Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Nordic Walking in Alto Adige

    Chi ha già dimestichezza di camminata con i bastoni può percorrere gli oltre 2.000 chilometri di sentieri dedicati in Alto Adige, mentre i principianti possono avvicinarsi a questo sport in uno dei numerosi Nordic Walking Park del territorio, magari approfittando della consulenza di una guida esperta.

    Risultati
    Corsa & Fitness
    Giro lago di Resia
    Curon Venosta, Val Venosta

    Il percorso attorno al lago è un'esperienza speciale per escursionisti e corridori. La meravigliosa vista sull'Ortles è unica, completata dalla torre nel lago, ultimo testimone del villaggio sommerso di Graun, che fa rivivere la storia. 

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:45 min durata
    Corsa & Fitness
    Nordic Walking: San Genesio - Vorderafing
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni

    Partite dall'ufficio dell'azienda di soggiorno, seguite il sentiero n. 3a fino al ristorante Unterweg e ritorno. Tempo di percorrenza: 45 min - Dislivello: 290 m

    Difficoltà: intermedio
    460 m di dislivello
    2h:07 min durata
    Tempo libero
    Val Gardena Mountain Run
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    Ogni anno, a luglio, ha luogo il Val Gardena Mountain Run, una delle corse alpine più belle del mondo dal punto di vista paesaggistico. Il tracciato di 14,5 km si snoda da Ortisei verso l’idilliaco borgo di S. Giacomo, nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle, patrimonio naturale dell’UNESCO, fino alla cima del Seceda, la montagna di Ortisei. La vista che ci accompagna lungo il percorso e ci attende alla meta (2.457 m) è semplicemente mozzafiato.

    Difficoltà: difficile
    1277 m di dislivello
    4h:54 min durata
    Tempo libero
    Percorso: Salto
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni

    Corsa in mezzo a larici sull' altopiano del Salto partenza-arrivo: Salto, a monte Maso Maneggio Edelweiss fino all' albergo Lavena e ritorno, Lunghezza: 10,7 km

    Difficoltà: facile
    269 m di dislivello
    3h:40 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso M - Verdins
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa di media difficoltà di 4,5  chilometri inizia a Verdins e passa lungo il sentiero Wiesersteig fino al Hofweg e alla funivia Taser, per poi scendere fino Via Verdins e tornare al punto di partenza.
    Difficoltà: intermedio
    225 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso A - Giro del paese
    Scena, Merano e dintorni
    Questo semplice percorso di 1,5 chilometri inizia all'ufficio turistico di Scena e si snoda sempre sul marciapiede lungo la Via al Castello fino alla Via Verdins, per poi tornare al punto di partenza.
    Difficoltà: facile
    60 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso J - Salfgut
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa di media difficoltà di 5 chilometri inizia sopra la frazione di San Giorgio presso il castello Vernaun e passa lungo la Roggia di Scena e il maso Salfgut, per poi tornare al punto di partenza.
    Difficoltà: intermedio
    250 m di dislivello
    0h:45 min durata
    Corsa & Fitness
    Nordic Walking: San Genesio - Montoppio
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni

    Dal centro del paese attraverso il sentiero n. 33a fino al ristorante Locher. Da lì proseguite sul sentiero n.2 fino ad arrivare al punto di partenza. Tempo di percorrenza: 1 h 50 min - Dislivello: 330 m

    Difficoltà: facile
    378 m di dislivello
    2h:38 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso D - Giro del castello
    Scena, Merano e dintorni
    Questo semplice percorso di corsa inizia davanti all'ufficio turistico e si snoda per 2 chilometri lungo la Via al Castello, il sentiero Wiesenweg e il sentiero Waldweg.
    Difficoltà: facile
    100 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Tempo libero
    Nordic Walking Oberstall
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dal parco di Rasun di Sotto passando per il centro del paese fino alla chiesa. Salita lungo il sentiero escursionistico fino ai masi di Oberstall. Discesa lungo la strada carrabile per Rasun di Sopra fino la Casa Culturale. Rientro a Rasun di Sotto passando per la Valle del Mulino.

