Laimburg si trova sulla via che fin dai tempi antichi congiungeva la Val d’Adige con il lago di Caldaro. C’è la possibilità di accesso dalla parte dell’insellatura verso il Monte di Mezzo. Il Castello Laimburg fu costruito nel duecento come appostamento e prestava servizio alla sicurezza del passaggio fino al cosidetto “Kreithersattel”, il quale connette la Val d’Adige con l’Oltradige attraverso il Monte di Mezzo. Inizialmente il castello fu costruito in stile romanico, dopo la rinnovazione Laimburg fu ampliato in stile gotico. Fino nel seicento il castello rimase una rovina, finché nel 2002 fu ristrutturato totalmente e fino ad ora è un luogo aperto al pubblico.