In bici puoi raggiungere posti che raccontano dell'immensità della natura. Percorri passi di montagna, attraversa boschi sconfinanti, lasciati guidare dai numerosissimi corsi d'acqua. Entra anche tu a far parte degli eventi in bici in Alto Adige.
Seleziona una data o un intervallo di date per trovare gli eventi in corso e quelli in programma durante il tuo soggiorno in Alto Adige.
In collaborazione con il Comune di Sarentino, il Comune Campo di Trens e la Provincia di Bolzano siamo riusciti a chiudere il Passo Pennes il 3 agosto 2025 da tutti due i lati, cioè dal tratto PENNES- PASSO PENNES e dal tratto DOSSO- PASSO PENNES dalle ore 09.30 alle 16.30 al traffico motorizzato.
La strada è riservata esclusivamente ai ciclisti, tutti i appassionati delle due ruote possono godersi con assoluta tranquillitá la salita fino in cima al Passo Pennes!
L`ASC Sarntal Rad- Raiffeisen vi aspetta con piacere per trascorrere con Voi una giornata all´insegna della bici!
1.869 metri di dislivello, 48 tornanti e un incredibile vista panoramica a 360° attendono i ciclisti che si mettono in sella per la Giornata della Bici. Ogni anno la leggendaria Strada del Passo dello Stelvio – una delle più alte strade alpine – viene chiusa al traffico per un giorno per fare posto alla biciclette dello Stelvio Bike Day.
Punto di partenza dello Stelvio Bike Tour è Prato allo Stelvio. Un’altra partenza si trova a Spondigna.
In questa meravigliosa giornata ciclistica si tratta di conquistare i 2.760 metri di Passo Stelvio, uno dei passi più alti di tutte le Alpi. Non è una gara ciclistica: l'importante è partecipare!
Altitudine più bassa (PARTENZA): Prato allo Stelvio (910 m)
Altitudine massima (ARRIVO): Passo dello Stelvio (2758 m)
Distanza: Prato allo Stelvio – Passo dello Stelvio 24,96 km
Dislivello: Prato allo Stelvio – Passo dello Stelvio 1.848 m
Pendenza max.: 15%
Pendenza media: 9–11%
Sicurezza e chiusure stradali:
La chiusura della strada per i veicoli motorizzati (eccetto le e-bike) si applica da TRAFOI alla cima del Passo Stelvio (BZ) dalle ore 8.00 alle ore 16.00.
La stessa chiusura si applica da Bormio alla cima del passo (LO) e, sul lato Siusi, al Passo Umbrail!
Il casco è obbligatorio per la sua sicurezza.
Essere presenti è tutto! Non è necessario registrarsi alla partenza di Prato per partecipare alla Giornata Ciclistica di Prato allo Stelvio.
Non c'è una partenza di massa! Ognuno parte per conto proprio.
L'orario di partenza migliore a Prato è dalle 6.30 alle 10.30.
Vari parcheggi a Prato e dintorni.
L'unica gara marathon in mountain bike con oltre 8 km di adrenaliniche discese freeride, 9km di divertenti single trail ed arrivo finale in vetta a 2.275m nelle Dolomiti!
È giunto il momento di chiamare a raccolta da ogni angolo del regno i cavalieri più valorosi per sfidarsi in sella ai loro destrieri alla KronplatzKing MTB Marathon per il titolo di Re del Regno dei Fanes!
In sella, diventa il nuovo KronplatzKING!
La 3-Länder Enduro Race è una gara di enduro puro: percorsi variegati e lunghi formano la base perfetta per tre giorni di enduro di alta classe. Al Passo di Resia, nel triangolo di confine tra Austria, Alto Adige e Svizzera, c'è un'abbondanza di sentieri che - soprattutto per la loro lunghezza - offrono divertimento e sfida allo stesso tempo. In gran parte incontaminati, i sentieri a volte radicati, a volte sassosi, a volte scorrevoli sfidano le abilità dei cavalieri. Da Nauders o Resia di solito si prende l'ascensore fino all'ingresso del sentiero - ma in linea con la vera filosofia dell'enduro, bisogna anche pedalare per un centinaio di metri di dislivello. La ricompensa per questo è duplice: un bel mondo di montagna e i già citati percorsi dei 3-Länder Enduro Trails. E dopo l'allenamento o alla fine della giornata (di gara) ci si ritrova a Nauders per rilassarsi e fare un barbecue insieme.
