Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni invernali nella regione dolomitica Plan de Corones

    Non serve essere amanti dello sport e lanciarsi in ripide discese con gli sci ai piedi per vivere l’inverno in Alto Adige in tutto il suo fascino. Ti basta passeggiare nei sentieri immersi nella natura o avventurarti nella morbida neve fresca, per scopre la bellezza dell’inverno e dimenticare all’istante la frenetica vita quotidiana. Scegli l’escursione a piedi o con le ciaspole che fa per te!

    Risultati
    Escursioni
    Escursione invernale San Lorenzo – Maria Sares
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones

    Facile escursione a uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti della Val Pusteria, la cui chiesetta "Nostra Signora di Loreto" fu costruita intorno alla metà del 17° secolo.

    Difficoltà: facile
    176 m di dislivello
    1h:19 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Sulle tracce degli antichi romani da Chienes a Casteldarne
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una passeggiata nella storia

    Più di 2000 anni fa la Val Pusteria è stata posta sotto la giurisdizione di Roma. I testimoni della storia antica della provincia Noricum, che era parte del grande regno dei Celti, si trovano ancora oggi lungo la tranquilla passeggiata nel paese di Casteldarne. Una delle pietre miliari meglio tenute, risalenti all’epoca romana, è una colonna alta ca. due metri in pillite di quarzo. Il milio romano è stato eretto durante il regno dell’imperatore Lucio Settimio Severo e delimita la distanza da percorrere fino alla città romana Aguntum presso Lienz, in Austria. Molto interessante è anche lo storico Castello di Casteldarne, eretto nel 1250. Anche i bellissimi recinti in legno e i vecchi muri a secco di Casteldarne hanno un loro particolare fascino. Chi ha tempo di sostare un pò più a lungo può ammirare le malghe e le cime verso nord nelle montagne della Val di Fundres. Punti di ristoro: Albergo Gatterer, Albergo Obermair, Riverhotel Post.

    Difficoltà: facile
    50 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Sentiero dei rifugi
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Una vera delizia culinaria ti aspetta in questa escursione invernale, poiché passerai accanto a tre baite: la Niederegger Hütte, la Oberegger Hütte e la Lorenzi Hütte, dove potrai gustare specialità tipiche altoatesine. L'escursione inizia a Geiselsberg, presso la chiesa, facilmente raggiungibile con il Citybus 435.2. Il sentiero serpeggia attraverso il bosco innevato, passando vicino alle tre baite. Il punto finale dell'escursione è la Lorenzi Hütte, con una vista mozzafiato su Olang. Il ritorno segue lo stesso percorso, e poco dopo la Niederegger Hütte troverai una fermata del Citybus che ti riporterà a Mitterolang.
    Difficoltà: facile
    291 m di dislivello
    1h:07 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Salla
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione invernale "Salla" inizia a Oberolang, presso la Bödenstraße. Puoi prendere il Citybus 435.1 fino a Oberolang e scendere alla fermata Dorfstraße. Dopo una breve passeggiata di 150 metri, raggiungi la Bödenstraße. Il percorso, lungo circa 4 km, passa accanto alla Kinderwelt e si snoda attraverso campi, prati e boschi innevati di Oberolang, in direzione di Monguelfo. Dopo circa 1,5 ore, raggiungi la fine del percorso e puoi tornare indietro lungo lo stesso sentiero.

    Difficoltà: intermedio
    262 m di dislivello
    1h:16 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale sul Lago di Anterselva ghiacciato
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dal parcheggio del Centro Biathlon > passare la malga Tiroler > poi si può fare il giro sul lago ghiaccato al fianco della pista da sci di fondo (se le condizioni lo permettono).

    IMPORTANTE: Lo spessore del ghiaccio viene controllato costantemente e il lago è aperto solo quando garantisce sicurezza. Si raccomanda di verificare prima di accedere, se il Lago di Anterselva è attualmente percorribile.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Percorso circolare Valdaora di Sopra
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Concediti una passeggiata rilassante di circa 30 minuti tra i pittoreschi campi e prati di Oberolang. Con il Citybus 435.1 raggiungi facilmente il centro di Oberolang. A soli 300 metri dal cimitero troverai l'ingresso a questa incantevole passeggiata. Il percorso si estende per circa 1,7 km e ti riporta nella frazione di Oberolang, da dove potrai tornare al tuo alloggio a piedi o comodamente con il Citybus.
    Difficoltà: facile
    62 m di dislivello
    0h:39 min durata
    Estate
    Sentiero da Antermoia - Plaza - Plan Murin - Fidelis - Antermoia
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il sentiero n. 8 devia dalla strada statale ad Antermoia di fronte alla chiesa, a sinistra. Inizialmente segue una strada comunale e conduce fino al ponte a Fidelis. Si ritorna a sinistra sulla statale per Antermoia. Fattibile in estate ed inverno

    Difficoltà: facile
    157 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Estate
    Escursione da Rina alla malga di Munt da Rina
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dal campo sportivo di Rina ci si incammina su di un bellissimo sentiero segnato. Dopo ca. 1 – 1 ½ ora si raggiunge la baita Ücia Munt da Rina (possibilità di ristoro). Ritorno sullo stesso percorso.

