Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi in Val Casies - Monguelfo - Tesido

    Risultati
    Visite guidate
    Visite al Castel Welsperg a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    A nord-est di Welsberg-Monguelfo nell’alta Val Pusteria, all’imbocco della Valle di Casies (Gsieser Tal) si innalza maestosamente il Castello Welsperg, situato nel bel verde alpino su un pianoro roccioso che scende a strapiombo dai tre lati sul rio Casies. Il rudere Thurn si trova sul lato destro del rio Casies, su una collina boschiva di fronte a Castel Welsperg. Visite, mostre e concerti su www.schlosswelsperg.com.
    20 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Mostra di minerali al Castel Welsperg a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Nel Castel Welsperg, i collezionisti di minerali di Monguelfo presentano i loro affascinanti ritrovamenti – cristalli scintillanti, rocce rare e pezzi particolari provenienti dal territorio. La mostra offre uno sguardo interessante nel mondo dei minerali e rivela quanta bellezza sia nascosta nella natura locale.
    20 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    Cavalcata con i pony al maso Hintnerhof in Val Casies
    Valle di Casies
    Un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17:00-19:00 ore. Durata: circa 20 minuti, costo: € 25,00. Solo su prenotazione! Casco obbligatorio! Peso massimo 35 kg. Prenotazione: Tel. +39 347 5374471 dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:00.
    21 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Cool kids MTB in Val Casies
    Valle di Casies
    Corso di tecnica ciclistica sul percorso di allenamento in una piccola area boschiva per bambini/ragazzi con esercizi pratici. Controllo della bicicletta, equilibrio, frenata corretta, tecnica di curva... tanti consigli dai professionisti e tanto divertimento. Attrezzatura: bicicletta propria e casco. Difficoltà: facile. Durata: ore 15:30-17:00. Ritrovo: alle ore 15:30 presso il percorso di allenamento della zona sportiva in Val Casies – Colle. Costo: 0 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre lunedì, ore 10:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    21 luglio, 2025 - 08 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione a piedi nudi Tesido
    Monguelfo-Tesido
    Ogni passo sul percorso a piedi nudi Rudlbach è un'avventura che risveglia i sensi. Sperimentare l'energia rivitalizzante del ruscello Rudlbach sotto i piedi, sentire le irregolarità naturali di radici e pietre, godere della sensazione delicata del muschio. L'escursionismo a piedi nudi offre, non solo ai bambini ma anche agli adulti, numerosi benefici per la salute e un notevole effetto di benessere. Pranzo al sacco. Difficoltà: facile, adatto per famiglie. Lunghezza: 2 km. Durata: ore 13:00-15:00. Percorrenza: 2 ore. Dislivello: 150 m. Ritrovo: ore 13:00 presso il parcheggio del percorso a piedi nudi a Tesido, Prati di Tesido. Arrivo con i mezzi pubblici possibile (linea 441; 438): fermata dell'autobus Tesido, Prati Thurner. 10 minuti a piedi fino al punto di incontro. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 10 €, 20 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre lunedì, ore 10:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    21 luglio, 2025 - 08 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Il mercato settimanale si svolge ogni martedì dalle ore 08.00 fino alle ore 13.00 in Piazza Centrale a Monguelfo. Mercato con vari banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria e prodotti locali.)
