Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Visite e tour guidati in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Degustazione
    Viaggio enologico AMISTAR Tenuta Peter Sölva
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprite il mondo del vino con Stephan P. Sölva presso la Tenuta Peter Sölva: In questo evento speciale vi accompagneremo in un viaggio attraverso l’intero processo di produzione del vino – dal lavoro in vigna fino alla raffinata vinificazione in cantina. Scoprirete di più sulle nostre due esclusive linee di vini “DeSilva” e “Amistar”, nonché sulla filosofia che si cela dietro ogni singola goccia. Un highlight del viaggio enologico: una degustazione alla cieca di sei vini selezionati! Iscrizione: entro martedì alle ore 17 presso l'Ufficio Turistico di Caldaro
    19 novembre, 2025 - 26 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher / Pinot Noir: Degustazione di Pinot Nero
    Montagna, Strada del Vino
    Scopri il famoso Pinot Nero di Pfitscher. Vivi un'esperienza unica con una visita ai famosi vigneti dell' UGA di Gleno, dove potrai apprezzare le caratteristiche distintive di questa pregiata varietà. Successivamente, la famiglia Pfitscher guiderà personalmente una visita alle cantine e presenterà tutte le loro interpretazioni del Pinot Nero in una degustazione esclusiva. Un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del vino che desiderano scoprire la tradizione e l'unicità di questo nobile vitigno. Cosa è incluso - Visita e degustazione con un proprietario della Tenuta Pfitscher; - Visita ai famosi vigneti di Pinot Nero dell'UGA di Gleno a Montagna; - Degustazione di tutte le interpretazioni del Pinot Nero, incluse vecchie annate; - Visita alle cantine; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; - Acqua, grissini e Speck.
    19 novembre, 2025 - 27 novembre, 2025
    Visite guidate
    „Bye Bye Butterfly“ - mostra temporanea
    Naturno, Merano e dintorni
    La trasformazione di un’umile bruco in una crisalide immobile e infine in una coloratissima farfalla ha da sempre affascinato l’umanità. La mostra speciale invita a immergersi nel mondo affascinante di questi straordinari insetti. Nell’ambito della mostra speciale, è possibile vivere da vicino il ciclo di vita di una farfalla!La mostra è aperta fino il 29 novembre 2025.
    19 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visita della cantina e degustazione presso la Cantina di Cornaiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    - Accoglienza all’interno del punto vendita - Introduzione e storia della cantina - Visita del reparto di vinificazione, sala presse e delle bottaie storiche (no cani) - Degustazione a scelta: • 4 vini della linea VIGNETI: 25,00 € / persona • 4 vini della linea FLORA: 30,00 € / persona • 5 PINOT NOIR: 50,00 € / persona
    19 novembre, 2025 - 17 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Wine & Design-Visita guidata e degustazione presso la Cantina Merano
    Marlengo, Merano e dintorni
    Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono scoprire come l’uva si trasforma in vino e ammirare gli straordinari spazi della cantina, caratterizzati da diverse atmosfere cromatiche. Visita alla cantina e degustazione di vino spumante e vini: dal 12 marzo al 19 dicembre 2025 ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 15:00, in tedesco. (esclusi i giorni festivi). Prenotazione obbligatoria. Visita guidata in lingua italiana e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone. Informazioni e prenotazioni: www.cantinamerano.it oppure T 0473 447 137.
    19 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata alla distilleria Unterthurner
    Marlengo, Merano e dintorni
    Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell'Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati. Vivere da vicino tradizione e innovazione Immergetevi nel mondo affascinante dell'arte distillatoria e scoprite i segreti della distillazione con una visita guidata. Ogni mercoledì alle 15:30 e venerdì alle 10:00 apriamo le nostre porte per gli amanti del gusto e gli esploratori curiosi. Cosa vi aspetta? • Uno sguardo dietro le quinte della nostra distilleria familiare, che dal 1947 viene gestita con passione e dedizione. • Approfondimenti entusiasmanti sulla produzione di oltre 60 pregiati distillati, dai classici come il nostro famoso Waldler® Original alle creazioni innovative come l'Amaro della Casa o gli squisiti gin. • Una degustazione che conquisterà i vostri sensi: sotto la guida di esperti, esplorate la varietà di aromi e scoprite come natura, qualità e artigianalità si fondano in perfetta armonia. Un’esperienza per tutti i sensi Lasciatevi inebriare dal profumo avvolgente dei distillati appena prodotti, percepite la passione del nostro mastro distillatore e assaporate l'essenza dell'Alto Adige. Prenotate subito il vostro posto! Il numero di partecipanti è limitato per garantirvi un’esperienza personale e intensa. Iscrivetevi in anticipo e godetevi momenti indimenticabili nella Distilleria Unterthurner. La famiglia Unterthurner non vede l’ora di darvi il benvenuto!
