
I paesini di Anterivo, San Lugano e Trodena sono adagiati su un altopiano soleggiato della Valle dell’Adige, a un’altitudine di oltre 1.000 metri, all’interno del Corno di Trodena. Chiamato anche “Parco forestale”, il parco naturale Monte Corno si estende su una superficie di 7.000 ettari con 400 chilometri di sentieri segnati, tra cui parte del Sentiero Europeo E5. Gli appassionati di mountain bike troveranno invece ben 900 km di piste ciclabili che collegano la regione del parco alle zone limitrofe. Specialità del posto è il caffè di Anterivo, un surrogato del caffè ricavato dal lupino, la cui tradizione è stata riscoperta nel 2005.