Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Corsa & Fitness

Percorso della Mezza Maratona dell'Alpe di Siusi

Alpe di Siusi, Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

L’ itinerario consente di attraversare l’Alpe di Siusi su stradine sterrate, sentieri e ponti di legno. Lo sforzo viene ricompensato con una bellissima vista panoramica sulle Dolomiti.

Itinerario

Da Compaccio si attraversano pascoli e prati in direzione dell’Hotel Ritsch Schwaige, da cui si oltrepassa l’Hotel Icaro fino alla stazione a monte della funivia Ortisei, per poi fare ritorno all’Hotel Ritsch Schwaige, costeggiando la Malga Rauchhütte fino al punto più elevato a 2.050 m s.l.m. al di sotto di Punta d’Oro presso la Baita Rosa Alpina. Successivamente si ritorna a Compaccio attraverso l’Hotel Panorama e la Baita Laurin. Tracciato: ghiaia, asfalto e sentieri alpini. Questo percorso da gara è adatto a professionisti e dilettanti, rappresentando un’autentica sfida per tutti gli appassionati.

Distanza 21.0 Km
Durata 5h:57 min
Salita 576 m
Discesa 576 m
Altitudine massima 2048 m
Altitudine minima 1827 m
Dettagli
Indicazioni

La strada che porta all' area di tutela paesaggistica Alpe di Siusi è chiusa al traffico privato dalle ore 9 alle 17. Dalle 9 alle 17 l'Alpe di Siusi può essere raggiunta tramite la Cabinovia Alpe di Siusi da Siusi oppure con l'autobus da Castelrotto. Il ritorno da Compaccio verso valle può essere effettuato in qualsiasi momento.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)