    22 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    In sella all’E-Bike alla scoperta dei tesori culturali in Val Casies
    Valle di Casies
    Un'emozionante tour in bicicletta in cui la storia della valle, la bellezza della natura e la libertà di movimento si fondono in un'avventura indimenticabile. Su due ruote, l’escursione in bicicletta passa davanti a antiche chiese e cappelle, autentici masi e testimonianze culturali. Casco obbligatorio. Possibilità di ristoro. Difficoltà: facile. Lunghezza: 30 km. Durata: 13:00-17:00 ore. Tempo di percorrenza: 3 ore. Dislivello: 400 m. Ritrovo: alle ore 13:00 davanti all'Hotel Stoll in Val Casies – Colle. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 5 €, 15 €. Noleggio di biciclette elettriche extra. Iscrizione: Prenotazione online non oltre lunedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    22 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Alba alle Tre Cime di Lavaredo
    Valle di Casies
    Escursione di 50 minuti dal rifugio Auronzo 2330 m alla Forcella Lavaredo. L'ora blu è un momento di quiete e transizione che preannuncia l'imminente alba con uno spettacolo pittoresco di colori. L'escursione prosegue fino alla malga Langalm, dove è possibile fare colazione, e si conclude con il ritorno al punto di partenza. Trasporto di andata e ritorno con l'autobus escursionistico. Da portare: scarpe da trekking, abbigliamento caldo, berretto e guanti, pranzo al sacco e bevanda calda. Adatto a bambini dai 10 anni in su. Difficoltà: medio. Lunghezza: 2 km. Percorrenza: 3 ore. Dislivello: 253 m. Ritrovo: fermata d’autobus Monguelfo, ponte Rienza (di fronte al Bar Parkcafé). L'ora di partenza sarà annunciata al momento dell'iscrizione. Costo: 50 €. Bambini da 10 a 14 anni: -50%. Iscrizione: Prenotazione online non oltre lunedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    22 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Yoga in Val Casies: un viaggio verso la serenità interiore
    Monguelfo-Tesido
    Rilassarsi nella natura a cielo aperto: trovare la pace. Attraverso la respirazione consapevole e movimenti attenti all'aria aperta, corpo, mente e anima vengono nutriti e rafforzati. Inizia un nuovo benessere equilibrato con l'insegnante di yoga Vroni Fischer. In caso di maltempo, è disponibile un'opzione alternativa. Dopo la lezione di yoga possibilitá di fare un’esperienza rinfrescante sul percorso a piedi nudi nell'area di ricreazione "Schneider Waldile". Difficoltà: facile. Durata maggio: 15:00-16:15 ore. Punto d’incontro: maggio alle ore 15:00; da giugno a settembre alle ore 15:30. In caso di bel tempo, il punto d’incontro è nella zona ricreativa; altrimenti davanti all’Hotel Stoll Val Casies – Colle. Linea 441 fino alla fermata d'autobus Colle, Planca di Sotto. 10 minuti a piedi per raggiungere il ritrovo. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 12 €, 17 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    23 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    NATURA PURA, da QUI per TE: prodotti regionali della Val Casies
    Valle di Casies
    NATURA PURA, da QUI per TE: escursione con merenda a base di prodotti regionali in Val Casies. Cosa rende speciale la Val Casies? L’autenticità del paesaggio, il profondo legame degli abitanti con la loro terra, le rustiche fattorie, le tradizioni vive e la calorosa ospitalità rendono questa valle un luogo in cui si desidera tornare ancora e ancora. Un’escursione lungo il suggestivo sentiero panoramico della Val Casies, seguita da una merenda tradizionale a base di prodotti locali del territorio, è un’esperienza IMPERDIBILE. Natalie, la padrona di casa del Lahnhof, vi accoglierà con la sua cordialità e ospitalità. Conosce ogni dettaglio dei prodotti regionali, ognuno dei quali racconta una storia unica di tradizione e sostenibilità. La partecipazione alla merenda è possibile anche per chi preferisce non partecipare all’escursione. Difficoltà: facile. Lunghezza: 3 km. Durata: ore 13:00-17:00. Percorrenza: 2 ore. Dislivello: 50 m. Ritrovo per l'escursione: ore 13:00 presso l'ufficio turistico in Val Casies – S. Martino. Ritrovo solo merende: ore 15:00 presso il maso Lahnhof/Lahn 8 in Val Casies – S. Martino. Arrivo con i mezzi pubblici possibile. Linea 441 fino alla fermata d'autobus S. Martino, paese. Costo: 35 €, con escursione 40 €. Adatto a partire dai 14 anni. Iscrizione: Prenotazione online non oltre martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    23 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto della Banda Jet Symphonic Band di Tielt, Belgio
    Monguelfo-Tesido
    Un concerto imperdibile con la JET Symphonic Band, ambasciatrice musicale della città europea di Tielt e riconosciuta dal Ministero della Comunità Fiamminga! Dal 1975, questa straordinaria orchestra incanta il pubblico con un repertorio variegato, che spazia dalla musica classica ai brani popolari fino al jazz. Sotto la direzione del maestro Gilles Demeurisse, circa 40 talentuosi musicisti – un mix ispiratore di solisti esperti e giovani talenti – si uniscono per creare un’esperienza sonora unica. Non perdete l’occasione di vivere un evento musicale speciale, ricco di emozioni, varietà e arte sonora! Programma: Ore 17:30: DJ Music, ore 20:30: Concerto. Chiosco con bevande e frittelle di mele (dolce).
