Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi in bici in Alto Adige

    In bici puoi raggiungere posti che raccontano dell'immensità della natura. Percorri passi di montagna, attraversa boschi sconfinanti, lasciati guidare dai numerosissimi corsi d'acqua. Entra anche tu a far parte degli eventi in bici in Alto Adige.

    Risultati
    Sport
    Settimane ciclistiche a Nalles
    Nalles, Merano e dintorni
    Scoprite la meravigliosa Val d’Adige in occasione di piacevoli tour guidati in bicicletta o avventuratevi sui ripidi percorsi di montagna in compagnia delle nostre guide MTB qualificate. Affinate la vostra guida in bicicletta con i nostri corsi professionali di tecnica. Partecipazione gratuita per gli ospiti degli esercenti soci della nostra Associazione Turistica Nalles.
    28 aprile, 2025 - 23 maggio, 2025
    Sellaronda Bike Day
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Dalle ore 8:30 alle ore 16:00 si terrà il Sellaronda Bike Day: verranno chiusi al traffico automobilistico tutti i passi dolomitici intorno al Sella (Sella, Gardena, Pordoi e Campolongo) riservandoli esclusivamente ai ciclisti. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e non serve nessun'iscrizione. La partenza è in Piazza Nives a Selva Gardena.
    07 giugno, 2025 - 13 settembre, 2025
    AltaBadia - Bici
    Sellaronda Bike Day
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Non serve iscriversi né partire da un punto preciso: basta seguire il giro in senso antiorario e godersi l’esperienza. Le strade del gruppo del Sella, libere dal traffico, regalano un’emozione unica: pedalare immersi nella quiete delle Dolomiti. Il tour è lungo 53 km con un dislivello totale di 1.600 metri, ma ognuno può gestire la giornata come preferisce, facendo pause o interrompendo il percorso in qualsiasi momento. Le date dell'evento saranno il 07 giugno e il 13 settembre, con la chiusura delle strade dalle 8:30 alle 16:00. Durante l'evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    07 giugno, 2025 - 13 settembre, 2025
    Rosadira Bike Days
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Rosadira Bike Days dal 11 - 15 giugno 2025 in Val d’Ega Tour guidati, workshop, specialità altoatesine e momenti di convivialità in uno scenario mozzafiato delle Dolomiti. Per quattro giorni, a Nova Levante, Nova Ponente e Obereggen, tutto ruoterà intorno al mondo della mountain bike: oltre ai tour guidati in MTB ed E-MTB per diversi livelli di difficoltà, ci sarà la possibilità di migliorare la propria tecnica di guida o acquisire competenze di manutenzione nei workshop dedicati. Il programma sarà arricchito da esperienze culinarie e pomeriggi di relax in compagnia. Inoltre, in ogni località saranno presenti espositori e e opportunità per testare biciclette. Anche le famiglie troveranno un programma su misura: i più piccoli potranno divertirsi con attività pensate appositamente per loro, avvicinandosi in modo ludico al mondo della mountain bike, mentre i genitori partecipano ai tour. Un evento imperdibile per chi ama esplorare in sella alla MTB uno dei paesaggi più spettacolari delle Dolomiti, per chi desidera incontrare appassionati e condividere insieme nuove avventure Tutte le informazioni sull'evento e il programma: (eggental.com/it/rosadira)
    11 giugno, 2025 - 15 giugno, 2025
    HERO Südtirol Dolomites
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Gli atleti, che si fissano nuovi obiettivi sportivi cercando sempre nuove sfide, hanno probabilmente già da tempo segnato in rosso il 15 giugno 2024 nei loro calendari: la HERO Dolomites a Selva di Val Gardena è considerata una delle manifestazioni di mountain bike più impegnative per amatori e professionisti. La gara è un vero e proprio evento di rilievo che riunisce professionisti internazionali e appassionati di bicicletta e che permette loro di perseguire un obiettivo comune.
