Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Degustazioni in Alto Adige

    Risultati
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Viaggio nel vino tra le vigne dell'Abbzia di Novacella– Scopri il gusto
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    A Novacella la viticoltura ha una tradizione secolare. Se volete sapere, cosa sia rimasto di questa tradizione, come si lavora oggi nel vigneto attorno all'Abbazia e secondo quale filosofia, vi offriamo una visita guidata al vigneto. Vi racconteremo non solo tutto ciò che c'è da sapere sulla vitivinicoltura di Novacella, ma vi serviremo anche tutto ciò che ne nasce. La visita guidata attraverso i vigneti e la successiva degustazione di quattro dei nostri vini dura circa 90 minuti. E non termina qui. In lingua italiana INFO: La partecipazione alla visita guidata ai vigneti è possibile solo previa prenotazione. La degustazione NON prevede la presenza di bambini sotto ai 12 anni. La nostra cantina di produzione non è visitabile. La partecipazione alla visita guidata ai vigneti è possibile solo previa prenotazione. Perché tutto funzioni … Vi preghiamo di arrivare al Infopoint dell'Abbazia 15 minuti prima dell'inizio della visita guidata.
    28 febbraio, 2025 - 03 gennaio, 2026
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Il lato dolce di Bolzano: visita guidata con degustazione di gelato
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Vivi gli incontri che rendono unica Bolzano: il barocco e medioevo tirolese incontrano l'architettura monumentale italiana degli anni '20 e '30. Scopri l'armonia tra due culture – la tradizione tirolese e la leggerezza mediterranea – in un giro per il centro storico e tra gli imponenti edifici del periodo tra le guerre. A conclusione, vi aspetta un piccolo assaggio di gelato artigianale presso la gelateria selezionata "Felicità", situata nella Cassa di Risparmio di Bolzano – con gusti che spaziano dai classici ai più originali. Una visita che unisce cultura e piacere! Quando: Ogni venerdì Punto d'incontro: 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 2 ore Bilingue: Italiano & Tedesco Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 adulti; gratuito con Bolzano Bozen Card (eccetto Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini sotto i 14 anni Iscrizione: Obbligatoria
    04 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Vini spumanti dalle mille sfaccettature
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    La settimana inizia spumeggiante con una degustazione alla cantina Kettmeir: una full immersion nel mondo delle bollicine per conoscere il significato di termini come Metodo Classico, Brut e Pas Dosé e scoprire che cos’è una “pupitre”. Visita guidata su richiesta. Iscrizione: entro sabato, ore 12, presso l'Ufficio Turistico di Caldaro
    07 aprile, 2025 - 10 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Canederli sudtirolesi - corso di cucina nella nostra Manifattura del Gusto
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Canederli sudtirolesi - corso di cucina nella nostra Manifattura del Gusto Amate i deliziosi canederli della Val Pusteria? Allora il nostro corso di cucina per imparare a preparare queste delizie rotonde è indispensabile! Nell'atmosfera accogliente della nostra Manifattura del Gusto vi mostreremo come preparare i canederli, utilizzando i migliori ingredienti della regione. Vi sveleremo tanti consigli utili per far sì che i vostri canederli siano un successo alla vostra prossima festa. E naturalmente non mancheranno gli assaggi: dopo il corso potrete gustare i vostri canederli appena fatti e ricevere la ricetta per cucinarli a casa. Punto d'incontro: Hotel Gassenwirt ore 11.00 Durata: circa 2 ore Partecipazione a partire da 12 anni, non adatto per bambini Quota di partecipazione: 28 €. Iscrizione & info: 2 giorni prima entro le ore 16.00 presso l'Hotel Gassenwirt, tel. +39 0474 565389 Partecipazione minima: 4 persone Partecipazione massima: 16 persone
    30 maggio, 2025 - 19 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visita guidata con degustazione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il vino è parte della nostra cultura – e degustarlo è un vero piacere. Potrai viverlo durante una delle nostre visite alla Cantina Bozen – un luogo in cui l’architettura contemporanea si fonde armoniosamente con una tradizione vinicola secolare. Segui il percorso del vino: dall’arrivo delle uve appena vendemmiate, alla loro lavorazione delicata, fino all’affinamento in acciaio e barrique di rovere. Lungo il tragitto scoprirai anche racconti sui nostri viticoltori, che con esperienza e dedizione lavorano nei vigneti e creano le basi per i nostri vini. Avrai accesso a spazi normalmente chiusi al pubblico e vedrai come maestria, tecnica e passione si uniscono in un equilibrio perfetto. La visita si conclude con una degustazione di vini selezionati – dai bianchi freschi aromatici ai rossi corposi e di carattere provenienti dai nostri migliori vigneti. Un’esperienza che inizia nel calice e rimane impressa a lungo nella memoria.
