Trovi qui i produttori che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla vostra tavola.
Il caseificio aziendale Maso Learner si trova a Nova Ponente in mezzo ai prati e boschi con un panorama spettacolare alle Dolomiti.
Per la produzione del formaggio viene utilizzato esclusivamente latte pregiato del proprio maso.
Assortimento:
Il caseificio è aperto ogni giorno dalle ore 09.00-11.00 o su richiesta.
Prodotti freschi del maso di produzione propria del maso Innerplatzer a Collepietra.
Il caseificio aziendale Maso Learner si trova a Nova Ponente in mezzo ai prati e boschi con un panorama spettacolare alle Dolomiti.
Per la produzione del formaggio viene utilizzato esclusivamente latte pregiato del proprio maso.
Assortimento:
Il caseificio è aperto ogni giorno dalle ore 09.00-11.00 o su richiesta.
Benvenuti al nostro maso di montagna ai piedi del Latemar, a 1400 metri di altitudine! Qui, dove l’aria è pura e la vista sembra infinita, coltiviamo con passione una piccola e autentica tradizione biologica, fatta di rispetto per la natura e amore per gli animali. Godetevi il panorama mozzafiato sulle catene montuose e osservate i nostri animali pascolare liberamente.
Nel nostro maso alleviamo capre da latte in modo rispettoso e conforme alle loro esigenze. Puntiamo sull’allevamento naturale dei capretti, che crescono accanto alle loro madri sin dalla nascita, nel calore e nella sicurezza del legame materno. Per noi contano la dolcezza nell’allevamento, il rispetto degli animali e il loro benessere in ogni fase della vita.
Dalla nostra piccola caseificio nascono formaggi caprini artigianali, disponibili in diverse varietà. Produciamo formaggi a pasta semidura e dura, che esprimono al meglio il gusto deciso e autentico del nostro latte di capra. Che sia delicato, cremoso, aromatico o intenso – ogni palato troverà la sua gioia.
Su richiesta offriamo anche prodotti freschi del maso: yogurt, formaggio fresco e latte di capra. Freschi, locali e trasparenti nella produzione – per gustare il meglio della montagna in qualità biologica e con la coscienza tranquilla.
A Carezza è possibile visitare un vecchio mulino, capirne il funzionamento e osservare come viene macinato il grano.
Visite guidate per gruppi da 6 persone su richiesta.