    14 giugno, 2025 - 14 giugno, 2025
    AltaBadia - Bici
    Dolomites Bike Day
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Un sabato speciale, su e giù per i passi dolomitici! Si può chiedere di più? Il Dolomites Bike Day è un evento non competitivo, gratuito e con libero accesso a tutti i ciclisti di ogni livello. Dalle ore 08:30 alle ore 14:30, i passi Campolongo, Falzarego e Valparola saranno chiusi al traffico e così riservati agli amanti delle due ruote. Un anello di 51 km che ognuno può scegliere come fare, in base a condizione e capacità. Il senso di marcia consigliato è quello antiorario, e nonostante la chiusura delle strade, si raccomanda di prestare attenzione alle regole del codice della strada al fine di godere in totale sicurezza dell’evento. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    21 giugno, 2025 - 21 giugno, 2025
    Stelvio Night
    Stelvio, Val Venosta
    Il 27 giugno 2025, la leggendaria strada dello Passo Stelvio sarà chiusa al traffico motorizzato per la prima metà della notte e sarà completamente aperto a ciclisti e pedoni. Gli ultimi sette chilometri del Albergo Franzenshöhe prima della cima saranno magicamente illuminati da una luce indiretta per mostrare ai partecipanti la strada verso la vetta dei 2.757 metri. Che sia a piedi, in (E-)bike o con altri mezzi di trasporto non motorizzati; Tutti sono invitati il 27 giugno 2025 a fare un viaggio indimenticabile lungo la strada dello Stelvio nella notte. VIVI UN MOMENTO MAGICO ED UN ESPERIENZA UNICA! In caso di maltempo la manifestazione viene spostata al 28 giugno 2025!
    27 giugno, 2025 - 27 giugno, 2025
    AltaBadia - Bici
    38ª Maratona dles Dolomites – Enel: LÜM
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    A guardare indietro nel tempo ci si rende conto quanto siano cambiate le cose. Nel lontano 1987, un gruppo di intraprendenti appassionati del posto iniziò a credere in un sogno, una gara ciclistica che partendo dall’Alta Badia avrebbe toccato i passi più belli delle Dolomiti. Quando si è svolta la prima Maratona non si parlava ancora di granfondo, la diretta RAI era inimmaginabile, lo sviluppo turistico non aveva i requisiti attuali e questi temerari non avrebbero mai osato sperare che la "Maratona dles Dolomites" sarebbe diventata una delle granfondo più famose al mondo, con 8000 partecipanti provenienti dai cinque continenti e con oltre 30.000 richieste di partecipazione ogni anno. La bellezza della Maratona dles Dolomites-Enel è nel poter percorrere i passi che hanno fatto la storia del ciclismo mondiale senza l'assillo di auto e moto. Il nostro obiettivo, insieme a tutta l'Alta Badia, è quello di creare momenti speciali di svago e piacere sotto le Dolomiti avendo sempre rispetto del nostro magnifico territorio. Ore 6:30 partenza da La Villa Dalle 8:30 primo passaggio dei partecipanti attraverso Corvara Dalle 10:00 arrivo dei primi partecipanti del percorso Medio Dalle 11:00 arrivo dei primi partecipanti del percorso Maratona Dalle 11:00 Pasta Party “Rana” in zona arrivo a Corvara Dalle 15:00 al palaghiaccio: premiazione ufficiale dei primi di categoria e dei vari trofei con intrattenimento musicale. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    XXXa edizione Südtirol Dolomiti Superbike
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Venerdì ore 09.00 – ore 19.00 Expo & Tech Area nella zona partenza/arrivo ore 10.00 – ore 20.00 ritiro pettorali/numeri bici alla palestra ore 17.30 Team Managers Meeting ore 18.30 conferenza stampa dalle ore 12.00 festa in Piazza von Kurz alla sera con inizio alle ore 20.00 intrattenimento musicale
    11 luglio, 2025 - 11 luglio, 2025