    24 luglio, 2025 - 24 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    E-Bike & Hike: nella Valle Verselltal della Val Casies
    Valle di Casies
    Il tour in e-bike parte da Monguelfo, lungo la ciclabile della Val Casies fino a S. Martino (possibilità di accesso lungo il percorso). Si passa accanto alle locande Kahnwirt e Kircherwirt per poi salire verso la Versellalm e la Tolderhütte. Un'attrazione particolare sono gli ampi pascoli alpini, curati con attenzione, che possono essere esplorati durante una visita guidata. Gli alpeggi sono stati valorizzati con cura: sono state installate nuove recinzioni e circa una dozzina di antichi fienili sono stati restaurati o ricostruiti fedelmente alla loro forma originale utilizzando materiali tradizionali. Questo paesaggio culturale, curato con attenzione e passione, mostra l'interazione armoniosa tra natura e agricoltura alpina tradizionale. Possibilità di ristoro. Difficoltà: medio. Lunghezza: 45 km. Durata: 09:30-16:00 ore. Tempo di percorrenza: 6 ore. Dislivello: Bike: 850 m; a piedi: 200 m. Ritrovo: 09:30 h. presso il noleggio biciclette Papin presso la stazione ferroviaria di Monguelfo. Punti di accesso lungo il percorso. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 10 €, 20 €. Noleggio di biciclette elettriche extra. Iscrizione: Prenotazione online non oltre mercoledì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    24 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Musica/danza
    Festa serale della Banda Musicale di Tesido
    Monguelfo-Tesido
    La Banda Musicale di Tesido invita al suo concerto estivo. Godetevi le melodie all'aperto, dai brani tradizionali alla vivace musica di fiati. Piatti gustosi e bevande dalle ore 19:00. Concerto alle ore 20:30.
    25 luglio, 2025 - 15 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato contadino e dell' artigianato in Val Casies
    Valle di Casies
    In alcune date selezionate dell’estate – il 27 giugno, 11 luglio, 25 luglio, 8 agosto, 22 agosto e 5 settembre 2025 – la piazza di S. Martino in Val Casies si trasforma in un punto d’incontro per tutti coloro che apprezzano la genuinità e l’artigianato autentico. Dal formaggio di capra biologico, miele, uova, formaggi e confetture fatte in casa, fino a decorazioni in legno, ceramiche fatte a mano, preparati alle erbe aromatiche e biancheria da tavola di alta qualità, passando per abbigliamento per bambini realizzato con cura – gli espositori partecipanti mostrano con grande passione ciò che nasce, cresce e viene custodito nella nostra valle. Molto amati sono gli Strauben appena fritti delle contadine della Val Casies – una vera prelibatezza disponibile nei giorni di mercato del 25 luglio, 8 agosto e 22 agosto. Un mercato con carattere, calore e un profondo legame con il territorio – perfetto per curiosare, assaggiare e portare a casa qualcosa di speciale. In caso di maltempo, il mercato si svolge nel capannone delle feste Ribisen.
