Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Visite e tour guidati nella regione dolomitica Alta Badia

    Dai un'occhiata dietro le quinte di misteriosi castelli, osserva i paesi e le sue specialità nascoste attraverso gli occhi di una guida locale o lasciati scortare alla scoperta delle tradizioni dell'Alto Adige con una visita guidata. Per vivere tutto questo, lasciati guidare da esperti locali. Scopri qui tutte le esperienze. 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione alla scoperta della cultura ladina e della vita nei masi
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Le Viles sono le tipiche abitazioni rurali che hanno accolto intere generazioni di ladini e questa è una passeggiata a loro dedicata. Un'immersione nella cultura e nelle tradizioni della nostra valle a dir poco suggestiva. Potrai gustare un pranzo tipico nell’antico maso Lüch Alfarëi, risalente nientemeno che all’anno 1285. Si visiterà anche la fattoria didattica Lüch da Murin, che ospita razze animali autoctone e in via di estinzione. Ci bel! Itinerario: Ufficio Turistico Badia - Maso Lüch da Murin - Maso Lüch Alfarëi - Oies - Ufficio Turistico Badia Difficoltà: facile Ritrovo: ore 09:30 Ufficio Turistico Badia Rientro: ore 15:30 ca. Dislivello: ↑↓ 290 m ca. Distanza: 5,5 km ca. Camminata: 1,5 ore ca. Pranzo: maso Lüch Alfarëi (compreso nel prezzo) Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    08 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Natura, arte e cultura: scoprire la valle val dl'ert e il Museum Ladin
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Partendo dal Museo Ladino, ci avventuriamo insieme alla scoperta della SMACH Val dl'Ert (Valle dell'Arte), un parco di sculture all'aperto che nel 2023 è stato insignito di una menzione speciale al Premio Nazionale del Paesaggio, promosso dal Ministero della Cultura italiano. Lungo il percorso, incontrerai oltre 25 opere d'arte immerse in una foresta alpina, tra abeti e pascoli incontaminati. Questa è una mostra permanente di sculture acquisite attraverso il concorso d'arte SMACH, la Biennale delle Dolomiti. Dopo la visita guidata nella Val dl'Ert, avrai l'opportunità di esplorare autonomamente il Museo Ladino, dove potrai approfondire la storia, la cultura e le tradizioni del popolo ladino. Itinerario: Museo Ladino Ciastel de Tor - SMACH. Val dl'Ert Difficoltà: facile Incontro: ore 10:00 San Martino - Museo Ladino Ciastel de Tor Durata: ca. 2 ore Dislivello: ↑↓ ca. 260 m Distanza: ca. 4 km
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Movimënt dles ês - La fantastica area dedicata al mondo delle api
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Imperdibile, a Corvara presso il Movi Family Apart-Hotel, l'area dedicata al mondo delle api: Movimënt dles ês. Un luogo unico, dove scoprire tutte le curiosità e informazioni riguardanti le api e il loro indispensabile lavoro quotidiano. Scaricando la app di "Movimënt" potrai interagire con Milly, l'instancabile ape operaia, che ti accompagnerà in un viaggio fantastico. Adatto a bambini e adulti, in quest'area del parco si impara giocando e divertendosi. Informazioni e prenotazione obbligatoria a info@moviment.it (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    15 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    AltaBadia - Bambini e famiglia
    Stödafüch - I nostri vigili del fuoco
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Conosci da vicino i vigili del fuoco di La Val: aprono le porte della loro centrale per offrirti uno sguardo esclusivo dietro le quinte. Un'occasione imperdibile per scoprire il loro lavoro! Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    23 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Nos Ladins - Una giornata al maso
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina. Un’esperienza che ci tuffa in un mondo antico tenuto oggi in vita da persone che amano la loro terra e la curano con tenacia e devozione che va oltre ogni immaginazione. Oltre a vedere all’opera i contadini, si dà una mano a portare fuori gli animali dalla stalla e tagliare l’erba con la falce ascoltando le vecchie storie del maso. Infine, in questo storico maso di Badia si pranza all’antica con le storiche ricette ladine preparate sul momento. Che bontà! Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    24 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Stödafüch - I vigili del fuoco volontari dell'Alta Badia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Unisciti a un emozionante viaggio nel mondo dei vigili del fuoco in Alto Adige e Alta Badia! Scopri da vicino il loro lavoro quotidiano visitando la caserma, dove potrai osservare da vicino i mezzi d’emergenza, le attrezzature all’avanguardia e le strategie utilizzate per garantire la sicurezza della comunità. Attraverso racconti dei membri del corpo di San Cassiano, scoprirai l’attività durante l’anno e conoscerai le sfide che i pompieri affrontano ogni giorno, dalle operazioni di soccorso agli interventi antincendio e di protezione civile. Un’esperienza unica per grandi e piccoli, all’insegna della scoperta e del rispetto per questi eroi moderni! L'attività è gratuita, ma è necessaria la prenotazione online oppure presso i nostri uffici turistici. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    29 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Nos Ladins - Il mondo della Croce Bianca
