Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Osterie contadine in Alto Adige

    Nelle osterie contadine dell'Alto Adige ti verranno serviti, personalmente dalla famiglia ospitante, prodotti di produzione propria come succhi di frutta fatti in casa, gustosi piatti caldi e freddi, e naturalmente vino. Un momento molto particolare è l'annuale Törggelen, proprio come decenni fa, i contadini aprono le loro cantine per far degustare il vino agli ospiti, accompagnato da piatti tipici della cucina contadina.

    Risultati
    Osterie contadine
    Osteria contadina Eggerhof
    Verano, Merano e dintorni
    Nel 2010 abbiamo inaugurato la nostra taverna contadina al maso il Eggerhof a Verano. Da allora l’accogliente agriturismo offre un’altra attrazione. Nello spirito dell’architettura alpina, una grande quantità di legno è stato utilizzato per gli interni. Questo materiale naturale crea un’atmosfera calda e accogliente e dona un tocco romantico alle serate in bella compagnia. Trascorrete le vostre serate in agriturismo con un buon bicchiere di vino in un ambiente classico. Canederli di spinaci, minestra d’orzo, piatti di carne, salsiccia affumicata e altre prelibatezze fatte in casa deliziano i palati durante il periodo del Törggelen. Il vino nuovo è assaggiato e le castagne sono arrostite – il tutto servito con il tradizionale pane duro e dolci ciambelle. Durante il periodo del Törggelen nel Burgraviato sarete sedotti dalle delizie della cucina altoatesina e potrete divertirvi in buona compagnia nella taverna al maso Eggerhof. Chiusa durante l'invern
    Osterie contadine
    Bacherhof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Nell’osteria del maso è possibile gustare ottime specialità regionali. I buongustai possono assaggiare prodotti di produzione propria quali speck, “Kaminwurzen” (salanini affumicati), “Schlutzkrapfen” (ravioli agli spinaci), canederli, patate arrostite, “Kaiserschmarren” e omelette. A queste specialità s’aggiungono ottimi succhi di mela, sambuco e ribes fatti in casa.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Osteria Pretzhof
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Nella nostra trattoria non ci sono menù. Ai nostri ospiti proponiamo pietanze gustose e genuine, che variano a seconda della stagione e che nascono dall’utilizzo di ingredienti coltivati nei nostri campi, nell’orto o nei masi delle vicinanze.
    Osterie contadine
    Rielingerhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    "Circondato da vigneti e frutteti, il maso si trova in posizione isolata, a 750 metri d’altitudine. L’intera raccolta d’uva viene trasformata al maso in squisiti vini biologici. Inoltre agli ospiti viene offerta carne biologica di produzione propria e una ricca varietà di frutta e verdura dai propri campi. Il maso offre anche soggiorni in agriturismo. Aperto dal 25 febbraio al 27 marzo, dal venerdì alla domenica; dal 1° aprile al 26 giugno e dal 3 settembre al 7 novembre, dal martedì alla domenica; dal 12 al 28 novembre, dal venerdì alla domenica. Si consiglia di prenotare. Per il resto dell’anno, sempre su prenotazione, si ospitano con piacere gruppi superiori a 10 persone."
    Osterie contadine
    Föhrnerhof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Documentato per la prima volta nel 1135, il maso "Föhrner" offre una panoramica su Bolzano, sull'Oltradige e sulla Bassa Atesina nonché su una lunga tradizione. E comunque qui si va al passo coi tempi. La contadina Karin ha già da tempo preso piede nel campo maschile dei viticoltori con i suoi vini di alta qualità. Aperto da fine settembre a metà dicembre da martedì a sabato dalle ore 18.00. Per lunedì e domenica e a pranzo, sempre su prenotazione, si ospitano con piacere gruppi superiori a 20 persone È gradita la prenotazione.
    Osterie contadine
    Agriturismo Lechnerhof
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    È di nuovo quel momento - tempo per qualcosa di nuovo Adesso abbiamo un grande orto di verdura e un orto di erbe, che è la passione di Julius. Dato che gli piace anche essere creativo in cucina, ora ha trovato il suo posto nella fattoria. Il soggiorno e la cucina tradizionali sono stati disabitati per molto tempo, ora sta iniziando qualcosa di nuovo. Trasforma tutto dal campo, dall'orto, dalla cantina dei formaggi e dai nostri animali in deliziosi piatti locali e creativi. Noi come famiglia lo sosteniamo attivamente in questo. Aromi naturali, prodotti freschi, formaggio a latte crudo unico, speck e salsicce affumicate e carne dei nostri animali sono il nostro cibo, cioè il mezzo di vita. L'ambiente unico, la posizione unica del Lechnerhof e il buon cibo rendono un'esperienza indimenticabile. Pasti caldi dalle 12:00 alle 16:00 Lechnerhof Agriturismo: 10:00 - 17:00,
    Malghe
    Schafstall
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Baita accessibile a piedi, vicino a Marinzen. Aperto solo nelle mesi d'estate.