    25 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Corso di panificazione al forno a legna a Tesido
    Monguelfo-Tesido

    Ogni venerdì dalle 10:00 alle 12:00, Angelika di Stachabroat invita a vivere un’esperienza davvero speciale di panificazione a Tesido. Insieme si preparerà il pane seguendo antiche ricette contadine – con calma, nel rispetto della tradizione e cotto nel vero forno a legna. Un’esperienza per grandi e piccini. Numero minimo di partecipanti: 8 persone. Prezzo: 10 € per bambini | 20 € per adulti. A conclusione dell’attività ti aspetta una piacevole degustazione di pane appena sfornato e di prodotti fatti in casa – un momento di autentico gusto da ricordare! Ritrovo: Stacherhof a Tesido, Iscrizione: T. +39 340 984 8836.

    25 luglio, 2025 - 26 settembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto al castello: solista Andrea Antonel
    Monguelfo-Tesido
    Concerto al castello con il solista Andrea Antonel alle ore 21:00 presso il Castel Welsperg a Monguelfo. Musica per liuto e tiorba. „Ragione e passione, dalla serenità del Rinascimento al dramma barocco“. Opere di Simon Gintzler (Bressanone ca. 1490 – Trento ca. 1550). Prezzo del concerto: € 10. Prevendita dei biglietti presso l'Ufficio turistico di Monguelfo. Servizio navetta per il concerto serale con partenza dall’ufficio turistico di Monguelfo alle ore 20:30 e 20:45.
    26 luglio, 2025 - 26 luglio, 2025
    Sport
    10esima Corsa delle malghe & corsa populare della Val Casies
    Valle di Casies
    La gara inizia alle ore 09:00 a fondovalle in Val Casies – S. Maddalena. Su una distanza di 12,4 km con 1.070 metri di dislivello, il percorso si snoda lungo pittoreschi sentieri alpini fino a raggiungere un panorama mozzafiato. After Race Party – un’esperienza sportiva con uno scenario unico! Iscrizione & informazioni: Tel. +39 340 5377653 (WhatsApp) Mail: yusuf@rolmail.net Online: www.lauf.it/register. Quota di iscrizione: 40,00 € (entro il 23/07/2025), iscrizione tardiva: 50,00 €. Marcia popolare: 30,00 € (entro il 23/07/2025), iscrizione tardiva: 35,00 €.
    26 luglio, 2025 - 26 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino delle pulci a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Girovagare al mercatino delle pulci? Cercare tesori vintage, oggetti retrò e manufatti unici. Il mercato delle pulci si svolge dalle ore 07:30 alle ore 18:30 nella Piazza Centrale a Monguelfo.
    26 luglio, 2025 - 06 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato dell'artigianato a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Al mercatino dell'artigianato in Piazza Principale a Monguelfo, si possono trovare apolavori fatti a mano e singoli oggetti unici. Artigiani artisti 14.07., 07.08.2025; Mercato artigianale AEA 16.07., 04.08., 28.08.2025; Mercato artigianale APAT 30.07.2025; Modernariato & Antiquariato 29.08.2025.
