Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita classica della città - alla scoperta di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Come città più antica del Tirolo, bisogna conoscere Bressanone e le sue storie. Il modo migliore per conoscere e amare questa città e le sue attrazioni è una visita guidata, dove sarete accompagnati dalle nostre guide esperte.
    05 maggio, 2025 - 29 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Kaserhof da vivere - tour di trekking con lama/alpaca con Juri
    Renon, Bolzano e dintorni
    Tour guidato a Stella con merenda e vista mozzafiato sul Catinaccio/Sciliar. Durata: 3,5 ore. Costo: € 50 a persona, € 100 a famiglia (con Ritten Card € 45 o € 90). Punto d'incontro al Kaserhof. Particolarità: gruppi piccoli (numero di partecipanti limitato), è richiesto un buon equipaggiamento da trekking, difficoltà tecnica media. Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima: info@kaserhof.it Tour di trekking individuali per sabato e domenica sono disponibili su richiesta.
    05 maggio, 2025 - 27 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Giornata di esperienza con i lama "Lama, montagne e natura" a Birchberg/Plaus
    Naturno, Merano e dintorni
    Se siete alla ricerca di un'emozionante esperienza uomo-animale-natura in montagna, i lama Pirchhof a Birchberg sono il posto giusto per voi. Durante la giornata dedicata all'esperienza con i lama, vogliamo ispirarvi in tutto e per tutto. Innanzitutto, potrete dare un'occhiata dietro le quinte del nostro allevamento di lama, conoscere il nostro gruppo di 24 lama e alpaca e sperimentare "da vicino" come crescono i nostri figli di lama. Risponderemo a tutte le vostre domande su detenzione, alimentazione, cura, allevamento, addestramento e lavorazione della lana, trasformandovi in piccoli esperti di lama e alpaca. Una volta che vi sarete immedesimati nell'argomento, partiremo per un piacevole tour di lama e alpaca. A metà del tour, facciamo una breve pausa per ammirare il meraviglioso panorama montano delle "Ande altoatesine". Un ottimo sfondo per scattare foto ricordo con il vostro lama o alpaca. In seguito, si torna al maso in un'atmosfera rilassata. Lì dovrete superare un percorso di destrezza con il vostro compagno di escursione animale. Alla fine riceverete in premio il vostro "certificato di guida di lama o alpaca". Ideale per famiglie con bambini a partire dai 3 anni. Dopo il tour, potrete fermarvi a mangiare al Brandhof, un'osteria in posizione idilliaca con caseificio proprio, molto vicino ai lama del Pirchhof. Cani non sono ammessi. L'evento si svolge solo in lingua tedesca!
    06 maggio, 2025 - 04 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    In gita intorno ai meleti del maso "Moarhof"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Durante una passeggiata attraverso la fattoria, imparate tutto dalla contadina Maria sulla produzione di crema spalmabile, sciroppi e mostarde fatte in casa. Ovviamente non dovrebbe mancare una deviazione nel giardino della fattoria. Dopodiché potete guardare oltre la spalla della signora Maria mentre prepara un prodotto agricolo e c'è un piccolo regalo da portare a casa con te.
    06 maggio, 2025 - 11 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Tour guidato in mountain bike elettrica attraverso Caldaro e nei dintorni 2025
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dopo una breve introduzione tecnica da parte di una guida esperta di e-mountain bike, si pedala insieme alla scoperta del paesaggio che circonda il lago di Caldaro e i laghi di Monticolo. Munirsi di e-mountain bike e di caschetto (noleggio su prenotazione presso l’Associazione Turistica di Caldaro al lago). Su richiesta le visite guidate si svolgono in due lingue. La partecipazione è consentita a partire dai 14 anni. Iscrizione: entro lunedì, ore 17, presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    06 maggio, 2025 - 11 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Visita guidata alla cooperativa frutticoltori CAFA a Merano
    Marlengo, Merano e dintorni
    Tour alla scoperta delle mele dell’Alto Adige a Merano. Questa visita guidata alla cooperativa frutticola di Merano CAFA ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Dopo un filmato iniziale, il esperto Franz ci porterà in giro per la cooperativa spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo. La visita guidata si svolge in lingua tedesca.
