Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Malghe in Val Venosta

    Impossibile fare un’escursione in Alto Adige senza terminare con una tradizionale merenda tipica di speck e formaggi. Sono numerose le malghe e i rifugi che si trovano in quota sopra le valli e che offrono una meravigliosa vista sulle montagne circostanti. Ovunque ci siano sentieri escursionistici, di solito i deliziosi punti di ristoro non sono lontani.

    Risultati
    Malghe
    Rifugio Forcola
    Stelvio, Val Venosta
    Il Rifugio Forcola è splendidamente situata a 2.153 metri sopra Trafoi nella Val Venosta ed è una meta ideale per gli amanti della montagna. Il rifugio è facilmente raggiungibile con la seggiovia di Trafoi o a piedi lungo il sentiero ben segnalato n. 17 in circa due ore. Una volta arrivati al rifugio, sarete accolti dalla confortevole terrazza soleggiata, che invita a fermarsi. Qui potrete godere dell'aria fresca di montagna e lasciarvi incantare dalla vista impressionante sul massiccio dell'Ortles, fortemente ghiacciato. I maestosi ghiacciai e le cime della regione Ortles creano uno sfondo spettacolare che cattura l'attenzione degli amanti della natura di ogni tipo. Che si tratti di una breve pausa durante un'escursione o semplicemente di un momento di relax, il Rifugio Forcola offre un'accoglienza calorosa e delizie culinarie in mezzo a un'ambientazione montana mozzafiato.
    Malghe
    Malga Planol
    Malles, Val Venosta
    La malga di Planol (Malga Furgles) si trova a 2.203 metri sul livello del mare e dispone eccellenti viste panoramiche. Lasciate la stressante vita quotidiana alle spalle e godetevi la natura incontaminata della valle Planol. Vi invitiamo di rilassarvi sulla nostra terrazza mentre potete gustare i nostri piatti tipici a base di prodotti regionali. Noi attribuiamo grande importanza agli ingredienti freschi della regione e perciò cerchiamo di produrrere il più possibile noi stessi. Da metà giugno, le nostre mucche tornano al pascolo e la produzione giornaliera di formaggio, burro. Aperto da inizio giugno a fine ottobre.
    Malghe
    Malga Höfer
    Malles, Val Venosta
    La Malga Höfer rimarrà chiusa nella stagione estiva 2025. La Malga Höfer è una destinazione popolare sia in estate che in inverno. Sulla terrazza solarium si può godere di una magnifica vista sulle montagne delle Alpi Venoste e del Gruppo dell'Ortles. La Malga Höfer vizia gli ospiti con cibo fatto in casa e serve piatti altoatesini e specialità giornaliere nel suo piccolo menu. Gli escursionisti avranno sicuramente pane per i loro denti. Senza grandi sforzi, la malga è facilmente raggiungibile a 2.066 metri di altitudine dalla stazione a valle di Watles.
    Malghe
    Malga Brugger
    Malles, Val Venosta
    Qui, a 1.914 metri sul livello del mare, nella bella valle Zerzertal, vi aspettano fresche prelibatezze fatte in casa. Sia per il pranzo o la cena, sia per un bicchiere di latte o una birra, una sosta ideale per il corpo e l'anima nei mesi estivi. Alla Brugger-Alm c'è una locanda dove si può gustare il formaggio d'alpeggio, che viene prodotto in estate con il latte di circa 70 mucche, e i piatti sostanziosi dell'Alto Adige. Aperto da metà maggio a inizio ottobre.
    Malghe
    Malga Latschinger Alm
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    La malga Latschiniger Alm è situato al Monte Franco sopra di Castelbello su un altezza di 1.936 m. La malga offre una cucina tradizionale sudtirolese.
    Malghe
    Malga Covelano
    Silandro, Val Venosta
    Nel mezzo del Parco Nazionale dello Stelvio si trova la Malga Covelano a 1.826 m, direttamente al sentiero del marmo di Covelano. Dal 2014 la malga è gestito dalla famiglia Tappeiner. È aperto tutta l'estate e offre numerosi piatti tradizionali e specialità fatte in casa. Mentre gli escursionisti e i mountain biker gustano dei piatti deliziosi, le mucche, i cavalli, i suini e i polli godono della freschezza estiva in montagna.
    Malghe
    Malga Corzes
    Silandro, Val Venosta
    La malga Corzes si trova su 1.987 m nella Valle di Silandro, sotto il lago di montagna di Corzes. Il team della malga offre bevande e merende, nonché latte, formaggi, yogurt e burro dalla produzione propria.
    Malghe
    Malga di Laces
    Laces, Val Venosta
    Famiglia Tschenett vi aspettacon tipiche specialità dell'Alto Adige alla Malga di Laces. Motociclisti, escursionisti e intenditori sono sempre i benvenuti.
