Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi in Val Venosta

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Sport
    3D tiro con l'arco
    Curon Venosta, Val Venosta
    Scoprite il tiro con l'arco nel percorso 3D del bosco di Talai a San Valentino. Sotto la guida dell'esperto Philip, adulti e bambini possono imparare le basi di questo sport in un corso di due ore. Il corso si svolge in mezzo a un pittoresco bosco di larici, offrendo un ambiente naturale e tranquillo. È l'ideale per famiglie o singoli individui che vogliono scoprire un nuovo hobby. Importante: se il biglietto non viene acquistato online, si prega di portare il denaro contante all'evento. Durata: circa 2,5 ore. Animali ammessi: no
    31 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Punti panoramici - Escursione guidata nel Parco Nazionale dello Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Salga su cime facili e punti panoramici meravigliosi nel Parco Nazionale del Passo Stelvio con le nostre guide escursionistiche. Si goda il panorama con un vero "Vinschger Holbmittog "* con prodotti locali. * Merenda in Val Venosta Iscrizione: Entro le 20.30 del giorno precedente direttamente presso la struttura ricettiva (aziende partner di Prad am Stilfserjoch) o entro le 12.00 del sabato presso l'ufficio informazioni di Prad. Informazioni: regione turistica Prad am Stilfserjoch Tel. +39 0473 61 60 34 / office@prad.info / www.prad.info
    31 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    Guide the Lama - Trekking di un giorno intero - per escursionisti esperti
    Martello, Val Venosta
    La nostra guida di trekking Florian partirà con voi dal punto d'incontro al parcheggio finale del Alta Valle per una giornata ricca di eventi attraverso il meraviglioso mondo panoramico del Parco Nazionale. Insieme ai nostri lama Giacomo, Rocky, Rono, Rambo, Casper e Winnetou, che portano i vostri zaini nella sella da soma, Florian vi condurrà nei posti più belli con viste mozzafiato sulle montagne circostanti. Come guida escursionistica certificata, vi farà conoscere la flora e la fauna locali. Attraverso il cannocchiale si può anche essere in grado di osservare alcuni animali selvatici come cervi, camosci e marmotte e quindi essere quasi così vicini a loro come ai nostri lama, la cui tranquillità rilassante si può godere durante tutta l'escursione. Ci fermeremo in uno dei punti panoramici più belli e potrete fortificarvi con una „Brettljause“ (spuntino) con prodotti locali del Parco Nazionale e godervi la natura circostante. Si ritorna al punto di partenza attraverso il sentiero panoramico. Un altro percorso ci porta fino al recinto dei lama a Thial, il quartiere estivo degli animali vicino al centro biathlon, attraversando la malga Lyfi con i suoi larici secolari sul lato soleggiato della Val Martello. Dislivello: circa 400 m Durata: circa 6-7 ore, tempo di cammino (tour facile su sentieri escursionistici ben preparati) circa 3-4 ore Costo (spuntino con prodotti locali del Parco Nazionale incluso): 60 Euro/persona, 30 Euro per gli accompagnatori Il tour è adatto ad escursionisti esperti, anche per i bambini a partire dai 6 anni che amano le escursioni; tuttavia, devono essere accompagnati da un'altra persona se guidano un animale Ci riserviamo il diritto di cambiare il percorso del tour in qualsiasi momento a seconda delle condizioni meteorologiche, delle esigenze dei partecipanti o per il benessere dei nostri animali. In caso di maltempo il trekking sarà rimandato!
    31 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata ad un bunker sopra il paese di Malles
    Malles, Val Venosta
    Venite con le nostre guide a visitare i misteriosi bunker dell'Alta Val Venosta, reliquie architettoniche del periodo tra le due guerre, monumentali installazioni di difesa e ultimi rifugi. Incastrate nel mosaico del paesaggio culturale dell'Alta Val Venosta e ben camuffate dalla vegetazione dei prati e dagli alberi, queste fortificazioni sono difficilmente riconoscibili come parte del Vallo Alpino. È necessario avere il passo sicuro! Punto di ritrovo: ore 14.00 Ufficio informazioni di Malles, Via San Benedetto 1 Durata: circa 2,5 ore Prenotazione: online, oppure chiamando il numero +39 0473 831190 entro le ore 17.00 del giorno precedente Costi: € 12,00 adulti; € 6,00 bambini da 8 a 14 anni
    31 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    Tour panoramico dal Lago di Resia a Laces
    Laces, Val Venosta
    Il tour panoramico del Lago di Resia è uno dei più bei tour in bicicletta della Val Venosta. Cavalcando lungo il Lago di Resia, sempre l'Ortle's, Cima del Re e Cevedale davanti agli occhi. Shuttle Transfer - Il tour non è guidato, ma tutto è ben segnalato.
