Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Corsi/lezioni
Visite guidate

Cronache Solari - Dialogo tra cielo e guarigione

Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

Una serata tra Sole, guarigione e scienza – con un astronomo e un terapista. Miti antichi, scoperte moderne e ispirazione celeste.

da centro
Sapevi che ogni particella di luce che ti raggiunge oggi ha viaggiato per 100.000 anni nel cuore del Sole prima di arrivare fino a te? E ti sei mai chiesto se la medicina moderna – tra tecnologie all’avanguardia e laboratori – non sia in realtà una discendente, ormai un po’ dimenticata, di un’antica “medicina solare” nata migliaia di anni fa in Grecia? Astronomia e arte della guarigione: due mondi che da sempre si sfiorano. Un tempo si guardava il cielo per leggere il destino, ma anche per trovare risposte al dolore, alla malattia, alla ricerca di equilibrio. E ancora oggi, molto può essere scoperto – se siamo pronti ad alzare lo sguardo. In compagnia di Matteo (astronomo e divulgatore) e Stefano (autore, formatore e fisioterapista) ti accompagniamo in un viaggio sorprendente: dai miti antichi alla scienza moderna, dai brillamenti solari alle terapie corporee. Cosa succederebbe se un’enorme tempesta solare spegnesse tutte le luci del mondo? E cosa può insegnarci il cielo sulla guarigione? Una serata tra scienza, riflessione e meraviglia. Se anche tu hai voglia di riscoprire le connessioni più profonde – tra te, il Sole e l’arte di guarire – ti aspettiamo con piacere. Serie di eventi: 14.07.2025 21:00 - 23:59 SOLE, CHI SEI? Apollo e la fisica delle stelle con osservazione delle stelle nell'osservatorio 21.07.2025 19:30 - 22:30 SOLE, DA DOVE VIENI? Chirone e la storia della scienza stellare con osservazione del sole nell' osservatorio solare 08.09.2025 21:00 - 23:59 SOLE, DOVE VAI? Asclepio e i misteri della nostra stella con osservazione delle stelle nell'osservatorio Prenotazione necessaria! Prezzo per adulti: € 25,00 Prezzo per la partecipazione a tutti e 3 gli eventi: € 60,00
Calendario
14 lug 2025 – 08 set 2025
È necessario registrarsi
14 lug (lun)
21:00 - 23:59
21 lug (lun)
19:30 - 22:30
08 set (lun)
21:00 - 23:59

    Tutto quello che devi sapere

    Osservatorio " Max Valier"
    Purtroppo l'osservatorio non è accessibile con i mezzi pubblici di notte. In auto: Destinazione: Osservatorio "Max Valier". Parcheggio: in loco
    0039 345 4064653
    Vestiti caldi - anche nei mesi estivi, le notti possono essere ragionevolmente fresche a 1.300 metri. La prima parte dell'evento si svolge all'interno, la seconda nella cupola dell'osservatorio, dove potrebbe essere più fresco.
    De Sideria

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)