    Malghe
    Baita Maseben
    Curon Venosta, Val Venosta
    La nostra cucina non offre solo cibi classici come canederli o Kaiserschmarren, ma anche specialità tipici, in modo che la giornata si può iniziare ben nutrita.
    Malghe
    Mastaunalm
    Senales, Val Venosta
    La malga Mastaun si trova nell’omonima valle, la valle Mastaun sopra di Madonna di Senales. La malga è raggiungibile in estate da Madonna di Senales su un sentiero largo, leggermente montante, in circa un ora di cammino. Per escursionisti allenati si offre l'escursione lungo il sentiero 19 presso la Malga Lafetz e il Mastaunpichele (circa 4 ore di cammino). La malga Mastaun da quest'anno è aperto anche in inverno - da sabato a domenica e per gruppi su richiesta anche in altri giorni.
    Malghe
    Malga di Tarres
    Laces, Val Venosta
    Vi diamo un caloroso benvenuto alla Malga di Tarres. Vi vizieremo con piatti e prelibatezze fatte in casa e con una magnifica vista sulla Val Venosta.
    Malghe
    Glacier Hotel Grawand
    Senales, Val Venosta
    Ristorante panoramico alla stazione a monte - a 3.212 metri sopra la quotidianità. In alto, dove il cielo incontra le montagne, vi aspetta un'esperienza culinaria davvero speciale. Situato direttamente alla stazione a monte della funivia, il nostro ristorante offre non solo delizie gastronomiche, ma anche una vista mozzafiato sul maestoso mondo alpino - un luogo dove il piacere del palato incontra l'emozione della vetta.
    Malghe
    Malga Rableid
    Senales, Val Venosta
    La nostra malga si trova nel più grande parco naturale dell'Alto Adige, nel Parco Naturale Gruppo di Tessa a 2004 m s.l.m. L'Alta Via di Merano, uno dei sentieri più belli delle alpi, attraversa anche la Val di Fosse. Dopo una lunga e impressionante giornata escursionistica potete riposare nella nostra stube tradizionale o sulla nostra terrazza. LasciateVi viziare della nostra cucina tipica e godete un buon bicchiere di vino oppure una birra fresca servita nel tipico boccale. Vi offriamo il nostro pane fatto in casa e nostro formaggio fatto nel nostro caseificio.
    Malghe
    Malga Bergl
    Senales, Val Venosta
    La malga Bergl a 2.214m è situato in una posizione molto panoramica con vista su numerosi "tremila". La malga è raggiungibile da Maso Corto, dai masi Kofl, dall'Hotel Gerstgras e da Vernago, ma anche da Silandro nella Val Venosta attraversando il Giogo Taschl. Vi offriamo dei piatti tipici sudtirolesi e tipici della Val Senales. Siamo lieti di accoglierVi alla malga Bergl Karo e Schmid
    Malghe
    Malga di Slingia - Alp Planbell
    Malles, Val Venosta
    La Malga di Slingia si trova nell'idilliaca valle di Slingia, vicino a Burgusio, a 1.868 metri sul livello del mare. Il punto di partenza di questa escursione è il parcheggio del centro di sci di fondo di Slingia, che si trova alla fine del piccolo villaggio. Seguite ora il sentiero forestale sul lato sinistro del rio Slingia. Seguendo questo sentiero, si incontrano diverse stazioni con parchi giochi per bambini. Rimanete sul sentiero forestale fino a raggiungere la Malga di Slingia. Il ritorno avviene attraverso lo stesso sentiero. Difficoltà: semplice Tempo totale di cammino: 1,5 h Lasciatevi viziare dalla cucina e dai prodotti del caseificio. La Malga di Slingia non è solo una destinazione escursionistica popolare per le famiglie e gli appassionati di sport, ma offre anche uno dei migliori formaggi d'alpeggio dell'Alta Val Venosta.
    Malghe
    Malga Zirmtal Alm
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Una malga meravigliosa. Le offriamo piatti tipici tirolesi. mentre gli ospiti possono godere la vista sul lago Zirmtal.
    Malghe
    Malga Marzoner Alm
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Cucina tradizionale, canederli e insalat dal giardino della malga. Informazione: raggiungibile con il buggy, parco giochi, proprio sul percorso per Mountainbike Merano-bike-highline
    Malghe
    Malga di Resia
    Curon Venosta, Val Venosta
    Vi aspettano piatti deliziosi, un bel panorama e la nuova padrona della malga. Che si tratti di uno strudel di mele dopo un'escursione di successo sul Piz Lad, di un Kaiserschmarrn prima del giro in bici o di canederli al formaggio fatti in casa dopo la passeggiata fino la malga, qui c'è qualcosa per tutti. Il team delle malga di Resia non vede l'ora di vederti!
