Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Sport
    Sissi Tours: Escursione gastronomica in E-bike in Val Passiria
    Merano, Merano e dintorni
    Vivere percorsi da sogno in bicicletta lontani dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare le specialità di produzione propria. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Semplicemente conquistare in tutta comodità Merano, Tirolo, Val Passiria, Talle, Scena e San Giorgio in un solo giorno.
    05 giugno, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Famiglie
    Kidshour
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Durante le Kidshour i bambini dai 5 ai 10 anni potranno divertirsi insieme agli animatori Movimënt. Nel parco al Piz La Ila verranno organizzati giochi di gruppo, come per esempio la Tombola delle Dolomiti e altre attività per divertirsi in compagnia e in totale sicurezza. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    01 luglio, 2025 - 31 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Benessere sul Percorso Kneipp
    Renon, Bolzano e dintorni
    Escursione guidata al mattino con Maria Sölva. Ritrovo: ore 10.40 alla fermata Tann (ore 10.28 autobus 166 da Collalbo/stazione). Porta con te un piccolo asciugamano. Difficoltà: facile, durata: 1,5–2 ore. Costo: € 15, gratuito con RittenCard. Il nuovo sentiero Kneipp attraversa il bosco pittoresco tra Tann e Bagno Dolce. L'aria limpida e il silenzio rassicurante ci rende più consapevoli dei delicati suoni della natura. Il lieve scorrere del ruscello ci accompagna lungo il cammino. A piedi nudi sentiamo il morbido terreno del bosco e ci immergiamo nell'acqua ghiacciata e cristallina di montagna. Scopriremo di più sui cinque pilasti della salute del metodo Kneipp e sentiremo i suoi benefici direttamente sul nostro corpo. Prenotazione: entro il giorno prima, ore 17 presso l‘Associazione Turistica Renon.
    09 luglio, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    37° Campionato provinciale "Goaßlschnölln"
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    L'Associazione Goaßlschnöller Alto Adige vi invita al Campionato provinciale di Goaßlschnöller. Il concorso si rivolge a formazioni di 2, 3 o 4 danzatori, che verranno valutati in base alla postura, il volume dei colpi e il ritmo. Il forte colpo del goasl è sempre stato usato dai pastori altoatesini per radunare il bestiame. Tuttavia, la frusta era anche un mezzo di comunicazione usato per sulle lunghe distanze tra gli alpeggi. Oggi, la frusta è usata durante le festività religiose, nelle sagre, nelle feste di paese, nelle parate e durante la transumanza per mantenere viva l'antica tradizione. Si festeggia anche il 25° anniversario dei Goaßlschnöller della Val di Funes. Seguirà un after show party in tenda.
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Musica/danza
    Viaggio intorno al mondo - concerto Forum Musik
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'iniziativa Forum Musik Caldaro presenta il concerto: Viaggio intorno al mondo Sa, 12 luglio 2025 Tyrolean Brass Markus Kuen, Patrik Hofer (tromba) Viktor Praxmarer (corno) Markus Waldhart (trombone) Georg Pranger (trombone basso) Convento PP Francescani - ore 20.30
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    XXXa edizione Südtirol Dolomiti Superbike
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Sabato ore 06.00 – ore 07.00 ritiro pettorali/numeri bici alla palestra ore 07.30 – ore 08.00 partenza dei 113 km della 30a maratona Südtirol Dolomiti Superbike 2025 scaglionata in 3 blocchi a distanza di 10 minuti. ore 08.45 partenza dei 60 km della 30a maratona Südtirol Dolomiti Superbike 2025 scaglionata in 3 blocchi a distanza di 10 minuti. ore 09.00 – ore 19.00 Expo & Tech Area nella zona partenza/arrivo ca. ore 10.30 arrivo dei primi della distanza di 60 km dalle ore 11.30 Pasta Party ore 11.00-17.00 intrattenimento musicale nel tendone ca. ore 12.00 arrivo del vincitore della distanza lunga con flower ceremony ca. ore 14.00 premi per la categoria Master in municipio ca. ore 16.00 premiazione nella zona parte
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto del 50° anniversario del Corale Parrocchiale di Nova Levante
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Corale Parrocchiale "Singkreis" di Nova Levante 1975 - 2025 Il Coro di Nova Levante celebra un anniversario speciale! Per il 50° compleanno, il coro vi invita a un concerto giubilare. Sotto la direzione generale di Ulrich Welsch, parteciperanno anche il Coro Parrocchiale di Montagna e il Coro dei Bambini di San Valentino in Campo con la direttrice Grumer Edeltraud. Trascorrete con noi una serata estiva all'insegna di melodie suggestive, con un brindisi finale per festeggiare insieme questo importante traguardo! Data: 12.07.2025 Orario: 20:30 Luogo: Casa della Cultura di Nova Levante Tutti sono calorosamente invitati a partecipare a questa serata. L'ingresso è gratuito. Non è richiesta prenotazione.
