Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Merano

    Merano ti stupirà con un calendario ricco di eventi tutto l'anno. Dalle feste tradizionali ai festival di musica,
    dagli spettacoli teatrali alle mostre d'arte, ogni visita sarà un'esperienza unica e coinvolgente.
    Risultati
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Víkingur Ólafsson (pianoforte). Johann Sebastian Bach: Preludio BWV 854 Ludwig van Beethoven: Sonata per pianoforte op. 90 Johann Sebastian Bach: Partita n. 6 BWV 830 Franz Schubert: Sonata per pianoforte D 566 Ludwig van Beethoven: Sonata per pianoforte n. 30 op. 109 Info: www.meranofestival.com/it
    28 agosto, 2025 - 28 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Don Giovanni
    Merano, Merano e dintorni
    Per l'occasione, il Comune di Merano, l’Ente Gestione Kurhaus e Teatro e l’associazione Conductus hanno organizzato un evento speciale: la rappresentazione dell’opera lirica "Don Giovanni" di Wolfgang Amadeus Mozart. Tre le serate in programma, tutte a ingresso libero. Il "Don Giovanni", uno dei punti più alti della storia dell'opera e del teatro tout court, è il frutto del sodalizio fra il compositore salisburghese e il librettista Lorenzo Da Ponte. In un’epoca in cui in tutta Europa la lingua dell'opera era l'italiano, Da Ponte raggiunge nella collaborazione con Mozart una perfezione letteraria forse ineguagliata. La scelta di rappresentare il "Don Giovanni" ha quindi, nel contesto locale, un valore altamente simbolico, perché sta a rappresentare il connubio fra le due culture e le due lingue maggiormente diffuse in Alto Adige e che a Merano convivono in un equilibro pressoché paritetico. L'allestimento vedrà impegnata – sotto la direzione del Maestro Marcello Fera - una compagnia di giovani cantanti di altissimo livello provenienti da Italia e Spagna e l'Ensemble Conductus insieme a Windkraft. Le scenografie nascono da una collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera, la regia è affidata alla debuttante Silvia Piccollo. Il Coro, preparato da Josef Sagmeister, avrà come suo nucleo il meranese Männergesangsverein. Fra i musicisti che andranno in scena ci saranno anche membri della locale orchestra dei Musikfreunde e il corpo di ballo Collettivo Clochard. A rendere possibile l'iniziativa è anche il sostegno garantito da diverse istituzioni ed enti: Provincia di Bolzano – Cultura tedesca e italiana, Regione Trentino-Alto Adige, Azienda di Soggiorno di Merano, Stiftung Sparkasse, Raika, Alperia, St. Josef, Musikschule Meran, Orchester der Musikfreunde, Männergesangsverein e Windkraft.
    29 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino delle pulci Merano Wandelhalle
    Merano, Merano e dintorni
    Questo mercatino si tiene di regola ogni ultimo sabato del mese sulla Passeggiata d'Inverno. Espositori interessati possono contattare il Sig. Hansi al numero 338 224 2269 per ottenere le informazioni necessarie per un'eventuale partecipazione.
    30 agosto, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Sport
    12° Palio del Burgraviato
    Merano, Merano e dintorni
    Il Palio del Burgraviato è una sfida fra Comuni, articolata in una combinazione di corse di cavalli purosangue e di cavalli avelignesi/Haflinger, che celebra l'incontro fra due tradizioni ippiche del territorio, in una cornice di festa, con servizio di gastronomia accuratamente potenziato, con musica ed intrattenimenti a partire già dalla tarda mattinata. Alla manifestazione aderiscono 26 comuni, che attraverso un sorteggio (previsto il venerdì antecedente la manifestazione) verranno abbinati ai cavalli, purosangue ed haflinger, i quali disputeranno delle gare eliminatorie con i cavalieri vestiti dei colori dei vari Comuni d'appartenenza.
    31 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Hong Kong Philharmonic Orchestra. Jaap van Zweden, Rudolf Buchbinder. Richard Wagner: Ouverture "Tannhäuser" Ludwig van Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore op. 37 Ludwig van Beethoven: Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 Info: www.meranofestival.com/it
    02 settembre, 2025 - 02 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Philharmonia Orchestra London. Santtu-Matias Rouvali, Bruce Liu. Peter Tchaikovsky: Capriccio Italien Peter Tchaikovsky: Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 Igor Stravinsky: L'Uccello di fuoco (1945) Info: www.meranofestival.com/it
    04 settembre, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata speciale autunno: la Merano sconosciuta
    Merano, Merano e dintorni
    Siete curiosi e volete scoprire gli angoli sconosciuti della città attraverso storie e racconti? Guide esperte vi accompagneranno in una Merano un pó diversa che forse non conoscete ancora. Durata circa 90 minuti circa.
    04 settembre, 2025 - 25 settembre, 2025
    Visite guidate
    Giornata delle porte aperte per persone disabili
    Merano, Merano e dintorni
    Una giornata in cui le persone disabili, munite di un documento valido o di una dichiarazione ufficiale, potranno, assieme a un loro accompagnatore, ammirare gratuitamente lo splendore di tarda estate dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, privi di barriere architettoniche, e partecipare a un insolito viaggio attraverso la storia del turismo tirolese nell'annesso Touriseum.
