al "Grutz" vicino al campo da tennis. Qui, all'ombra degli alberi, puoi entrare nelle piscine installate nel 2018, immergere le braccia nell'acqua fresca, o semplicemente sederti e goderti gli spruzzi d'acqua e il cinguettio degli uccelli.

    Sono disponibili tre vasche Kneipp, tra cui una vasca per le bracce con acuqa potabile, le altre con l'acqua fresca del torrente di Favogna. Chi vuole può fare i trattamenti direttamente nel torrente!

    Sport e tempo libero
    Il metodo Kneipp
    Renon, Bolzano e dintorni
    Il percorso Kneipp si estende lungo il sentiero Nr. 8 tra Tann e Bad Siess.
    Su 1,2 km il sentiero nel bosco ti avvicinerai alla natura e a te stesso. È il momento di fermarti, di percepire l’ambiente circostante e di immergerti negli antichi insegnamenti di Padre Sebastian Kneipp, oggi più attuali che mai. Lungo il cammino, imparerai di più sui cinque pilastri della sua filosofia.
    Sport e tempo libero
    Kneipp impianto - parco acquatico Lutago
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Il parco acquatico di Lutago è un luogo di relax. Immerso nel paesaggio del parco, un percorso Kneipp invita a vari trattamenti d'acqua. Il tutto è completato da un percorso a piedi nudi. Dopo, potrete rilassarvi sulle panchine a tema intagliate in stile rustico o sui lettini relax.
    Servizi
    Parco del benessere Kneipp für mich@ Raiffeisen
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Terapia dell’acqua secondo il metodo di Sebastian Kneipp: La forza di un metodo sta nella sua semplicità Per questo percorso verrà utilizzata l’acqua di una fonte naturale, la fonte dei Bagni Weiher o Kohler, senza aggiunta di cloro. La terapia dell’acqua risveglia nei suoi vari usi diversi stimoli, che a loro volta mettono in moto il sistema nervoso del subconscio e le funzioni del corpo che prima erano mal guidate si rimettono nell’equilibrio giusto. Pressione alta, respiro, sonno, sistema ormonale, digestione, metabolismo: tutto viene regolato. Il corpo elimina le varie tossine, cosa molto importante nella gotta e contro i reumatismi. L’essere umano si irrobustisce e diventa più efficiente. L’impianto Kneipp consiste in varie vasche per le singole terapie: getti alle braccia, alle ginocchia, alla faccia e camminare nell’acqua. Inoltre ci sarà un percorso da camminare a piedi nudi su diversi tipi di suolo.

    Sport e tempo libero
    Zona Kneipp e sentiero ai piedi scalzi a Colle Isarco
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Al sentiero "lungofiume" di Colle Isarco si trova una nuova zona Kneipp con un percorso a piedi scalzi e un bel parco giochi acquatico per i bambini.
    Punto di partenza: stazione ferroviaria di Colle Isarco (parcheggio gratuito)
    Sport e tempo libero
    Zona Kneipp Racines
    Racines, Vipiteno e dintorni

    Sperimentate gli effetti dei trattamenti di acqua fredda e della camminata a piedi scalzi sul vostro corpo nella zona Kneipp di Racines.

    La vasca Kneipp è ideale per fare la camminata nell'acqua a passo della cicogna, oppure immergete le vostre braccia nell'acqua fresca di sorgente della fontana Kneipp e godetevi un bracciluvio.

    Proprio accanto all'impianto Kneipp c'è il percorso a piedi scalzi lungo 400 m con differenti materiali come l’erba, la sabbia, la ghiaia, il marmo di Racines, diversi tipi di legno e naturalmente il sottobosco in tutti i suoi aspetti.  

    Le regole principali delle applicazioni Kneipp sono descritte sul posto. Vi danno una piccola guida per il vostro piacere Kneipp.

    Imparate a conoscere bene l’acqua, ed essa sarà sempre un’amica fidata. Sebastian Kneipp


    Ogni mercoledì di luglio e agosto dalle ore 14.00-16.00: Freschi e rilassati secondo "Kneipp"

    Imparate le regole principali delle applicazioni del metodo Kneipp durante un pomeriggio di prova presso la zona Kneipp di Racines.
    Quali sono le applicazioni?
    Come si fanno?
    Quali sono i benefici?
    La nostra esperta “Kneipp”, Karin Kinigadner, sarà a disposizione per darvi preziosi consigli.