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Sagre/feste
    FOOD FESTIVAL BRIXEN
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    La varietà della cucina "street food": Torna il FOOD FESTIVAL BRIXEN. Food truck, cuochi appassionati e dilettanti si incontreranno nei giardini Rapp a Bressanone e festeggeranno cibo di qualità. Il tutto è accompagnato da un programma musicale di 3 giorni. Abbiamo anche pensato ai più piccoli che verranno intrattenuti con un ricco programma per bambini. Il piacere per il palato, le orecchie e gli occhi quindi è assicurato.
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Cultura
    Südtirol Classic Schenna - raduno auto d'epoca a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Il rally Südtirol Classic Schenna, é un appuntamento da non perdere per gli appassionati di macchine d’epoca. Dal 6 al 13 luglio 2025 la manifestazione festeggerà la sua 39 esima edizione. Il „rally della simpatia“ affascina soprattutto per i meravigliosi scorci panoramici, la simpatia della gente e la possibilità di gustare ottime specialità locali. Ma la Südtirol Classic non appassiona soltanto i partecipanti e proprietari delle macchine d’epoca. Infatti ogni mattina e sera la piazza del paese offre la cornice ideale per le macchine d’epoca che possono essere ammirate da appassionati e curiosi. Un’occasione unica per tutti i turisti che hanno scelto Scena come meta per le loro vacanze.
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Musica/danza
    Sagra di San Genesio
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    La banda musicale di San Genesio vi invita al tradizionale "Jenesier Kirchtag" l'11, 12 e 13 luglio 2025! Festeggiate con noi: non vediamo l'ora di vedervi!
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    27° Settimana gastronomica S. Marghereta
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Morgreti, è un termine dialettale della Val Sarentino che deriva dal Giorno di S. Marghere, del calendario dei contadini e che è stato scelto come titolo per la settimana gastronomica che si svolge ogni anno nella prima metà di luglio (vedi programma manifestazioni!) in Val Sarentino. La scelta di specialità culinarie è ampia e non sarà facile per gli amanti della buona tavola scegliere il piatto giusto. Inoltre, che assaggerà di persona le specialità culinarie in uno dei 4 esercizi che aderiscono all’iniziativa parteciperà automaticamente all’estrazione di fantastici premi. Ristoranti partecipanti: Restaurant Boutique Hotel Kircher Restaurant Sunnolm Bergrestaurant Pichlberg Restaurant Bärenstube
    12 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Mostre/arte
    Wolfgang Semmelrock “Il suono dei pianeti”
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Visita guidata con l’artista: 23/05, 18:00 05/08, 17:00 In lingua tedesca Workshop sulla mostra: 25/07, 14:00 Curatore: Max Calanducci Prenotazione obbligatoria Nel 1906 Gustav Mahler scrive all’amico e direttore d’orchestra Willem Mengelberg: “Ho appena finito la mia Ottava. […] Provate a immaginare che l’universo inizi a suonare e risuonare. Non sono più voci umane, ma pianeti e soli che ruotano”. Traendo ispirazione da queste frasi, l’artista carinziano Wolfgang Semmelrock ha dato vita nel 2018 al progetto multidisciplinare “PlanetenKlang”. Nel parco del Centro culturale, l’artista ha creato un percorso espositivo con un’ariosa installazione di un pianeta, attorniata da diverse installazioni sonore. Nel foyer, accanto a disegni e fotografie, è presente anche un’opera interdisciplinare molto particolare: un elmo sonoro che, unendo la componente visiva e quella acustica, instilla la musica di Mahler nelle orecchie dei visitatori.
    12 luglio, 2025 - 05 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata dei frutteti a Marlengo
    Marlengo, Merano e dintorni
    Questa visita guidata ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Nostro esperto Franz ci porterà in giro spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo. La visita guidata si svolge in lingua tedesca.
    12 luglio, 2025 - 12 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa serale della Banda Musicale di Tesido
    Monguelfo-Tesido
    La Banda Musicale di Tesido invita al suo concerto estivo. Godetevi le melodie all'aperto, dai brani tradizionali alla vivace musica di fiati. Piatti gustosi e bevande dalle ore 19:00. Concerto alle ore 20:30.
