Scoprite lo Steinerhof, il vostro paradiso culinario nel cuore delle Dolomiti. La nostra splendida posizione ai margini del bosco sotto il Lago di Braies vi offre vacanze indimenticabili e una vasta scelta di sentieri escursionistici verso le piu belle destinazioni dolomitiche.
Sulla nostra terrazza soleggiata o nella nostra accogliente sala per gli ospiti potrete rilassarvi e gustare una varieta' di piatti italiani, tirolesi e internazionali a base di prodotti locali. Dalle Specialita' di selvaggina alla trote fresche e alle prelibatezze fatte in casa, soddisfiamo ogni desiderio.
Provate l' atmosfera uncia dello Steinerhof e lasciatevi coccolare dal nostro personale cordiale.
Entrate nel nostro mondo di delizie e scoprite la cucina tipica delle Dolomiti allo Steinerhof.
La malga Prato Piazza è una delle mete più frequentate e amate della zona dai gitanti. Una sua particolarità è la buona cucina. Il nostro team infatti non mancherà di sorprendervi e viziarvi con un giusto equilibrio di tradizione e innovazione in cui non possono mancare i prodotti locali. Lo chef poi accompagnerà i vostri assaggi con le allegre tonalità della fisarmonica rendendo così la vostra visita un’esperienza davvero particolare.
D' inverno la malga Prato Piazza e' chiusa!
L'aria di montagna mette appetito! Dopo un'escursione a Prato Piazza accomodatevi nel nostro ristorante e assaporate le prelibatezze altoatesine che serviamo nella stube gotica, oppure salite sulla terrazza solarium per specialità tipiche, snack, caffè e dolci!
Non vediamo l'ora di viziarvi nel ristorante a Prato Piazza del nostro albergo a Braies!
Il tour in bicicletta inizia a Monguelfo e ti porta lungo la pista ciclabile fino a Ferrara. Da Ferrara vai sulla strada forestale fino a San Vito. L'ultima parte (circa 2 chilometri) pedali sulla strada principale, che è parzialmente chiusa alle auto da metà luglio a metà settembre.
Concedetevi un buon aperitivo al bar dell’Hotel dopo una lunga giornata. Assaporate le specialità altoatesine nella nostra sala da pranzo in stile floreale oppure fate il pieno di energia sulla nostra terrazza confortevole fronte lago.
È di nuovo quel momento - tempo per qualcosa di nuovo
Adesso abbiamo un grande orto di verdura e un orto di erbe, che è la passione di Julius. Dato che gli piace anche essere creativo in cucina, ora ha trovato il suo posto nella fattoria.
Il soggiorno e la cucina tradizionali sono stati disabitati per molto tempo, ora sta iniziando qualcosa di nuovo.
Trasforma tutto dal campo, dall'orto, dalla cantina dei formaggi e dai nostri animali in deliziosi piatti locali e creativi. Noi come famiglia lo sosteniamo attivamente in questo.
Aromi naturali, prodotti freschi, formaggio a latte crudo unico, speck e salsicce affumicate e carne dei nostri animali sono il nostro cibo, cioè il mezzo di vita.
L'ambiente unico, la posizione unica del Lechnerhof e il buon cibo rendono un'esperienza indimenticabile.
Pasti caldi dalle 12:00 alle 16:00
Lechnerhof Agriturismo: 10:00 - 17:00,
Esercizio famigliare per una vacanza confortevole in un'ambiente accogliente
Vi diamo un cordiale benvenuto presso il nostro piccolo esercizio ricettivo a gestione famigliare. Sarà nostro piacere viziarvi con deliziosi apici gastronomici e rendere il vostro soggiorno presso la nostra casa il più piacevole e rilassante possibile.
La nostra casa si trova a Braies di Fuori, all’incrocio tra il Lago di Braies e Prato Piazza. Distiamo soli 5 min. dalla località Ferrara di Braies.
