Imponenti montagne e un territorio ricco di storia ti aspettano a Vipiteno e nei suoi dintorni, tra paesi di confine e vallate tranquille. Passeggiando tra le vie di Vipiteno, ti rimangono impressi i colori e gli edifici del suo centro storico medievale. Non per niente è uno dei "Borghi più belli d’Italia". Nata sulla principale arteria tra il Nord e il Sud dell’Europa, la città ha ospitato importanti mercanti e ha intrecciato la sua storia ai signori dei castelli che la circondano. Appena fuori città, le imponenti montagne dell’Alta Val d’Isarco creano un corridoio naturale, che a nord prosegue verso Colle Isarco. Questa piccola frazione di Brennero, frequentata in passato dal poeta Henrik Ibsen, è un punto di partenza perfetto se vuoi esplorare le montagne o dedicarti allo sci. Se ami gli sport anche nella zona di Racines, che comprende la Val di Giovo, la Val Racines e la Val Ridanna, trovi pane per i tuoi denti, oltre a luoghi ricchi di storia come le vecchie miniere e Castel Wolfsthurn. Racines, inoltre, fa parte del circuito "Alpine Pearls”: qui puoi trascorrere delle vacanze eco-sostenibili.