    12 luglio, 2025 - 15 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto serale a San Lorenzo
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
    Concerto serale della banda musicale di San Lorenzo di Sebato al padiglione. Attendete con ansia un programma vario e vivace! Se il tempo lo permette, il 29 giugno dopo il concerto si terrà una fiaccolata.
    12 luglio, 2025 - 15 agosto, 2025
    Mostre/arte
    Focus: Recent Videos from the Museion Collection
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Acquisiti nell’ultimo decennio, questi video saranno presentati per la prima a Museion, esplorando la memoria attraverso tecniche video sperimentali, tra cui loop, overlay e flickering. Essendo la videoarte una parte fondamentale delle collezioni dei musei contemporanei, Museion ha ampliato attivamente la propria raccolta, abbracciando questo mezzo dinamico, capace di rivelare nuovi significati attraverso la stratificazione di linguaggi visivi e narrativi. Attualmente il museo possiede 167 opere video, tra cui 28 installazioni e 139 film single-channel, che costituiscono una parte fondamentale della sua collezione di 4.450 pezzi. Questa raccolta risale a un momento cruciale del 2007-2008, quando Museion ha acquisito 52 opere video attraverso l’Electronic Arts Intermix (EAI) di New York. Da allora, la videoarte è rimasta un ambito centrale di crescita, capace di intrecciare narrazione storica, narrazione sperimentale e innovazione tecnologica, diventando al contempo un linguaggio artistico intergenerazionale. Al centro di questa mostra c’è un’esplorazione temporale e della presenza spettrale del passato. I video selezionati approfondiscono i temi del ricordo e della trasformazione, utilizzando filmati d’archivio, materiali ritrovati e distorsioni visive che sfidano la narrazione convenzionale. Come archeologi che riportano alla luce storie dimenticate, gli artisti e le artiste presenti utilizzano il montaggio, l’appropriazione e la stratificazione per costruire narrazioni che sfidano la linearità del tempo. Queste nuove acquisizioni arricchiscono la collezione di Museion, rafforzandone il ruolo di istituzione di riferimento nell’arte contemporanea e conferendo un valore significativo al contesto locale. L’ampliamento costante della collezione video garantisce all’Alto Adige di restare al centro del dibattito artistico attuale, creando un ponte tra le narrazioni globali e il patrimonio culturale del territorio. La mostra si configura così come una piattaforma dinamica, capace di stimolare il dialogo con il passato e di offrirne una rilettura attraverso una prospettiva artistica contemporanea. Video in mostra: Korakrit Arunanondchai, Untitled (Painting with History in a Room Filled with People with Funny Names 3), 2015 Barbara Gamper, Becoming Otherwise (hot pink triangles and holes, or how to become woman?), 2020 James Richards, Qualities of Life: Living in the Radiant Cold, 2022 Berty Skuber, Epicycles, 2013
    12 luglio, 2025 - 31 agosto, 2025
    Mostre/arte
    1525-2025 IRRUZIONE - SOVVERSIONE - RINNOVAMENTO
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    La mostra mette in luce la guerra dei contadini e la sua preistoria attraverso documenti d'archivio del 1500 circa, concentrandosi sugli aspetti sociali, politici ed economici della vita prima e durante le rivolte contadine. Attraverso la presentazione di documenti d'archivio provenienti dall' Archivio Diocesano, opere d'arte e manufatti di uso quotidiano, vengono mostrate prospettive sulla guerra dei contadini finora poco illuminate, al fine di illustrare la natura multistrato degli eventi storici e le loro complesse cause. La mostra costruisce un ponte tra passato e presente e incoraggia la riflessione sulla continuità degli sconvolgimenti sociali.
    12 luglio, 2025 - 31 agosto, 2025
    Estate per bambini
    Lana, Merano e dintorni
    L’estate nella regione di Lana è calda – e lo è anche il programma estivo per bambini! Esperienza e avventura, divertimento e amici, piccoli e un po’ più grandi: per due mesi il divertimento è garantito! Per una vacanza come si deve ci vuole una buona dose di avventura e divertimento. A Lana e dintorni hai un’ampia scelta di eventi per te e la tua famiglia – perché annoiarsi in vacanza è proibito! Ogni settimana, da inizio luglio a inizio settembre, ti offriamo un ricco programma di eventi e sicuramente troverai quello che fa per te: puoi scegliere tra un rafting spericolato, una piacevole escursione assieme ai simpatici lama, un pomeriggio in compagnia di vivaci caprette o una visita al mondo delle api, per citare solo alcune delle entusiasmanti attività per il tuo tempo libero. In questa brochure troverai l’intera gamma di proposte. Scegli quello che fa per te! Una cosa è certa: ti divertirai e imparerai tante cose nuove, perché Lana unisce emozioni e divertimento, risate e apprendimento – te e nuovi amici!