    XXXa edizione Südtirol Dolomiti Superbike
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Sabato ore 06.00 – ore 07.00 ritiro pettorali/numeri bici alla palestra ore 07.30 – ore 08.00 partenza dei 113 km della 30a maratona Südtirol Dolomiti Superbike 2025 scaglionata in 3 blocchi a distanza di 10 minuti. ore 08.45 partenza dei 60 km della 30a maratona Südtirol Dolomiti Superbike 2025 scaglionata in 3 blocchi a distanza di 10 minuti. ore 09.00 – ore 19.00 Expo & Tech Area nella zona partenza/arrivo ca. ore 10.30 arrivo dei primi della distanza di 60 km dalle ore 11.30 Pasta Party ore 11.00-17.00 intrattenimento musicale nel tendone ca. ore 12.00 arrivo del vincitore della distanza lunga con flower ceremony ca. ore 14.00 premi per la categoria Master in municipio ca. ore 16.00 premiazione nella zona parte
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Sport
    48° Giro delle Dolomiti
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il Giro delle Dolomiti torna a percorrere i grandi classici dolomitici dal 21 al 25 luglio 2025 sui territori dell'Alto Adige e Trentino, nella sua 48a edizione. Ogni tappa (5 in totale) si svolgerà, una crono in montagna che contribuirà a decretare la vincitrice e il vincitore della classifica generale. Per il resto del percorso si pedala in un gruppo a velocità controllata. Per cinque giorni le cicliste e i ciclisti “potranno” andare alla scoperta delle Dolomiti e di alcuni tra i più bei passi alpini in sella alle loro bici da corsa. Lunedì 21 luglio la prima tappa (75 km/1529 hm) li porterà da Fiera Bolzano, che anche quest’anno sarà il centro logistico della manifestazione, verso Ora e Aldino, poi al Santuario della Madonna di Pietralba. Da lì torneranno al punto di partenza passando per Nova Ponente e la Val d’Ega. Il giorno successivo affronteranno il celeberrimo Sellaronda partendo da Ponte Gardena: data la distanza di 107 chilometri e i 3100 meri di dislivello questa sarà indubbiamente la tappa regina della manifestazione. Altri due passi molto conosciuti dai ciclisti saranno attraversati nel corso dei 92 chilometri, con 1691 metri di dislivello, della tappa di mercoledì 23 luglio. Si tratta del Passo della Mendola e del Passo delle Palade, che saranno affrontati partendo da Bolzano. Giovedì, invece, le cicliste e i ciclisti saranno impegnati in Val Venosta. Partiranno da Prato allo Stelvio e da lì saliranno al Passo dello Stelvio su quella che è considerata la “regina delle Alpi” non solo per i suoi 48 tornanti sul versante altoatesino. Il Giro delle Dolomiti 2025 si concluderà venerdì 25 luglio con la tappa sull´Alpe di Siusi (80 km/1775 m dislivello), il più grande altipiano d’Europa. Nel pomeriggio, infine, seguirà la tradizionale premiazione a Fiera Bolzano, durante la quale si ripercorreranno i, si spera, tanti momenti indimenticabili avvenuti lungo i 411 chilometri e 9577 metri di dislivello complessivi.
    21 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Sport
    9° GIORNATA DELLA BICI SUL PASSO PENNES
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    In collaborazione con il Comune di Sarentino, il Comune Campo di Trens e la Provincia di Bolzano siamo riusciti a chiudere il Passo Pennes il 7 settembre 2024 da tutti due i lati, cioè dal tratto PENNES- PASSO PENNES e dal tratto DOSSO- PASSO PENNES dalle ore 09.30 alle 16.30 al traffico motorizzato. La strada è riservata esclusivamente ai ciclisti, tutti i appassionati delle due ruote possono godersi con assoluta tranquillitá la salita fino in cima al Passo Pennes! L`ASC Sarntal Rad- Raiffeisen vi aspetta con piacere per trascorrere con Voi una giornata all´insegna della bici!