    15 agosto, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Visite guidate
    Roner Distillerie - Visita guidata con degustazione (it)
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    La distilleria familiare è stata fondata nel 1946 da Gottfried Roner ed è oggi gestita dalla terza generazione. Roner è rinomata non solo per il suo prodotto di punta, la Williams, e gli eccellenti distillati di frutta, ma anche per grappe di alta qualità e innovazioni interessanti come gin e rum. Godetevi la varietà dell’Alto Adige e immergetevi nel fascino dell’arte della distillazione! Scoprite di più sull’unico ed innovativo alambicco "Luisa", una pietra miliare dell’arte distillatoria. Visita guidata alla distilleria con degustazione Ogni mercoledì, da aprile a ottobre alle ore 15:00, si tiene una visita guidata professionale della distilleria con degustazione di 5 distillati, grappe e liquori premiati. È gradita la prenotazione il giorno precedente entro le ore 12.00 Per gruppi di almeno 10 persone, è possibile organizzare una visita guidata in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni, contattare: visite@roner.com.
    27 agosto, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Degustazione
    17° Settimane delle prugne di Barbiano dal 30.08. - 14.09.2025
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    La prugna è parte integrante della cucina, della pasticceria e delle distillerie di Barbiano. È cosi che nel paesino “della torre pendente” si dedicano due settimane a questo frutto autunnale. Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 i ristoranti di Barbiano servono piatti a base di prugne autoctone, nei negozi vendono prodotti tipici come il pane alle prugne, la marmellata alle prugne ed anche prugne secche. Durante le settimane delle prugne si svolgono anche le escursioni guidate alle prugne : il 2, 9 e il 16 settembre 2025 sul sentiero delle prugne imparerete cose interessanti sulle prelibatezze di Barbiano e potrete gustare ottimi piatti a base di prugne durante una sosta per un rinfresco. Fattorie partecipanti alle Settimane delle Prugne di Barbiano: - Ristorante Briol-Einäugl - Ristorante Messnerhof - Ristorante Rösslwirt - Ristorante Saubacherhof - Ristorante Zur Traube - Ristorante Zum Englwirt - Gemischtwarenhandlung Despar Rabanser Karin - Bioladele Rabanser Karin
    30 agosto, 2025 - 14 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Escursione guidata nei meleti
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Il frutto colorato che fiorisce e matura ovunque qui è leggendario, salutare e di significato simbolico per il nostro altopiano. L'escursione guidata all'insegna della mela comprende un'escursione didattica agli alberi di mele che costeggiano il sentiero, oltre alla presentazione di un filmato e, naturalmente, alla degustazione di mele. Il nostro certificato ambasciatore delle mele risponde a tutte le domande e fornisce informazioni interessanti sulla coltivazione delle mele. Iscrizione: Richiesto un minimo di 6 partecipanti, massimo di 20 persone Attrezzatura: l’attrezzatura adeguata
    30 agosto, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì alle ore 17 visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz. Per iscrizioni chiamare il nummero +39 340 7621149, su richiesta è possibile partecipare alle visite guidata anche in altri giorni della settimana Quota di partecipazione: 20,00 € a persona
    30 agosto, 2025 - 25 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Escursione delle erbe al Monte Tramontana di Ciardes
    Naturno, Merano e dintorni
    Unitevi a noi per una speciale escursione tra le erbe del Monte Tramontana di Ciardes e immergetevi nel mondo affascinante delle piante, degli alberi e degli arbusti dalle proprietà curative. Sotto la guida esperta di Melanie, pedagogista delle erbe e fitoterapeuta, scopriamo i tesori della natura e apprendiamo affascinanti informazioni sulla medicina popolare tradizionale e sulla cucina moderna con erbe selvatiche. Lungo il nostro piacevole cammino verso la Malga di Tablà, impariamo quali piante medicinali crescono a pochi passi da casa nostra, come riconoscerle e quali storie mitiche le circondano. Melanie offre consigli pratici su come utilizzare le proprietà delle piante nella vita di tutti i giorni, per il benessere e la cucina. IMPORTANTE: il viaggio di ritorno deve essere prenotato separatamente: Shuttle Schartegg/Naturns (ritorno) Biglietto: Viaggio di ritorno Escursione delle erbe.
