Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Impianti di risalita Dolomiti Bike Galaxy

    Risultati
    Seggiovia a 6
    Panorama
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Panorama è una seggiovia a 6 posti che porta da Compaccio al centro dell'Alpe di Siusi. La seggiovia porta escursionisti e ciclisti a 2.015 m di altitudine sull'altipiano più grande d'Europa. I primi metri di altitudine per le escursioni verso il famoso rifugio Bolzano sullo Sciliar e verso l'Alpe di Tires possono così essere superati con facilità.

    Nell’inverno 1938/39, proprio qui è stato inaugurato  il primo impianto di risalita, la „slittovia Giogo-Panorama“. L’impianto ha gettato le basi del comprensorio sciistico e del turismo nell’area vacanze Alpe di Siusi.

    1.815 m s.l.m. stazione a valle Panorama – 2.015 m s.l.m. stazione a monte Panorama

    Ulteriori informazioni su: panoramaseiseralm.info

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Impianti di risalita
    Piz La Ila
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Il primo impianto di risalita che da La Villa porta al Piz La Ila, una bidonvia, fu costruito nel 1966. Oggi si arriva sull’altipiano con una cabinovia con gondole da 15 persone dalle quali si possono ammirare le montagne circostanti e la mitica pista Gran Risa.

    A monte della cabinovia Piz La Ila partono diverse escursioni adatte anche alle famiglie e itinerari mtb. Merita una visita anche l’Active Park Movimënt Piz La Ila con tante attività per grandi e piccini.

    Il Piz La Ila è particolarmente amato dagli amanti dello sci. È infatti l’impianto di collegamento che da La Villa porta nel comprensorio sciistico Alta Badia per collegarsi poi anche con le piste della Sellaronda. E, non dimentichiamo che il Piz La Ila è l’impianto che porta alla partenza della mitica Gran Risa, la pista famosa per le gare di Coppa del Mondo di sci alpino. 

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Seggiovia a 2
    S. Cristina - Monte Pana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Una seggiovia romantica vi porta dall’ingresso del paese di Santa Cristina all'altopiano del Monte Pana. Ad un’altezza di 1700 m il Monte Pana è uno dei pascoli alpini più belli al mondo adatto per famiglie con bambini. Sul sentiero “Pana Raida” si trovano tanti giochi per bambini ed il percorso culturale “Art Raida”, modellato da opere d'arte di scultori del legno locali della Unika, offre divertimento e intrattenimento per grandi e piccini. Il nostro tesoro più grande, il Sassolungo vi sorride: relax puro per coppie e famiglie. Gratuito il parcheggio alla stazione a valle.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Impianti di risalita
    Col Raiser
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La stazione Col Raiser è il punto di partenza ideale per numerose attività per il tempo libero nel comprensorio Dolomiti Superski e nelle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO

    La nostra cabinovia Vi porta in 13 minuti sull'alpe più soleggiata della Val Gardena. Alla stazione a monte Vi aspetta un panorama mozzafiato sulle Dolomiti Gardenesi composte dal Gruppo delle Odle, dal Gruppo del Sella, dal Sassolungo, dal Sassopiatto, dal Molignon e dallo Sciliar - un panorama a 360°.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Impianti di risalita
    Piz Sorega
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La cabinovia Piz Sorega con partenza da San Cassiano porta sull'omonimo altipiano che collega Corvara, La Villa e San Cassiano, nell’area sciistica ed escursionistiche Alta Badia.

    Accanto alla stazione a monte è stato realizzato il Bear Park Movimënt, dove bambini ed adulti possono passare del tempo di puro divertimento imparando e scoprendo tante cose interessanti sul magico mondo della natura. Si potrà visitare una vera e propria grotta dell'orso dedicata all’orso ladino della grotta del Conturines. All'esterno della grotta troverete un circuito di minigolf, sempre dedicato all'orso, una zip line, giochi d'acqua, uno speciale scivolo a forma di alveare e molti altri giochi per bimbi di tutte le età.

    In inverno le piste che partono dal Piz Sorega portano verso La Villa e Corvara e da Corvara sulla Sellaronda. Oltre alle piste che collegare con l’intera area, dalla stazione a monte del Piz Sorega partono due piste, una rossa e una blu, che riportano a valle. 
    Da ultimo, dalla stazione a valle del Piz La Ila scende anche la pista da slittino naturale “Tru Liösa Foram”.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:06 min durata
    Impianti di risalita
    Ochsenweide
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:06 min durata
    Impianti di risalita
    Dantercepies I
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    In estate, per escursioni a piedi o in mountainbike o in inverno con gli sci, Dantercepies e l'area intorno alla Sellaronda offrono bellissime escursioni, emozionanti percorsi mtb e piste da sci perfettamente preparate.

