Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Malghe in Val Venosta

    Impossibile fare un’escursione in Alto Adige senza terminare con una tradizionale merenda tipica di speck e formaggi. Sono numerose le malghe e i rifugi che si trovano in quota sopra le valli e che offrono una meravigliosa vista sulle montagne circostanti. Ovunque ci siano sentieri escursionistici, di solito i deliziosi punti di ristoro non sono lontani.

    Risultati
    Malghe
    Malga Silandro
    Silandro, Val Venosta
    La malga Silandro si trova su 1.891 m nella Valle di Silandro, dopo il Piccolo stagno. Escursionisti potranno gustare piatti freddi e bevande semplici.
    Malghe
    Malga Rableid
    Senales, Val Venosta
    La nostra malga si trova nel più grande parco naturale dell'Alto Adige, nel Parco Naturale Gruppo di Tessa a 2004 m s.l.m. L'Alta Via di Merano, uno dei sentieri più belli delle alpi, attraversa anche la Val di Fosse. Dopo una lunga e impressionante giornata escursionistica potete riposare nella nostra stube tradizionale o sulla nostra terrazza. LasciateVi viziare della nostra cucina tipica e godete un buon bicchiere di vino oppure una birra fresca servita nel tipico boccale. Vi offriamo il nostro pane fatto in casa e nostro formaggio fatto nel nostro caseificio.
    Malghe
    Baita Teufelsegg
    Senales, Val Venosta
    Cucina gourmet con specialitá fatte in casa ai piedi della pista Teufelsegg! Diamo grande importanza all'uso di prodotti regionali e di carne locale.
    Malghe
    Malga Corzes
    Silandro, Val Venosta
    La malga Corzes si trova su 1.987 m nella Valle di Silandro, sotto il lago di montagna di Corzes. Il team della malga offre bevande e merende, nonché latte, formaggi, yogurt e burro dalla produzione propria.
    Malghe
    Malga di Laudes
    Malles, Val Venosta
    Nella Valle Arunda sulla malga di Laudes (2049 m), la famiglia Frank non vede l'ora di accogliervi e viziarvi con semplici piatti fatti in casa. L'alpeggio è raggiungibile con una piacevole escursione di quasi 2 ore lungo il sentiero forestale in leggera salita, partendo da Clusio, oppure, per i più agili, attraverso le scorciatoie più ripide. (sig). La malga di Laudes fa anche parte del percorso escursionistico circolare a 360°: nell'ottava tappa si va verso la malga sulla strada per lo Joch a ovest del Monterodes. In bicicletta è raggiungibile in circa 1,5 ore. Aperto da metà maggio a inizio ottobre.
    Malghe
    Malga del Convento
    Senales, Val Venosta
    Una vista panoramica che ti ruba il fiato combinato con una cucina tipica e la tranquillita di alta montagna che ti fa respirare liberalmente e pacificha la mente. Questo é la malga Klosteralm sopra il mystico villaggio abbaziale Certosia
    Malghe
    Rifugio Pulpito
    Stelvio, Val Venosta
    Il Rifugio Pulpito si trova a un'altitudine di 2.350 m, proprio accanto alla stazione a monte della cabinovia Pulpito. Questa posizione eccellente la rende una meta popolare per escursionisti e amanti della montagna. Il ristorante Pulpito offre un menù vario che spazia da piatti classici a deliziose varianti di pasta e fresche insalate. Particolarmente famoso è il rinomato Kaiserschmarrn, servito qui alla perfezione e un vero piacere per ogni palato. Il bar luminoso, arredato modernamente in legno, invita a soffermarsi e offre una vista mozzafiato su Solda e sul'impressionante mondo montano che circonda il Re Ortles. Qui si può rilassarsi dopo un'escursione avventurosa e godere appieno della bellezza della natura. Il Rifugio Pulpito è facilmente raggiungibile tramite i sentieri escursionistici n. 5, 11 e 12. In alternativa, è possibile raggiungere comodamente il rifugio con la cabinovia Pulpito o Rosim (aperta solo in inverno).
    Malghe
    Malga Stierberg Alm
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Siamo noi, Melanie e Josef con Philipp e Tobias, i nuovi inquilini della malga "Stierbergalm". Siamo una famiglia giovane e motivata e insieme vogliamo dare nuovo slancio alla malga "Stierbergalm" quest'anno. Ci auguriamo vivamente di riuscire a soddisfare sia i nostri ospiti che i nostri tanti coinquilini a quattro zampe sulla malga
    Malghe
    Maso Gelato
    Senales, Val Venosta
    Da Naturno a val senales e scendere a val di fosse fino alla Gasthaus Jägerrast, parcheggiare lì e camminare per 1,5 ore a piedi fino all'Eishof.
    1 2