    06 maggio, 2025 - 18 novembre, 2025
    Sport
    Kaserhof da vivere - tour di trekking con lama/alpaca con Juri
    Renon, Bolzano e dintorni
    Escursione guidata al maso Obermigler con vista panoramica di Bolzano Durata: 2,5 ore. Costo: € 45 a persona, € 90 a famiglia (con Ritten Card € 40 o € 85). Punto d'incontro al Kaserhof. Un’esperienza nella natura adatta a tutte le età. Escursione emozionante con simpatici accompagnatori a quattro zampe. Facile dal punto di vista tecnico – adatta anche a principianti. Percorso accessibile con passeggino. Rallentare & contatto con gli animali – lasciatevi alle spalle lo stress quotidiano e godetevi la presenza rilassante di lama e alpaca. Gruppi piccoli (massimo 20 partecipanti). Non sono richiesti requisiti particolari. Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima: info@kaserhof.it Tour di trekking individuali per sabato e domenica sono disponibili su richiesta.
    07 maggio, 2025 - 30 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Mostre/arte
    Gallaria Gatsch: Mostra d'arte con aperitivo
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Stephan Pramstrahler, capo della casa, ci accompagnerà attraverso la mostra. Dopo ci sarà tempo per uno scambio creativo durante un aperitivo. Servizio taxi partendo dall'hotel Turm alle ore 18.50 L'ingresso sarà devoluto in beneficenza. Artisti: Joachim Schmeisser, Marc Lagrange, Daniel Hellermann
    16 maggio, 2025 - 06 marzo, 2026
    Fiere/mercati
    Armadio Aperto
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il Gedi Center di Brunico si trasforma in un piccolo scrigno per gli amanti della moda. Ogni mercoledì dalle 14:00 alle 17:00, ogni giovedì dalle 9:00 alle 11:00 e ogni ultimo sabato del mese dalle 9:30 alle 17:00, l’Armadio Aperto apre le sue porte e propone abbigliamento secondhand con stile: da curiosare, provare e portare a casa. Sostenibile, conveniente e con tanto charme!
    30 agosto, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione e degustazione di vini biologici nel vigneto della cantina "Lehengut"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Dopo una piacevole escursione lungo il sentiero enologico “Via Vinum Venostis”, con il vignaiolo Thomas Plack del maso Lehengut si raggiunge il vigneto. Qui si assaggiano quattro o cinque vini biologici proprio nei luoghi in cui le rispettive varietà sono coltivate. Alla fine della visita, il vignaiolo offre un tour guidato della sua cantina.
    02 settembre, 2025 - 11 novembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione di vini Cantina Valle Isarco
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Degustazione guidata di vini a settembre e ottobre ogni giovedì alle ore 15.30 in italiano. Vivete da vicino l’atmosfera in cui nascono i nostri vini di qualità, premiati più volte. Durante una degustazione guidata, scoprirete i segreti della viticoltura, della fermentazione, della vinificazione e dell’affinamento. €20,00 a persona (€12,00 con GuestPass) L’offerta comprende: - Accoglienza presso il nostro Wine Shop a Chiusa - Introduzione e spiegazione della nostra zona vitivinicola - Degustazione di 5 vini selezionati (inclusi Schüttelbrot e acqua) Note: - Il tour non è adatto ai bambini - Gli animali non sono ammessi in cantina né nelle sale degustazione - Si consiglia di portare abbigliamento caldo (temperature basse nelle cantine)
    25 settembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Degustazione
    Degustazione di vini Cantina Valle Isarco - Inglese
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Vivete da vicino l’atmosfera in cui nascono i nostri vini di qualità, premiati più volte. Durante una degustazione guidata, scoprirete i segreti della viticoltura, della fermentazione, della vinificazione e dell’affinamento. €20,00 a persona (€12,00 con GuestPass) L’offerta comprende: - Accoglienza presso il nostro Wine Shop a Chiusa - Introduzione e spiegazione della nostra zona vitivinicola - Degustazione di 5 vini selezionati (inclusi Schüttelbrot e acqua) Note: - Il tour non è adatto ai bambini - Gli animali non sono ammessi in cantina né nelle sale degustazione - Si consiglia di portare abbigliamento caldo (temperature basse nelle cantine)
    25 settembre, 2025 - 26 marzo, 2026
    Degustazione
    Degustazione di vini Cantina Valle Isarco - Tedesco
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Vivete da vicino l’atmosfera in cui nascono i nostri vini di qualità, premiati più volte. Durante una degustazione guidata, scoprirete i segreti della viticoltura, della fermentazione, della vinificazione e dell’affinamento. €20,00 a persona (€12,00 con GuestPass) L’offerta comprende: - Accoglienza presso il nostro Wine Shop a Chiusa - Visita guidata della nostra cantina - Degustazione di 5 vini selezionati (inclusi Schüttelbrot e acqua) Note: - Il tour non è adatto ai bambini - Gli animali non sono ammessi in cantina né nelle sale degustazione - Si consiglia di portare abbigliamento caldo (temperature basse nelle cantine)
    26 settembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    08 ottobre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani
    08 ottobre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di cinque vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita.