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | matinée classique
    Merano, Merano e dintorni
    Trio Meran-Teheran Nika Afazel (piano) - Andrea Götsch (clarinetto) - Jakob Mitterer (violoncello) Programma: Ludwig van Beethoven: Trio per clarinetto, violoncello e piano in B-Dur op. 11 "Gassenhauer" Robert Muczynski: Fantasy Trio per clarinetto, violoncello e piano op. 26 Johannes Brahms: Trio per piano, clarinetto e violoncello in a-Moll op. 114
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Convegni/conferenze
    13a Mostra dei funghi a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    La mostra estiva dei funghi è organizzata dalla Urania Merano in collaborazione con la sezione di Bolzano dell'Associazione Micologica Bresadola. L'Associazione Micologica Bresadola prevede di poter esporre alla 13a Mostra dei Funghi di Merano oltre 200 specie di funghi, compresi alcuni funghi velenosi potenzialmente letali. Anche quest'anno sarà allestito un centro di controllo dei funghi presso la mostra: Sabato i visitatori potranno portare i loro funghi alla mostra e farli analizzare da un esperto. Come l'anno scorso, anche quest'anno è previsto un programma di supporto per gli amanti dei funghi. Orario: dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 19:00 Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.
    06 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto domenicale: banda musicale di Maia Alta
    Merano, Merano e dintorni
    L'ingresso è gratuito – approfittate dell'occasione per godervi la musica in un'atmosfera rilassata. L'evento è organizzato dall'Azienda di Soggiorno di Merano rappresenta una bellissima opportunità per arricchire culturalmente la vostra giornata. Vi aspettiamo!
    07 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | barocco
    Merano, Merano e dintorni
    Francesco Galligioni Violoncello Programma: Johann Sebastian Bach Suite per violoncello Nr. 4 in Es-Dur BWV 1010 Suite per violoncello Nr. 5 in c-Moll BWV 1011 Suite per violoncello Nr. 6 in D-Dur BWV 1012 www.meranofestival.com
    07 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Academy of St. Martin in the Fields & Jan Lisiecki. Ludwig van Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle maggiore op. 19 Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do maggiore op. 15 Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore op. 58 Info: www.meranofestival.com/it
    08 settembre, 2025 - 08 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Academy of St. Martin in the Fields & Jan Lisiecki. Ludwig van Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore op. 37 Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73 www.meranofestival.com/it
    09 settembre, 2025 - 09 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | colours of music
    Merano, Merano e dintorni
    Daniel Hope, Nils Landgren & Friends Programma: RENDEZVOUS Leonard Bernstein: Music for String Quartet . A quiet girl Steven Sondheim: Send in the Clowns George Gershwin: Lullaby Leonard Bernstein: Some other time . A simple song Nils Landgren & Johannes von Ballestrem: Improvisation Sting: Shadows in the rain . Fragile
    10 settembre, 2025 - 10 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Orchestra da Camera di Zurigo & Daniel Hope Marie Sophie Hauzel . Julian Kainrath Programma: Johann Sebastian Bach: Concerto per 2 violini in re minore BWV 1043 Edward Elgar: Introduction and Allegro op. 47 Edward Grieg: Holberg Suite in sol maggiore op. 40 Ernest Chausson: Concerto per violino, pianoforte e archi op. 21
    11 settembre, 2025 - 11 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    BachWerkVokal Salzburg Gordon Safari Programma: Georg Friedrich Händel: Il Messiah HWV 56 - parte 2 Georg Friedrich Händel: Utrecht Te Deum HWV 278
    16 settembre, 2025 - 16 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Il Pomo d'Oro & Anastasia Kobekina Programma: Antonio Vivaldi: Concerto per violoncello e orchestra RV 419 Giuseppe Antonio Brescianello: Sinfonia op. 1/5 Antonio Vivaldi: Concerto per violoncello e orchestra RV 416 Igor Stravinsky: "Suite Italienne" C.P.E. Bach: Concerto per violoncello e archi Wq 170
    19 settembre, 2025 - 19 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | matinée classique
    Merano, Merano e dintorni
    Linus Roth & Anabel Montesinos (violino e ghitarra) Programma: Arcangelo Corelli (arr. Linus Roth & Petrit Ceku): Sonata "La Follia" in re minore op. 5/12 Antonio Vivaldi (arr. Linus Roth & Petrit Ceku): "Le quattro stagioni"
    20 settembre, 2025 - 20 settembre, 2025
    Musica/danza
    Giornata dei cori
    Merano, Merano e dintorni
    In cooperazione con l’Associazione dei Cori dell’Alto Adige. Diversi cori di tutto l’arco alpino popoleranno i Giardini di Castel Trauttmansdorff e inonderanno con i loro canti allegri la Foresta di Bambù, i Boschi del Nord America e i paesaggi esotici e mediterranei.
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto domenicale: banda musicale di Maia Bassa
    Merano, Merano e dintorni
    L'ingresso è gratuito – approfittate dell'occasione per godervi la musica in un'atmosfera rilassata. L'evento è organizzato dall'Azienda di Soggiorno di Merano rappresenta una bellissima opportunità per arricchire culturalmente la vostra giornata. Vi aspettiamo!
    21 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Musica/danza
    südtirol festival merano.meran | classic
    Merano, Merano e dintorni
    Dresdner Philharmonie Dima Slobodeniuk . Boris Giltburg Programma: Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore K 466 Jean Sibelius: Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43
    22 settembre, 2025 - 22 settembre, 2025
    Teatro/cinema
    Merano Magic Festival
    Merano, Merano e dintorni
    Il mondo suggestivo della magia torna in città grazie al Merano Magic Festival. Una serata nella quale tutto può succedere: vari spettacoli e affermati interpreti del settore scandagliano i diversi volti della magia, i suoi lati più divertenti e quelli più oscuri.
    27 settembre, 2025 - 27 settembre, 2025
    1 2 3 4 5