     

    Difficoltà: intermedio
    449 m di dislivello
    1h:26 min durata
    Estate
    Falzes – Irenberg
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione facile adatta a famiglie - in estate anche con passeggino - dalla zona sportiva di Falzes fino a Irenberg.
    Difficoltà: facile
    126 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Biotopo Rasun
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Da Rasun di Sotto a Rasun di Sopra (Casa della Cultura) > seguendo il fiume per ca. 1 km > girare a destra in direzione del bosco > avanti in direzione nord fino al biotopo (zona naturale umida protetta con sentiero naturalistico).

    Questa escursione puó anche essere fatta partendo da Anterselva di Sotto o Anterselva di Mezzo!
    Difficoltà: facile
    42 m di dislivello
    2h:19 min durata
    Escursioni
    Escurisone invernale Lago di Anterselva
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dal parcheggio del Centro Biathlon > passare la malga Tiroler > lungo la strada fino al Rifugio Enzianhütte > sulla stessa via si ritorna al punto di partenza

    Difficoltà: facile
    4 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Percorso Anterselva di Mezzo
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Anterselva di Mezzo > segheria Ausserweger > sentiero n. 6 > dopo 300 m girare a destra > sentiero Franzosensteig no. 11 > Masi Wanzler > Klammer > masi Egger > zona sportiva. Da lì ritornare al centro di Anterselva di Mezzo.

    Difficoltà: facile
    147 m di dislivello
    1h:22 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Rasun di Sotto - Nove Case
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Rasun di Sotto > Camping Corones > sentiero attraverso il bosco > Nove Case.

    Attenzione: utilizzare il sentiero che passa sotto il ponte della strada statale!

    Difficoltà: facile
    26 m di dislivello
    0h:45 min durata
    Senza barriere
    Passeggiata lungo Rienza a Brunico
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa piacevole passeggiata lungo il fiume Rienza porta da San Lorenzo a Brunico.

    Difficoltà: facile
    30 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Sentiero circolare al passo delle Erbe
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dal Passo delle Erbe, il percorso segue la strada forestale al di sotto del Monte Putia. Il sentiero è ben segnalato. (Attenzione: i pedoni sono pregati di non camminare sulla pista da fondo).

    Difficoltà: intermedio
    284 m di dislivello
    1h:40 min durata
    Estate
    Il sentiero dei masi tra S. Sigismondo e Chienes
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Tradizione contadina e bellezza paesaggistica

    L’escursione, con partenza all’angolo Gisser a San Sigismondo lungo pendii soleggiati, offre una visione particolareggiata della vita contadina nei masi pusteresi. Durante la passeggiata di 3 ore la strada porta dal fondovalle verso il pendio basato su granito fino su, alle terrazze montane. I masi sparsi raccontano con i loro nomi delle tradizioni della cultura e del paesaggio naturale contadini, come ad esempio il maso Decker (da Deckenmachen (carpentiere)), il maso Perchner (da Birkenwald (bosco di betulle)), Friesenbühel (da Frostbühel (colle gelato)), maso Gatscher (cattivo dissodamento), maso Hitthaler (da Hüttental (valle di baracche)) oppure il maso Neller (da Cornelius). Da Chienes il sentiero porta nuovamente attraverso il paesaggio contadino di ritorno a San Sigismondo.Formaggi assortiti Caseificio contadino Gatscher Punti di ristoro: Hotel Gassenwirt, Albergo Pizzeria Petra, Bonfanti Design Hotel.

    Difficoltà: facile
    380 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Casola
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questa facile passeggiata di circa 20 minuti ti porta dal Mittermühlbacherhof fino alla stazione a valle del Plan de Corones. Il sentiero si snoda attraverso campi innevati, con la maestosa vetta del Plan de Corones sempre davanti a te. Il punto di partenza è facilmente raggiungibile con il Citybus 435.2 o con gli Skibus 21 e 22, che puoi prendere anche per tornare al centro del paese.
    Difficoltà: facile
    24 m di dislivello
    0h:16 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Campeggio Anterselva - Lago di Anterselva
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dal Camping Antholz > sulla sinistra, di fronte alla strada principale seguendo le indicazioni si arriva ad Anterselva di Sopra > al sottopassaggio attraversiamo di nuovo la strada principale > Sporthotel Wildgall > da lì lungo il marciapiede verso il lago di Anterselva.