    10 ottobre, 2025 - 31 marzo, 2026
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di cinque vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita.
    11 ottobre, 2025 - 31 marzo, 2026
    Sport
    Partita di hockey U19: Cortina/Alleghe/Icebears 2025/2026 Regular Season
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    19.10.2025 So 17:00 Cortina/Alleghe/Icebears vs Kaltern 26.10.2025 So 18:00 Cortina/Alleghe/Icebears vs Brixen/Wipptal 02.11.2025 So 17:30 Cortina/Alleghe/Icebears vs Trento 23.11.2025 So 17:30 Cortina/Alleghe/Icebears vs Pinerolo 30.11.2025 So 17:30 Cortina/Alleghe/Icebears vs Meran/Bozen 17.12.2025 Mi 17:30 Cortina/Alleghe/Icebears vs Aosta 21.12.2025 So 17:30 Cortina/Alleghe/Icebears vs Zoldo/Padova 06.01.2026 Di 17:15 Cortina/Alleghe/Icebears vs Unterland
    19 ottobre, 2025 - 06 gennaio, 2026
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    EMOZIONI IN MALGA - Bontà caserecce ed erbe preziose
    Terento, Bressanone e dintorni

    Questa facile escursione vi porterà nell’incantevole località di Pino, dove potrete visitare il maso agricolo di Johanna e preparare insieme a lei una pizza rustica cotta nel forno in pietra. Johanna vi mostrerà anche come produce la sua mozzarella, e sicuramente coglierà l’occasione per farvi assaggiare le sue specialità, tutte rigorosamente fatte in casa. Sulla via del ritorno potrete far visita anche al piccolo negozio di Martha, che sarà felice di illustrarvi i vari prodotti e svelarvi come utilizza le erbe aromatiche per tisane e preparati.

    Durata: ca. 5h | Tempo di cammino: 2,5h | Dislivello: 120m | Lunghezza: 7 km

    Costo: con Almencard o Natz-Schabs Card: 10€ con Mobilcard e altri: 20€
    22 ottobre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    SOLD OUT! Visita guidata: Teatro Puccini
    Merano, Merano e dintorni
    Il Teatro Puccini di Merano risplende di nuova luce! Dopo un lungo e accurato intervento di restauro, lo storico teatro nel cuore della città ha finalmente riaperto le sue porte. L’Azienda di Soggiorno di Merano, in collaborazione con il Kurhaus e il Teatro Puccini, invita i cittadini a riscoprire questo gioiello architettonico. Scoprite da vicino con quanta cura e attenzione ai dettagli è stato restaurato questo edificio di grande valore storico e lasciatevi incantare dalla sua atmosfera unica. Durante una visita guidata di circa un’ora, i cittadini di Merano avranno l’opportunità di immergersi nella storia affascinante del teatro e di conoscere da vicino l’importante progetto di restauro raccontato in modo coinvolgente e chiaro da una guida esperta.