Sabato 06 settembre a San Candido avrà luogo la 8° edizione dell’Eroica, una delle manifestazioni cicloturistiche vintage più famose al mondo.
Partecipare all’Eroica vuol dire tornare indietro nel tempo e rivivere emozioni uniche, pedalare su strade sterrate e vedere i paesaggi della zona 3 Cime Dolomiti da un’altra prospettiva. In questo periodo di fine estate questa zona si trasforma in un paesaggio pieno di colori nel quale godersi ogni istante.
“L’Eroica è una poesia su due ruote” e dà l’impressione che il tempo si sia fermato. Il futuro è basato sui valori del passato, che hanno reso il ciclismo così popolare.
Non serve iscriversi né partire da un punto preciso: basta seguire il giro in senso antiorario e godersi l’esperienza. Le strade del gruppo del Sella, libere dal traffico, regalano un’emozione unica: pedalare immersi nella quiete delle Dolomiti.
Il tour è lungo 53 km con un dislivello totale di 1.600 metri, ma ognuno può gestire la giornata come preferisce, facendo pause o interrompendo il percorso in qualsiasi momento.
Le date dell'evento saranno il 07 giugno e il 13 settembre, con la chiusura delle strade dalle 8:30 alle 16:00.
Durante l'evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
Dalle ore 8:30 alle ore 16:00 si terrà il Sellaronda Bike Day: verranno chiusi al traffico automobilistico tutti i passi dolomitici intorno al Sella (Sella, Gardena, Pordoi e Campolongo) riservandoli esclusivamente ai ciclisti.
La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e non serve nessun'iscrizione. La partenza è in Piazza Nives a Selva Gardena.
Per la 19a volta, il gruppo ambientalista di Caldaro, insieme all'organizzazione mantello per la protezione della natura e dell'ambiente, al gruppo ambientalista e al comune di Appiano, organizza la giornata ciclistica senza auto sulla Mendola - un segno visibile di protezione attiva del clima.
Chiusura della strada per il traffico motorizzato dalle ore 9.00 alle 16.30 dall’incrocio Pianizza di Sopra fino all’altezza del Passo Mendola (percorso ~ 13 km | dislivello ~ 860 m)
Tre banchetti di ristoro (Matschatsch, Passo Mendola) - Quiz sul clima con premi
La strada é libera per i ciclisti!
Domenica 15 giugno e domenica 15 settembre la via Nigra, ai piedi del Catinaccio, è riservata a escursionisti e ciclisti.
Dalle 08.30 alle 16.00 la strada sarà chiusa al traffico.
Gli impianti di risalita da Nova Levante e Tires porteranno tutti i visitatori senza auto alla via Nigra, dove i rifugi lungo il percorso serviranno delizie culinarie.
Una carrozza trainata da cavalli collegherà ogni mezz’ora, dalle 10.00 alle 16.00, la malga Franzin Alm e la malga Frommer.
Le e-bike possono essere noleggiate presso i bike rental locali, su prenotazione e a pagamento.
Presso il ristorante Tschein vi aspetta una Outdoor Kitchen.
In contemporanea si svolge la Domenica in famiglia a Carezza: 2 adulti e 2 bambini usufruiscono illimitatamente di tutti i 6 impianti di risalita estivi a Carezza per soli 44 euro. Scoprite la vasta offerta escursionistica ai piedi del Catinaccio e usate liberamente la cabinovia Nova Levante, König Laurin 1 & 2, le seggiovie Paolina & Tschein e la nuova funi-cabrio di Tires. L’offerta è valida solo per passeggeri a piedi.
In sella, scarponi ai piedi – e via!
Per completare l’iscrizione, apri l’e-mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di conferma.
Non la trovi? Controlla anche nella cartella spam.
Ricevi già le nostre offerte esclusive, suggerimenti utili e proposte speciali per vivere al meglio la tua vacanza.
Hai già iniziato l’iscrizione alla newsletter ma non risulta confermata. Ti abbiamo appena inviato un’e-mail: controlla la posta in arrivo e la cartella spam e conferma subito.