    Osterie contadine
    Hofschank Ortl
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Dall'osteria Ortl godete una vista meravigliosa sulle cime al Monte Tramontana della Val Venosta. La luminosa sala da pranzo e la terrazza soleggiata vi invitano a rilassare. I piatti tradizionali vengono serviti con prodotti coltivati in casa provenienti da agricoltura biologico
    Osterie contadine
    Arzenhof
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Primo e unico podere ereditario in posizione tranquilla.
    Osterie contadine
    Moserhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Il maso Moserhof é situato fra boschi e prati lungo passeggiate e sentieri escursionistiche. La nostra osteria contadina offre piatti regionali e tradizionali come diversi tipi di canederli, i "Schlutzkrapfen" (mezze lune), Speck e formaggio...
    Osterie contadine
    Salfgut - Buschenschank
    Scena, Merano e dintorni
    Particolarità: Strudel e dolci, agnello, canederli allo speck e al formaggio, Produzione propria: insalata del proprio orto, succhi, speck e formaggio.
    Osterie contadine
    Unterfinser Hof
    Laion
    L'edificio risalente al 12° secolo tutelato come bene artistico con vista sul Castelforte "Trostburg", Vi invita al "Törggelen" tradizionale con specialità contadine e vino di propria produzione.
    Osterie contadine
    Leitlkeller
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Una trattoria autentica, tipica tirolese, con i deliziosi piatti tradizionali, quasi tutto di produzione propria. D'autunno il Leitkeller é conosciuto come meta per amanti del "Törggelen.
    Osterie contadine
    Rösslhof Buschenschank
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    In primavera e autunno apriamo la locanda tipica presso il Rösslhof e offriamo ai nostri cliente un ottima cucina casereccia. Un’occasione unica per gustare specialità ai finferli, risotto agli asparagi, gulasch di manzo e molte altre specialità tirolesi di stagione. Un gustoso connubio tra cucina tradizionale contadina e creazioni uniche con ingredienti del nostro orto.
    Osterie contadine
    Ungererhof
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Il maso "Ungererhof " è collocato ai piedi della "Punta Giovo" a 1.540 metri d'altitudine, in posizione idilliaca alla fine della strada e della valle. Per gli ospiti qui inizia un viaggio culinario attraverso le stagioni: Il contadino Walter riempie i tortelli a base di patate con quello che offre la natura: acetosa, ortiche, crauti, zucca nonché pino mugo. Da non dimenticare la merenda tipica del maso con diversi tipi di carne affinata e formaggio grigio di produzione propria. Il maso offre anche soggiorni in agriturismo. Aperto dal 1° marzo al 6 gennaio. Lunedì e martedì giorni di riposo. È necessaria la prenotazione.
    Osterie contadine
    Contrin
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Contrin è conosciuta per il suo panorama mozzafiato e per i suoi prodotti fatti in casa come lo speck, formaggio, yogurt e dolci fatti in casa. Christine e Reinhard vi servono piatti tipici Alto Atesini. La grande terrazza offre la più bella vista panoramica dell'Alpe di Siusi. La nostra malga é raggiungibile da Ortisei con la cabinovia dell'Alpe di Siusi, facendo una camminata facile sul sentiero nr. 6 in ca. 20 minuti. Da Compaccio si raggiunge in ca. 40 minuti.
    Osterie contadine
    Birkenhof
    Sluderno, Val Venosta
    Il maso “Birkenhof ” è collocato sopra il paese di Sluderno ed offre una vista fantastica sull’Ortles nonché sull’Alta Val Venosta. Si tratta di una meta ideale per famiglie, escursionisti e ciclisti, per rilassarsi in un ambiente tranquillo ed accogliente e godersi le specialità della cucina contadina. Da notare è il “sentiero delle bacche”, molto apprezzato soprattutto dai più golosi. Aperto alla sera su richiesta!
    Osterie contadine
    Buschenschank Oberbrunn
    Lana, Merano e dintorni
    Situato nei pressi del percorso "Marlinger Waalweg", offre una vista spettacolare sulla Valle dell'Adige. L'azienda agricola a conduzione famigliare offre prodotti del maso: vino, succhi, strudel, antipasti e piatti caldi preparati in casa. Caldarroste e mosto in autunno.
    Osterie contadine
    Gostnerhof
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Il "Gostnerhof" a Barbiano si trova sul lato soleggiato della Valle Isarco. Sotto il sole autunnale e le foglie colorate del terrazzo pergolato gli ospiti assaporano le bontà della cucina contadina della Valle Isarco. Inoltre due "Stuben" accoglienti invitano a lasciarsi deliziare con gustosi piatti contadini, mentre i bambini si divertono nell'ampio parco giochi. Da metà settembre a inizio dicembre aperto tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 24.00. I ?ne settimana aperto dalle ore 12.00. È gradita la prenotazione. Da inizio marzo a fine maggio aperto i fine settimana solo su prenotazione. Da febbraio a maggio sabato e domenica brunch contadino dalle ore 9.