    Gratuito - Non è necessaria la prenotazione!

    Sport e tempo libero
    Bacino Kneipp
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Da sempre alle acque del ruscello Nittbach si attribuiscono poteri particolari. La tradizione racconta di guarigioni miracolose di persone e animali affetti da patologie ai piedi.

    Il ruscello Nittbach è però importante innanzitutto per l'irrigazione di numerosi poderi sopra Prato e Cengles, la cui organizzazione in tempi passati spettava ai Waaler, gli addetti alle rogge.

    Sport e tempo libero
    Impianto Kneipp a Prissiano
    Tesimo, Merano e dintorni

    Visitando l’impianto Kneipp a Prissiano si raccolgono informazioni interessanti sugli insegnamenti del parroco e idroterapeuta Kneipp, le sue terapie e i loro effetti rivitalizzanti.

    Sebastian Kneipp
    Quando Sebastian Kneipp (1821 bis 1897) scoprì le proprietà curative dell’acqua mai si sarebbe immaginato il successo che ebbe in seguito. L’allora ventottenne gravemente malato di tubercolosi per il quale i medici non vedevano alcuna aspettativa di vita, si curò da solo attraverso bagni terapeutici nelle gelide acque del Danubio. Nel 1884 mise in pratica il suo sapere per guarire dei pazienti.

    L’Associazione Kneipp Alto Adige è l’unica organizzazione della provincia a trasmettere in maniera pratica gli insegnamenti di Sebastian Kneipp.

    Luoghi da vedere
    Sorgente sulfurea, Lasa
    Lasa, Val Venosta

    Il 4 settembre 2011 la storica sorgente sulfurea Stinkabrunn di Lasa è stata ufficialmente inaugurata, dopo lunghi lavori di manutenzione. L’acqua batteriologicamente pura della sorgente è molto ricca di minerali. Per questo è indicata per terapie dell’apparato digerente, del fegato e di malattie cutanee.

    Tempo libero
    Parco ricreativo Rasun di Sotto
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Un fantastico parco attrezzato con aree giochi ed un impianto Kneipp rende felici i bambini, mentre i genitori possono rilassarsi e godersi le vacanze!
    Tiro con l'arco
    SummerPark La Crusc
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Un parco ricco di avventure per tutta la famiglia
    Nel SummerPark La Crusc potrete intraprendere uno straordinario viaggio all’insegna dell’avventura. Lungo il tracciato, adatto a visitatori di ogni età, vi aspettano tante divertenti avventure, tutte da scoprire e da provare. Si va alla ricerca dell’oro, si entra nella grotta del drago, si gioca alla “battaglia delle marmotte”, ci si sfida al gioco del migliore tiratore di La Crusc. Non mancano inoltre giochi d’acqua con mulini e ruscelli. Nelle giornate più calde bisogna assolutamente rinfrescarsi i piedi nella fresca acqua di montagna.

    Le gigantesche sedie in legno e la baita con la mostra fotografica ed i tanti libri sono anch’essi perfettamente integrati nel SummerPark. Il tema della mostra fotografica cambia ogni anno e i libri messi a disposizione forniscono tante interessanti informazioni.

    Il SummerPark La Crusc si trova direttamente alla stazione a monte dell'impianto La Crusc 1 e grazie alla sua posizione ideale è baciato dal sole da mattina a sera. Mentre i bambini giocano, i genitori possono rilassarsi ai piedi del Sas dla Crusc.

    Ed ecco cosa vi aspetta nelle varie stazioni del SummerPark La Crusc:
    • Sedie giganti in legno 
    • Gigantesche sdraio di legno ispirate a simpatici animali di montagna
    • La grotta del drago
    • La pista di biglie
    • Giochi d'acqua
    • Caccia all’oro
    • Tiro di precisione
    • La battaglia delle marmotte
    • Stazione di gioco: "le iat dala nëi" - il gatto delle nevi

    Al SummerPark potrai ritirare gratuitamente i libricini e leggendo i racconti farai un vero viaggio nel passato entrando nella misteriosa sfera delle leggende ladine. 

