Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Vacanze nel sud dell'Alto Adige

Dove le Alpi incontrano la Dolce Vita

Qui il fascino alpino incontra l’atmosfera mediterranea, creando un paesaggio unico e ricco di esperienze. Pedala lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, culla di vini pregiati e cantine che racchiudono storia e modernità, cammina sulle dolci colline nei dintorni ed esplora borghi pittoreschi. Oppure, ancora, avventurati tra i sentieri di montagna e immergiti nella natura incontaminata del Parco Naturale Monte Corno. Il GEOPARC Bletterbach, noto come il "Grand Canyon dell’Alto Adige", offre spettacolari scorci sulla storia Dolomiti e un’esperienza naturalistica senza eguali.


Scegli il tuo alloggio

Cerchi una camera dalla squisita architettura o un hotel benessere capace di coccolare anche i palati più raffinati? Vuoi concederti il lusso di una suite in un Boutique Hotel o preferisci la semplicità e l’atmosfera familiare di un agriturismo?

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Tutti gli alloggi nel sud dell'Alto Adige

Le località

Dove il sole splende più a lungo

Ora, Montagna, Egna e Salorno si trovano lungo la soleggiata Strada del Vino dell’Alto Adige, circondati da frutteti e vigneti dove nascono eccellenze vinicole come Pinot Nero, Lagrein, Chardonnay e Gewürztraminer. Qui si possono visitare cantine e aziende vinicole, gustare piatti tipici in ristoranti e trattorie, oppure esplorare la leggendaria collina di Castelfeder, con le sue antiche rovine che offrono una vista unica sulla Valle dell’Adige. Egna, uno dei Borghi più Belli d’Italia, affascina con i suoi storici portici e la sua atmosfera senza tempo. Numerosi sentieri del Parco Naturale Monte Corno invitano a scoprire la natura circostante a piedi o in bici


.

Thomas Monsorno

Vacanze piene di gusto nei soleggiati paesini tra i vigneti

I tre paesi vinicoli di Cortaccia, Magrè e Cortina all'Adige, si trovano nella parte più meridionale dell’Alto Adige, a breve distanza dal confine - geografico e linguistico – con la provincia di Trento. Il paesaggio è caratterizzato da vigneti, meleti e da una vegetazione quasi mediterranea con cipressi, palme e ulivi, che crescono grazie al clima particolarmente mite di queste località baciate dal sole, meta ideale per escursionisti, ciclisti e alpinisti in ogni stagione dell'anno. Gli amanti dell’arte possono ammirare le antiche residenze signorili che convivono accanto alle moderne cantine vitivinicole e agli edifici tradizionali. Meritano una visita anche il museo "Uomo nel Tempo" e il Percorso didattico sul vino di Cortaccia.

TV Südtiroler Unterland

L'alto sud dell'Alto Adige

Aldino, Anterivo, Trodena e Passo Oclini combinano natura, tradizioni e attività per ogni stagione. Aldino ospita il GEOPARC Bletterbach un canyon Patrimonio Mondiale UNESCO che svela milioni di anni di storia geologica. Ad Anterivo, il clima mite e il raro Caffè di Anterivo, ricavato dal lupino, offrono un’esperienza autentica e unica. Trodena, nel cuore del Parco Naturale Monte Corno, è il punto di partenza ideale per esplorare 400 km di sentieri e percorsi per mountain bike. Il Passo Oclini, tra Corno Bianco e Corno Nero, è perfetto per famiglie con le sue piste invernali, escursioni estive e rifugi che servono deliziosi piatti tipici.
 

Thomas Monsorno

Uno dei Borghi più belli d'Italia

Egna, un gioiello storico ai piedi della leggendaria collina di Castelfeder. Grazie alla sua posizione geografica favorevole, già nel Medioevo era un fiorente centro commerciale e oggi è il fulcro culturale ed economico della Bassa Atesina. Egna include le pittoresche frazioni di Mazzon, Villa e Laghetti ed è riconosciuto tra i "Borghi più belli d'Italia". Il centro storico, con i suoi lunghi portici, le residenze signorili e gli splendidi cortili, merita una visita. I vicoli acciottolati, le fontane zampillanti e i giardini lussureggianti dipingono il quadro di una città affascinante, da scoprire a lento ritmo, chiacchierando con la gente del posto in una delle tante piccole enoteche o durante gli eventi gastronomici. Egna è anche un punto di partenza ideale per piacevoli escursioni nei suoi dintorni.

Geoparc Bletterbach

Dall’ultima era glaciale, il torrente ha scavato una profonda gola, creando, proprio sotto il Corno Bianco, il cosiddetto “Grand Canyon dell’Alto Adige”, che riaprirà il 1° maggio.

 

Geoparc Bletterbach

Tante idee per le tue vacanze nel sud dell'Alto Adige

Trascorri qualche giornata in questo luogo, ti sentirai davvero bene. Soprattutto se scegli di scoprire tutte le sue ricchezze. Dal buon cibo, alle attività a contatto con la natura, all’offerta culturale. Ecco qui per te un’ampia scelta.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Buon Appetito nel sud dell'Alto Adige

Il modo più semplice per rendere ancora più speciale una giornata di vacanza nel sud dell'Alto Adige? Assaporare le delizie tipiche del territorio! Scegli tra i grandi classici, come i canederli allo speck o una friabile fetta di strudel ripieno di mele dell'Alto Adige, servita con una vellutata salsa alla vaniglia. Oppure lasciati sorprendere da moderne reinterpretazioni, preparate con ingredienti di stagione e prodotti locali. Il tutto accompagnato da un calice di vino della zona, per un'armonia di sapori perfetta. Qui, le tradizioni alpine incontrano lo stile di vita mediterraneo, dando vita a un’esperienza gastronomica unica.

Eventi da vivere

Sport, gusto e tradizione. In luoghi straordinari, con magnifici paesaggi, in ogni stagione dell’anno. Vivi con noi altoatesini questi eventi e rendi un po’ anche tuo il nostro stile di vita.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Tutti gli eventi in Alto Adige

Alto Adige Guide app

Scarica la tua Alto Adige Guide app e inizia ad esplorare l'Alto Adige:

La gastronomia
 - Scegli in quale ristorante, malga, rifugio, osteria vorresti mangiare. Immergiti nella tradizione culinaria dell'Alto Adige o assapora i gusti dell'innovazione.
La cultura - Guarda tutti i musei, i castelli, le chiese e i monasteri, gli edifici storici e all'avanguardia dell'Alto Adige e pianifica una visita culturale.
Le attività nella natura - Scopri i sentieri, i giri in bici, i comprensori sciistici e molto altro ancora, se vuoi vivere le esperienze migliori all'aperto.

Non hai ancora la app? Scaricala qui

Raggiungi l'Alto Adige senza auto

Perché non scegliere di raggiungere la Strada del Vino con un viaggio in treno spensierato ed ecologico? Una volta sul posto, autobus, treni e funivie ti portano direttamente al tuo alloggio o alla tua meta escursionistica.

  • Arriva in treno e autobus

    Puoi raggiungere le località lungo la Strada del Vino da Bolzano. Da qui puoi prendere una coincidenza ferroviaria oppure proseguire con gli autobus di linea, i taxi o le navette di “Südtirol Transfer”.

  • Mobilità in loco

    L’Alto Adige Guest Pass è perfetto per tutti coloro che vogliono rinunciare all’auto in vacanza. Questa tessera, infatti, ti consente di usare gratuitamente tutte le linee pubbliche di autobus e treni, così come le funivie pubbliche dell’intero Alto Adige.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)