    Osterie contadine
    Maso Röck
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La tenuta Röckhof è situata sui pendii del Monte Villandro sopra la cittadina, ricca d'arte, di Chiusa. Vino in bottiglie da 7/10, distilleria, visite guidate al maso e alla cantina, un ritorno alla vita di 200 anni fa, prodotti di produzione propria: latte, burro, formaggio grigio, ricotta, patate, krapfen dolci, castagne, specialità di suino fatte in casa: salsicce, speck, sanguinacci. Sabato e domenica aperto dalle ore 12:00 - Si consiglia la prenotazione anticipata.
    Osterie contadine
    Wenzlhof
    Tirolo, Merano e dintorni
    Un cordiale benvenuto al Wenzlhof! Saremo lieti di viziarvi con ottime pietanze della cucina locale e tipiche specialità sudtirolesi! In posizione soleggiata nel cuore di Tirolo, il Wenzlhof è un ottimo punto di sosta e ristoro durante o al termine delle vostre escursioni e gite. Gustate i nostri vini di produzione propria e una tipica merenda a base di speck nell'atmosfera conviviale del Wenzlhof. L'ospitalità è di casa! Il nostro parco giochi è un vero paradiso per i piccoli. Mentre i vostri bimbi si divertono in tutta libertà, voi potrete concedervi meritati momenti di riposo sul nostro terrazzo. La nostra stube propone l'ambiente giusto per ritrovarsi in compagnia al termine dei vostri tour. La stube può ospitare fino a 30 persone - si accettano anche prenotazioni. Non mancate di assaggiare una tipica merenda tirolese a base di speck, ottimi formaggi, salumi affumicati e pane croccan
    Osterie contadine
    Maso Lafreider
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La possibilità di collaborare al maso, ammessi piccoli animali domestici (previo accordo), nei mesi estivi ed autunnali ampia offerta di frutta e verdura, orto di erbe aromatiche, serate con castagnata in ottobre e novembre.
    Osterie contadine
    Osteria Goasroscht
    Campo Tures, Valle Aurina
    Osteria Hofschank Goasroscht Prodotti di produzione propria e di agricoltori locali - birra artigianale, vini di qualità dell'Alto Adige e molto altro.
    Osterie contadine
    Trattoria Waldrast
    Proves, Merano e dintorni
    La nostra trattoria a gestione familiare si trova a 1350m ai piedi delle Maddalene a pochi passi dall'abitato di Proves. La tipica cucina contadina offre piatti della tradizione sud-tirolese e trentina. In primavera partecipiamo all'iniziativa "Settimane del dente di leone" ed in autunno alle "giornate del radicchio". La trattoria si raggiunge dalla Val d'Ultimo oppure dalla Val di Non raggiungendo il paese di Proves e proseguendo verso località Stablet. Alla Trattoria al Bosco sono benvenuti sia i motociclisti che gli escursionisti. Il paese di Proves è un ottimo punto di partenza per escursioni sulle Maddalene.
    Osterie contadine
    Maso Johannser
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Il nosto bellissimo maso è il nostro orgoglio; l'agricoltura è la nostra passione. GodeteVi qualche piacevole ora all'insegno della semplicità e della tradizione. In Primavera solo su prenotazione. Prenotazione desiderata.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Cafe am Waal
    Scena, Merano e dintorni
    Particolarità: strudel di mele e dolci fatti in casa, canederli allo speck, formaggio e spinaci, gelati Produzione propria: succo di mele e speck, frutta e verdura
    Bar/Caffé/Bistrot
    Osteria ristorante Schüsslerhof
    Campo Tures, Valle Aurina
    Ristorante, Bar & Trattoria direttamente nel comprensorio sciistico di Speikboden Serviamo specialità nostrane e piatti regionali a 1.350 m in mezzo al comprensorio sciistico e all’area di escursione di Speikboden, con uno stupendo panorama sulle circostanti cime da 3000 m. Da noi otterrete prodotti artigianali freschi: carne, trote su prenotazione, verdure, erbe, marmellata. Il nostro ristorante Schüsslerhof è particolarmente adatto alle vacanze in famiglia, cene d’azienda e nozze. Aspettiamo con molto piacere la vostra prenotazione. Su richiesta è possibile la prenotazione per gruppi al di fuori degli orari di apertura.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Greiter's
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Per la gente del posto, il maso Obergereuth Hof è semplicemente il "Greiter Hof" e così è nato il Greiter's, con il suo cocktail lounge e il caffè dal maso, con il suo brunch-colazione e divano da degustazione. Al centro di tutto ci sono i prodotti agricoli nostri e dei nostri vicini, oltre a varie specialità da forno: dalla tradizionale sheet cake ai rotoli dolci, dallo strudel di pasta frolla alle mele al muffin, dalla torta di grano saraceno alla focaccia. I "Cantuccini alle noci di Marta" con vino dolce e gelato, con liquore per i più grandi e frutta calda del maso per i più piccoli sono imperdibili. Ci sono poi i cesti per la colazione e brunch, le porzioni di torta solo per i bambini e tanti piccoli peccati di gola. Il mercoledì sera è il momento dell'aperitivo: lasciatevi sorprendere!
    1 2 3 4 5 6 7 8 9