    19 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Conoscere i vini della cantina "Passir"
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata della nostra cantina a St. Martin in Passir, ti aspettano molte cose interessanti ed emozionanti. Ti racconteremo con passione la viticoltura, l'essere viticoltori e il vino e vi faremo partecipi della nostra arte enologica. Durante il tour tra i nostri vigneti potrai degustare i nostri vini e infine visitare la nostra cantina delle barrique. La visita guidata della cantina si svolge con un numero minimo di 4 partecipanti.
    19 novembre, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    19 novembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani
    19 novembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita. Cosa è incluso - Degustazione guidata di 4 vini - Acqua e grissini
    19 novembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Tenuta Hans Rottensteiner: Vino per tradizione e per passione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Venite a conoscere personalmente la famiglia Rottensteiner ed i suoi vini e siate ospiti di una delle più antiche famiglie di viticoltori dell'Alto Adige. Il programma prevede la visita guidata della cantina seguita dalla degustazione di 5 vini
    19 novembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata con degustazione spumante nella cantina piú alta d'Europa Arunda
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Visita guidata alla cantina di spumanti più alta d’Europa – “Arunda” a Meltina. Prenotazione direttamente presso la cantina Arunda: Tel. +39 0471 1552800 oppure via e-mail a info@arundavivaldi.it Su richiesta, le visite guidate sono possibili anche in altri giorni. Quota di partecipazione: 20,00 € a persona Numero massimo di partecipanti: 10 persone www.arundavivaldi.it
    19 novembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. Cosa è incluso - Visita guidata della cantina; -­ Degustazione guidata di 8 vini; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; -­ Acqua e grissini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani
    19 novembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. Cosa è incluso - Visita guidata della cantina; -­ Degustazione guidata di 8 vini; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; -­ Acqua e grissini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    19 novembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher/Classic: visita della cantina e degustazione aperta al pubblico
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. Cosa è incluso - Visita guidata della cantina; -­ Degustazione guidata di 4 vini; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; -­ Acqua e grissini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    19 novembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Mostre/arte
    Museo Mercantile: Biglietto online
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    SOLO PER POSSESSORI DI BOLZANO BOZEN CARD E BOLZANO BOZEN CARD MOBILITY Ingresso al Palazzo Mercantile di Bolzano Prezzo speciale di 4,00 € per adulti, gratis per bambini fra i 6 e 14 anni Orari: da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12.30 il giovedì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16 chiuso nei giorni festivi, nonché il 16 agosto e il 27 dicembre 2025 Orari di apertura dal 5 ottobre al 31 ottobre: dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. ACQUISTO SOLO ONLINE
    19 novembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Visita guidata a Magrè con degustazione vini
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Visita guidata attraverso l'incantevole paese di Magrè con degustazione vini e visita alla più antica vite dell'Alto Adige (1601). Magrè è il comune più meridionale ed uno dei più bei paesi vitivinicoli piú belli dell'Alto Adige.
    19 novembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Visite guidate
    Echi emotivi
    Laion
    Mostra Daniela Atzwanger
    Le opere esposte dall’artista affrontano il legame tra emozioni, esperienze e il loro riflesso simbolico nella realtà, illustrando come proprio le emozioni vengono percepite, elaborate e tradotte artisticamente in nuove forme. Inoltre, affrontano temi fondamentali dell’essere umano, quali paura e speranza, sogno e consapevolezza, relazioni e solitudine. Questa polarità si manifesta anche nella composizione dello sfondo, che spesso si distingue dal soggetto organico per le tonalità discrete e forme geometriche. Le figure chiaramente delineate presentano una idea cromatica molto libera e in parte forte, mentre diverse tecniche di applicazione del colore danno vita a motivi e forme grafiche. L’immaginazione di chi osserva viene stimolata da lievi simboli, facendo sì che le opere risuonino nella realtà come echi visivi.