    30 agosto, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Degustazione
    Salmone Dolomiti - smoked Fish & Drinks
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Si trova nel cuore delle Dolomiti, l'affumicatoio di salmone più alto d'Europa. Gustate le nostre deliziose specialità di pesce provenienti dall'affumicatoio della nostra fattoria. I momenti di relax con un drink rinfrescante e una vista magnifica sono garantiti. Prenotazione obbligatoria!
    31 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Degustazione
    Iniziate la giornata con i lama...
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Godetevi il tempo con la vostra persona preferita

    Cosa vi aspetta: Un'escursione a fianco dei nostri adorabili lama, una coperta accogliente in mezzo alla natura, un cestino da picnic pieno di piacere... un'esperienza per tutti i sensi

    Prezzo: 48,00 € a persona

    31 agosto, 2025 - 02 novembre, 2025
    Degustazione
    Helmjet VIP Experience
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Entra e lasciati viziare. Con la Helmjet VIP Experience, puoi trasformare il tuo giro in gondola in un esclusivo highlight culinario. Con prosecco, spuntini locali e l'indiscussa migliore vista, puoi passare un'ora nella moderna cabinovia VIP del Helmjet Sexten e trasformare il tuo giro in cabinovia in qualcosa di molto speciale.
    31 agosto, 2025 - 09 novembre, 2025
    Degustazione
    Impressioni nel mondo delle api
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Sono insostituibili per il nostro ecosistema, per l'agricoltura e anche per la sopravvivenza di noi umani. Al terzo posto come animale da ″allevamento″ per importanza (dopo bovini e suini), le api impollinano l'80% delle nostre colture. I visitatori più curiosi potranno conoscere questa e altre informazioni durante una visita guidata da un apicoltore esperto, con degustazione di miele, presso l'hotel Birkenbrunn. Costi: 07,00€
    01 settembre, 2025 - 08 settembre, 2025
    Degustazione
    „Valtoi“ la passeggiata in famiglia con degustazione di formaggi al maso Valin
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Jita dl Valtoi-- Un percorso facile e adatto proprio a tutti conduce in Vallunga, dove poco prima di arrivare alla Cappella di S. Silvestro si dirama la Via Crucis, che porta fino alla soleggiata zona del Daunëi. Il panorama è da cartolina: infatti, da qui potete ammirare il paese di Selva di Val Gardena con le sue piste da sci e il massiccio del Sella. Proseguite per il maso Valin, dove verrà proposta una degustazione di formaggi fatti in casa: deliziosi, regionali e persino a chilometro zero! _____ Ritrovo: ore 14:00 ufficio Active & Events - Selva di Val Gardena Prezzo: 32€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3-4 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 140 m Dislivello in discesa: 140 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno - settembre Cani ammessi: no Passeggino: si (passeggino da trekking) Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    01 settembre, 2025 - 29 settembre, 2025
    Degustazione
    Vini altoatesini: piccoli e grandi produttori nel Cuore del Territorio
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    L’Alto Adige, con la sua bellezza naturale e la ricchezza culturale, è un territorio che si distingue per la sua tradizione vinicola. Qui, piccoli e grandi produttori si dedicano con passione alla viticoltura, contribuendo a creare un panorama enologico unico. I piccoli produttori, spesso a conduzione famigliare, si concentrano sulla qualità e sull’autenticità, valorizzando le varietà autoctone e le tecniche tradizionali. D’altra parte, i grandi produttori, forte di risorse e innovazione, elevano l’eccellenza dei vini, portando il nome dell’Alto Adige oltre i confini nazionali. Questo connubio tra micro e macro realtà non solo arricchisce l’offerta vitivinicola, ma racconta anche la storia di un territorio che sa scorporare le sue diverse anime. In questa degustazione, esploreremo come ogni produttore, grande o piccolo, interpreti il terreno, il clima e la tradizione, creando vini che sono l’espressione autentica di un territorio straordinario. Un viaggio che celebra l’unicità dell’Alto Adige e il contributo di chi lo vive e lo ama.