    31 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata nella biblioteca
    Malles, Val Venosta
    Il vasto e prezioso patrimonio di libri dall'abbazia Marienberg è ospitato in una moderna biblioteca sotterranea. Oltre 100.000 opere a stampa vi hanno trovato una nuova collocazione.
    31 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata nella chiesetta di Santo Stefano
    Malles, Val Venosta
    La chiesetta di Santo Stefano con il cimitero conventuale si trova a circa dieci minuti a piedi da Marienberg in direzione sud. Nel corso dei lavori di restauro degli ultimi anni nella chiesetta di Santo Stefano sono state riportate alla luce delle pitture murali tardogotiche risalenti al XIV° secolo. Il cimitero conventuale è accessibile al pubblico tutto l’anno. La visita guidata si paga 10,50 € a persona. Si incontra nel shop del museo. La visita é a prenotazione.
    31 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata nella cripta
    Malles, Val Venosta
    La cripta di Monte Maria fu consacrata nel 1160 dal beato Adalgott, vescovo di Coira, e adibita a primo spazio per la preghiera corale e per la celebrazione della Santa Messa. Dopo i lavori di ristrutturazione nel 1643 la cripta divenne luogo di sepoltura per i monaci. Nel 1980 le sepolture furono rimosse e riscoperti gli affreschi che per secoli erano rimasti celati. Così gli affreschi sono ritornati alla luce in tutto il loro splendore. Sono tra le maggiori testimonianze della creazione artistica romanica dell’area alpina. Ma a colpire non è soltanto la qualità artistica degli affreschi, bensì anche l’unicità dell’espressione spirituale dell’opera.
    31 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    Giro in moto con guida - noleggio moto
    Silandro, Val Venosta
    Su richiesta: Ogni settimana Vi accompagneremo per un giro di 200 - 300 km in moto verso punti panoramici spettacolari lungo bellissimi percorsi. Periodo: maggio-ottobre una volta alla settimana su richiesta Prezzo: a partire da 90 Euro a persona (il prezzo varia a seconda delle dimensioni del gruppo)
    31 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Chiesa di San Benedetto
    Malles, Val Venosta
    Visitate un edificio risalente all’VIII secolo. I dipinti e gli affreschi di epoca carolingia all'interno della chiesa sono tra i più antichi dell'intera area di lingua tedesca. Questa chiesa è una delle più antiche di tutto il Tirolo (chiesa VIII secolo, campanile del XII secolo). I dipinti e gli affreschi dell’interno sono da considerarsi tra i più antichi di tutta l’area linguistica tedesca. La chiesa custodisce l’unico ritratto esistente al mondo di un signore franco-carolingio. Orario d'apertura: Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 10:00 - 11:30 Chiuso la domenica e giorni festivi Visite guidate in italiano: Lunedì e Mercoledì alle ore 14:45 Venerdì alle ore 10:45 Prezzo: 1,80€ a persona; con visita guidata 3,00€ a persona I possessori del Lago di Resia Guest Pass hanno l'ingresso alla chiesa incluso ogni sabato. Per usufruire di questo servizio come servizio incluso è necessario mostrare il Lago di Resia Guest Pass valido. Informazioni: Ufficio informazioni di Malles, Tel. +39 0473 831 190
    31 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidati in bici con PradBike
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Il nostro programma guidato in bicicletta offre qualcosa per tutti i gusti. Qui a Prato le offriamo 6 volte a settimana per esplorare tutta la varietà della nostra bellissima regione su due ruote. Per ulteriori informazioni, nonché per la destinazione e il livello di difficoltà dei singoli tour, la preghiamo di consultare il programma settimanale (pdf da scaricare) o le date al momento della prenotazione. È possibile registrarsi fino alle ore 18:00 del giorno precedente presso la reception di una struttura ricettiva partner a Prato, presso l'Ufficio Turistico di Prato o comodamente online.