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina. A La Villa c’è la sede della Croce Bianca, l’associazione volontaria di pronto soccorso e assistenza pubblica. Lukas è entrato nel gruppo dei volontari all’età di tredici anni e non ha mai smesso di aiutare chi in valle può trovarsi in difficoltà. Visitare la sede con lui è entrare in un mondo fatto di persone con un cuore grande così. Sarà lui a spiegarti in cosa consiste il lavoro di volontario e cosa vuol dire farlo in montagna. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    30 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Ilominaziun dl Sassongher y conzert - Illuminazione del Sassongher e concerto
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    A dare il via all'appuntamento estivo tanto atteso, sarà la banda musicale Colfosco-Corvara che sfilando lungo il centro pedonale di Corvara, catturerà la tua attenzione con musica e sfarzosi vestiti tradizionali. Seguirà il concerto della banda con melodie popolari e moderne, che faranno da cornice al maestoso Sassongher, iconica montagna del paese di Corvara, che verrà illuminato per l’occasione da alcuni membri del gruppo del Soccorso Alpino Aiüt Alpin Alta Badia e dal faro dei vigili del fuoco di Corvara. Chissà se oltre al Sassongher illuminato, potrai anche vedere qualche stella cadente... In caso di maltempo il concerto della banda si terrà in sala manifestazioni di Corvara alle ore 21:15, mentre l'illuminazione del Sassongher verrà disdetta. Durante l'evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    Visite guidate
    Piantiamo un albero insieme
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Unisciti a noi domenica 14 settembre 2025 a Passo Campolongo per una giornata all'aria aperta dedicata alla rinascita dei nostri boschi. Le magnifiche foreste dell’Alta Badia sono state duramente colpite dalla tempesta Vaia nel 2018, che ha abbattuto innumerevoli alberi e lasciato profonde cicatrici sui versanti. A complicare il quadro, l'infestazione del bostrico, un coleottero che attacca gli abeti rossi, ha trovato terreno fertile, aumentando fino al 200% il numero di alberi morti in alcune aree alpine. Il 14 settembre sarà una giornata all'insegna dell'unione: insieme a cittadini, ospiti, aziende e a tutti gli amanti del nostro territorio, pianteremo nuovi alberi con WOWnature per proseguire il ripristino e la rinascita di questi meravigliosi boschi. Abbiamo già fatto molto, ma insieme possiamo fare ancora di più. Grazie al supporto di persone come te, abbiamo già piantato migliaia di alberi. Ma il nostro impegno non si ferma qui: con WOWnature vogliamo continuare ancora, fino a che le nostre montagne ne avranno bisogno e fino che ci saranno persone e aziende a sostenere il progetto. Non solo abeti rossi, ma anche betulle, ontani, larici e altre latifoglie saranno piantati per creare un ecosistema più resiliente a parassiti, malattie e ai cambiamenti climatici. Vuoi partecipare? È semplice: adotta o regala un albero su WOWnature (Link https://www.wownature.eu/areewow/alta-badia-corvara/) e unisciti a noi per piantarlo di persona. Un mese prima dell'evento riceverai da WOWnature un'email con tutti i dettagli della giornata e il modulo per l'iscrizione. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. In caso di maltempo l’evento si svolgerà domenica 20 settembre. Cos'è WOWnature? WOWnature è un'iniziativa che coinvolge cittadini, aziende e organizzazioni nella rigenerazione della natura attraverso la scienza. Ti permette di sostenere progetti di riforestazione e tutela ambientale in modo concreto e trasparente. Nasce da Etifor | Valuing Nature, spin-off dell'Università di Padova e B Corp certificata.
    14 settembre, 2025 - 14 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Camminata verso la chiesetta di Santa Croce
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Guidati da Igi, percorriamo un sentiero silenzioso che si snoda tra boschi e pascoli, fino a raggiungere la chiesetta di pellegrinaggio di Santa Croce. Un luogo intriso di spiritualità e memoria, dove tradizione, natura e quiete si incontrano ai piedi delle Dolomiti.
    25 settembre, 2025 - 25 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione panoramica con la geologa nel Parco Naturale Puez-Odle
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Un’escursione tra sentieri esposti con panorami mozzafiato sulle Dolomiti – tra il Parco Naturale Puez-Odle e l’altopiano della Gardenaccia. Accompagnati da una geologa, scopriremo i segreti della formazione delle montagne e i segni lasciati dal tempo nella roccia. L’aria limpida e la luce d’autunno donano profondità e bellezza a ogni passo.
    02 ottobre, 2025 - 02 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Tridentina – Via ferrata al tramonto dell’Enrosadira
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Un grande classico tra le vie ferrate: la Tridentina regala passaggi verticali, prese sicure e affascinanti formazioni rocciose. Accompagnati da guide alpine esperte, la salita diventa un’esperienza sicura e coinvolgente – impreziosita dalla luce magica dell’Enrosadira, che tinge le Dolomiti di rosso al calare del sole.
    04 ottobre, 2025 - 04 ottobre, 2025
    1