    Malghe
    Maso Gelato
    Senales, Val Venosta
    Da Naturno a val senales e scendere a val di fosse fino alla Gasthaus Jägerrast, parcheggiare lì e camminare per 1,5 ore a piedi fino all'Eishof.
    Malghe
    Baita Teufelsegg
    Senales, Val Venosta
    Cucina gourmet con specialitá fatte in casa ai piedi della pista Teufelsegg! Diamo grande importanza all'uso di prodotti regionali e di carne locale.
    Malghe
    Rifugio Plantapatsch
    Malles, Val Venosta
    Il rifugio Plantapatsch è un ristorante situato alla stazione a monte della seggiovia del Monte avventura di Watles. Gli ospiti vengono viziati con una variegata selezione di specialità locali. Sulla terrazza solarium è possibile sorseggiare un drink e godersi i caldi raggi del sole. Grandi e piccoli possono approfittare dell'ottima posizione sul Monte avventura, vicino al laghetto dei giochi. Il rifugio Plantapatsch può essere raggiunto con la seggiovia o a piedi lungo il sentiero n. 3.
    Malghe
    albergo malga di San Valentino
    Curon Venosta, Val Venosta
    Nel nostro ristorante ci stanno molto a cuore delizie e prelibatezze della regione. Siamo pronti anche per celebrazioni particolari come anniversari, feste di compleanno ....
    Malghe
    Malga del Convento
    Senales, Val Venosta
    Una vista panoramica che ti ruba il fiato combinato con una cucina tipica e la tranquillita di alta montagna che ti fa respirare liberalmente e pacificha la mente. Questo é la malga Klosteralm sopra il mystico villaggio abbaziale Certosia
    Malghe
    Malga Silandro
    Silandro, Val Venosta
    La malga Silandro si trova su 1.891 m nella Valle di Silandro, dopo il Piccolo stagno. Escursionisti potranno gustare piatti freddi e bevande semplici.
    Malghe
    Lyfi Alm
    Martello, Val Venosta
    Aria di montagna fresca e cristallina, natura intatta e panorami spettacolari. La malga Lyfi Alm sorge in un’incantevole posizione sopra l’alta Val Martello, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, e offre un’atmosfera familiare e calorosa, autentica e accogliente. Che sia estate o inverno, qui da noi si trascorrono gustosi momenti in compagnia e vacanze in baita rigeneranti. La malga è raggiungibile percorrendo la comoda strada forestale 8 o i numerosi sentieri panoramici. E se la tentazione di un’avventura nella natura si fa irresistibile, la Lyfi Alm è un ottimo punto di partenza per escursioni di ogni lunghezza e difficoltà.
    Malghe
    Soy Alm
    Martello, Val Venosta
    L'idilliaca Soy Alm si trova a 2072 metri sul livello del mare. Dal Café Hölderle, in Val Martello, si raggiunge la rustica Soy Alm attraverso un sentiero piuttosto impegnativo e ripido che attraversa boschi e ampi prati. Una volta in cima, si possono gustare piatti tipici e godere di un panorama unico.
    Malghe
    Malga di Melago
    Curon Venosta, Val Venosta
    La malga di Melago è una meta ideale per una camminata. Molto facile da raggiungere su strade forestali. Ideale per famiglie con bambini in quanto il sentiero è praticabile anche con il passeggino. Sulla malga gli ospiti saranno viziati con specialità regionali.
    Malghe
    Trumser Alb'l
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    La nuova malga sul Montetrumes offre un'esperienza alpina unica sul Val Venosta Sonnenberg non solo per gli escursionisti ma anche per i ciclisti. La famiglia Unterweger vi vizierà con piatti tradizionali.
    Malghe
    Malga di Mazia
    Malles, Val Venosta
    La malga di Mazia si trova a 2.050 m. Dal maso Glieshof, si prende il sentiero forestale n. 2 sul lato destro della valle per raggiungere la malga di Mazia, in circa 1 ora. Diversi tour, come l'Alta Via Val Venosta, passano per la malga. È una delle mete escursionistiche e delle malghe più popolari dell'Alta Val Venosta. L'enfasi è posta sui prodotti locali e l'ampia vista sulla Val di Mazia incanta sull'alpe.
    Malghe
    Malga Lazaun
    Senales, Val Venosta
    Al Rifugio Lazaun, lo spasso incontra le cose buone Decidere di fare una pausa al Rifugio Lazaun vuol dire scegliere di rigenerarsi appieno in mezzo alla natura, oltre che godere dell’aria pura di montagna. Estate o inverno che sia, la Val Senales offre un sacco di opportunità per tutti: tra escursioni, passeggiate, slittate, sciate, eventi, parco giochi con un piccolo zoo per i bambini, qui, ognuno trova il suo “posto al sole”.
    1 2