Il nostro chef e il suo team preparano specialità della tradizione ladina, così come piatti mediterranei e wellness. In particolare, vi consigliamo di provare le varie pietanze con polenta e selvaggina, così come i tipici piatti ladini, per esempio i cajinci. Highlight per tutti i nostri ospiti è il Kaiserschmarren.
Dalla nostra carta si possono ordinare anche hamburger gourmet e snack, così come tipiche merende con speck e formaggi tipici, ma anche zuppe e insalate. Ad accompagnare le nostre specialità non manca una ricca carta vini.
Troneggiante sulla Val Stella Alpina, ai piedi del monte Sassongher, sorge il piccolo gioiello "Col Pradat", incastonato tra le maestose Dolomiti dell'Alta Badia, presso la stazione di montagna dell’omonima funicolare. Trascorrete ore piacevoli in buona compagnia, godetevi serate indimenticabili nel rifugio o celebrate il giorno più bello della vostra vita, il vostro matrimonio, nell'accogliente atmosfera del rifugio Col Pradat, nel cuore delle montagne della Val Badia. La vista da qui è sconfinata, dalla terrazza si vede direttamente la Val Mezdì, la Marmolada, il monte Cristallo, Tofana, Sasso Lungo e Sassongher. In estate, ci potete raggiungere facilmente a piedi, in mountain bike o con la funicolare. In inverno, invece, si arriva direttamente al rifugio Col Pradat sciando o camminando a piedi.
Giovedì sera, cena su prenotazione. Trasporto con il gatto delle nevi.
Serate extra: 08.12 / 27.12
Cucina Gourmet locale ed italiana con buffet di antipasti caldi e freddi, una scelta fra 5 primi e secondi per concludere con un buffet di Dolci e formaggi!
Il Rifugio Cherz è una struttura a conduzione familiare situata in Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti. La gestione familiare del rifugio contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e autentica, che fa sentire gli ospiti come a casa. Semplicità e raffinatezza sono i pilastri della nostra cucina. Poche cose, ma eccellenti, seguendo la stagionalità. Per noi la cucina è cultura – un modo di conoscere e di trasmettere emozioni. Assapora la nostra cucina tradizionale ladina e scopri i segreti delle nostre ricette di famiglia.
Specialità altoatesine e ladine, i grandi classici della cucina mediterranea e piatti internazionali: la nostra brigata di cucina ama puntare sugli ingredienti naturali di origine locale, che combinati con un tocco di passione e fantasia diventano squisite creazioni. Per il giusto abbinamento, la nostra carta dei vini offre una vasta scelta di etichette regionali e nazionali.
La nostra lodge si trova in una posizione fantastica nell‘area sciistica ed escursionistica Pralongiá-Cherz. Il nostro ristorante e la meravigliosa terrazza panoramica vi invitano a fare una pausa del tutto rilassante.
Il nostro menú offre appetitose specialità locali e dolci fatti in casa, da non dimenticare lo strudel di mele ed il mitico Kaiserschmarren.
La vista mozzafiato sulle montagne circostanti, sul Col di Lana, sul Monte Civetta sul Sassongher e sulla maestosa Marmolada, per citare solo alcune delle alture più importanti, rende la sosta un‘esperienza unica.
Inserito in un contesto di grande valenza naturalistica, è base d‘appoggio per riposanti passeggiate, adatte anche a famiglie con bambini anziani, e per piacevoli escursioni in mountain bike.
In Casa il cibo è cultura, conoscenza, confronto. Dal mattino alla sera serviamo sempre qualcosa di buono nei nostri ristoranti, ambienti in cui si celebra ogni giorno il piacere di stare a tavola.
Il gusto della rappresentazione in queste Stües, il nostro ristorante della mezza pensione, non si ferma al solo effetto cartolina o alla descrizione del costume e della vita quotidiana in puro stile ladino.
Il rifugio si trova in posizione ideale come punto di ristoro durante una bella escursione o per fare una sosta durante una giornata sugli sci – durante la Vostra gita sciistica sulla Sellaronda non esitate a farci visita presso il nostro Rifugio Edelweiss.
La nostra cucina propone gustosi piatti della cucina tipica ladina, cucina mediterranea ed espressa. Per una serata un po’ diversa vi invitiamo a provare una cena in rifugio che durante l’inverno organizziamo settimanalmente (ogni giovedì sera su prenotazione. Trasporto con il gatto delle nevi).
Voglia di un piatto piccolo, grande, buono e veloce?
Da noi siete i benvenuti!
Gustosissime pizze, bruschette, piatti tipici locali, primi e secondi speciali, variopinte insalate e molto di più.