    31 luglio, 2025 - 01 novembre, 2025
    Visite guidate
    Glaciers and Me - mostra nell'archeoParc Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Oltre alle mostre permanenti „La scoperta“ e „Ma Ötzi, dove viveva?“ l’archeoParc a Madonna di Senales allestisce ogni anno una piccola mostra temporanea. L’edizione di quest’anno si chiama “Glaciers and Me” ed è dedicata a due posizioni artistiche sul tema in occasione dell'Anno dei Ghiacciai: I dipinti di Jessie Pitt (Melbourne/Längenfeld) e le fotografie di Daniela Brugger (Certosa) sono accompagnati da testi del glaciologo Georg Kaser (Certosa) e invitano a riflettere sul tema. INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA „GLACIERS AND ME“ il 12.04.2025 alle ore 18:00 presso l’archeoParc. tutti i giorni aperto dalle ore 10:00 alle ore 17:00
    31 luglio, 2025 - 02 novembre, 2025
    Visite guidate
    Mostra fotografica di Simone Santer - nell'archeoParc Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Oltre alle mostre permanenti “La scoperta di Ötzi” e “Ma Ötzi, dove viveva?”, l'archeoParc di Madonna di Senales allestisce ogni anno una piccola mostra fotografica nella caffetteria del museo. L'edizione di quest'anno presenta le opere della giovane cacciatrice Simone Santer: Fotografie di animali, piante e paesaggi. PERIODO DI ESPOSIZIONE DAL 30.04.2025 - 02.11.2025 dalle ore 12:00 - 16:30 presso l’archeoParc.
    31 luglio, 2025 - 02 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni giovedì mercato dei contadini a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Aziende agricole offrono i loro prodotti locali per la degustazione e la vendita. Frutta e verdura, pane, Carne e salumi, miele e marmellate, liquori e succhi di frutta, sculture di legno e tanto altro sarà offerto.
    31 luglio, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate estive a Malles: Serata di musica popolare
    Malles, Val Venosta
    Incontri estivi per grandi e piccoli Delizie musicali e culinarie nella zona pedonale di Malles Tema: Serata di musica popolare Organizzato dal gruppo di danza popolare di Malles con intrattenimento musicale a cura della band Die Readl Musi aus dem Vinschgau Ci sarà un grande programma di supporto.
    01 agosto, 2025 - 01 agosto, 2025
    Musica/danza
    The Hillbilly Family al Bistro Vinterra
    Malles, Val Venosta
    Venerdì 1° agosto 2025 alle ore 19:00 è finalmente arrivato il momento: al Bistro Vinterra si farà sul serio – musica ad alto volume, energia e tanto rock! La Hillibilly Family porta con sé Rock’n’Roll, suoni old school e tanta voglia di divertirsi. Non importa se vuoi ballare, cantare o semplicemente goderti la serata – questa è la serata perfetta per chi ama la musica fatta a mano.
    01 agosto, 2025 - 01 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Tubre i.V.M.
    Tubre, Val Venosta
    La banda musicale Tubre i.V.M. vi invita al concerto del 01 agosto 2025. Questa sera, vi vizieranno con buona musica e un'atmosfera fantastica! Il concerto si terrà nel padiglione della musica di Tubre alle 20:30. La banda di Tubre i.V.M. non vede l'ora di vedervi!
    01 agosto, 2025 - 01 agosto, 2025
    Sagre/feste
    Festa alla piazetta di Lacinigo
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Il gruppo di giovani agricoltori locali Castelbello-Colsano vi invita alla 20ª edizione della festa a Lacinigo che si terrà venerdì 01/08/2025 dalle ore 19.00 nella piazza del villaggio di Lacinigo. Intrattenimento musicale con "Amberg Duo" e DJ Nexo. Cibo e bevande saranno forniti!
    01 agosto, 2025 - 01 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    71° Tiro estivo di Senales 2025
    Senales, Val Venosta
    Presso il poligono di Madonna di Senales con 100m small bore. Possono partecipare tutti i maggiori di 14 anni. Giorni di tiro: Domenica: 13/07; 20/07; 27/07; 03/08 Lunedì: 14/07; 21/07; 28/07 Venerdì: 25/07; 01/08 Sabato: 19/07; 26/07; 02/08 Orari: Domenica 10-12.30 14.30-20.30 (il 03/08 fino alle 20) Giorni feriali: 9-12.30 14.30-20.30
    01 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Prova di arrampicata per bambini e adulti al Maso Marchegg
    Senales, Val Venosta
    Accompagnati da una guida alpina, grandi e piccoli interessasti impareranno l’abbiccì dell’arrampicata nella palestra di roccia Marchegg. Accanto alla roccia con diversi livelli di difficoltà si trova un prato che offre spazi per riposarsi e per giocare. Durata: 2 ore; dalle 10.00-12.00, dalle 12.00-14.00 oppure dalle 14.00-16.00 Ulteriore informazione: bambini dai 8 anni in su; l’attrezzatura viene messa a disposizione gratuitamente, minimo 4 partecipanti; massimo 6 partecipanti per corso
    01 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate estive con shopping a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Anche quest'anno commercianti e locande, in collaborazione con l'Associazione Turistica e Silandro Marketing, invitano a godersi le serate estive a Silandro. I visitatori potranno girare tranquillamente per i negozi del paese fino alle ore 22.00, passeggiare nella zona pedonale e scoprire nuove specialità culinarie o aperitivi sulle terrazze delle nostre strutture alberghiere in compagnia di amici e familiari. Ma in queste serate la zona pedonale offre anche molto altro: un grande programma di animazione e grande musica vi aspettano.
