Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Enoteche in Alto Adige

    L'Alto Adige, con i dolci pendii e il clima soleggiato, è da sempre terra di viti e vini, di coltivatori e produttori: Schiava e Lagrein i due vitigni autoctoni dell'Alto Adige conosciuti fin dal Medioevo, sono oggi famosi in tutto il mondo. Trascorri una serata degustando ottimi vini locali in una delle numerose enoteche altoatesine.

    Risultati
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Olangerhof
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    All’Hotel Olangerhof il nostro chef ti vizia con specialità della cucina tradizionale, mediterranea e internazionale – arricchite con erbe aromatiche, carne pregiata e prodotti di altissima qualità biologica provenienti direttamente dall’agricoltura altoatesina. Per il pranzo puoi raggiungerci in modo particolarmente piacevole: a piedi lungo il pittoresco sentiero n. 3 e il sentiero n. 5B – un percorso panoramico e suggestivo che fa venire voglia di una ricompensa culinaria. Alla partenza del sentiero n. 3 si trova la fermata del Citybus Sorafurcia, Eggerweg (linea 435.2). Chi preferisce la comodità può naturalmente arrivare all’Olangerhof anche in auto – e lasciarsi poi coccolare in un’atmosfera rilassata
    Bar/Caffé/Bistrot
    Dolomites Mountain Hotel Laguscei
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Non serviamo cucina gourmet, ma piatti tipici ladini e italiani che riflettono la tradizione. Al nostro ristorante a Passo Campolongo, vi attendono piatti come cervo con polenta, casunziei di spinaci con burro fuso e ricotta affumicata, Spätzle, zuppe d'orzo con tirtle e canederli tradizionali. Offriamo anche prelibatezze italiane e internazionali, con un menù settimanale pensato per voi. Per colazione, immaginate di gustare calde brioches, marmellate, cereali, yogurt, freschi succhi, affettati e formaggi in una sala con soffitti di legno intagliato e vista sul Sella. Lasciatevi coccolare dal buon cibo, che arriva lento e discreto.
    Osterie contadine
    Haidenhof
    Cermes, Merano e dintorni
    Ecco la padrona di casa, la signora Maria Erb, famosa per il suo humour, e il giovane e dinamico team dell’Haidenhof di Cermes, ormai da anni garanzia di piacevoli convivi, cucina tipica altoatesina e vini DOC di qualità. Da diverse generazioni la famiglia Erb dedica grande attenzione alla qualità e alla naturalità dei prodotti che offre, proponendo ai propri ospiti speck, verdura, uova, carne, vini e distillati di propria produzione. Lasciatevi conquistare da tutte queste gustose prelibatezze e dai raffinati vini HAIDENHOF.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Enoteca Al Cervo
    Terlano, Strada del Vino
    Antipasti | Pizza | Drinks | Vino
    In aprile e maggio piatti classici e di nuova interpretazione di asparagi "Margarete" di Terlano.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Altrove Bar - Food - Lounge
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Apprezzato per i fantasiosi panini e toast, speck, prosciutti e salumi nostrani, grande scelta di formaggi selezionati.
    Ristoranti e trattorie
    Bordeauxkeller
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Bordeauxkeller ad Appiano Fascino e un'atmosfera stimolante: questo è ciò che ci di- stingue. Vi viziamo con una vasta gamma di oltre 1000 vini diversi e più di 200 etichette di whisky, rum, gin&co. Fermatevi, convincetevi e lasciatevi trasportare dall'atmosfera unica. Barbara & Philipp aspettano la vostra visita.
    Bar/Caffé/Bistrot
    rössl bianco
    Merano, Merano e dintorni
    Nel cuore di Merano, il Rössl Bianco è un locale ricco di storia che offre vere delizie culinarie. Il bistro serve gustosi piatti della cucina italiana e tirolese. All’ora di pranzo, il Rössl Bianco propone diversi piatti e menù del giorno, mentre la sera attrae con pietanze raffinate e prodotti freschi e di alta qualità provenienti dal Meranese. Da non perdere un buon bicchiere di vino della cantina della casa, che vanta numerose etichette pregiate. Un servizio cordiale e attento accompagna i piaceri della tavola, nella cornice dei Portici inferiori. Il bar del Rössl Bianco offre una vasta selezione di distillati, cocktail e vini. Gli ospiti possono anche contare su un’ottima caffetteria e su aperitivi rinfrescanti.
    Enoteche
    Cantina BOZEN
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    224 soci, 350 ettari di vigneto distribuiti tra Gries, San Maurizio, Settequerce, San Giorgio, Cologna, Santa Maddalena, Lutago, Santa Giustina e Renon: la forza della cantina di Bolzano sta nella sua varietà. Nelle vigne fino a 1000 m s.l.m. dominano il Sauvignon e il Gewürztraminer, nelle zone situate a minore altitudine il Santa Maddalena. Ancora più sotto il Cabernet e il Merlot, mentre nel fondovalle - intorno alla cantina costruita in stile futuristico - si coltiva il Lagrein.