Il rifugio Prato Piazza è ubicato in una zona tranquilla e soleggiata a 2.000 m sul livello del mare, direttamente dinanzo alla Croda Rossa nel parco naturale delle Dolomiti di Fanes-Sennes-Braies. È facilmente raggiungibile in auto, in quanto confina praticamente con il parcheggio Prato Piazza. Il rifugio dispone sei camere doppie e ha più letti. Nelle tipiche "Stuben Tirolesi" vi invitano a godere tutto l'anno, la cucina locale e italiana. All'esterno si trova una terrazza soleggiata e un parco giochi per i bambini.
Intorno alle Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti patrimonio dell’UNESCO, e a poca distanza dal confine con l’Austria, moderni impianti di risalita permettono di raggiungere gli oltre 100 chilometri di piste del comprensorio. Il tour sciistico “Giro delle Cime” offre panorami mozzafiato e attraversa cinque aree sciistiche - il Monte Elmo, la Croda Rossa, il Passo Monte Croce, il Monte Baranci e la Ski Area Val Comelico (in provincia di Belluno). Nel regno del “gigante dormiente”, come viene chiamato il Monte Baranci, divertimento per tutta la famiglia: pupazzi di neve giganti, una pista da slittino e l’incontro con il branco di renne. I più ardimentosi possono cimentarsi con una delle piste più ripide d’Italia, la “Holzrise”, che raggiunge una pendenza del 72%. E per continuare a divertirsi senza mai togliere gli scarponi dai piedi ecco lo “Ski Pustertal Express” che collega il comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti con Plan de Corones.
Ottimo servizio e cordiale atmosfera sono le nostre referenze. Ideale per rilassarsi la nostra terrazza ed il giardino. Posto tranquillo e soleggiato-gestione familiare-aperto tutto l'anno-vicino la pista da fondo-parco giochi per bambini-offriamo cucina internazionale e anche tipica tirolese-ristorante aperto da ore 12,00 fino ore 17,00
Dal parcheggio Lago di Braies si costeggia la sponda occidentale del lago fino ad un’ampia radura verde. Da qui si prosegue sul sentiero nr. 19 verso destra fino alla Malga Foresta. Il sentiero è adatto a famiglie con bambini e praticabile anche con i passeggini.
D' inverno la malga Foresta e' chiusa!
Per i buon gustai la cucina prepara piatti tirolesi e specialità italiane. Gli ospiti sono ben intrattenuti nella sala da pranzo o sulla terrazza soleggiata esterna.
Il ristorante / pizzeria Sonnleiten si trova direttamente sulla pista da sci dell'impianto di risalita di Braies. Sulla terrazza si possono gustare deliziosi piatti e osservare da vicino i prati e le montagne. Dato che è un pò fuori mano, è particolarmente interessante per le famiglie.
Orari d'apertura:
Lunedì - giovedì dalle ore 09.00 - 17.00
venerdì - domenica 09.00 - 23.00
Il tour in bicicletta inizia a Villabassa e ti porta lungo la pista ciclabile fino a Ferrara. Da Ferrara vai sulla strada forestale fino a San Vito. L'ultima pezzo (circa 2 chilometri) pedali sulla strada principale, che è parzialmente chiusa alle auto da metà luglio a metà settembre.
Nel nostro ristorante a Braies, in Alta Pusteria, il nostro team crea tante squisitezze realizzate con prodotti locali. Nelle romantiche stube dall'ambiente rustico e sulla nostra terrazza soleggiata, vivrete momenti di piacere così speciali che non ne potrete più fare a meno. La raffinatezza mediterranea incontra la tradizione, e la qualità è sempre in primo piano. La cucina è la nostra passione e si riflette nelle nostre creazioni.
Vicino alle seggiovie a Braies Vecchio parte una larga stradina segnalata con il n. 15 per Malga Putz, con splendidi prati lungo entrambi i lati e gli impianti da sci a destra. La strada sale comodamente accanto ad un torrente il cui fondo è stato sistemato con gradinate di legno, ed è attraversato in più punti da ampi ponti. Giunti a quota 1.600 la strada si interrompe per lasciare posto, sulla sinistra, ad un sentiero ben segnalato che si fa largo in un folto bosco. Pochi ripidi tornanti conducono in breve al passo del Capro ("Buchsenriedl" 1.803 m). Oltrepassato il cancelo della lunga staccionata, il sentiero, ore più largo ed in discesa, conduce in breve alla Malga Putz. Tempo di percorrenza: 2 ore Segnavia: n. 15.