    29 ottobre, 2025 - 19 novembre, 2025
    Sport
    Gite giornaliere in Mountain-Bike
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    03 novembre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Mostre/arte
    SHINE BRIGHT LIKE A DIAMOND
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La mostra esplora diversi approcci e riflessioni intorno ai temi dell’appropriazione, del valore, tanto artistico quanto economico, attraverso una nuova produzione commissionata a Jonathan Monk (UK, 1969). Shine Bright Like a Diamond, presentata da Ar/Ge Kunst, segna una delle prime esposizioni personali dell’artista all’interno di un’istituzione italiana. In questa occasione, Monk intreccia omaggio, parodia e (ri)appropriazione, mettendosi in dialogo con l’opera di Chris Burden e con le dinamiche della cultura visiva contemporanea. Il progetto prende avvio da un’immagine divenuta virale: Kim Kardashian fotografata di fronte a Urban Light (2008), senza alcuna menzione all’autore. A partire da questo scatto, Monk sviluppa una riflessione sul destino dell’opera d’arte nel contesto attuale, dove essa si trasforma in pura superficie riflettente — icona silenziosa di una società dominata dall’immagine e dalla performance identitaria. In un tempo in cui il simulacro tende a sostituirsi alla realtà, l’artista indaga con sottile acume le tensioni tra autenticità e rappresentazione, tra originalità e riproduzione. Jonathan Monk è nato a Leicester nel 1969 e vive e lavora a Berlino. Ha conseguito un BFA presso il Leicester Polytechnic (1988) e un MFA presso la Glasgow School of Art (1991). Attualmente espone Limited Company al Belvedere 21 di Vienna, Austria. Tra le sue recenti mostre personali in istituzioni si ricordano: S L presso Mahler LeWitt Residency, Torre Bonomo, Spoleto, Italia (2024); Exhibit_Model Four al Kindl di Berlino, Germania (2019); The Sound Of Laughter Isn't Necessarily Funny presso The Gallery, De Montfort University, Leicester, Regno Unito (2017); Exhibit Model One al Kunsthaus Baselland, Muttenz, Svizzera (2016); Anything by the Smiths al CAN di Neuchâtel, Svizzera (2015); COLOURS SHAPES WORDS (pink, blue, square, circle) al CAC Málaga, Spagna (2013); Rew - Shay Hood Project Part II ad Artpace, San Antonio, Texas, USA (2009); Time Between Spaces al Palais de Tokyo e al Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, Francia (2008). Prossimamente: Something To See Something To Hide / Nothing To See Nothing To Hide al Museum Landskrona, Svezia.
    03 novembre, 2025 - 08 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Il piacere delle castagne a Lana (KESCHTNRIGGL)
    Lana, Merano e dintorni
    Il piacere delle castagne. Hans Laimer preparerà le caldarroste davanti all'Ufficio turistico di Lana: ancora fumanti nei loro cartocci, le castagne altoatesine vi scalderanno le mani, lu-sa dalle ore 14.30-19.00.
    03 novembre, 2025 - 08 novembre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata giornaliera nei Giardini di Castel Trauttmansdorff
    Merano, Merano e dintorni
    In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura. Assicuratevi subito il vostro posto! Il numero di partecipanti alla visita guidata giornaliera è limitato.
    03 novembre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Mostra: I viaggi del futuro
    Merano, Merano e dintorni
    A partire dal 1° aprile, dedichiamo la nostra mostra nel vano scala a questo tema. Unica nel suo genere, l’esposizione propone uno sguardo visionario sugli sviluppi e sulle nuove frontiere del viaggiare nel 21/o secolo e oltre. A dare vita alle visioni sul futuro del turismo sono immagini create dall’intelligenza artificiale e illustrazioni artistiche che stimolano a riflettere e a fantasticare sulle opportunità e sulle sfide di domani. La mostra "I viaggi del futuro" propone una raccolta di brevi testi creativi e di interpretazioni artistiche di tali testi che, se da un lato sfidano la forza di immaginazione dell’osservatore, dall’altro delineano scenari futuri senz’altro plausibili. Passo dopo passo, salendo le scale che portano al castello, visitatori e visitatrici compiranno così a loro volta un viaggio in un ipotetico futuro del turismo.
    03 novembre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Degustazione
    Helmjet VIP Experience
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Entra e lasciati viziare. Con la Helmjet VIP Experience, puoi trasformare il tuo giro in gondola in un esclusivo highlight culinario. Con prosecco, spuntini locali e l'indiscussa migliore vista, puoi passare un'ora nella moderna cabinovia VIP del Helmjet Sexten e trasformare il tuo giro in cabinovia in qualcosa di molto speciale.
    03 novembre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Bus navetta Barbiano - Longostagno
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Navetta escursionistica Barbiano – Longostagno Tutti i giorni dal 17 maggio al 9 novembre 2025 Orari di partenza e direzione del viaggio: • Ore 09:15: partenza da Barbiano, direzione Longostagno • Ore 09:35: partenza da Longostagno, ritorno a Barbiano • Ore 16:15: partenza da Barbiano, direzione Longostagno • Ore 16:35: partenza da Longostagno, ritorno a Barbiano Prezzi del biglietto: • Gratuito con Alto Adige Guest Pass Chiusa o RittenCard • 3,00 € a tratta (tariffa standard) • 1,50 € con Südtirol Pass o Abo+ Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: Taxi Torggler – +39 339 505 0747
    03 novembre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    03 novembre, 2025 - 09 novembre, 2025