Vivete una speciale degustazione di vini nel nostro bunker del vino, un luogo storico all'interno del Castel Korb. Qui avrete l'opportunità di assaporare i vini della Cantina Fritz Dellago in un'atmosfera straordinaria.
Il Pinot Bianco incanta con la sua eleganza, profondità e straordinaria poliedricità. Dopo una visita guidata della cantina, la degustazione dei vini condurrà in un viaggio tra le mille sfumature e il nobile carattere che rendono questo vitigno così unico. Verranno degustate le diverse interpretazioni del Pinot Bianco della Cantina San Paolo, tra cui un’esclusiva rarità.
Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino dell' Alto Adige e degustate squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, la rovina di Castel Caldivo, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno.
Cosa è incluso
- Accompagnatore escursionistica;
- Visita guidata della cantina;
- Degustazione guidata di 4 vini.
Scopri il famoso Pinot Nero di Pfitscher. Vivi un'esperienza unica con una visita ai famosi vigneti dell' UGA di Gleno, dove potrai apprezzare le caratteristiche distintive di questa pregiata varietà. Successivamente, la famiglia Pfitscher guiderà personalmente una visita alle cantine e presenterà tutte le loro interpretazioni del Pinot Nero in una degustazione esclusiva. Un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del vino che desiderano scoprire la tradizione e l'unicità di questo nobile vitigno.
Cosa è incluso
- Visita e degustazione con un proprietario della Tenuta Pfitscher;
- Visita ai famosi vigneti di Pinot Nero dell'UGA di Gleno a Montagna;
- Degustazione di tutte le interpretazioni del Pinot Nero, incluse vecchie annate;
- Visita alle cantine;
- Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine;
- Acqua, grissini e Speck.
Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini.
Cosa è incluso
- Visita guidata della cantina;
- Degustazione guidata di 8 vini;
- Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine;
- Acqua e grissini.
La visita non è adatta per bambini.
Vietato l'accesso ai cani
Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini.
Cosa è incluso
- Visita guidata della cantina;
- Degustazione guidata di 8 vini;
- Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine;
- Acqua e grissini.
La visita non è adatta per bambini.
Vietato l'accesso ai cani.
Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini.
Cosa è incluso
- Visita guidata della cantina;
- Degustazione guidata di 4 vini;
- Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine;
- Acqua e grissini.
La visita non è adatta per bambini.
Vietato l'accesso ai cani.
Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva.
Degustazione senza visita.
Cosa è incluso
- Degustazione guidata di 4 vini
- Acqua e grissini
Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva.
Degustazione senza visita.
Cosa è incluso
- Degustazione guidata di 4 vini
- Acqua e grissini
Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva.
Degustazione senza visita.
Cosa è incluso
- Degustazione guidata di 4 vini
- Acqua e grissini
Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva.
Degustazione senza visita.
Cosa è incluso
- Degustazione guidata di 4 vini
- Acqua e grissini
Visitate il maso Arca Alpegger di Terento, specializzato nell'allevamento e nella riproduzione di specie di animali in pericolo di estinzione. Imparate a conoscere il lavoro di conservazione della biodiversità e scoprite razze e varietà rare. Godetevi una giornata indimenticabile all'Alpegger Hof!
Costo:
Con Almencard: 4-10 anni: 5€
da 11 anni: 10€
Con Museumobilcard e altri: 4-10 anni: 10€
ab 11 anni: 20€
Questa visita guidata ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Nostro esperto Franz ci porterà in giro spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra.
Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo. La visita guidata si svolge in lingua tedesca.
Laboratorio del formaggio
con Katharina, casara del caseificio biologico del paese
Avete sempre voluto sapere come si produce il formaggio? Ora avete l'opportunità di produrlo voi stessi! Imparerete cose interessanti sull'agricoltura e sulla produzione del formaggio e potrete assaggiare formaggi di capra e di mucca.
Quando: Mercoledì, 09.07./ 23.07./ 06.08./ 20.08. dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Dove: presso il Kulturcafé Salina, Glorenza
Iscrizione: +39 342 1408875 (anche Whatsapp) entro il lunedì sera precedente
Prezzo: € 60,00 a persona - bevande e degustazione incluse
Numero minimo di sei partecipanti.
Può essere prenotato anche come appuntamento privato di gruppo.
Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
-- N bon got de vin --
La baita Sangon, immersa nella bellezza delle Dolomiti, offre un appuntamento speciale dedicato a chi ama scoprire il territorio attraverso il vino. Dopo un'escursione tranquilla guidata da una guida locale, viene offferta una degustazione di 5 vini locali accuratamente selezionati, accompagnati da un assaggio di affettati misti e formaggi del territorio. Un’esperienza che celebra la semplicità e l’autenticità.
_____
Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Piazza Nives
Prezzo: 54€ | 29€ per partner di Val Gardena Active
Durata: 4 ore
Numero di partecipanti: min. 2
Distanza: 6 km
Livello di difficoltà: ●●○○○
Dislivello in salita: 200 m
Dislivello in discesa: 500 m
Utilizzo impianto: no
Periodo: giugno – settembre
Cani ammessi: no
Passeggino: no
Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare
_____
Eventuale variazione è a discrezione dell'organizzatore!
Unitevi a noi per una speciale escursione tra le erbe del Monte Tramontana di Ciardes e immergetevi nel mondo affascinante delle piante, degli alberi e degli arbusti dalle proprietà curative.
Sotto la guida esperta di Melanie, pedagogista delle erbe e fitoterapeuta, scopriamo i tesori della natura e apprendiamo affascinanti informazioni sulla medicina popolare tradizionale e sulla cucina moderna con erbe selvatiche. Lungo il nostro piacevole cammino verso la Malga di Tablà, impariamo quali piante medicinali crescono a pochi passi da casa nostra, come riconoscerle e quali storie mitiche le circondano.