    30 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Musica/danza
    Aperitif & Music | Mercato creativo
    Monguelfo-Tesido
    Sempre diversi. Esperienze uniche di aperitivo e musica, organizzate dalle nostre associazioni di Monguelfo. Ecco cosa rende così speciale il nostro aperitivo nella Piazza Principale! Ogni aperitivo è organizzato da un associazone diversa e porta in tavola la propria personalità, creatività e passione. Vi aspetta una serata estiva piena di sorprese. Da deliziosi drink e specialità culinarie alla musica dal vivo: ce n'è per tutti i gusti. Immergetevi in un'atmosfera rilassata, godetevi la compagnia e socializzate con persone simpatiche. Venite a vivere momenti indimenticabili al nostro Aperitif & Music in Piazza Centrale di Monguelfo. Date e associazioni 2025: 17.07: Heimatbühne di Monguelfo | musica con Blue Bee, 31.07: Cacciatori di Monguelfo | musica con Feiwolawi. NOVITÀ: dalle ore 16:00h. in centro paese "ARTIGIANATO DEL PAESE – REGIONALE. FATTO A MANO. CON CREATIVITÀ." A Monguelfo e Tesido nascono pezzi unici: uncinetto, maglia, cucito, torniture, ceramiche, pitture – e persino un arrotino. Tradizione e passione si riflettono in ogni creazione. PERSONE E CREAZIONI: ALPENHIGH® SEPPILA Grappa, Gin, liquori; AUSSERHOFER VERONIKA Pittura; GAZZURELLI GIULIETTA Composizioni di fiori pressati su cartoncino per biglietti e quadri e segnalibri. Porcellana dipinta a mano. Borse fatte a mano ferri ed a uncinetto. Sacchetti con lavanda; LELU HANDMADE JEWELRY Gioielli; NOCKER HELGA Diversi lavori all’uncinetto; OBERSTALLER FLORIAN Oggetti in legno lavorati al tornio e decorazioni artigianali in legno; OBWEGS GEORG Servizio di affilatura coltelli; PLANKENSTEINER MARGIT Teli in cera d’api, saponi, creazioni artigianali in lana; PLONER CÄCILIA Varie creazioni lavorati a maglia per bambini. Il 31 luglio anche: THEATER.TAISTEN Angolo fotografico della casetta della strega. Presentazione costumi e gli accessori della piccola strega, TRAKOFLER SIEGFRIED Oggetti artigianali in legno lavorati al tornio.
    31 luglio, 2025 - 31 luglio, 2025
    Musica/danza
    Burning Park Festival a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Un evento imperdibile per gli amanti del rock e della musica alternativa! Vi aspettano fantastici live show, un’affascinante spettacolo di fuoco e mostre d’arte uniche. Venerdí dalle ore 18:00: DEAD LIKE JULIET (Metalcore - IT), KUADRA (Dark Rap - IT), KID COMBO (Folk Punk - IT), BIZARRO WELT (Mülltonnenrock - IT). Special FIRE SHOW, Sabato dalle ore 11:30: BOOZE & GLORY (OI / Streetpunk - UK), EBRI KNIGHT (Folk Punk - Catalonia), QUEENS OF EVERYTHING (Ska n Roll - CZ), TYTUS (Heavy Metal - IT), FATAMISH (Hardcore / Punk - IT), GOGO PONIES (Fit Metal - IT), JETFLAG (Reggea - IT), THE LUCKY STRIKES (Rock n Roll- IT), Special FIRE SHOW.
    01 agosto, 2025 - 02 agosto, 2025
    Sagre/feste
    10° anniversario della Jungböhmische Pichl della Val Casies
    Valle di Casies
    Da un decennio, la Jungböhmische Pichl entusiasma il suo pubblico con vivace musica boema, marce tradizionali, polke e moderni successi da festa. Fondata nel 2015 dalla Schützenkapelle Pichl, la formazione riunisce 15 giovani e appassionati musicisti, una talentuosa cantante, un esperto tecnico del suono e due impegnate ragazze delle bevande. Ciò che è nato come un’idea tra amici musicisti è oggi un punto di riferimento nella scena della musica boema. Che sia una festa all’aperto o un grande tendone da festa, la Jungböhmische Pichl porta sempre la giusta atmosfera! Venite a festeggiare con 10 anni di musica, passione e momenti indimenticabili! Programma Venerdì dalle ore 19:00: JUKA Gsies, Die jung Puschtra, DJ Like. Sabato dalle ore 10:00: Banda musicale di Ausservillgraten, programma per bambini, ore 12:00 concorso di musica di ottoni, Southbrass, Fättes B, Jungböhmische Pichl. Prevendita biglietti per sabato tramite ogni membro della Jungböhmischen Pichl – anche via WhatsApp (+39 347 494 1186). Prezzo: 15 € a biglietto. Ingresso obbligatorio a partire dai 14 anni, sabato dalle ore 16:30. Ogni biglietto è anche un biglietto della lotteria! In palio un buono wellness del valore di 1.000 € presso l’Hotel Quelle!