    Difficoltà: facile
    180 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso I - Vernaun
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa facile di 3,5 chilometri inizia a San Giorgio e passa sulla roggia di Scena e la Via San Giorgio per poi tornare al punto di partenza.
    Difficoltà: facile
    100 m di dislivello
    0h:25 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso L - Tiefenbrunn
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa di media difficoltà parzialmente ripida di 3 chilometri alla stazione a valle della funivia Taser e percorre lungo la Via Ifinger e Via Verdins per tornare al punto di partenza.
    Difficoltà: intermedio
    170 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Corsa & Fitness
    Giro lago di San Valentino
    Curon Venosta, Val Venosta

    Il lago di San Valentino è un lago naturale con zone biotopi che si passa sopra passerelle.  Cartelli lungo il percorso descrivono le diverse specie di uccelli e di pesci che si trovano nella zona intorno al lago.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso F - paese alto
    Scena, Merano e dintorni
    Questo semplice percorso di corsa inizia al campo da minigolf di Scena e si snoda per 3,5 chilometri lungo la Via Verdins, il sentiero Wiesenweg e Bloseggweg.
    Difficoltà: facile
    150 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Corsa & Fitness
    Nordic Walking Pracupola
    Ultimo, Merano e dintorni

    Il punto di partenza e di arrivo del circuito si trova presso il parcheggio di Pracupola (dove inizia il sentiero dei masi). Questo bellissimo sentiero, da cui si può ammirare la vallata, passa accanto agli antichi e idilliaci masi della Val d'Ultimo e arriva fino a S. Nicolò. Per tornare al punto di partenza, bisogna spostarsi sull'altro versante della valle. Il percorso, che si snoda per lo più nel bosco, presenta un dislivello complessivo di 251 m.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    2h:40 min durata
    Corsa & Fitness
    Nordic Walking Proves
    Proves, Merano e dintorni

    Il punto di partenza e di arrivo di questo circuito è il centro di Proves. Il percorso, che presenta un dislivello complessivo di 264 m, si snoda nel bosco, su sentieri silenziosi che initano alla meditazione. Il paesaggio in cui si cammina è a dir poco meraviglioso.

    Difficoltà: intermedio
    189 m di dislivello
    1h:13 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso H - San Giorgio
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa facile di 3 chilometri inizia a San Giorgio e passa tra i meleti e la Via San Giorgio, per poi tornare punto di partenza.
    Difficoltà: facile
    100 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Corsa & Fitness
    Correre lungo il canale d' irrigazione di Rifiano
    Merano, Merano e dintorni

    Dal parcheggio della funivia Hirzer a Saltusio si scende fino al sentiero sull’argine del fiume Passirio e si prosegue fino all’albergo Torgglerhof. Da qui, lungo il sentiero della roggia fino a Scena oppure, deviando presso il rifugio del custode della roggia, fino a Rifiano e a Merano. Dopo circa un’ora e mezza di camminata si raggiunge Merano e da qui si torna a Saltusio, anche con il mezzo pubblico. Lunghezza del percorso: circa 10 km

    Difficoltà: facile
    14 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Tempo libero
    Nordic Walking Rasun di Sotto - Nove Case
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dal parco di Rasun di Sotto e superato il ponte, proseguimento a sinistra lungo il corso del fiume fino alla strada principale. Da qui, avanti in direzione del Camping Corones e quindi, sotto la statale, passando per Novecase, fino al ponte di Valdaora di Sotto. Proseguuire a sinistra fino a Valdaora di Sotto. Possibilitá di raggiungere i percorsi di Valdaora.

    Difficoltà: facile
    30 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Tempo libero
    Nordic Walking per Redensberg
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Rasun di Sotto per il Campeggio Corones e quindi, lungo il sentiero escursionistico "Giro del paese", fino al incrocio per i masi Redensberg. Seguendo la strada per i Masi Redensberg e poi il sentiero escursionistico in direzione per il Monte Nalle. Lì si scende per il Maso Burgfriedenhof. In discesa fino alla casa di caccia e poi a sinistra lungo il sentiero "Giro del paese" fino al barbecue di Rasun di Sopra. Attraversare la strada principale e ritornare lungo il fiume a Rasun di Sopra o a Rasun di Sotto.