    Daniela Atzwanger, nata nel 1977 a Brunico, ha studiato grafica a Bressanone e scienze dell’educazione e politiche a Innsbruck. Dal 2006 espone in Alto Adige, a Hangzhou (Cina) e a Venezia. Vive e lavora a Bolzano. Inaugurazione: giovedì, 09.10.2025, ore 18:30 Introduzione: dott. Lukas Plancker, presidente dell’associazione culturale „Tublà da Nives“ La mostra potrà essere visitata fino al 9 gennaio 2026. Informazioni più dettagliate possono essere richieste a Elisabeth Frei, tel. 333 4556236. Orari d’apertura: Lunedì – Venerdì: ore 08:00 – 12:00 Giovedì: ore 08:00 – 12:00 & ore 16:00 – 18:30
    19 novembre, 2025 - 09 gennaio, 2026
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di cinque vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita.
    19 novembre, 2025 - 31 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di cinque vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita.
    19 novembre, 2025 - 31 marzo, 2026
    Mostre/arte
    Il museo nell'Abbazia di Novacella
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    L’Abbazia dei Canonici Regolari di S. Agostino a Novacella fu fondata nel 1142 da Hartmann, vescovo di Bressanone. Nei secoli divenne uno dei centri spirituali più significativi del Tirolo storico. Il suo valore storico si riflette anche negli edifici di epoche diverse che la compongono. Spiccano vere e proprie perle architettoniche come il Castello dell’Angelo, che vedi all’ingresso del complesso conventuale, o la chiesa barocca. Visitando il museo e la biblioteca, puoi apprezzare dipinti tardomedievali su tavola e codici miniati, splendide testimonianze di arte amanuense. La biblioteca dell’Abbazia di Novacella è ritenuta una delle più considerevoli dell’area germanofona meridionale. Se osservi il mulino, le opere idrauliche e la cantina, puoi trovare traccia del ruolo economico e produttivo svolto da sempre dall’Abbazia a fianco di quello spirituale. Attorno all’Abbazia di Novacella trovi i vigneti più settentrionali d'Italia che producono rinomati vini bianchi, come il Sylvaner, il Müller Thurgau e il Kerner.
    19 novembre, 2025 - 29 ottobre, 2026
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Viticoltura a Castelbell: Tenuta Lehengut
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Tenuta Lehengut – Colsano Thomas Plack ha rilevato la tenuta Lehengut dei genitori quando aveva solo 19 anni. Dal 2006 i vigneti sono coltivati esclusivamente con metodo biologico. I vigneti sono adagiati ai piedi del Monte Sole di Colsano e si estendono a circa 700 m sul livello del mare. Molte ore di sole, una posizione riparata e notti fresche caratterizzano i siti dei vigneti.
    20 novembre, 2025 - 20 novembre, 2025
    Enoturismo
    Guida tra vigneti e in cantina con degustazione vini presso maso Zollweghof
    Lana, Merano e dintorni
    Guida tra vigneti e in cantina con degustazione vini presso maso Zollweghof Lana. Un maso tradizionale sito sopra il castello Braunsberg all'inizio della val d'Ultimo - lavorazione biologica da 25 anni - vinificazione di due tipi di vino bianco, un vino rosato e due vini rossi. Visite guidate con degustazione da Pasqua - inizio novembre ogni giovedì ore 16.00, maso Zollweghof Lana (su prenotazione, cell. 334 929 871 6 o cell. 335 592 220 0). Partecipazione: 12,00 € a persona.
    20 novembre, 2025 - 27 novembre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    In un'atmosfera piacevole, ogni giovedì Vi invitiamo a partecipare a una visita guidata della Tenuta Ansitz Waldgries. Ad un numero limitato di visitatori, apriremo per Voi l'antica cantina storica a sette metri di profondità e vi offriremo una visione unica del nostro lavoro quotidiano in cantina e molto altro ancora... In seguito, degusteremo cinque dei nostri vini. Prenotazioni entro mercoledì ore 17:00. Quota di partecipazione: Euro 20 a persona.
    20 novembre, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata alla cantina con degustazione allo SKYWINE PAVILLON
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Partecipate a una visita guidata nei vigneti biodinamici, scoprite la nostra barricaia e poi degustate 6 vini eccezionali nel nostro SKYWINE Pavillon. Il nostro team vi introdurrà alla nostra filosofia e vi spiegherà i dettagli della nostra vinificazione. Il tour sarà multilingue, se necessario. I cani sono i benvenuti.
    20 novembre, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Ecologia nella vigna - La Tenuta Messnerhof a Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Cosa si intende per “viticoltura sostenibile”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della piccola tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore. Minimo 6 partecipanti.
    20 novembre, 2025 - 25 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì alle ore 17 visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz. Per iscrizioni chiamare il nummero +39 340 7621149, su richiesta è possibile partecipare alle visite guidata anche in altri giorni della settimana Quota di partecipazione: 20,00 € a persona
    20 novembre, 2025 - 25 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5 6