Il Garni Bracun si trova in una posizione strategica a pochi passi dal centro di Corvara, in una zona tranquilla e panoramica ai piedi del monte Sassongher, circondato dalle splendide montagne dolomitiche e proprio nel centro dell' area sciistica dell' Alta Badia.
Per chi ci conosce da molti anni, il nostro ristorante a Passo Campolongo è davvero una tappa obbligatoria! Gli strudel e la polenta con il capriolo della Senior Albina ne hanno fatto la storia dei Passi Dolomitici. Chiunque abbia avuto la fortuna di assaggiarli ne ricorda con piacere il sapore, la consistenza e il profumo. La caratteristica principale del ristorante Monte Cherz è la tradizione, in ogni dettaglio, dalle sale al bar. Il ristorante propone i classici della tradizione ladina, dal canederlo tipico con burro e ricotta affumicata di malga allo strudel con mele dell’Alto Adige, cannella, uvetta e pinoli, tutto secondo la ricetta tradizionale. L’ambiente è semplice ma davvero accogliente. E perché non gustare anche una croccante pizza durante la stagione estiva? Non perdere la possibilità di mangiare anche sulla nostra soleggiata terrazza panoramica!
Un rifugio esclusivo in Alta Badia - il luogo ideale in estate ed in inverno.
Il PIZ BOÉ Alpine Lounge, a 2.200 metri di altitudine, adiacente alla stazione a monte della cabinovia Boé, è comodamente raggiungibile per chiunque: sciatori, escursionisti o anche per le famiglie con bambini.
Qui Vi attenderà un rifugio alpino insolito, moderno e caratterizzato da ampi spazi e da arredi moderni.
Potrete ammirare il panorama dolomitico dalle grandi vetrate del KELINA Fine Dine, sorseggiare un aperitivo speciale nella nostra AMIRÉ Lounge oppure pranzare in compagnia al PLAN DE SASC - Show Cooking Area con vista mozzafiato sul Sassongher.
Panorama da sogno vicino Corvara, sulla pista Pralongià
Il rifugio Capanna Nera è annidato in un panorama da sogno nei dintorni di Corvara, situato sulla pista Pralongià e vicino al Golf. Raggiungibile a piedi in 10 minuti.
Oltre alle vedute suggestive sulle Dolomiti, il rifugio Capanna Nera offre prelibatezze gastronomiche della tradizione locale, italiana e internazionale. La nostra terrazza solarium invita a trascorrere ore rilassanti in un ambiente magico.
Ristorante curato con specialità locali, terrazza soleggiata con vista panoramica sul ghiacciaio della Marmolada, ambiente familiare.
Cene su prenotazione.
D’inverno: L’Murin après-ski è il luogo d’incontro ideale per chi, dopo una lunga giornata sugli sci, ha voglia di spassarsela a suon di musica accompagnata da drink, cocktail e voglia di fare festa.
D'estate: La birreria più in alto di tutta la Val Badia. Oltre trenta birre artigianali selezionate, la musica dal vivo, senza dimenticare gli snacks e i nostri panini cucinati fino a tarda sera.
Il rifugio Punta Trieste è situato sull’altipiano del Pralongiá. È raggiungibile con la seggiovia Pralongià, che parte all’altezza del campo da Golf di Corvara. Gode di una vista panoramica spettacolare sulla Marmolada e il gruppo del Sella.
Il nostro ristorante “Trattoria con griglia” offre ambienti piacevoli e confortevoli. La scelta di prodotti di prima qualità e la preparazione di grigliate di selvaggina, pesce e carne alla brace, secondo ricette ladine e mediterranee, rendono la “Trattoria con griglia” un ristorante conosciuto e apprezzato.
Più di un locale: felicità, vacanza e magia delle Dolomiti
Il panorama mozzafiato fa da cornice ad una cucina ruspante, dove i sapori della tradizione ladina e tirolese incontrano influenze mediterranee in una stuzzicante simbiosi. L’estetica dei piatti è curata. Gli ambienti vengono perfezionati anno dopo anno, alla ricerca di un’accoglienza unica, che rispecchi al meglio lo spirito della famiglia Vittur, tradizionale e giovanile al tempo stesso. Un buon aperitivo, un pranzo gustoso e sostanzioso o un sofisticato evento gastronomico – c’è sempre un’occasione per cogliere l’autentica essenza del Piz Arlara, fatta di sapori, emozioni e paesaggi!
Per completare l’iscrizione, apri l’e-mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di conferma.
Non la trovi? Controlla anche nella cartella spam.
Ricevi già le nostre offerte esclusive, suggerimenti utili e proposte speciali per vivere al meglio la tua vacanza.
Hai già iniziato l’iscrizione alla newsletter ma non risulta confermata. Ti abbiamo appena inviato un’e-mail: controlla la posta in arrivo e la cartella spam e conferma subito.