    01 settembre, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Scopri il miele: uno sguardo dietro le quinte dell'apicoltura
    Parcines, Merano e dintorni
    Le api fanno il miele, questo lo sanno tutti. Non tutti, però, sanno come. Né in che modo sia organizzato uno sciame. O perché il solerte e apparentemente instancabile lavoro di questi insetti sia così importante per l'uomo. Tanti aspetti di un mondo – quello delle api e degli apicoltori – sui quali questa visita guidata intende fare luce. Con l'aiuto di un'arnia aperta, Christian Kessler, membro dell'Associazione apicoltori di Parcines, illustrano la vita, il lavoro e il sorprendente comportamento sociale delle api e descrivono passo a passo il percorso del miele dai fiori impollinati ai vasetti con il marchio Alto Adige. Basta indossare gli indumenti di protezione idonei ed ecco che i segreti dell'alveare sono letteralmente a portata di mano. Segreti che interessano in prima persona l'apicoltore, il cui ruolo, attività e dipendenza dai ritmi degli insetti sono temi centrali della visita. Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo), una degustazione di diverse varietà di miele altoatesino dà modo di apprezzarne l'eccellente qualità.
    01 settembre, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Trekking: Escursione tra i vigneti
    Montagna, Strada del Vino
    Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino dell' Alto Adige e degustate squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, la rovina di Castel Caldivo, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno. Cosa è incluso - Accompagnatore escursionistica; - Visita guidata della cantina; - Degustazione guidata di 4 vini.
    01 settembre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Fanes e il fascino delle sue acque
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Cosa non perdere a San Vigilio: camminata da Pederü alla malga Fanes e ritorno scoprendo un fiume che improvvisamente appare da una conca a forma di cratere, diversi laghi, il parlamento delle marmotte (posto mitologico) e la vita di malga de Pices Fanes. É prevista una degustazione della birra creata con l’acqua che sgorga da sopra i 2000 m.s.l.m. Pranzo C’è la possibilità di fermarsi al rifugio (intorno alle 12.30), oppure ognuno al sacco Consigliato a: adulti, famiglie (età min.8 anni), amici a 4 zampe da tenere rigorosamente al guinzaglio (si prega di specificarne la presenza in fase di prenotazione) Difficoltà: (la salita si inerpica inizialmente abbastanza ripida su un sentiero stretto tortuoso con fondo ghiaioso, la discesa è una larga strada sterrata)
    01 settembre, 2025 - 15 settembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione dei distillati biologici-la prima distilleria biologica altoatesina
    Malles, Val Venosta
    Vorrebbe partecipare, per vedere Friedrich Steiner all’opera, a preparare i distillati bio di casa Steiner? Si inizia con la descrizione di frutti della propria agricultura biologica proseguendo poi con la destillazione fino alla maturazione e posizione del fuoco. In conclusione si passa al punto comodo della giornata. Durata: ca. 2 ore Prezzo: Euro 15,00 a persona, incluso degustazione dei distillati biologici Numero minimo di partecipanti: 4 persone
    01 settembre, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Degustazione
    Escursione guidata con i lama con delizie culinarie
    Valle Aurina, Valle Aurina
    RICREAZIONE E RELAX NELLA NATURA

    Vivete un'escursione indimenticabile in compagnia di simpatici lama. Dopo l'escursione vi aspetta una piccola specialità di canederli fatti in casa in un'atmosfera accogliente.

