Varietà, scorci panoramici e adrenalina: un trail che racchiude ogni sorta di emozione.
In salita, in discesa, in piano, sull'asfalto, nei boschi, sui prati o in collina: puoi continuare ad allenarti e a correre durante la tua vacanza in Alto Adige. L'offerta di percorsi podistici segnalati e ben curati è ampia, l'aria che si respira è di ottima qualità e le viste sul paesaggio sono uniche.
Varietà, scorci panoramici e adrenalina: un trail che racchiude ogni sorta di emozione.
Questo breve tracciato intorno al Laghetto “Huber” è perfetto per migliorare la propria condizione fisica. D’estate è possibile coronare l’allenamento tuffandosi nel laghetto di Fiè allo Sciliar.
Questa escursione impegnativa attraversa il bosco verso la zona “Hartl” ripagando con una vista mozzafiato sul Sasso Lungo e Sasso Piatto. Si torna a Saltria camminando per i prati alpini.
Da Umes a Schnaggenkreuz si snoda uno dei trail più incantevoli in termini paesaggistici.
Questo percorso, relativamente breve, non presenta particolari difficoltà tecniche e, con i suoi 200 metri di dislivello, è senza dubbio tra i più semplici da affrontare.
Questo variegato percorso offre la possibilità di coniugare i trail di Tires e il Running Park Alpe di Siusi, per un doppio divertimento.
Questo tracciato molto popolare segue un sentiero ombreggiato e porta, sempre godendo di una vista molto panoramica sullo Sciliar e sulla Val d’Isarco, verso il bosco di Laranza.
Questo breve percorso da jogging su ghiaia, asfalto e sentieri attraverso i prati è contraddistinto da magnifici panorami sullo Sciliar e sul paese di Siusi.
Quest’itinerario di Tisana e Tagusa su ghiaia e asfalto è lungo e impegnativo, ma paesaggisticamente incantevole con i suoi panorami affacciati sulla Valle Isarco e sulla Val Gardena.
Questo lungo percorso particolarmente sfaccettato tra Siusi e Fiè allo Sciliar fa onore al suo nome.
Meraviglioso, tracciato da gara variegato della gara così denominata. Molto impegnativo, ma grazie alla mancanza di lunghe salite adatto a molti. (Non classificato dato che tracciato da gara – corrisponde ad un tracciato difficile)
Questo tour molto lungo e impegnativo su ghiaia e sentieri alpini attraversa l’intera area meridionale dell’Alpe di Siusi, ricompensando la fatica con magnifici panorami su dolci pascoli e scoscesi paesaggi montani.
Questo tracciato si propone come integrazione ideale al San Cipriano Loop e, grazie alla sua valenza paesaggistica, è perfetto anche come single trail.
Questo percorso circolare offre la possibilità di concedersi una bella corsa nei boschi.
L’ itinerario consente di attraversare l’Alpe di Siusi su stradine sterrate, sentieri e ponti di legno. Lo sforzo viene ricompensato con una bellissima vista panoramica sulle Dolomiti.
Questo trail alterna percorsi boschivi tecnicamente impegnativi e dolci vie tra prati e alpeggi.
Questo meraviglioso percorso circolare su ghiaia, asfalto e sentieri alpini attraversa i pendi assolati del Col da la Dodesc, schiudendo un magnifico panorama sull'intera Alpe di Siusi.
Tour variegato su asfalto e agevoli sentieri boschivi con incantevoli scorci panoramici su Tires.
Tracciato perfettamente adatto per attraversare boschi e campagna da un paese all’altro.
Quest’itinerario di media lunghezza e difficoltà consente di attraversare l’Alpe di Siusi orientale su magnifiche strade forestali.
Tour alquanto impegnativo di media lunghezza, tra i boschi a nord di Castelrotto lungo il "Moosbühel". Come sotterraneo cambiano ghiaia, asfalto e prati.
Percorso circolare molto variegato con scorci panoramici mozzafiato sul Catinaccio e sulla Val di Tires.
Il Presule Run è un percorso di media lunghezza su ghiaia e asfalto con un costante saliscendi immerso in un paesaggio incantevole, diretto all’omonimo paese.
Questo variegato percorso si snoda intorno al pittoresco centro di Fiè allo Sciliar con passaggi impegnativi, suggestivi panorami sconfinati e sul fondovalle, facendo il giro attorno alla Chiesa di San Pietro in un alternarsi di ghiaia, asfalto, sentieri nel bosco e sui prati.
Questo percorso circolare da jogging si snoda dalla stazione a monte del telemix Bullaccia attraverso l’omonima cima, al cospetto di suggestivi panorami sui paesi alle falde dello Sciliar e sulla Valle Isarco.
Si tratta di un tour circolare non eccessivamente lungo sul margine sud-orientale di Siusi, su ghiaia, asfalto e sentieri nel bosco oppure nei prati.
Questo impegnativo percorso da jogging estremamente vario comincia e termina a Fiè allo Sciliar.
Questo itinerario offre viste panoramiche straordinarie sullo Sciliar ed è dotato di una ricca varietà proponendo di attraversare l’Alpe di Siusi su stradine sterrate, sentieri forestali e passarelle.
Questo piacevole tour per i prati ai piedi della Bullaccia rappresenta una soluzione perfetta per principianti.