    Bikepark & Flowtrails a Selva di Val Gardena - Alto Adige

    Nuovi percorsi eccitanti, la funivia Dantercepies a portata di mano e il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti – ideale per gli appassionati di mountain bike

    2 nuovissimi percorsi eccitanti, lunghi 1,6 Km con una easy line e quindi divertimento assoluto per adulti e ragazzi. Grazie all’impianto Dantercepies e alla seggiovia Cir i Trail sono facilmente raggiungibili e sopratutto ripetibili all’infinito.ENJOY THE FLOW RIDE!

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Impianti di risalita
    Bullaccia
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Telemix Bullaccia, é un’innovativa soluzione di trasporto in cui seggiole e cabine viaggiano insieme. In estate si utilizzano le solo cabine offrendo un pratico accesso alle famiglie con passeggini e permettendo a passeggeri in sedie a rotelle un facile accesso al Bullaccia.

    Con la funivia si raggiunge la Bullaccia. Da lì si possono raggiungere i punti panoramici più belli dell'Alpe di Siusi, raggiungibili anche con le carrozzine.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Seggiovia a 8
    Gran Paradiso
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Qui potrete passeggiare, arrampicare, divertirvi nei percorsi bike, ammirando questi momunenti naturali. Con i suoi panorami mozzafiato, impianti modernissimi, collegamenti perfetti, rifugi accoglienti, é il comprensorio dove trascorrere entusiasmanti giornate estive.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Dantercepies II
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    In estate, per escursioni a piedi o in mountainbike o in inverno con gli sci, Dantercepies e l'area intorno alla Sellaronda offrono bellissime escursioni, emozionanti percorsi mtb e piste da sci perfettamente preparate.

    Bikepark & Flowtrails a Selva di Val Gardena - Alto Adige

    Nuovi percorsi eccitanti, la funivia Dantercepies a portata di mano e il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti – ideale per gli appassionati di mountain bike

    2 nuovissimi percorsi eccitanti, lunghi 1,6 Km con una easy line e quindi divertimento assoluto per adulti e ragazzi. Grazie all’impianto Dantercepies e alla seggiovia Cir i Trail sono facilmente raggiungibili e sopratutto ripetibili all’infinito.ENJOY THE FLOW RIDE!

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:09 min durata
    Seggiovia a 4
    Cir
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

     

    In estate, per escursioni a piedi o in mountainbike o in inverno con gli sci, Dantercepies e l'area intorno alla Sellaronda offrono bellissime escursioni, emozionanti percorsi mtb e piste da sci perfettamente preparate.

    Bikepark & Flowtrails a Selva di Val Gardena - Alto Adige

    Nuovi percorsi eccitanti, la funivia Dantercepies a portata di mano e il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti – ideale per gli appassionati di mountain bike

    2 nuovissimi percorsi eccitanti, lunghi 1,6 Km con una easy line e quindi divertimento assoluto per adulti e ragazzi. Grazie all’impianto Dantercepies e alla seggiovia Cir i Trail sono facilmente raggiungibili e sopratutto ripetibili all’infinito.ENJOY THE FLOW RIDE!

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Ciampinoi
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Il monte Ciampinoi si erge, coperto da pini, a Sud di Selva Gardena, protetto dal Sassolungo, maestosa cima di dolomia, che lo sovrasta.

    Dalla sua sommità si domina la Val Gardena, con i suoi tre centri abitati. Alzando lo sguardo, il viaggiatore può ammirare le cime più vicine, Odle, Cir, Sella, Sciliar, o più lontane, nel Veneto, le Tofane, oppure, verso Ovest, l’ Ortles, Adamello, fino alle montagne austriache.

    Inoltre all'arrivo della cabinovia parte anche la pista Freeride, che offre il massimo divertimento per gli appassionati e coloro che lo vogliono diventare.

    Durante l’ inverno le piste da sci, già conosciute fin dalla fine degli anni ’30, note per aver ospitato, nel ’70, i campionati mondiali di sci alpino, offrono discese entusiasmanti verso Selva Gardena, Santa Cristina,, Plan de Gralba.

    Gli impianti e le piste del Ciampinoi sono inseriti nel famoso “ Sellaronda”, carosello sciistico che permette allo sciatore di spostarsi, sci ai piedi, nelle quattro valli che racchiudono il grandioso gruppo montuoso del Sella.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Seggiovia a 4
    Costabella
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Sentiero nel bosco facile, pianeggiante e provvisto di attrezzi per un percorso fitness ma anche per una piacevole escursione.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Impianti di risalita
    Piz Seteur 1
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Qui potrete passeggiare, arrampicare, divertirvi nei percorsi bike, ammirando questi momunenti naturali. Con i suoi panorami mozzafiato, impianti modernissimi, collegamenti perfetti, rifugi accoglienti, é il comprensorio dove trascorrere entusiasmanti giornate estive.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    1 2