    Prezzo da 4 anni 45 €, SOLO CON PRENOTAZIONE

    01 settembre, 2025 - 03 novembre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata nel meleto dell'Ansitz Lidl a Prissiano
    Tesimo, Merano e dintorni
    L’Alto Adige rappresenta la più grande area di coltivazione di mele in Europa e il più´antico vigneto della regione germanofona. Per chi ha voglia di scoprire di più sulla coltivazione delle mele in Alto Adige, apprendendo informazioni di prima mano, lo può fare durante la visita guidata nel meleto dell'Ansitz Lidl a Prissiano con degustazione di diverse varietà di mele.
    01 settembre, 2025 - 03 novembre, 2025
    Degustazione
    Visite "vinosofiche"guidate settimanali al Kränzelhof
    Cermes, Merano e dintorni
    Vi guideremo attraverso la nostra cantina gotica e faremo un breve tour del vigneto dietro la cantina. Vi faremo conoscere la storia della fattoria e la nostra passione per il vino, i giardini, l'arte e la cucina, concludendo con una degustazione di 6 vini della nostra gamma. Il tour dei giardini con la mostra d'arte è incluso.
    01 settembre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visita guidata allo Stroblhof con degustazione di vini in tedesco
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Iniziamo con una passeggiata tra i vigneti, dove spieghiamo cosa rende uniche le nostre zone e come lavoriamo in armonia con la natura. In cantina mostriamo le fasi principali della vinificazione e raccontiamo il nostro modo di lavorare. A seguire, degustiamo insieme i nostri vini. Parliamo delle differenze tra i vari prodotti, della loro origine e delle caratteristiche che li rendono speciali. Un’occasione per conoscere da vicino il nostro lavoro – proprio lì dove nasce il vino.
    01 settembre, 2025 - 10 novembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione di vini alla cantina Romen
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Durante la visita guidata della nostra cantina, avrete la possibilità di conoscere i nostri moderni processi di produzione e di lavoro. In seguito degusteremo una selezione dei nostri vini. Altre visite guidate su richiesta.
    01 settembre, 2025 - 24 novembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione di liquori fruttati e aromatici al maso Bruggerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Ogni lunedì, da inizio marzo a metà dicembre, immergetevi nel mondo dei liquori e vivete un'esperienza unica al Bruggerhof a Marlengo. Markus vi accompagnerà a un viaggio culinario, dove scoprirete i liquori distintivi e di alta qualità. Il Bruggerhof è situato in una posizione idilliaca, immerso tra frutteti e vigneti, con una vista mozzafiato su Merano e la valle dell'Adige. Menzionato per la prima volta nel 1579, il maso è ricco di storia e tradizione. Quello che è iniziato come un hobby è stato perfezionato da Markus in oltre 25 anni di lavoro appassionato. Supportato dal figlio Elias, che contribuisce con la sua esperienza nella gestione della cantina e nella lavorazione dei prodotti, al Bruggerhof vengono creati liquori naturali che incantano per il loro sapore inconfondibile. La degustazione si tiene nella vecchia scuderia, trasformata in una accogliente sala degustazione. In questa atmosfera unica, potrete gustare le diverse creazioni che riflettono la passione e l'impegno della famiglia Gamper. La famiglia Gamper vi aspetta con piacere! Numero limitato di partecipanti!
    01 settembre, 2025 - 15 dicembre, 2025
    Degustazione
    Guida e degustazione di pregiati distillati
    Lana, Merano e dintorni
    Distilleria agricola con visita e degustazione di pregiati distillati e liquori. Produzione e vendita di frutta secca e altri prodotti, lunedì e venerdì ore 17.00 (o su prenotazione telefonica cell. +39 339 311 163 6).
    01 settembre, 2025 - 29 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher/Classic: visita della cantina e degustazione aperta al pubblico
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. Cosa è incluso - Visita guidata della cantina; -­ Degustazione guidata di 4 vini; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; -­ Acqua e grissini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    01 settembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10