Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Ciaspolate in Val Casies

    Indossa le ciaspole e percorri dolci pendii innevati, o raggiungete la vetta con gli impianti di risalita e cammina fino ad un caratteristico rifugio. Scopri incantevoli punti panoramici, boschi innevati in tranquille valli laterali e goditi il silenzio assoluto.

    Risultati
    Ciaspolate
    Ciaspole: Riva di Sotto a Tesido
    Monguelfo-Tesido

    Tranquilla escursione a metà costa in senso orario per prati e boschi di Riva di Sotto a Tesido

    Punto di partenza: l’incrocio 100 metri dietro l’ Hotel Alpen Tesitin a Tesido
    Dislivello: 260m
    Tempo di percorso: 2 fino 3 ore
    Grado di difficoltà: facile
    Nota: se si abbandona il segnavia, l’orientamento nel bosco è difficile
    Possibilità di ristoro: maso di montagna Mudler Hof

    Escursione con le ciaspole

    Difficoltà: facile
    315 m di dislivello
    2h:10 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Sul monte Salzla a Tesido (2131m)
    Monguelfo-Tesido

    Le vette dolomitiche in vista

    Punto di partenza: Tesido sopra il maso in montagna Mudler (1620m)
    Lunghezza: 6,1 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 04:00
    Difficoltà: difficile
    Dislivello: 525 m
    Informazione: percorribile anche con gli sci d’alpinismo

    Difficoltà: facile
    517 m di dislivello
    1h:55 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Alle baite Pfinnhütten in Val Casies (2152m)
    Monguelfo-Tesido

    Ciaspolata panoramica passando per la malga Aschtalm

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena (1465m)
    Lunghezza: 7,5 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 04:00
    Difficoltà: difficile
    Dislivello: 687 m

    Difficoltà: intermedio
    663 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspole: Al Monte Hoher Mann in Val Casies (2593m)
    Valle di Casies

    Bel giro panoramico passando per la malga Aschtalm, le baite „Pfinnhütten”, la forcella „Pfinnscharte” e il Monte Alto

    Punto di partenza: Val Casies / fondovalle a S. Maddalena1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 3 ½ ore
    Grado di difficoltà: facile, richiede una buona condizione fisica
    Dislivello: 1100m
    Esposizione: sud + est

    Difficoltà: intermedio
    1100 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Sul monte Hörneggele in Val Casies (2127m)
    Rasun Anterselva

    Ciaspolata con vista panoramica sui Dolomiti

    Punto di partenza: Val Casies / S. Martino uffico tursitico (1276m)
    Lunghezza: 6 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 03:30
    Difficoltà: media
    Dislivello: 851 m

    Difficoltà: intermedio
    908 m di dislivello
    3h:22 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspole: Sulla forcella di Ciarnil in Val Casies (2349m)
    Valle di Casies

    Una sfida interessante nel paesaggio alpestre innevato

    Punto di partenza: Fondovalle a S. Maddalena / Val Casies 1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 2 ½ ore
    Grado di difficoltà: facile
    Dislivello: 884m
    Esposizione: nord

    Difficoltà: difficile
    884 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Sull’itinerario meditativo in Val Casies
    Valle di Casies

    Con le ciaspole da S. Maddalena a S. Martino

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena (1465m)
    Lunghezza: 3,8 km
    Discesa: con mezzi pubblici
    Percorrenza: 02:00
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 110 m

    Difficoltà: facile
    120 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Forcella di Casies in Val Casies (2205m)
    Valle di Casies

    Ciaspolata su vecchi percorsi

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena fondovalle (1465m)
    Lunghezza: 6,1 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 02:30
    Difficoltà: difficile
    Dislivello: 740 m
    Informazione: percorribile anche con gli sci d’alpinismo | esposizione sud

    Difficoltà: intermedio
    740 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspole: Rotlahner in Val Casies (2748 m)
    Valle di Casies

    Il „Rotlahner” – un monte facile e noto agli sciatori nelle Alpi di Casies

    Punto di partenza: Fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: 3 ½ ore
    Grado di difficoltà: media; ad eccezione dei due ripidi pendii (sotto la malga Kasermähder Alm e nella zona dello Heimwaldjoch) l’ escursione non presenta alcuna difficoltà
    Dislivello: 1270m
    Esposizione: principalmente i pendii a sud-ovest

    Difficoltà: intermedio
    1270 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspole: Al Monte Alta Croce in Val Casies (2739m)
    Valle di Casies

    Il classico itinerario sci-alpinistico e con le racchette da neve della Val Casies attraverso la malga di Foi/Pfoital fino al Monte Alta Croce

    Punto di partenza: Fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m
    Tempo di percorso: 4 ½ ore
    Grado di difficoltà: di media difficoltà; per sciatori medi – area ampia ed aperta con pochi pendii ripidi dove è necessario fare attenzione con la neve fresca
    Dislivello: 1274m
    Esposizione: esposizioni sud-est

    Difficoltà: intermedio
    1274 m di dislivello
    4h:30 min durata
    1