    01 agosto, 2025 - 02 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Rifugio Città di Carpi nei Cadini di Misurina
    Valle di Casies
    Dal pittoresco lago di Misurina, attraverso l’ampio sentiero escursionistico che attraversa la Grave di Pogata e la Forcella Maraia fino al Rifugio Città di Carpi 2100 m. Lungo il percorso si possono godere magnifiche viste sulle rocce del gruppo Marmarole e del Sorapiss. Un luogo di sosta incantevole nel cuore delle maestose Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, che invita a fermarsi e sentire l'energia del paesaggio alpino. Il ritorno attraverso piccole varianti riporta al punto di partenza. È anche possibile utilizzare la seggiovia del Col de Varda, che riduce il percorso di circa la metà. Possibilità di ristoro. Difficoltà: facile. Lunghezza: 11 km. Durata: ore 08:00-15:00. Percorrenza: 3-4 ore. Dislivello: 400 m. Partenza: alle 08:00 h. presso la fermata d’autobus al fondovalle Val Casies – S. Maddalena, 08:05 h. Val Casies – S. Martino, 08:15h. Val Casies – Colle, 08:25 h. Tesido, 08:30 h. Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 20 €, 30 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre giovedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    01 agosto, 2025 - 12 settembre, 2025
    Musica/danza
    Festa estiva in Val Casies – S. Martino
    Valle di Casies
    Festa d’estate con musica e specialità tirolesi al capannone delle feste "Interessentschaftshütte Ribisen" a S. Martino in Val Casies. Gli ospiti potranno vivere una serata all’insegna della musica con il concerto della Banda musicale di Tesido e altre esibizioni. Deliziose specialità tirolesi e bevande rinfrescanti renderanno la festa ancora più piacevole. Una serata di musica, compagnia e buon cibo!
    08 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa estiva della Banda Musicale Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Alle ore 17:00 ha inizio la sfilata della Banda giovanile di Monguelfo-Tesido, seguita da un concerto con melodie coinvolgenti. Alle 20:30, la Banda musicale di Rasun di Sotto offrirà un'esibizione all'insegna del divertimento. Per il piacere del palato, non mancheranno delizie gastronomiche.
    08 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    Visite guidate
    Südtirol CUP dei Vigili del Fuoco Volontari - Giovani a Tesido
    Monguelfo-Tesido
    Il 9 agosto 2025, il Südtirol CUP della gioventù dei Vigili del Fuoco farà tappa a Tesido, rappresentando la seconda delle tre fasi della competizione. Le giovani squadre dei vigili del fuoco si sfideranno con abilità, velocità e spirito di squadra per conquistare la vittoria. Gli spettatori potranno vivere una giornata di gara emozionante, ricca di azione, tecnologia antincendio moderna e autentico spirito di squadra.
    09 agosto, 2025 - 09 agosto, 2025
    Degustazione
    Dolci fatti in casa a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Dolci fatti in casa del coro della chiesa S. Margherita Monguelfo a Monguelfo. Le torte fatte in casa vengono offerte per una donazione volontaria nella Piazza Margherita.
    12 agosto, 2025 - 19 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    La Puglia in Tavola: mercato a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Scoprite le deliziose specialità pugliesi! Vendita e degustazione di specialità tipiche pugliesi come olio d'oliva, pomodori semisecchi, mozzarella, pane, pasta, olive ecc. dalle ore 07:30 alle ore 18:30 nella Piazza Centrale di Monguelfo.
    13 agosto, 2025 - 15 agosto, 2025
    Musica/danza
    Burger Party in Val Casies
    Valle di Casies
    Burger Party (utilizzo di prodotti regionali) dalle ore 18.00 nella area di ricreazione "Schneider Waldile" a Planca di Sotto in Val Casies – Colle.
    14 agosto, 2025 - 14 agosto, 2025
    1 2