Melanie offre consigli pratici su come utilizzare le proprietà delle piante nella vita di tutti i giorni, per il benessere e la cucina.
(Solo in lingua tedesca)
IMPORTANTE: il viaggio di ritorno deve essere prenotato separatamente: Shuttle Schartegg/Naturns (ritorno) Biglietto: Viaggio di ritorno Escursione delle erbe.
Il frutto colorato che fiorisce e matura ovunque qui è leggendario, salutare e di significato simbolico per il nostro altopiano. L'escursione guidata all'insegna della mela comprende un'escursione didattica agli alberi di mele che costeggiano il sentiero, oltre alla presentazione di un filmato e, naturalmente, alla degustazione di mele. Il nostro certificato ambasciatore delle mele risponde a tutte le domande e fornisce informazioni interessanti sulla coltivazione delle mele.
Iscrizione: Richiesto un minimo di 6 partecipanti, massimo di 20 persone
Attrezzatura: l’attrezzatura adeguata
Ogni giovedì alle ore 17 visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz. Per iscrizioni chiamare il nummero +39 340 7621149, su richiesta è possibile partecipare alle visite guidata anche in altri giorni della settimana
Quota di partecipazione: 20,00 € a persona
Visita guidata attraverso l'incantevole paese di Magrè con degustazione vini e visita alla più antica vite dell'Alto Adige (1601).
Magrè è il comune più meridionale ed uno dei più bei paesi vitivinicoli piú belli dell'Alto Adige.
Preparati a una deliziosa degustazione di vini con una selezione esclusiva di etichette dell'Alto Adige! Mentre scopri la varietà e il carattere unico di questi raffinati vini, potrai gustare uno squisito spuntino preparato con cura dallo staff dell' albergo Rössl. A rendere la serata ancora più speciale ci penserà la coinvolgente musica dal vivo della "Legendary St. Pauls Tschäss Bänd", che con le sue sonorità jazz creerà un'atmosfera indimenticabile. Lasciati coccolare da ottimo vino, buon cibo e grande musica!
¡Que viva la fiesta! Unitevi a noi per un aperitivo messicano con Patrón Tequila. Vi aspettano freschi drink a base di tequila, vibrazioni pop latine e deliziose tapas messicane a buffet.
FEATURING: Patron Tequila - powered by Martini
Beats by DJ MARTINEZ – LATIN POP
Wine & dine with chefs from around the globe
Igor “Iggy” Kuznetsov, Vienna
Iggy è uno chef che ama l’arte della cucina lenta e consapevole. Si è fatto un nome come pioniere del ramen a Vienna, in Austria, e ha perfezionato le sue competenze culinarie al Basque Culinary Center di San Sebastián, in Spagna. Il suo percorso lo ha poi portato nelle rinomate cucine di Tokyo, tra cui quelle di Shinobu Namae (L’Effervescence) e Thomas Frebel (INUA).
Nei suoi piatti eclettici si riflettono forti influenze delle cucine asiatiche – in particolare giapponese, coreana e thailandese – unite a tocchi delle tradizioni europee. Iggy è convinto che un buon piatto, semplice ma raffinato, preparato con ingredienti locali e soprattutto con rispetto per la natura e per la comunità, porti naturalmente a una vita sana e felice.
I suoi piatti raccontano storie dei luoghi che ha visitato e vissuto. In questi quattro giorni, condividerà con gli ospiti del Mondschein un viaggio tra Francia, Italia, Nepal e Giappone. Giovedì e venerdì, 10 e 11 luglio, a partire dalle 18:30, Iggy proporrà un menu di cinque portate. Sabato e domenica, 12 e 13 luglio, dalle 12 alle 15, porterà le sue creazioni al Lunch Pop-Up presso il chiosco nel parco della Luna Bar.
Cosa: Mondschein Garden Grill con menu a cinque portate
Quando: 10 & 11 luglio, dalle 18:30
Dove: Luna Bar, via Piave 15, Bolzano
Prezzo: €79 a persona (bevande escluse)
Posti limitati – si consiglia la prenotazione anticipata.
Cosa: Lunch Pop-Up al chiosco
Quando: 12 & 13 luglio, dalle 12 alle 15
Dove: Chiosco della Luna Bar, via Piave 15, Bolzano
Prezzo: à la carte
Non serve prenotare – à la carte until sold out!
Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
Dolce Vita durante una corsa in seggiovia in Val Gardena
Unite l’amore per la montagna con quello per la qualità della vita: una combinazione unica tra Dolce Vita e Dolomiti durante una corsa in seggiovia del tutto particolare ai piedi del Sassolungo! Godetevi l’aperitivo in quota sulla seggiovia Mont de Sëura con partenza da Monte Pana, scivolando lentamente verso le imponenti rocce del Sassolungo. Che sia un “Hugo” o un “Veneziano”, accompagnati da deliziosi antipasti e specialità altoatesine, coronate la vostra giornata e lasciate che diventi un momento davvero speciale.
"L'aperitivo volante" si svolge da giugno fino ad inizio settembre ogni giovedì. In caso di maltempo l'evento sarà rimandato o annullato.
_____
Ritrovo: ore 18:00 stazione a valle seggiovia Mont de Sëura S. Cristina
Prezzo: 39 € - 29 € per bambini sotto i 14 anni
Durata: 1 ora
Cani ammessi: no
Iscrizione entro mercoledì sera: https://montepana.it/aperitivo-in-seggiovia/, presso l'Associazione Turistica S. Cristina o direttamente alla seggiovia Mont de Sëura.