    12 luglio, 2025 - 09 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Bike Tour: EWS Canazei - Esperienza Enduro Deluxe
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Abbiamo selezionato per voi i migliori percorsi della località della Coppa del Mondo di Enduro. La conquista di questi percorsi impegnativi richiede non solo una buona forma fisica, ma anche abilità e molta esperienza. Sebbene le funivie facilitino la maggior parte delle salite, ci sono ancora quasi 3.000 metri di discesa che vi aspettano. Se decidete di intraprendere questo percorso, dovrete sicuramente essere in grado di padroneggiare senza problemi i sentieri S2 e non dovrete rinunciare ai passaggi S3. E ricordate: non si tratta solo di adrenalina sul sentiero. Prendetevi del tempo per ammirare il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti che vi circonda! • Equipaggiamento obbligatorio: casco, ginocchiere e gomitiere; paraschiena consigliato • STS: S2 – S3; importante: il tour richiede abilità MTB avanzate • Condizione: 4/5 • Dislivello (salita): ca. 200 • Dislivello (discesa): ca. 3000 • Km: ca. 30 • Enduro, intera giornata Shuttle: Varna: parcheggio Abbazia Novacella ore 08.00 (P gratuito); Bressanone: parcheggio Disco Max ore 8.15 (P gratuito) Nota: Il biglietto per gli impianti di risalita può essere acquistato in loco.
    12 luglio, 2025 - 13 settembre, 2025
    Sport
    SAAC Bike Camp
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Con il giusto know-how e il giusto equipaggiamento, il rischio di un incidente può essere ridotto o evitato - le guide certificate della SAAC ti mostrano sulla bicicletta ciò che è importante in termini di prevenzione degli incidenti. Sia a livello teoretico che pratico, ai partecipanti vengono insegnati gli aspetti più importanti della sicurezza, una corretta tecnica di guida e la giusta scelta del materiale e dell'attrezzatura. Il 12/07 e il 13/07/2025 e il 04/10 e 05/10/2025 ogni persona interessata ha la possibilità di approfondire le sue conoscenze e di affinare la sua tecnica.  Anceh una "special edition" del SAAC Bike Camp avrà luogo al Plan de Corones, cioè il "Girlpower Bike Camp", specialmente per le donne. Chiunque abbia almeno 14 anni e voglia di sviluppare e spingere la propria consapevolezza in bicicletta può partecipare!
    12 luglio, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    L'evento di luna piena nell' Astrovillaggio
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    La luna piena ha qualcosa di magico per noi umani: ci piace lasciarci incantare da questa atmosfera speciale in una notte di luna piena. È con questo spirito che l' Astrovillaggio organizza l'Evento Luna Piena con ristoranti selezionati. Atmosfera esuberante alla luce delle stelle, prelibatezze culinarie che hanno un chiaro sapore di cucina stellare e che portano anche visivamente l'universo nel piatto - come ad esempio un budino di riso nello stile della Via Lattea, canederli che raffigurano un'eclissi lunare, mozzarella di Plutone e molti altri piatti celestiali. Puro piacere per il palato. E inoltre... la luna piena, che ci osserva dall'alto e ci incanta con la sua magia. Nel 2025 sono previsti quattro eventi di luna piena: - 11.04.2025 nel ristorante del Hotel Oberwirt Tel. +39 0471 376 525 - 16.05.2025 nel ristorante del Hotel Wiesl Tel. +39 0471 376 544 - 20.06.2025 nel ristoro Oberölgart Tel. +39 0471 365 438 - 12.07.2025 nel ristorante gourmet Astra Tel: +39 0471 376 516 - 17.10.2025 nel ristorante del Biohotel Steineggerhof Tel. +39 0471 376 573 WhatsApp. +39 335 6119417 (solo messaggi) Prenotazione obbligatoria!