    03 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Sport
    Stelvio Bike Day - Scalata Cima Coppi
    Stelvio, Val Venosta
    1.869 metri di dislivello, 48 tornanti e un incredibile vista panoramica a 360° attendono i ciclisti che si mettono in sella per la Giornata della Bici. Ogni anno la leggendaria Strada del Passo dello Stelvio – una delle più alte strade alpine – viene chiusa al traffico per un giorno per fare posto alla biciclette dello Stelvio Bike Day. Punto di partenza dello Stelvio Bike Tour è Prato allo Stelvio. Un’altra partenza si trova a Spondigna. In questa meravigliosa giornata ciclistica si tratta di conquistare i 2.760 metri di Passo Stelvio, uno dei passi più alti di tutte le Alpi. Non è una gara ciclistica: l'importante è partecipare! Altitudine più bassa (PARTENZA): Prato allo Stelvio (910 m) Altitudine massima (ARRIVO): Passo dello Stelvio (2758 m) Distanza: Prato allo Stelvio – Passo dello Stelvio 24,96 km Dislivello: Prato allo Stelvio – Passo dello Stelvio 1.848 m Pendenza max.: 15% Pendenza media: 9–11% Sicurezza e chiusure stradali: La chiusura della strada per i veicoli motorizzati (eccetto le e-bike) si applica da TRAFOI alla cima del Passo Stelvio (BZ) dalle ore 8.00 alle ore 16.00. La stessa chiusura si applica da Bormio alla cima del passo (LO) e, sul lato Siusi, al Passo Umbrail! Il casco è obbligatorio per la sua sicurezza. Essere presenti è tutto! Non è necessario registrarsi alla partenza di Prato per partecipare alla Giornata Ciclistica di Prato allo Stelvio. Non c'è una partenza di massa! Ognuno parte per conto proprio. L'orario di partenza migliore a Prato è dalle 6.30 alle 10.30. Vari parcheggi a Prato e dintorni.
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Kronplatz King
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    L'unica gara marathon in mountain bike con oltre 8 km di adrenaliniche discese freeride, 9km di divertenti single trail ed arrivo finale in vetta a 2.275m nelle Dolomiti! È giunto il momento di chiamare a raccolta da ogni angolo del regno i cavalieri più valorosi per sfidarsi in sella ai loro destrieri alla KronplatzKing MTB Marathon per il titolo di Re del Regno dei Fanes! In sella, diventa il nuovo KronplatzKING!
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Sport
    3-Länder Enduro Race
    Curon Venosta, Val Venosta
    La 3-Länder Enduro Race è una gara di enduro puro: percorsi variegati e lunghi formano la base perfetta per tre giorni di enduro di alta classe. Al Passo di Resia, nel triangolo di confine tra Austria, Alto Adige e Svizzera, c'è un'abbondanza di sentieri che - soprattutto per la loro lunghezza - offrono divertimento e sfida allo stesso tempo. In gran parte incontaminati, i sentieri a volte radicati, a volte sassosi, a volte scorrevoli sfidano le abilità dei cavalieri. Da Nauders o Resia di solito si prende l'ascensore fino all'ingresso del sentiero - ma in linea con la vera filosofia dell'enduro, bisogna anche pedalare per un centinaio di metri di dislivello. La ricompensa per questo è duplice: un bel mondo di montagna e i già citati percorsi dei 3-Länder Enduro Trails. E dopo l'allenamento o alla fine della giornata (di gara) ci si ritrova a Nauders per rilassarsi e fare un barbecue insieme.
    05 settembre, 2025 - 07 settembre, 2025
    Sport
    8° Eroica Dolomiti
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Sabato 06 settembre a San Candido avrà luogo la 8° edizione dell’Eroica, una delle manifestazioni cicloturistiche vintage più famose al mondo. Partecipare all’Eroica vuol dire tornare indietro nel tempo e rivivere emozioni uniche, pedalare su strade sterrate e vedere i paesaggi della zona 3 Cime Dolomiti da un’altra prospettiva. In questo periodo di fine estate questa zona si trasforma in un paesaggio pieno di colori nel quale godersi ogni istante. “L’Eroica è una poesia su due ruote” e dà l’impressione che il tempo si sia fermato. Il futuro è basato sui valori del passato, che hanno reso il ciclismo così popolare.
    06 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Sport
    Giornata in bici sulla Mendola
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Per la 19a volta, il gruppo ambientalista di Caldaro, insieme all'organizzazione mantello per la protezione della natura e dell'ambiente, al gruppo ambientalista e al comune di Appiano, organizza la giornata ciclistica senza auto sulla Mendola - un segno visibile di protezione attiva del clima. Chiusura della strada per il traffico motorizzato dalle ore 9.00 alle 16.30 dall’incrocio Pianizza di Sopra fino all’altezza del Passo Mendola (percorso ~ 13 km | dislivello ~ 860 m) Tre banchetti di ristoro (Matschatsch, Passo Mendola) - Quiz sul clima con premi La strada é libera per i ciclisti!
    20 settembre, 2025 - 20 settembre, 2025
    1