    Difficoltà: intermedio
    360 m di dislivello
    1h:45 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Il sentiero delle farfalle a San Sigismondo
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il sentiero delle farfalle a San. Sigismondo

    I contadini dei masi sparsi sui pendii soleggiati tra San Sigismondo e Terento curano il paesaggio con grande attenzione. Prati fioriti, boschi profumati e vegetazione naturale offrono alle farfalle un habitat ottimale. Già alla partenza vale la pena visitare la bellissima chiesa in stile gotico di San Sigismondo. La chiesa è uno dei più bei monumenti architettonici del Sudtirolo. Menzionata per la prima volta nel 1363, l’attuale edificio è stato eretto dal 1449 al 1489. L’altare maggiore (1440) è uno dei più antichi e importanti altari polittici del Sudtirolo.
    Nel corso della passeggiata si trovano testimonianze della storia naturale, come le pietre erratiche, oppure i giganti di Casteldarne, che secondo la leggenda hanno fatto crollare il castello Guggenschlössl con grandi massi. Una rovina ricorda questi tempi selvaggi. Dopo lo Schiffereggerhof si ritorna al punto di partenza.

    Difficoltà: intermedio
    418 m di dislivello
    2h:43 min durata
    Escursioni
    Passo delle Erbe - Costaces e ritorno
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Si parte al Passo delle Erbe. Al di sopra della Ütia de Börz passa una strada forestale, lungo la quali si può seguire un percorso circolare in entrambi i sensi.

    Difficoltà: facile
    122 m di dislivello
    0h:49 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Haidenberg
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una bella passeggiata da Santo Stefano a Haidenberg, attraverso il paesaggio innevato, per godere del silenzio della natura in inverno.

    Difficoltà: facile
    343 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Sentiero Nössler
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Anterselva di Sotto > segnavia no. 15 ai masi Dörfl > Nösslerhof > Berghotel Johanneshof > Rückweg über die Dorfstraße zum Ausgangspunkt.



    Difficoltà: facile
    173 m di dislivello
    1h:18 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Rasun di Sotto - Bosco con giochi d'acqua - Rasun di Sopra
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dalla fermata dell'autobus Hinteraue a Rasun di Sotto si sale verso l'Albergo Frida am Wald e si prosegue attraverso il parco con giochi d'acqua. Seguire sempre sul sentiero preparato fino a rasun di Sopra. Si ritorna lungo la strada fino alla chiesa (fermata dell'autobus Rasun di Sopra chiesa).
    Difficoltà: facile
    82 m di dislivello
    0h:31 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Giro di Rasun
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dal Camping Corones > sentiero leggermente in salita (segnavia "Dorfrundweg") finchè si raggiunge la strada di Redensberg > scendere un pò > girare a destra passando la Casa di Caccia (Jagdhaus) > a destra fino alla sbarra > costeggiando il margine del bosco si arriva al posto attrezzato per il picnic > attraversare la strada statale > scendere al torrente > ritornare a Rasun di Sopra o di Sotto costeggiando il fiume.

    Difficoltà: facile
    231 m di dislivello
    2h:27 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Masi Maier - Wiesemann
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Anterselva di Sotto> passando la chiesa > maso Pfaffing > maso Wiesemann > segheria > Anterselva di Mezzo e tirono per la strada principale ad Anterselva di Sotto.

    Questa escursione può anche essere fatta partendo da Anterselva di Mezzo!

    Difficoltà: facile
    193 m di dislivello
    1h:40 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Sentiero delle pietre
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questa storica escursione invernale inizia a Niederolang, presso il grande parco giochi nell'Aue. Niederolang è facilmente raggiungibile con lo Skibus 22 o il Citybus 435.2. Il percorso ti porta attraverso un pittoresco bosco, lungo il quale blocchi di roccia provenienti da tutto l'Alto Adige offrono interessanti informazioni sulla geologia. Dopo circa 1 km, raggiungi il "Spitziges Stöckl", il punto finale della passeggiata. Qui si trova una fermata dell'autobus, da cui lo Skibus ti riporta al centro del paese.
    Difficoltà: facile
    25 m di dislivello
    0h:15 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Seefelder
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Concediti una piacevole passeggiata di circa 30 minuti attraverso i campi e i prati di Oberolang. Con il Citybus 435.1 arrivi comodamente al centro di Oberolang. A circa 300 metri dal cimitero troverai il punto di partenza della passeggiata. Il percorso è lungo circa 1,7 km e ti riporta alla frazione di Oberolang, da dove puoi tornare a piedi o con il Citybus al tuo alloggio.

    Difficoltà: facile
    5 m di dislivello
    0h:25 min durata
    1 2