Esplora i formaggi tradizionali delle malghe durante un'escursione nel territorio di Alta Val Venosta
da
centro
Vivi un'indimenticabile escursione agli alpeggi attorno al lago di Resia in Alta Val Venosta. Accompagnato da una guida esperta, esplora il paesaggio montano e la sua flora e fauna uniche. Il tour include diverse malghe, dove potrai assaggiare formaggi tradizionali prodotti direttamente dai produttori locali. Ogni malga offre varietà uniche di formaggi che riflettono la qualità artigianale della produzione regionale. Oltre ai piaceri culinari, goditi viste mozzafiato e la tranquillità della natura.
Importante: Se il biglietto non viene acquistato online, si prega di portare il denaro contante all'evento.
Durata: circa 5-6 ore.
Animali ammessi: sì
Calendario
16 lug 2025 – 29 ott 2025
Biglietto e registrazione richiesti
16 lug (mer)
09:30 - 15:00
23 lug (mer)
09:30 - 15:00
30 lug (mer)
09:30 - 15:00
06 ago (mer)
09:30 - 15:00
13 ago (mer)
09:30 - 15:00
20 ago (mer)
09:30 - 15:00
27 ago (mer)
09:30 - 15:00
03 set (mer)
09:30 - 15:00
10 set (mer)
09:30 - 15:00
17 set (mer)
09:30 - 15:00
24 set (mer)
09:30 - 15:00
01 ott (mer)
09:30 - 15:00
08 ott (mer)
09:30 - 15:00
15 ott (mer)
09:30 - 15:00
22 ott (mer)
09:30 - 15:00
29 ott (mer)
09:30 - 15:00
/Seleziona data e orario
/Seleziona i biglietti
/Informazioni richieste dei biglietti
1BigliettoBiglietti
Prezzo totale:
da0 €
(incl. IVA)
Seleziona almeno una stanza per procedere.
Hai selezionato soltanto
stanza perstanze perospiteospiti.
Vuoi procedere con una prenotazione parziale?
Tutto quello che devi sapere
Sarà stabilito dopo la registrazione
Il punto di incontro sarà comunicato dopo l'iscrizione e dipenderà dall'alpeggio scelto, ma sarà sempre facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Attraverso la linea 273, ogni villaggio (Resia, Curon, San Valentino) lungo la strada principale è accessibile. Con un cambio alla linea 276 a Curon, si può raggiungere la vallelunga
Ufficio turistico Tel. 0473 633 101 / Online
Calzature robuste / Abbigliamento adeguato / eventuali bastoni da trekking / viveri nello zaino per il percorso