    Se ci si ferma qui con le considerazioni, la cantina di Bolzano è relativamente giovane. Tenuta a battesimo nel 2001, deriva dal connubio tra la cantina sociale di Gries e quella di Santa Maddalena, fondata molti anni prima. Per questo, i soci scrivono il termine tradizione con l'iniziale maiuscola, come la coltivazione il più naturale possibile e sostenibile che praticano nelle loro vigne, spesso abbarbicate su ripidi pendii. "Lavorare il terreno e le viti in modo rispettoso, questo è ciò che sta a cuore ai nostri viticoltori" - dice il Presidente Philipp Plattner..

    Ma la prudenza e la saggezza non si fermano qui, continuano in cantina: è la prima in Italia che, per efficienza energetica e sostenibilità, è stata insignita del marchio "KlimaHaus Wine". Anche in cantina si punta al rallentamento. Qui governa l'enologo Stephan Filippi che racconta:"Dato che la lavorazione dell'uva avviene secondo la legge di gravità, i grappoli vengono torchiati nel modo più delicato possibile". Ne risultano vini di qualità unici e inconfondibili. E una varietà che, già da sola, merita di essere vista più da vicino.
    Ristoranti e trattorie
    Tenuta H. Lentsch
    Bronzolo, Bolzano e dintorni
    La Tenuta H. Lentsch, posta tra montagne e frutteti e circondata da alberi di ulivo e cipressi, si trova a Bronzolo, nel soleggiato sud dell’Alto Adige. Circa la metà dei 20 ettari della superficie coltivabile della azienda agricola è costituita da vigneti, che grazie alla loro posizione su un cono alluvionale godono di condizioni ottimali. Il porfido poroso, che di giorno trattiene il calore e di notte lo rilascia, e le buche di ghiaccio naturale creano un microclima unico nel suo genere. Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e il Lagrein trovano le condizioni migliori per crescere nei terreni caldi e sassosi. In armonia con le condizioni naturali, le viti vengono curate e coltivate a mano da generazioni. Le degustazioni di vino sono possibili in qualsiasi momento previo appuntamento, da fissare almeno 2 giorni lavorativi in anticipo tramite il modulo di contatto sul nostro sito web o scrivendo a info@h-lentsch.com.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Uva-Posta
    Curon Venosta, Val Venosta
    La nostra cucina e premiata dal Gault & Millau Il ristorante à la carte Hotel Traube Post aspetta gli ospiti in un’atmosfera elegante con delizie culinarie e specialità altoatesine, serviti con vini nobili dalla cantina. Momenti indimenticabili per buongustai e tutta la famiglia, in caso di bel tempo anche sulla terrazza solare.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Verena's Wein Boutique
    Naturno, Merano e dintorni
    Piccola, ma di classe. Verena’s Wine Boutique si trova proprio nel centro storico di Naturno. Inaugurata nel 2022, questa affascinante enoteca vi propone una gamma selezionata di vini di qualità. Accanto ai vini più noti dell’Alto Adige, la nostra selezione comprende anche una vasta selezione di pregiate bottiglie nazionali e internazionali. Agli amanti dei vini aromatici consigliamo di non perdersi la nostra degustazione settimanale. Nella nostra Boutique, tutti gli appassionati di vino potranno vivere una straordinaria esperienza di gusto, accompagnata da gustose prelibatezze della cucina italiana e da consigli e suggerimenti sul vino, secondo il motto: Come in - taste - enjoy!
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bistro Schlaneiderhof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Nuovo Bistro Schlaneiderhof Colazione sulla terrazza o nel bistro tutti i giorni, tranne il giovedì. Prenotazione obbligatoria allo 0471 668147
    Bar/Caffé/Bistrot
    Trecinquesette 357
    Merano, Merano e dintorni
    Il 357 nasce nel 2016 da un’idea dello Chef stellato Andrea Fenoglio. Nell’anno 2020 il 357 è stato premiato dalla prestigiosa rivista Falstaff come migliore Pizzeria dell’Alto Adige. Un locale a 3 minuti a piedi dal centro della città, semplice e accogliente, in cui si possono gustare una buona pizza preparata con impasto a lunga lievitazione, farcita con ingredienti di assoluta qualità, antipasti sfiziosi, ricche insalate ed altri piatti, il gelato fatto al momento e altri dolci genuini. Completa l’offerta una vasta scelta di vini al bicchiere, tanti dei quali bio, la Carta dei 100 Vini, birra artigianale di produzione propria alla spina, e una ricca scelta di distillati provenienti da tutto il mondo. A disposizione dei clienti ci sono posti all’interno e posti all’esterno, aperto a pranzo e a cena. Consigliata la prenotazione online.