    01 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sulla traccia delle leggende con saliga Anna
    Curon Venosta, Val Venosta
    In cammino con la Saligen Anna, la guardiana dell‘acqua. Un‘escursione dalla sorgente dell‘Adige lungo l‘Alta Via della Val Venosta fino a Klopair e ritorno, accompagnata da leggende e giochi sul tema dell‘acqua Dopo la partenza dalla sorgente dell'Adige, si cammina lungo l’Alta Via Val Venosta, il sentiero della Saliga Anna fino al lago di Resia con ritorno. Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare il denaro in contanti all'evento. Solo con prenotazione Durata circa 2,5 ore Animali ammessi: sì
    01 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Animazione per bambini con PradKids - Programma del pomeriggio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Ciao cari bambini! Benvenuti a una vacanza indimenticabile all'insegna di divertimento e avventura! Per il periodo di luglio e agosto le due animatrici esperti di PradKids hanno creato proprio per voi un programma ricco di giochi e attività divertenti! Se avete tra 5-12 anni e vi piace di fare escursioni, lavori di bricolage con materiali naturali, di andare a caccia al tesoro, di preparare la pizza, di trascorrere una giornata da indiano, di fare la grigliata oppure di vedere come vivevano i cavalieri e le principesse, allora siete al posto giusto! Non vediamo l'ora di conoscervi! Periodo: Da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30. Costi: Le nostre assistenti sono a disposizione gratuitamente per i nostri ospiti delle strutture associate a Prato. Solo le spese come i viaggi in autobus, i gelati, i materiali artigianali, ecc. devono essere coperte da un piccolo contributo. 0,00 € per gli ospiti delle aziende di Prato 15,00 € per bambini
    01 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata storico-artistica della Chiesa di San Giovanni Prato allo Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    La chiesa più antica di Prato allo Stelvio si trova a sud-est del villaggio, in un paesaggio di prati verdi all'ingresso della catena montuosa dell'Ortles. La Chiesa di San Giovanni fu costruita alla fine del XIII secolo dai Conti di "Tschengelsberg" come chiesa personale in stile romanico. Faccia un viaggio di scoperta con le nostre guide e scopra di più sulla Chiesa di San Giovanni, il gioiello romanico del XIII secolo! Visite guidate da luglio a agosto: ogni venerdì alle ore 17.00 Il resto dell anno su richiesta il venerdì SOLO con registrazione entro le ore 18.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni di Prato allo Stelvio o online. Apertura solo per le visite: su richiesta Prezzo: 6,00 euro per adulti (da 15 anni), da pagare in loco
    01 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Visite guidate
    Osservare animali selvatici al crepuscolo
    Martello, Val Venosta
    Guardie forestali vi aspettano all'Osservatorio del Parco Nazionale dello Stelvio presso Lago di Gioveretto per farvi conoscere la fauna selvatica. Al crepuscolo si fanno vedere cervi, caprioli, camosci e, con un po' di fortuna, aquile e rari gipeti.
    01 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Laboratorio erbe Val Martello
    Martello, Val Venosta
    Nel corso del laboratorio si raccoglieranno varie erbe medicinali nel giardino di una ottima esperta e si conosceranno le loro proprietà. In seguito, saranno trasformate in unguenti e altri prodotti che si possono portare a casa.
    01 agosto, 2025 - 05 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Servizio di navetta da Solda a Martello
    Stelvio, Val Venosta
    Si prende la navetta per il Val Martello. Si cammina autonomamente fino allo storico Hotel Paradiso e da lì al rifugio Nino Corsi. Dopo un breve riposo, si prosegue fino al Passo del Madriccio. Poi si scende al rifugio Madriccio e si prosegue fino a Solda. Quota di salita: 1151 m Quota di discesa: 1315 m Durata: 6:30 h (tempo di cammino puro) Distanza: 15,4 km Difficoltà: difficile
    01 agosto, 2025 - 12 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Senza cultura nessun formaggio
    Malles, Val Venosta
    Visita guidata del caseificio della fattoria Englhorn a Clusio. Avrete una visione del mondo delle mucche, del formaggio e di tutto ciò che c'è in mezzo. Per la degustazione, offriamo formaggio, pane appena sfornato e succhi di frutta fatti in casa. Durata: ca. 1,5 ore Prezzo: € 22,00 a persona Iscrizioni: per telefono al numero +39 0473 831190 o info@altavenosta-vacanze.it.
    01 agosto, 2025 - 19 settembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10