D' inverno la malga Putzalm e' chiusa!
I titolari dell’Albergo Huber vi daranno un cordiale benvenuto invitandovi a trascorrere divertenti e spensierate vacanze, circondati da un’atmosfera cordiale, ideale per una vacanza in famiglia. La bellezza del paesaggio, le prelibatezze culinarie e la cordiale ospitalità vi assicureranno giornate di vacanze indimenticabili!
Questa fontana di acqua potabile si trova direttamente sulla pista ciclabile ed è liberamente accessibile gratuitamente.
Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Braies. La fontana "Tischler" è una delle fontane di Braies, che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
Circondata dalle Dolomiti di Braies si trova la Malga Cavallo a 2.164 m sul livello del mare. La malga, di recente costruzione, offre una terrazza estiva e all'interno una "Tiroler Stube". La cucina prepara delle pietanze tipiche dell'Alto Adige. Punto di partenza è il parcheggio del Ponticello verso il sentiero n. 4 o da Prato Piazza (sentiero n. 3) costeggiando la Malga Stoller (percorso ca. 3 - 4 ore). Godetevi la tranquillità e le imponenti montagne del parco naturale Fanes-Sennes-Braies.
D'inverno la malga Rossalm e' aperta da inizio febbraio fino a fine marzo!
La Malga Stolla posta a 1.980 m sul livello del mare è molto accogliente, nota per i suoi piatti tipici del posto, ideale per riprendersi dalle fatiche salite da Ponticello (sentiero n. 18 - ca. 2 ore), lungo il torrente Stolla. Come alternativa può essere scelto anche un tranquillo sentiero partendo dal parcheggio Prato Piazza.
D' inverno la malga Stolla e' chiusa!
Il chalet si trova direttamente vicino al Hotel Lago di Braies. Sulla terrazza si possono gustare deliziosi piatti e guardare al famoso lago di Braies.
Una vacanza nella natura intatta del Alto Adige significa soprattutto gioia di vivere e piacere puro; ciò ovviamente include gli squisiti piatti tipici di quest'affascinante regione. Nella nostra accogliente sala da pranzo sarete viziati con le specialità di selvaggina altoatesine e con le ghiottonerie della nostra cucina casalinga; piatti freschi, che sicuramente diletteranno tutti gli amanti della buona cucina.
Albergo ricco di tradizione, completamente rinnovato ed in posizione soleggiata nel cuore del parco naturale di Braies. Cucina curata con specialitá locali e nazionali.
Tutte le camere sono dotate di doccia/WC e telefono. Sono inoltre a disposizione degli ospiti il bar della casa, prato solarium, campo giochi ed ampio parcheggio.
Nel pomeriggio vi serviamo con piacere una bella birra fresca sulla nostra terrazza soleggiata, oppure un caffè accompagnato da un pezzo di strudel di mele altoatesino.
Il rifugio Biella, Seekofel Hütte in lingua tedesca, si trova alla base della Croda del Becco o Seekofel. Prima tappa dell’Alta Via n. 1 e crocevia di numerosi itinerari nel Parco Naturale d’Ampezzo e dei confinanti parchi di Sennes, Fanes e Braies.
Emma's Bistro si trova direttamente vicino al Hotel Lago di Braies. Sulla terrazza si possono gustare deliziosi piatti e guardare al famoso lago di Braies.
Per completare l’iscrizione, apri l’e-mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di conferma.
Non la trovi? Controlla anche nella cartella spam.
Ricevi già le nostre offerte esclusive, suggerimenti utili e proposte speciali per vivere al meglio la tua vacanza.
Hai già iniziato l’iscrizione alla newsletter ma non risulta confermata. Ti abbiamo appena inviato un’e-mail: controlla la posta in arrivo e la cartella spam e conferma subito.