Vipiteno
Il simbolo di Vipiteno è la Torre delle Dodici. Alta 46 metri e situata al centro della città, dal 1472 divide la città vecchia da quella nuova. Al suo fianco potete vitare la splendida sala del municipio, costruito tra il 1468 e il 1473. Nell’ampio cortile del municipio trovate una stele del dio Mitra e una pietra miliare romana.
Nella zona sud della città potete visitare il Museo Multscher, che conserva le preziose tavole dell'altare costruito nel 1456 da Hans Multscher di Ulm, lo scultore ligneo più famoso del tempo, per la chiesa parrocchiale di Vipiteno. Una parte dell’edificio è destinata al Museo civico che narra la storia della città e del suo artigianato.
Nei pressi della città di Vipiteno sono ancora oggi visibili alcuni tra i castelli storicamente più importanti e ricchi di valori dell’Alto Adige. Castel Wolfsthurn, unico castello barocco dell'Alto Adige, ospita il Museo provinciale della caccia e della pesca. Le sue sale con arredamento originale, ospitano una ricca collezione storico-artistica su caccia e pesca. Castel Tasso, che troneggia su una rocca poco lontana dal centro, è un interessante esempio di fortezza medievale in cui si possono visitare ben 10 stanze in quasi perfetto stato di conservazione e poco più in alto si ergono le due distinte costruzioni di Castel Pietra.
Vipiteno è stata inoltre una prestigiosa città mineraria e la vita dei minatori che un tempo lavoravano nella zona può essere scoperta e rivissuta nel Museo delle miniere delle Val Ridanna, a pochi chilometri dalla città.
Alla scoperta della città
- +39 0472 765325
- info@infosterzing.com
- Via Piazza Città 3, Vipiteno 39049
- http://www.sterzing.com/de/ferienorte/sterzing.html
Piantina
Visite guidate
Carta servizi: Tour Card
… con la nostra newsletter riceverai i migliori consigli per la tua vacanza: itinerari, eventi, offerte, tutto l’Alto Adige con un solo click.
- Pianificare la vacanza diventa facilissimo: connetti suedtirol.info con l’app Alto Adige Mobile Guide e potrei accedere immediatamente a tutti i tuoi Preferiti.
- Usare Trip Planner per salvare i Preferiti per la tua vacanza in Alto Adige e modificarli in ogni momento.
- Visualizzare tutti i Preferiti in un’unica mappa.