    12 luglio, 2025 - 17 ottobre, 2025
    Mostre/arte
    Mostra: Boom '70
    Merano, Merano e dintorni
    Boom '70 ti porta indietro nel tempo, agli anni del cambiamento e del boom economico in Alto Adige tra gli anni ’70 e ’80. L’ospite moderno arriva ora con la propria auto e raggiunge così anche le zone più remote. Le presenze turistiche esplodono: da dieci a venti milioni – nasce il turismo di massa. Nella mostra, testimoni dell’epoca raccontano lo scontro tra mondi opposti: industria e turismo, povertà e benessere, chiesa e bikini. Si parla dei primi incontri con i turisti, dei nuovi ruoli per le donne e di amicizie nate oltre i confini – ma anche di stress, boom edilizio e condizioni di lavoro difficili.
    12 luglio, 2025 - 26 ottobre, 2025
    Sagre/feste
    Skymarathon Festa d'estate
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il giorno della gara non si corre soltanto – si festeggia anche! A partire dalle ore 10:00, la festa d’estate a Tires ti aspetta con un’atmosfera accogliente, ottimo cibo e tanta musica. La banda musicale di Tires ti vizierà con deliziose specialità locali. A riscaldare l’ambiente ci penseranno i Schlernblech con musica dal vivo e tanto ritmo. Nel pomeriggio saliranno sul palco i Bergdiamanten, per continuare la festa con energia e allegria. Che tu sia in gara, a bordo percorso o semplicemente in cerca di una giornata speciale in montagna – questa festa è il posto giusto per te. Vieni a trovarci, goditi la musica e celebra con noi una giornata indimenticabile!
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    25° Giro Lago di Resia Night- Run
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il Giro Lago di Resia si svolge ogni anno nel mese di luglio all’incrocio delle frontiere dei tre paesi Austria – Svizzera – Italia. Con oltre 3.000 partecipanti è una delle più grandi manifestazioni sportive nell’arco alpino. L’eccezionale sfondo paesaggistico che fa da cornice al più grande lago artificiale altoatesino, la vista sulle montagne dell’Ortler e König danno ai 15,2 km di percorso una connotazione unica. Nel caldo mese estivo il giro del lago situato a 1.500 m sul livello del mare offre temperature e condizioni climatiche ideali. I maratoneti, nordic walker, disabili sulla sedia a rotelle e bambini, saranno suddivisi in 20 categorie; ognuno di loro riceverà un bel pacco gara, un diploma, assistenza, pranzo ed un massaggio. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.reschenseelauf.it
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Degustazione
    Degustazione di varietà di fragole
    Martello, Val Venosta
    Immergetevi nelle diverse varietà di fragole del Val Martello e scoprite, durante la degustazione con il specialista della Laimburg, curiosità e informazioni sul mondo della fragola e del suo sapore.
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Musica/danza
    Junge Philharmonie Wien
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La Terza Sinfonia è una delle opere più lunghe e più complesse di Mahler. Mentre i primi tre movimenti mettono al centro la natura, il quarto richiama l’ammonimento di Nietzsche (“O uomo! Sii attento!”) per invitare a riflettere sui misteri della vita. Il quinto movimento, al contrario, trasmette luminosità e gioia. La Giovane Orchestra Filarmonica viennese, composta da musicisti tra i 17 e i 27 anni e diretta da Michael Lessky, si esibisce a livello nazionale e internazionale. Il mezzosoprano Marlen Bieber è solista della Oper Chemnitz dalla stagione 2021; sul palco anche la Chorakademie der Wiener Staatsoper e i Wiltener Sängerknaben di Innsbruck. Junge Philharmonie Wien Wiltener Sängerknaben Chorakademie der Wiener Staatsoper Direttore: Michael Lessky Mezzosoprano: Marlen Bieber Gustav Mahler Sinfonia n. 3 in re minore
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Musica/danza
    Festa dei vigili del fuoco
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    Festa notturna a S. Pancrazio! dalle ore 17.00 - "Die Gelungenen" dalle ore 22.00 - Party con DJ Smatic Ingresso libero!
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Musica/danza
    VIII. festa Ballermann
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni anno viene organizzato la festa Ballermann! Il gruppo folcloristico di Meltina Vi da il benvenuto e augura una bella serata. Con Malle Style = bevanda gratuita Vincete un buono viaggio del valore di 500 euro.
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Convegni/conferenze
    FFL on tour Alta Badia con Federica Constantini
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: l'incontro con Federica Constantini. Una due giorni dedicati al benessere a tutto tondo. La famosa fitness coach e food blogger, insieme a un team di professionisti, si dividerà tra esercizi, meditazione e Yoga. Informazioni e prenotazione obbligatoria a https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ffl-on-tour-2025-1362780807079 (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025