    Difficoltà: difficile
    539 m di dislivello
    3h:45 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso K - Roggia di Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa di media difficoltà di 4,5 chilometri inizia sotto la stazione a valle della funivia Taser e passa lungo la Roggia di Scena e prati al punto di partenza.
    Difficoltà: intermedio
    200 m di dislivello
    0h:34 min durata
    Corsa & Fitness
    Nature Fitness Park – Nordic Walking a Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Nordic Walking a Villabassa Da anni ormai l’idilliaco paese fra le Dolomiti si dedica alla cura della salute e al benessere. Con il Nature Fitness Park, Villabassa aggiunge un’altra proposta al suo programma, mettendo a disposizione dei visitatori 34 km di sentieri di varie difficoltà appositamente rilevati topograficamente e segnalati da cartelli. Scegliete il Vs. percorso, prendete nota della parola chiave e sommate i punti per poterVi tuffare gratuitamente nell‘affascinante mondo della dottrina Kneipp al Parco del benessere Kneipp® nel “Kurpark”, parco pubblico, di Villabassa. L’attrezzatura viene messa a disposizione dall’ Associazione Turistica di Villabassa.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    9h:58 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso E - Thurnerhof
    Scena, Merano e dintorni
    Questo semplice percorso di corsa inizia sopra al Castel Schenna e si snoda per 1,5 chilometri lungo il sentiero Wiesenweg fino al ristorante Thurnerhof, per poi tornare al punto di partenza scendendo per la Via Verdins.
    Difficoltà: facile
    55 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Corsa & Fitness
    Giro del Lago di Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il circuito Nordic Walking parte sulla sponda est del Lago di Dobbiaco (vicino al Hotel Baur) oppure sulla sponda ovest direttamente dal parcheggio al lago (vicino al ristorante). La passeggiata va fatta in senso orario. Veramente da raccomandare dal punto di vista paesaggistico.

    Intorno al lago c'é un percorso naturalistico che comprende undici stazioni e informa sulla flora e fauna.

    Ulteriori informazioni sui tesori d'acqua: www.altapusteria.info/it/dobbiaco/dobbiaco/vivere-dobbiaco/lago-di-dobbiaco-tesori-d-acqua-di-dobbiaco.html?_ga=1.36764133.455846822.1385385320

    Difficoltà: facile
    7 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Tempo libero
    Nordic Walking Rasun
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dal parco di Rasun di Sotto passando per il centro del paese fino alla chiesa. Salita lungo il sentiero escursionistico fino ai masi di Oberstall. Discesa lungo la strada carrabile per Rasun di Sopra fino la Casa Culturale. Rientro a Rasun di Sotto passando per la Valle del Mulino.
    Difficoltà: facile
    238 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Corsa & Fitness
    Tracciato podistico San Vigilio - Fodara Masaronn
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    La valle di Marebbe promette momenti di pura attività. Per gli appassionati della corsa c’è il percorso con indicazione del chilometraggio. Partenza dalla piazza principale per Valiares seguiamo il percorso “Tres La Val” fino a raggiungere la “Spiaggetta Ciamaor”. Qui proseguiamo sulla destra del Rio San Vigilio fino a raggiungere Fodara Masaronn. A/R: 10 km.

    Difficoltà: intermedio
    224 m di dislivello
    3h:01 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso B - Saltner
    Scena, Merano e dintorni
    Questo semplice percorso di 4 chilometri inizia al cuore fiorito nel centro di Scena e si snoda lungo il sentiero Mitterplattweg fino all'uscita del paese, per poi tornare al punto di partenza lungo il marciapiede della Via Scena.
    Difficoltà: facile
    100 m di dislivello
    0h:25 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso C - Roggia di Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa di media difficoltà di 7 chilometri inizia nel centro di Scena presso l'ufficio turistico e passa lungo la Roggia di Maia e il sentiero Mitterplattweg, per poi tornare a Scena.
    Difficoltà: intermedio
    250 m di dislivello
    1h:19 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso G - Vorland
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa facile di 2,5 chilometri inizia al minigolf di Scena e passa per il Kampflkreuz e la Via Scena, per poi tornare al minigolf.
    Difficoltà: facile
    85 m di dislivello
    0h:15 min durata
    1 2 3