    Dal SummerPark parte inoltre il sentiero tematico “Sulle orme degli animali selvatici” che conduce al lago alpino Lech Dlá Lé, classificato “Monumento Naturale”. Lungo il tratto pianeggiate è possibile partecipare al gioco della caccia al tesoro e della raccolta dei timbri, con regalino finale per i vincitori.
    Trattamenti benessere
    Sauna Cron4
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    L' area sauna si estende su una superficie di 3000 metri quadrati, di cui gran parte all'aperto ed usufruibile tutto l’anno. Oltre alle numerose saune e possibilità di raffreddamento nelle aree interne ed esterne, il Cron4 offre un programma di Aufguss che varia di giorno in giorno e completato da diversi spuntini, nonché una consulenza professionale e l’introduzione alla corretta esecuzione della seduta in sauna e dei bagni Kneipp.

    Il Cron4 rimane chiuso dal 12.06. al 02.07.2023 per lavori di pulizia e manutenzione!

    Sport e tempo libero
    Kneipp impianto - sentiero San Leonardo
    Valle Aurina, Valle Aurina
    L’impianto Kneipp a San Giacomo si trova lungo il sentiero Leonardi e si trova direttamente sul “Bühel” a San Giacomo. L’impianto stesso è piccolo ma molto curato e il bacino d’acqua con acqua da sorgente, offre un rinfresco piacevole. Provate la cosiddetta "passeggiata della cicogna". Ad ogni passo, tirate alternativamente un piede completamente fuori dall'acqua. Per una rinfrescata veloce tra un bagno e l'altro, la struttura Kneipp offre anche la possibilità di fare un bagno alle braccia invece di un pediluvio. Per farlo, piegate le braccia fino ai gomiti e immergetele completamente nell'acqua per alcuni secondi. Questo ha un effetto positivo sulla pressione sanguigna, la circolazione e il flusso di sangue.
    Sport e tempo libero
    Percorso idroterapico Kneipp
    Varna, Bressanone e dintorni

    Presso l'impianto idroterapico Kneipp è possibile compiere un vero e proprio percorso Kneipp lungo un canale ed una vasca in cui scorrono le gelide e cristalline acque del Rio Scaleres. Il contatto con l'acqua della natura ha effetti positivi sulla circolazione ed è molto tonificante. A disposizione c'è anche un percorso vita, lungo il quale si possono eseguire i più svariati esercizi ginnici, un ampio prato verde per rilassarsi ed un parco giochi per bambini. Un'area ricreativa per grandi e piccini.

    L'area "impianto Kneipp" è accessibile anche in inverno, ma il percorso Kneipp è svuotato.

    Sport e tempo libero
    Kneipp impianto Lappago
    Selva dei Molini, Valle Aurina

    A Lappago, l'impianto Kneipp si trova in un ambiente romantico nel mezzo di un bosco misto aperto sul torrente. Offre spazio per un piccolo picnic, i bambini trovano spazio per giocare in un ambiente rilassante e si divertono a tuffarsi con gli adulti nel corso d'acqua ben curato con vasca di fango. Con piacere! La spaziosa struttura assicura benessere e - il formicolio delle suole.

    Sport e tempo libero
    Sentiero Kneipp
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    Il trattamento idroterapico secondo Kneipp é un eccellente strumento per sostenere la salute e mantenere alta l'energia vitale portando il proprio corpo piú vicino alla natura con ogni passo. La terapia unisce in armonia i seguenti elementi: l'acqua, le piante, il movimento, l'alimentazione e l'equilibrio.

    Sport e tempo libero
    Kneipp impianto - sentiero della salute Predoi/Casere
    Predoi, Valle Aurina
    Il sentiero della salute di Predoi ha una lunghezza totale di circa 4 km. L'attenzione è rivolta al benessere, all'esercizio fisico nella foresta e alla respirazione di aerosol presso la cascata, nonché alla sosta presso il laghetto naturale con percorso Kneipp. I vari trattamenti Kneipp aiutano a rafforzare le difese dell'organismo.
    1 2