    Ristoranti e trattorie
    Cristal Oenoteque
    Ora, Strada del Vino
    Godetevi un buon bicchiere di vino rosso o bianco, prosecco, spumante o champagner. Offriamo inoltre un'ampia scelta di diversi vini in vendita.
    Ristorante Miil
    Cermes, Merano e dintorni
    Cucina-Vino-Cultura. Tra le mura centennali del ristorante Miil, ricavato da un vecchio molino all'interno della tenuta Kränzelhof di Cermes, Othmar Raich e il suo team sono alla costante ricerca di novità. L'assortimento sulla lista del menù segue le stagioni e propone specialità come: Ceviche "Alpin" della trota nostrana. Rape rosse. Germogli di abete rosso. Linguine "Regina dei Sibillini". Barbabietola. Cristalli di vino. Sumac.
    Ristoranti e trattorie
    Vineria Castel Sallegg
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Bistrot della Vineria Castel Sallegg è il luogo perfetto per assaporare la cucina mediterranea con raffinatezza. A pranzo, il menu, piccolo ma curato, offre piatti caldi e freddi, preparati con ingredienti freschi. Nel pomeriggio, tapas sfiziose accompagnano l’aperitivo. Il giovedì, il Wine Shop e il Bistrot restano aperti fino a tardi, per serate rilassate con vista su Caldaro.
    Ristoranti e trattorie
    Enoteque L'Vin
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    ll wine bar della Majun è aperto dalle 17.00 alle 02.00. La carta dei vini propone più di 500 etichette che i più esperti sapranno apprezzare con un buon piatto di selvaggina del nostro ristorante gourmet.
    Ristorante Pitzock mangiare & bere
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Un locale un pò diverso dal solito. Lo chef Oskar Messner aggiunge ai piatti tradizionali la propria nota distintiva e riesce sempre a sorprendere con nuove creazioni. La maggior parte degli ingredienti dei suoi piatti provengono direttamente dagli agricoltori locali, come l’agnello della razza ovina „Villnösser Brillenschaf".
    Ristoranti
    Vinothek Ansitz Pillhof
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ancora e ancora stiamo anche cercando di offrire vini con buon rapporto prezzo / prestazioni nelle vendite al dettaglio. L'olio d'oliva, aceto balsamico, cioccolato e altro completano la nostra offerta.
    Ristoranti e trattorie
    Vinoteca Von Braunbach
    Terlano, Strada del Vino
    Vinoteca nella cantina Von Braunbach, che produce vini e spumanti. Un piacevolissimo relax in un´atmosfera accogliente tra persone cordiali. Si goda appieno la nostra ospitalità con accanto un bicchiere di vino di nobile pregio, ideale per accompagnare alcune delle tradizionali prelibatezze della nostra cucina tirolese.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Weineggele
    Silandro, Val Venosta
    Enoteca "Weineggele" - wine and more Degustazioni dei vini - serate speciali - prodotti tipici - piatti di formaggi misti.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Snetonstube
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    “Pagina internet? Io non sono una che sta davanti al computer - io lavoro! A me piace versare un buon bicchiere di vino, trattare bene tutti i miei ospiti, che si sentano a proprio agio… Sai com’è, lo Sneton è ‘na famiglia… Per me è importante che tutti si sentano a casa.” In altre parole, se Vi sentite soli o se avete semplicemente voglia di una chiacchierata, passate allo Sneton! E se non è per mangiare, allora per ospitarvi con un bicchiere “de chel bon" ed un taglierino di speck e lucanica! La famiglia Bortolotti sarà lieta di darvi il benvenuto.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Stroblhof
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Specialitá tipiche e mediterranee. Volentieri prepariamo un menú individuale per eventi speciali. Nuovo: Menu sostenibile con verdure che coltiviamo nel nostro giardino aperto: Febbraio-Gennaio Giorno di riposo: nessun cucina aperta
    Bar/Caffé/Bistrot
    Pretzhof
    Racines, Vipiteno e dintorni
    We provide exellent service and quality as a butchery, a grill restaurant and a wine shop.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bistrot Music Club & Bar La Perla
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Illuminata da lampadari danzanti, ci sono tredici tavoli pronti a ospitare chiunque abbia voglia di uno spuntino, di un pranzo veloce, di gustarsi un aperitivo, e di cenare in un clima festoso. Il menu è dedicato all’italica bellezza e si snoda in un percorso fatto di piatti che celebrano il nostro patrimonio gastronomico.
    1 2 3 4 5